Ho appena visto il colonnello Morico, meteorologo che stimo, propinare per sabato una quota neve tra i 1000 e i 1200 m in appennino centrale.
Ora, a mio avviso, questa è volontà precisa di sbagliare: sono giorni (e stamattina confermano) che le carte non scendono sotto i 3° a 1300 m nella giornata di sabato.
Anche con tutto il freddo in quota e tutte le prp che si possano immaginare, non vedo come si potrà avere neve sotto i 1600 m (come minimo) :|
E Morico è in buona compagnia, ad esempio con MI.
Domenica invece sembra proprio che la neve pssa riscendere almeno sui 1000 m.
Aituatemi a capire! :wall:
La volontà di sbagliare una previsione?
Titolo: Re: La volontà di sbagliare una previsione?
Carissimo Marco, c'è poco da capire secondo me. Hai detto tutto..
Quoto in pieno le tue osservazioni!
:bye:
snow96 ha scritto:
Carissimo Marco, c'è poco da capire secondo me. Hai detto tutto..
Quoto in pieno le tue osservazioni!
:bye:
Titolo:
Purtroppo hai ragione Marco. I geopot. sono bassi, ma avremo cmq 3 gradi a 1300 metri di quota. C'è poco da dire...piove ora e pioverà domani sotto i 1500 metri. Lo si sapeva da almeni 2 giorni che sarebbe andata così. Anche io (nel mio piccolo) nel bollettino di mercoledì avevo messo per oggi una quota neve in rialzo fino a 1500-1700 metri. Mi spiace vedere gente con esperienza trentennale sbagliare così. Non capisco. :? :bye:
Titolo:
Previsioni AM da far inorridire......
DALLE 12.00/UTC DI OGGI, VENERDI' 25 NOVEMBRE 2005, ALLE 06.00/UTC
DI DOMANI, SABATO 26 NOVEMBRE 2005, SULL'ITALIA SI PREVEDE:
NORD:
-MOLTO NUVOLOSO O COPERTO, CON PRECIPITAZIONI SPARSE SU LIGURIA DI
LEVANTE, LOMBARDIA E REGIONI ORIENTALI CON TENDENZA A TEMPORANEO
MIGLIORAMENTO SU LIGURIA DI LEVANTE E LOMBARDIA TRA LA TARDA SERA E
LA PRIMA MATTINA ED IN TEMPORANEA ESTENSIONE A FRIULI, VENETO E
TRENTINO TRA LA TARDA NOTTE E LA PRIMA MATTINA: LE PRECIPITAZIONI
SARANNO NEVOSE ANCHE IN PIANURA;
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE SUL RESTO DEL NORD CON ADDENSAMENTI SPECIE
SUI RILIEVI ALPINI DOVE NON SI ESCLUDE QUALCHE LOCALE NEVICATA: NUBI
IN AUMENTO SULLE ZONE DI PIANURA DALLA TARDA NOTTE E RISCHIO DI
QUALCHE NEVICATA DALLA PRIMA MATTINA.
CENTRO E SARDEGNA:
GENERALMENTE NUVOLOSO O MOLTO NUVOLOSO CON ISOLATE PRECIPITAZIONI SU
SARDEGNA SETTENTRIONALE E REGIONI TIRRENICHE: GENERALE E RAPIDO
PEGGIORAMENTO DAL TARDO POMERIGGIO/SERA, CON PRECIPITAZIONI CHE
ASSUMERANNO CARATTERE SPARSO MA RISULTERANNO PIU' FREQUENTI SU
SARDEGNA, TOSCANA, UMBRIA E LAZIO DOVE POTRANNO ANCHE ASSUMERE
CARATTERE TEMPORALESCO ED ESSERE DI FORTE INTENSITA'. POSSIBILI
NEVICATE A PARTIRE DAI 700-1000METRI DEI RILIEVI APPENNINICI DI
TOSCANA ED UMBRIA.
