...stasera ho letto cose turche in giro per i forum e soprattutto su uno, che ritengo il miglior forum di meteorologia che ci sia in Italia. Il motivo scatenante è stato GFS, i famosi runs z06 e z12. Uno scontro da ultrà calcistici tra nord e centrosud, con gente che si offende come si fosse parlato male della propria madre. Secondo me è sbagliato l'approccio. Non può un meteoppassionato prendersela a morte od esaltarsi a dismisura per un run modellistico. Un metro di neve? Ma prendetevelo tutto chi lo vuole, l'importante è stare a parlarne in maniera piacevole e magari imparando qualcosa. Qui sul serio c'è chi s'impicca se non vede un fiocco, sia che abiti a Tarvisio od a Lampedusa (anche l'Umbria è tanto diversa, difficile accontentare ogni volta tutti e sappiamo poi che alcune zone sono favorite rispetto ad altre in determinate situazioni atmosferiche). A me capita spesso di scherzare e buttarmi in vicendevoli sfottò con perugini, spoletini, ternani, con marvel, con Burjan, Zerogradi, Snow96, Covarelli od Andrea, ma credo sia bello così, senza prendersela e prenderla troppo sul serio. Spero e credo vivamente che queste cose, questi inutili screzi, incomprensioni qui non accadano in futuro come non sono mai accadute finora.......e se per qualche motivo io dovessi superare il limite, fatemelo immediatamente notare, senza problemi, sono aperto a tutto. :wink:
Con questo colgo l'occasione di augurare a tutti BUONE FESTE! :bye:
p.s. le 42 persone presenti al meteopranzo umbro significano certamente qualcosa! :wink:
La passione per la meteorologia.......
Titolo:
Hai ragione tife, anch'io ho gironzolato per vari forum e mi sono rattristato molto leggendo sfottò tra nord e centro sud, tra chi ride ed "insulta"(ma in modo serio, senza scherzare) se in un certo posto piove invece che nevicare a favore del suo orticello. Dispiace leggere certe cose. C'é gente che si infiamma per frivolità invece di discutere seriamente ed umanamente. io non lo nego, vivo la meteo con forte passione e, ahimé, purtroppo a volte influenza anche il mio stato d'animo, per esempio, se vedo una configurazione qualsiasi che reputo bella "mi sento felice" mentre se c'é HP ad oltranza sono un pò più "mogio" :? , che ci si può fare, ci si nasce con questa passione nel sangue. Comunque, visto che periodi siccitosi o negativi prima o poi capiteranno a tutti é inutile insultarsi, anzi, io credo in una "fratellanza" tra meteo appassionati o meteopatici affinché ci si sostenga a vicenda quando la sfiga é veramente troppa e si rischia di spaccare la tastiera! :P :lol: :D
Quoto ogni tua parola :wink:
Nord
Quoto ogni tua parola :wink:
Nord
Titolo:
Concordo totalmente sia con l'intervento di Tife che con quello di Nord.
Ho apprezzato in modo particolare l'accenno ad una doverosa fratellanza, della quale purtroppo molto raramente ho trovato traccia su altri forum. Anche nei nostri confronti, durante la siccità del 2001-2003.
Credo che il clima molto buono che si riscontra qui dipenda molto dall'indole di noi umbri; rudi e bruschi quanto vuoi, ma sostanzialmente realistici e sensati, di un antico realismo contadino che per fortuna resiste ancora.
Purtroppo c'è tanta gente che non vuol saperne di imparare, e qui permettetemi una frecciatina.
La passione per la neve e gli sporti invernali corre il rischio di inquinare seriamente le discussioni di meteorologia amatoriale. Qui sta diventando un'ossessione, anche fra la gente comune: "ma quando nevica?" è un ritornello che mi assilla tutti i giorni, a casa, ovunque. Poi non ci meravigliamo troppo se 4 pazzi esagerano e, oltre a somatizzare, come molti di noi, scapocciano proprio.
Poiché io credo moltissimo, da bravo gramsciano quale mi considero, nella funzione di guida degli "intellettuali" (passatemi il termine), credo che ciascuno di noi dovrebbe dare l'esempio, cercando di far apprezzare a tutti la bellezza di TUTTE le situazioni meteo e di non calcare la mano sopra la spasmodica attesa della neve. Una situazione atmosferica che, detta con inaudita brutalità, dopo 1 ora di fascino diventa un inferno di ghiaccio, capitomboli, contatori rotti, freddo cane, e poi fanghiglia, catene che non si montano, e, dulcis in fundo, consumi mostruosi di riscaldamento...
Allo stesso tempo, spezzo una lancia in favore di chi si lamenta; talvolta non per mancata neve, ma per situazioni davvero tragiche come grandi siccità o alluvioni. Bisogna anche saper distinguere il lamento idiota da chi vive vere situazioni di disagio, e portare una parola di conforto.
:bye:
Citazione:
Concordo totalmente sia con l'intervento di Tife che con quello di Nord.
Ho apprezzato in modo particolare l'accenno ad una doverosa fratellanza, della quale purtroppo molto raramente ho trovato traccia su altri forum. Anche nei nostri confronti, durante la siccità del 2001-2003.
Credo che il clima molto buono che si riscontra qui dipenda molto dall'indole di noi umbri; rudi e bruschi quanto vuoi, ma sostanzialmente realistici e sensati, di un antico realismo contadino che per fortuna resiste ancora.
Purtroppo c'è tanta gente che non vuol saperne di imparare, e qui permettetemi una frecciatina.
