#301 Olimeteo Ven 08 Nov, 2019 15:06
Sempre con tatto ovviamente ,Fosso.Giorni fa accennavo a questo cut-off "che sembra...con sembianze..." :da qui a ufficializzarlo come TLC ce ne corre! Anche ieri qualcuno si era posto l'interrogativo. Comunque rimane ,a mio parere, un cut-off dall'alto potenziale. Me lo sarei atteso più un mese fa,se ottobre ormai non fosse diventato un mese tardo estivo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#302 Carletto89 Ven 08 Nov, 2019 16:12
Intanto stasera saranno possibili dei rovesci post frontali per effetto del nucleo freddo in quota:
Delle fioccate potrebbero spingersi localmente fin sui 1000/1200 m in caso di precipitazioni forti.
Vero Mirco, più probabili forse nella notte o domani mattina alle prime ore grazie a delle buone isoterme (+2 e -26) nel momento migliore:
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 08 Nov, 2019 16:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#303 il fosso Ven 08 Nov, 2019 17:25
Sempre con tatto ovviamente ,Fosso.Giorni fa accennavo a questo cut-off "che sembra...con sembianze..." :da qui a ufficializzarlo come TLC ce ne corre! Anche ieri qualcuno si era posto l'interrogativo. Comunque rimane ,a mio parere, un cut-off dall'alto potenziale. Me lo sarei atteso più un mese fa,se ottobre ormai non fosse diventato un mese tardo estivo.
Nemmeno sembra, non ha connotati di TLC, è disegnato dai modelli come potente ma "semplice" ciclone mediterraneo. E stai attento anche alla collocazione temporale, le rare tempeste e le più frequenti depressioni a carattere tropicale, si sono palesate storicamente nel Mediterraneo anche in Dicembre e Gennaio, non ne è mutato negli ultimi anni, ne il numero, ne la potenza, ne il periodo di sviluppo.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Ven 08 Nov, 2019 17:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#305 Poranese457 Ven 08 Nov, 2019 17:49
GFS 12z sancisce una sorta di tregua più o meno diffusa da domattina a domenica sera per poi riprender gagliardo col peggioramento di prossima settimana che potrebbe svilupparsi si più fronti: quello della risalita nordafricana in primis e quello di un affondo artico molto insidioso a seguire
Direi pluviometri sempre a portata di zampa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45035
-
7403 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#306 Olimeteo Ven 08 Nov, 2019 19:20
Quello nel basso tirreno è un TLC giusto?
Sí, per alcune ore avrà le caratteristiche di ciclone tropicale con la classica presenza di un cuore caldo al centro del sistema. Molto pericolosa la situazione per sud e isole, inizialmente.
. Fosso,sono perfettamente d'accordo con te.Poi molti potrebbero vederci alcuni ingredienti da TLC ma secondo me per ora rimane un cut-off mediterraneo ,con buona vorticità potenziale. Anzi,rivedendo l'ultimo run,pendo un po' più verso un'attenuazione della carica dirompente da "Medicane" .Certo una goccia fredda in quota + acque mediterranee nordafricane ancora abbastanza calde sono un mix con buon potenziale. D'accordo con te che ciò non è ,da solo, sufficiente per innescare un TLC. Lungi da me allarmare gratis .Anzi,se un minimo ,in questa breve vita nel forum, mi hai conosciuto, mai urlerei ad eventi straordinari troppo in anticipo o per pura vanità.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#307 Frosty Ven 08 Nov, 2019 20:27
Comunque a vedere le carte su tutto il nord la neve cadra abbondante sopra i 1000 metri con accumili in certe occasioni sopra i 500 metri ! Da domenica e soprattutto da meta settimana prossima !
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#308 Poranese457 Sab 09 Nov, 2019 07:29
Modelli cambiati e di molto nelle ultime 48h: il "giro largo" preso dalla depressione di domani che invece di transitare lungo la costa tirrenica si fionda dritta come un fuso in area nordafricana sta portando sensibili mutamenti ad uno schema che sembrava (erroneamente) assodato.
Dato per certo il fine settimana quasi stabile al c/n, è il sud che vivrà episodi di maltempo in fase di intensificazione poi durante la prossima settimana con massima attenzione per Sicilia e Calabria a partire da Martedì
Il resto dello Stivale rimarrà in paziente osservazione bagnato da qualche pioggia ma senza fenomeni di particolare entità. Breve scaldatina attorno a metà settimana prossima in attesa del proprio turno che potrebbe arrivare dopo metà settimana con un affondo artico da leccarsi i baffi. Come detto sarebbe festa alpina ma anche collinare in alcuni settori del nord mentre pure gli Appennini centrali tornerebbero a tingersi di bianco fino a quote raggiungibili dai nostri mezzi offroad.
Ci stiamo risparmiando l'ovetto oggi per avere la gallina gradiva domani: non è necessariamente un male, visto anche il periodo dell'anno adatto alle bestie che si ingrassano
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45035
-
7403 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#309 and1966 Sab 09 Nov, 2019 08:17
Nordafrica che con la LP segnalata da Leo, potrebbe sperimentare già da lunedì le prime nevicate della stagione 2019/20 sulle vette dell' Atlante algerino.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#310 il fosso Sab 09 Nov, 2019 09:04
Fa bene Leonardo ad identificare il Sud come zona d’Italia a maggiore rischio. Tra lunedì e martedì, soprattutto le zone che affacciano sullo Ionio, ma non solo, vedranno con elevata probabilità, lo sviluppo di vaste aree convettive, che potranno avere un impatto è un insistenza rischiose, fase assolutamente da monitorare. Comunque già martedì alcune aree del centro vedranno gli effetti della risalita del centro di bassa pressione verso il basso Tirreno; risalita che poi mercoledì può produrre effetti su gran parte del centro-nord, stavolta anche sul lato Adriatico.
Poi la potente, e forse pericolosa, discesa polare, già inquadrata da diversi run, forse la più intensa di tutta questa fase; avrà anch’essa una traiettoria occidentale, vedremo più avanti gli sviluppi sinottici.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#312 Adriatic92 Sab 09 Nov, 2019 09:34
Fa bene Leonardo ad identificare il Sud come zona d’Italia a maggiore rischio. Tra lunedì e martedì, soprattutto le zone che affacciano sullo Ionio, ma non solo, vedranno con elevata probabilità, lo sviluppo di vaste aree convettive, che potranno avere un impatto è un insistenza rischiose, fase assolutamente da monitorare. Comunque già martedì alcune aree del centro vedranno gli effetti della risalita del centro di bassa pressione verso il basso Tirreno; risalita che poi mercoledì può produrre effetti su gran parte del centro-nord, stavolta anche sul lato Adriatico.
Poi la potente, e forse pericolosa, discesa polare, già inquadrata da diversi run, forse la più intensa di tutta questa fase; avrà anch’essa una traiettoria occidentale, vedremo più avanti gli sviluppi sinottici.
L'unica parentesi piovosa degna per il versante orientale tra martedì e mercoledì con quel rientro da levante/scirocco complice la rapida fase di occlusione del fronte. Poi si ripresenterà il remake di questi giorni con un regime pieno da libeccio pro-nord e tirreniche
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16934
-
5763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#313 il fosso Sab 09 Nov, 2019 09:45
L'unica parentesi piovosa degna per il versante orientale tra martedì e mercoledì con quel rientro da levante/scirocco complice la rapida fase di occlusione del fronte. Poi si ripresenterà il remake di questi giorni con un regime pieno da libeccio pro-nord e tirreniche
Si, solo quella purtroppo, ma meglio di niente... può dare buoni accumuli. Poi vediamo come evolverà l’entrata polare, inizialmente sarà come dici tu, occidentale, ma poi chissà che sviluppi avrà.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#314 GiagiMeteo Sab 09 Nov, 2019 09:49
Ad oggi sembra dal tardo pomeriggio/serata di martedì anche noi potremo rivedere le precipitazioni, sperando che nel frattempo non ci siano troppe brutte conseguenze al sud.
Questa tregua, comunque, almeno qui serve per far drenare l'acqua e rifiatare la terra satura.
Intanto sarà possibile anche la prima neve sul cuneese ed alessandrino la prossima settimana. Monitoriamo.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#315 Frasnow Sab 09 Nov, 2019 09:59
Quello nel basso tirreno è un TLC giusto?
Sí, per alcune ore avrà le caratteristiche di ciclone tropicale con la classica presenza di un cuore caldo al centro del sistema. Molto pericolosa la situazione per sud e isole, inizialmente.
Eh già, Sud italia che avevo già inquadrato ieri come possibile zona a rischio per via della depressione in risalita dalla Libia. Situazione pericolosa ed imprevedibile, dato il mare più che caldo in quelle zone e il riaggancio della goccia al flusso freddo salendo verso Nord.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Sab 09 Nov, 2019 09:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|