#1 Fili Dom 01 Giu, 2014 10:38
Sembra oramai realtà l'avvio dell'estate 2014, a livello termico.
Da metà settimana, infatti, l'affondo di una saccatura atlantica al largo del Portogallo provocherà la risalita di un cuneo altopressorio nord-africano sul Mediterraneo, che andrà spingendosi anche più a nord, fino ad abbracciare una cellula anticiclonica già presente sulla Russia Europea.
Per venerdì l'abbraccio sarà concluso
Stavolta non sembra essere un semplice promontorio passeggero di 48 ore, ma il via vero e proprio ad una fase anticlonica più duratura, con termiche finalmente degne di un inizio estate. Nessuna ondata di caldo eccezionale, ovviamente, ma i primi 30° diffusi nelle pianure del centro Italia saranno realtà.
Non mancheranno, ovviamente, i temporali di calore e l'instabilità, specie se i massimi dell' HP dovessero poi spostarsi sulla Spagna e Francia come paventato da GFS stamani. Ipotesi per la verità NON confermata da ECMWF.
Perlomeno da mercoledì potremo riporre in armadio piumoni, maglioni e giacchetti...si spera!
Ultima modifica di Fili il Ven 06 Giu, 2014 14:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 and1966 Dom 01 Giu, 2014 15:09
Struttura solida. Mi fa pensare che partirà in sordina, con valori termopressori che si consolideranno gradualmente ma senza scossoni, quindi con maggiori probabilità di lunga durata. Vediamo come evolveranno gli spaghi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 alias64 Dom 01 Giu, 2014 19:39
Stasera conferme da gfs..con caldo in progressivo aumento..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#4 and1966 Lun 02 Giu, 2014 11:27
Stasera conferme da gfs..con caldo in progressivo aumento..
Effettivamente il trend non sembra lasciare scampo: affondo fra Azzorre e Canarie, posizione giusta per innescare la rimonta del cammello d.o.c.
si tratta solo di vincere le resistenze di instabilità residua derivanti dalle sfuriate di questi giorni. Basta guardare le prime 120 ore degli spaghi per capire l' andazzo.
Sul dopo non giurerei su quegli andamenti movimentati: troppe volte in passato, le proiezioni hanno via via ceduto il passo alla stabilità.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 02 Giu, 2014 11:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 giantod Lun 02 Giu, 2014 12:38
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#6 andrea75 Mar 03 Giu, 2014 09:14
Poche nuove sul fronte caldo... tutto confermato almeno a grandi linee, e primi veri caldi che entro il primo weekend di Giugno si faranno sentire un po' su tutta la penisola, ed in particolare al centro Sud, dove proprio nella giornata di Domenica toccheremo i +18°C ad 850 hPa, che staranno a significare 30°C abbastanza diffusi un po' in tutte le località, anche collinari, e picchi anche di 33°C/34°C.
Per il resto poco altro da dire... sembra una situazione destinata a durare almeno sino alla metà del mese.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#7 daredevil71 Mar 03 Giu, 2014 09:57
speriamo si fermi sui 30° ...se comincia a passare oltre
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#8 andrea75 Mar 03 Giu, 2014 10:04
speriamo si fermi sui 30° ...se comincia a passare oltre 
Beh, se le termiche verranno confermate, localmente i picchi saranno anche più elevati, specie tra Domenica e Lunedì... penso a Terni e Foligno in Umbria, ma anche Roma, Firenze e altre zone della Toscana come il grossetano e il pistoiese, che dovrebbero superare senza grossa fatica i 33°C/34°C.
Ma mancano ancora 5-6 giorni, quindi per confermare questi valori dovremo vedere se le termiche rimarranno invariate. Gli spaghi non lasciano però grossi dubbi. Questi ad esempio sono quelli di Firenze:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 Adriatic92 Mar 03 Giu, 2014 10:56
la prima ondata estiva, anche se niente di così eccessivo, poi è abbastanza fisiologico e ci può stare... primi 30° in molte località, punte prossime ai 32°/33° specie al nord e sul tirreno, perlomeno nella fase iniziale con i valori di GPT, isoterme e pressione più alta (considerando anche l'aggiunta di correnti adiabatiche e favoniche, qualora ci fossero in alcune zone)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16692
-
5513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#10 giantod Mar 03 Giu, 2014 12:44
Stavolta il superamento dei 30° mi sembra davvero fisiologico su moltissime città, dopo un 5-6 gg di sole pieno. Periodo meritato dai, anche perchè dopo a circa metà mese si riprospetta il ritorno di una certa instabilità.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#11 Freddoforever Mar 03 Giu, 2014 13:27
purtroppo prima o poi doveva arrivare.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#12 zeppelin Mar 03 Giu, 2014 22:12
Non credo che ci si limiterà ai 30 gradi. Con quelle termiche, quei geopotenziali tipici dell'Africano e soprattutto correnti al suolo quasi assenti e semmai leggermente orientali, le zone pianeggianti tirreniche arriveranno facilmente a 32-33 gradi, con qualche punta sui 34-35 non esclusa a Firenze, Guidonia e persino Grosseto se le deboli correnti nordorientali dovessero inibire del tutto l'effetto del mare fresco. Perugia sant'Egidio secondo me non andrà oltre i 33.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#13 and1966 Mar 03 Giu, 2014 22:24
Spaghi sempre più compatti e concordi. Durerà. Ripeto, fra 15 gg già rimpiangeremo l' attuale situazione.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#14 andrea75 Mer 04 Giu, 2014 00:14
Non credo che ci si limiterà ai 30 gradi. Con quelle termiche, quei geopotenziali tipici dell'Africano e soprattutto correnti al suolo quasi assenti e semmai leggermente orientali, le zone pianeggianti tirreniche arriveranno facilmente a 32-33 gradi, con qualche punta sui 34-35 non esclusa a Firenze, Guidonia e persino Grosseto se le deboli correnti nordorientali dovessero inibire del tutto l'effetto del mare fresco. Perugia sant'Egidio secondo me non andrà oltre i 33.
L'avevo scritto infatti...
Beh, se le termiche verranno confermate, localmente i picchi saranno anche più elevati, specie tra Domenica e Lunedì... penso a Terni e Foligno in Umbria, ma anche Roma, Firenze e altre zone della Toscana come il grossetano e il pistoiese, che dovrebbero superare senza grossa fatica i 33°C/34°C.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 zeppelin Mer 04 Giu, 2014 00:39
Non credo che ci si limiterà ai 30 gradi. Con quelle termiche, quei geopotenziali tipici dell'Africano e soprattutto correnti al suolo quasi assenti e semmai leggermente orientali, le zone pianeggianti tirreniche arriveranno facilmente a 32-33 gradi, con qualche punta sui 34-35 non esclusa a Firenze, Guidonia e persino Grosseto se le deboli correnti nordorientali dovessero inibire del tutto l'effetto del mare fresco. Perugia sant'Egidio secondo me non andrà oltre i 33.
L'avevo scritto infatti...
Beh, se le termiche verranno confermate, localmente i picchi saranno anche più elevati, specie tra Domenica e Lunedì... penso a Terni e Foligno in Umbria, ma anche Roma, Firenze e altre zone della Toscana come il grossetano e il pistoiese, che dovrebbero superare senza grossa fatica i 33°C/34°C.
Hai perfettamente ragione capo. Giuro che non ho copiato!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|