La passione per la neve e gli sporti invernali corre il rischio di inquinare seriamente le discussioni di meteorologia amatoriale. Qui sta diventando un'ossessione, anche fra la gente comune: "ma quando nevica?" è un ritornello che mi assilla tutti i giorni, a casa, ovunque. Poi non ci meravigliamo troppo se 4 pazzi esagerano e, oltre a somatizzare, come molti di noi, scapocciano proprio.
Poiché io credo moltissimo, da bravo gramsciano quale mi considero, nella funzione di guida degli "intellettuali" (passatemi il termine), credo che ciascuno di noi dovrebbe dare l'esempio, cercando di far apprezzare a tutti la bellezza di TUTTE le situazioni meteo e di non calcare la mano sopra la spasmodica attesa della neve. Una situazione atmosferica che, detta con inaudita brutalità, dopo 1 ora di fascino diventa un inferno di ghiaccio, capitomboli, contatori rotti, freddo cane, e poi fanghiglia, catene che non si montano, e, dulcis in fundo, consumi mostruosi di riscaldamento...
Allo stesso tempo, spezzo una lancia in favore di chi si lamenta; talvolta non per mancata neve, ma per situazioni davvero tragiche come grandi siccità o alluvioni. Bisogna anche saper distinguere il lamento idiota da chi vive vere situazioni di disagio, e portare una parola di conforto.
:bye:
Titolo:
Ottime parole da parte di tutti... sinceramente mi sono sfuggiti gli eventi in particolare che hanno scatenato il messaggio di Fabio (mi pare che sia successo qualcosa nel forum di MNW), ma più o meno le stesse cose sono accadute e accadono tuttora anche in altri forum.
Ringrazio sia Fabio che Luisito quando in questa occasione come anche in altre hanno elogiato questo forum e il modo in cui tutti lo popolano; inutile negare che questo è ciò che finora è realmente accaduto: nessun messaggio fanatico, nessun insulto... tutto politicamente corretto. Bisogna però anche dire che spesso tra conterranei si litiga solo con il calcio (e forse per questo abbiamo sempre cercato di tenerlo un po' fuori da qui) e che c'è differenza tra un forum con 2000 utenti ed uno di 100. Però è anche vero che tranne qualche caso isolato tra di noi non ci sono mai stati episodi particolarmente rilevanti neanche negli anni passati, quando ancora lineameteo non esisteva.... e questo, come anche Fabio ha detto a proposito dell'ultimo meteo-pranzo, qualcosa significa.
Avremo una passione per la meteo più pura e razionale? Saremo più intelligenti? Avremo dei modi più educati? Non lo so... di fatto sono contento per come stanno andando qui le cose e per l'affetto e i tanti complimenti che ricevo dalla gente. Questa è l'unica FORZA che mi spinge ad andare avanti con lo stesso entusiasmo del primo giorno in cui è nato questo forum!
BUON NATALE A TUTTI! ;)
Ringrazio sia Fabio che Luisito quando in questa occasione come anche in altre hanno elogiato questo forum e il modo in cui tutti lo popolano; inutile negare che questo è ciò che finora è realmente accaduto: nessun messaggio fanatico, nessun insulto... tutto politicamente corretto. Bisogna però anche dire che spesso tra conterranei si litiga solo con il calcio (e forse per questo abbiamo sempre cercato di tenerlo un po' fuori da qui) e che c'è differenza tra un forum con 2000 utenti ed uno di 100. Però è anche vero che tranne qualche caso isolato tra di noi non ci sono mai stati episodi particolarmente rilevanti neanche negli anni passati, quando ancora lineameteo non esisteva.... e questo, come anche Fabio ha detto a proposito dell'ultimo meteo-pranzo, qualcosa significa.
Avremo una passione per la meteo più pura e razionale? Saremo più intelligenti? Avremo dei modi più educati? Non lo so... di fatto sono contento per come stanno andando qui le cose e per l'affetto e i tanti complimenti che ricevo dalla gente. Questa è l'unica FORZA che mi spinge ad andare avanti con lo stesso entusiasmo del primo giorno in cui è nato questo forum!
BUON NATALE A TUTTI! ;)
Titolo:
Qui da noi si dice che GLI UMBRI SONO GENTILI CON GLI UMBRI E IGNORANTI COL MONDO....forse è vero... ;-)
Titolo:
come non essere daccordo!
Personalmente non ho letto quello che è successo (o perlomeno me ne sono perso la parte incriminata) ma mi immagino.
Purtroppo è successo in un forum, quello di MNTW che di solito queste cose accadono molto raramente.
Mi sa che questa voglia di freddo e neve da un po' alla testa.
Saluti a tutti
Personalmente non ho letto quello che è successo (o perlomeno me ne sono perso la parte incriminata) ma mi immagino.
Purtroppo è successo in un forum, quello di MNTW che di solito queste cose accadono molto raramente.
Mi sa che questa voglia di freddo e neve da un po' alla testa.
Saluti a tutti
Titolo:
Mi accodo alle vostre sagge parole.
La meteo è una passione che ci accomuna e questo è già un grande fatto. Si creano delle comunità: veri centri di aggregazione ed il meteo-pranzo lo dimostra.
Poi, secondo me, è normale che ci possano essere delle discussioni e anche degli scontri ma non bisogna mai superare un certo limite.
Ho passato un duro periodo e lo sto superando anche grazie a questa bellissima comunità.
SINCERI AUGURI A TUTTI!
La meteo è una passione che ci accomuna e questo è già un grande fatto. Si creano delle comunità: veri centri di aggregazione ed il meteo-pranzo lo dimostra.
Poi, secondo me, è normale che ci possano essere delle discussioni e anche degli scontri ma non bisogna mai superare un certo limite.
Ho passato un duro periodo e lo sto superando anche grazie a questa bellissima comunità.
SINCERI AUGURI A TUTTI!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0785s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato