Tra gli indagati anche Giampiero Maracchi, ordinario di climatologia all'Università di Firenze e presidente dell'Ente Cassa di Risparmio

Simone Sorbi era dirigente responsabile del settore politiche regionali dell'innovazione e del trasferimento tecnologico della Direzione sviluppo economico della Regione Toscana (dove, con ogni evidenza, manca il senso della sintesi). Però Sorbi era anche, secondo le accuse, socio occulto della Deimos srl di Radicondoli, una società di consulenza imprenditoriale e pianificazione aziendale costituita nel 2003 dalla quale il dirigente regionale, come risulta da documenti sequestrati dagli investigatori, ha prelevato a partire dal 2004 oltre 174 mila euro per spese personali o familiari. Lo stesso Sorbi, nella sua qualità di alto dirigente regionale, ha dato incarichi alla Deimos o ad altri enti o società - il Co. Svi. G. (di cui peraltro era consigliere di amministrazione), l'istituto di ricerca del Cnr Ibimet, di cui era direttore il professor Maracchi e la Fondazione per il clima e la sostenibilità, guidata dal noto meteorologo - che hanno ricevuto finanziamenti rilevantissimi e che a loro volta hanno dato incarichi retribuiti alla Deimos, per prestazioni sulla cui necessità e validità ci sarà molto da discutere. Di qui le ipotesi di reato di peculato e truffa aggravata.
Fonte: http://firenze.repubblica.it/cronac...cerca-64545185/