#136 Poranese457 Ven 25 Nov, 2016 08:09
Reading rimane più occidentale e soprattutto propone una persistenza del freddo al suolo più duratura rinforzata poi da un secondo impulso freddo per i primi di Dicembre.
Situazione che va movimentandosi anche se, almeno per i tirrenici, parliamo sempre di correnti secche
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#137 Adriatic92 Ven 25 Nov, 2016 08:25
Una fatica davvero immensa per far entrare un pò di freddo..  una -5° risicata è proprio il massimo indispensabile che possiamo ambire, comunque anche per il post-discesa regna il caos assoluto, ma per ora non ci sono particolari novità per l'Italia in termini di freddo che resta l'unica "isola felice"
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16964
-
5793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#138 andrea75 Ven 25 Nov, 2016 08:45
Reading rimane più occidentale
Sì, più occidentale di GFS, ma decisamente più orientale rispetto alle 12Z di ieri... ed ecco che la fantomatica -8°C, anche per questa fetta di Umbria è tornata ad essere una più umana -4°C..
Secondo me alla fine entrerà si e no una -1°C/-2°C... sempre nella migliore delle ipotesi...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#139 nicola74 Ven 25 Nov, 2016 08:58
Reading rimane più occidentale
Sì, più occidentale di GFS, ma decisamente più orientale rispetto alle 12Z di ieri... ed ecco che la fantomatica -8°C, anche per questa fetta di Umbria è tornata ad essere una più umana -4°C..
Secondo me alla fine entrerà si e no una -1°C/-2°C... sempre nella migliore delle ipotesi...
Bhe almeno ci togliamo dai piedi sto clima umidiccio e stagnante!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3838
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#140 Poranese457 Ven 25 Nov, 2016 09:13
Reading rimane più occidentale
Sì, più occidentale di GFS, ma decisamente più orientale rispetto alle 12Z di ieri... ed ecco che la fantomatica -8°C, anche per questa fetta di Umbria è tornata ad essere una più umana -4°C..
Secondo me alla fine entrerà si e no una -1°C/-2°C... sempre nella migliore delle ipotesi...
Bhe almeno ci togliamo dai piedi sto clima umidiccio e stagnante! 
Che è veramente la cosa che meno sopporto quindi ben venga qualsiasi tipo di aria secca di ogni genere ed ogni livello
Mi scuso con il moralizzatore Fili se mi faccio prendere dalla runnite e se nel post appena scritto posso aver mancato di rispetto alle popolazioni colpite dalla recente alluvione, spero che San Pietro in futuro non giudichi male il mio atteggiamento
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#141 zeppelin Ven 25 Nov, 2016 10:19
Direi che, pur rimanendo un po' più stabile di GFS, anche ECMWF ondeggia un po', ma rimane in lieve vantaggio. Ormai la configurazione è quella, si tratta solo di capire che isoterma esatta entrerà. Ad ogni modo si dovrebbe trattare di aria artico-continentale, ma nemmeno tanto continentale visto che al massimo arriverà dai confini RUsso-Finlandesi, niente a che vedere con Urali e Siberia, dunque quel grado in più o in meno potrebbero fare la differenza per vedere finalmente il segno meno sul mio display, questo al momento è il mio traguardo massimo dopo tre anni di inverni fuffa.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#142 Adriatic92 Ven 25 Nov, 2016 10:23
Direi che, pur rimanendo un po' più stabile di GFS, anche ECMWF ondeggia un po', ma rimane in lieve vantaggio. Ormai la configurazione è quella, si tratta solo di capire che isoterma esatta entrerà. Ad ogni modo si dovrebbe trattare di aria artico-continentale, ma nemmeno tanto continentale visto che al massimo arriverà dai confini RUsso-Finlandesi, niente a che vedere con Urali e Siberia, dunque quel grado in più o in meno potrebbero fare la differenza per vedere finalmente il segno meno sul mio display, questo al momento è il mio traguardo massimo dopo tre anni di inverni fuffa. 
Giusto il tempo per assaporare il primo freddo invernale, almeno quello, peccato che come sempre la "festa" è breve
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16964
-
5793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#145 Burian Express 94 Ven 25 Nov, 2016 11:23
Cmq sarebbe freddo ma sempre con il vento, quindi anche le minime interessanti ci possiamo scordare
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6571
-
2840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#146 Poranese457 Ven 25 Nov, 2016 11:43
Spero vi rendiate conto quanto continuiamo ad esser sul filo per un coinvolgimento diretto della nostra Penisola: bastano 3/400km di ovest shift ed è fatta.
Breve durata? Di sicuro dopo la prima freddata avremo un rialzo delle temperature in quota ma vedremo quanto influirà su quelle al suolo. Inoltre scenari sempre interessanti per il post laddove fino a ieri si vedeva obiettivamente un po' di schifo.
Non disprezzate l'evoluzione dei prossimi giorni, fidatevi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#147 gubbiomet Ven 25 Nov, 2016 12:06
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5070
-
421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#149 icchese Ven 25 Nov, 2016 12:12
Non c'è molto freddo neanche in quota, sbaglio?
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
Ultima modifica di icchese il Ven 25 Nov, 2016 12:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2591
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#150 Ricca Gubbio Ven 25 Nov, 2016 12:12
06z da corda e sgabello
Dando un occhio alle ENS 06 molto caldofilo.... SBALLATO!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|