SUD E SICILIA:
INIZIALI CONDIZIONI DI CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO: GENERALE E
RAPIDO AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' DAL TARDO POMERIGGIO CON
ADDENSAMENTI MAGGIORI SUL MOLISE E SULLE PENINSULARI TIRRENICHE DOVE
SARANNO POSSIBILI ISOLATE PRECIPITAZIONI CHE POTRANNO ESSERE NEVOSE
OLTRE 1 1000-1200METRI.
Tralasciando le quote neve che fanno ridere i polli, grave è anche il fatto di parlare di precipitazioni sparse, quando invece saranno diffuse e persistenti su lazio, umbria e toscana. e poi il peggioramento nel pomeriggio-sera....?????????? ma quando mai migliora?????!!!!!!!!!!!!!!!! :confuso: :confuso: :confuso: :botte: :botte: :mazza: :mazza: :mazza:
DALLE 12.00/UTC DI OGGI, VENERDI' 25 NOVEMBRE 2005, ALLE 06.00/UTC
DI DOMANI, SABATO 26 NOVEMBRE 2005, SULL'ITALIA SI PREVEDE:
NORD:
-MOLTO NUVOLOSO O COPERTO, CON PRECIPITAZIONI SPARSE SU LIGURIA DI
LEVANTE, LOMBARDIA E REGIONI ORIENTALI CON TENDENZA A TEMPORANEO
MIGLIORAMENTO SU LIGURIA DI LEVANTE E LOMBARDIA TRA LA TARDA SERA E
LA PRIMA MATTINA ED IN TEMPORANEA ESTENSIONE A FRIULI, VENETO E
TRENTINO TRA LA TARDA NOTTE E LA PRIMA MATTINA: LE PRECIPITAZIONI
SARANNO NEVOSE ANCHE IN PIANURA;
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE SUL RESTO DEL NORD CON ADDENSAMENTI SPECIE
SUI RILIEVI ALPINI DOVE NON SI ESCLUDE QUALCHE LOCALE NEVICATA: NUBI
IN AUMENTO SULLE ZONE DI PIANURA DALLA TARDA NOTTE E RISCHIO DI
QUALCHE NEVICATA DALLA PRIMA MATTINA.
CENTRO E SARDEGNA:
GENERALMENTE NUVOLOSO O MOLTO NUVOLOSO CON ISOLATE PRECIPITAZIONI SU
SARDEGNA SETTENTRIONALE E REGIONI TIRRENICHE: GENERALE E RAPIDO
PEGGIORAMENTO DAL TARDO POMERIGGIO/SERA, CON PRECIPITAZIONI CHE
ASSUMERANNO CARATTERE SPARSO MA RISULTERANNO PIU' FREQUENTI SU
SARDEGNA, TOSCANA, UMBRIA E LAZIO DOVE POTRANNO ANCHE ASSUMERE
CARATTERE TEMPORALESCO ED ESSERE DI FORTE INTENSITA'. POSSIBILI
NEVICATE A PARTIRE DAI 700-1000METRI DEI RILIEVI APPENNINICI DI
TOSCANA ED UMBRIA.
SUD E SICILIA:
INIZIALI CONDIZIONI DI CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO: GENERALE E
RAPIDO AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' DAL TARDO POMERIGGIO CON
ADDENSAMENTI MAGGIORI SUL MOLISE E SULLE PENINSULARI TIRRENICHE DOVE
SARANNO POSSIBILI ISOLATE PRECIPITAZIONI CHE POTRANNO ESSERE NEVOSE
OLTRE 1 1000-1200METRI.
Tralasciando le quote neve che fanno ridere i polli, grave è anche il fatto di parlare di precipitazioni sparse, quando invece saranno diffuse e persistenti su lazio, umbria e toscana. e poi il peggioramento nel pomeriggio-sera....?????????? ma quando mai migliora?????!!!!!!!!!!!!!!!! :confuso: :confuso: :confuso: :botte: :botte: :mazza: :mazza: :mazza:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0791s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato