| Commenti |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Io sinceramente spero passi alta, con aggancio Atlantico e flusso umido sull'Italia. Sarebbe altra ottima pioggia da mettere in cascina prima dell'arrivo dell'inverno vero. :bye:
E comunque, ad oggi, tanti auguri a capirci qualcosa :D :D
E' quello che dico anche io, margini di incertezza che generano elevate possibilità di scenari per noi.
Un po più a nord e potremmo avere la possibilità di rimanere sulla linea di demarcazione ottima in chiave piogge, un po più a sud e la tramontana asciutta risolverà il tutto con una bella e doverosa rinfrescata. Il tutto ammesso che si getti veramente fino alle nostre latitudini. ;)
Se dovessi buttare 1€ scommetterei nella visione dei modelli mattutini, passaggio alto e possibile aggancio Atlantico, ma la cosa che più mi interessa sarebbe il dopo di questo peggioramento. Reggerà lo SCAND+ per veicolare altro freddo verso l'Europa, ci sarà un aggancio da parte dell'Azzorriano o il VPS reagirà chiudendosi di nuovo in prima armonica?
Vedendo il NAM e non solo penso che lo SCAND+ ce lo terremo ancora per un po'. :bye:
Vedendo la vastità della ormai probabile SCAND+, non credo proprio che verrà smantellata velocemente e facilmente. 8))
|
|
Carletto89 [ Mar 13 Nov, 2018 15:38 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
come prevedevo, si sta per materializzare la sciroccata :lol: GFS12 sempre più a nord!
scherzi a parte, parliamo di lungo termine... quindi limitiamoci ad osservare, anche se l'andazzo sembra essere inquadrato :bye:
|
|
Fili [ Mar 13 Nov, 2018 17:22 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Tutto dipenderà dalle sorti di quella depressione atlantica, rimanendo piazzata a nord la retrogressione sfilerà alta, quindi avverrà l'aggancio ben più a nord (molto fattibile come dinamica) , di conseguenza il freddo passerà al di sopra delle Alpi, se andrà a posizionarsi a SW il freddo verrà "risucchiato" più a sud
|
|
Adriatic92 [ Mar 13 Nov, 2018 17:38 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Le differenza tra gem a gfs 144h

|
|
Adriatic92 [ Mar 13 Nov, 2018 17:46 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Boni boni,
l'importante è che si instauri una circolazione antizonale. I dettagli prima di dopodomani non li sapremo 8))
|
|
Poranese457 [ Mar 13 Nov, 2018 18:11 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Boni boni,
l'importante è che si instauri una circolazione antizonale. I dettagli prima di dopodomani non li sapremo 8))
Intanto GFS parallelo 8))

|
|
enniometeo [ Mar 13 Nov, 2018 18:53 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Il parallelo è stupendo 8))
|
|
MilanoMagik [ Mar 13 Nov, 2018 20:14 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Scongiurata l'ipotesi greco/balcanica, a me va bene tutto in questa fase.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 13 Nov, 2018 20:30, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Mar 13 Nov, 2018 20:30 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Bello Gem..
|
|
alias64 [ Mar 13 Nov, 2018 21:48 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Gran clamore mediatico per una -1 ad 850hpa o poco meno nella seconda metà di novembre. Si tratta di pura e semplice normalità un'irruzione fredda nella seconda metà del mese, che sia benvenuta! :-)
Mi sono fatto un giro delle principali testate nazionali e non ho trovato nessuna notizia di alcun tipo. Figuriamoci clamore mediatico, figuriamoci GRAN clamore mediatico :mah: :mah:
Mado che sollecitudine a mettere i puntini sulle I. Poi sono io quello pignolo. :-D ora addirittura che ne parlasse Repubblica mi pare esagerato. Mi riferivo al soliti noti, mediatico nel senso dei siti trainanti della meteorologia, di cui non posto i link per non fare pubblicità immeritata. Ma va bene, mi sono espresso male. Chapeau. ;-)
|
|
zeppelin [ Mar 13 Nov, 2018 22:32 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Gfs assurdo nel fanta 8)) 8))
|
|
MilanoMagik [ Mar 13 Nov, 2018 23:53 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Gfs assurdo un pó in tutto il run sinceramente
|
|
Nico 96 [ Mar 13 Nov, 2018 23:58 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Gfs assurdo nel fanta 8)) 8))
Il run perfetto per la Valle Umbra :lol: spettacolo puro
|
|
Fili [ Mer 14 Nov, 2018 00:51 ]
|
 |
 Re: Prime Dinamiche Invernali Sull'Europa, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Bel run di ECMWF, perturbato in più fasi nel corso della prossima settimana e con finestra nevosa piuttosto diffusa sul nord ad inizio settimana, con l'ingresso del secondo nocciolo freddo retrogrado centrato sulle regioni alpine.
Il fine run poi è da ribaltarsi sulla sedia, con il ramo siberiano del VP che avvicina minacciosamente i suoi flussi all'Europa; ma meglio non farci la bocca. Sembrano dinamiche da inverno maturo, più consone in Gennaio-Febbraio.
Comunque non c'è ancora accordo fra i modelli nel medio termine. UKMO continua a vedere il secondo nocciolo puntare lo Ionio, GFS lo fa "scappare" addirittura verso il nord Germania ...
Bisognerà attendere ancora qualche run per capirne meglio le sorti. :bye:
|
|
il fosso [ Mer 14 Nov, 2018 08:30 ]
|
 |
|
|