Commenti |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Una risposta potrebbe benissimo essere legata alla brezza da nord est tardo pomeridiana o serale che a Foligno è tipica (e spesso anche a Perugia e in genere nella valle umbra nord) ed è molto più frequente che nella conca ternana... Il vento dà sensazione di frescura ma in realtà la temperatura si mantiene più alta che in posti dove vi è la calma... In quest'ultimo caso avviene un raffreddamento o dispersione del calore più rapido...
|
Caldonevone [ Ven 10 Lug, 2020 21:51 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Una risposta potrebbe benissimo essere legata alla brezza da nord est tardo pomeridiana o serale che a Foligno è tipica (e spesso anche a Perugia e in genere nella valle umbra nord) ed è molto più frequente che nella conca ternana... Il vento dà sensazione di frescura ma in realtà la temperatura si mantiene più alta che in posti dove vi è la calma... In quest'ultimo caso avviene un raffreddamento o dispersione del calore più rapido...
Quoto! 
|
Gab78 [ Ven 10 Lug, 2020 23:00 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Può starci. Probabilmente in caso inverso, ossia col freddo pellicolare la situazione potrebbe essere invertita. Almeno credo .
|
Olimeteo [ Sab 11 Lug, 2020 00:46 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Una risposta potrebbe benissimo essere legata alla brezza da nord est tardo pomeridiana o serale che a Foligno è tipica (e spesso anche a Perugia e in genere nella valle umbra nord) ed è molto più frequente che nella conca ternana... Il vento dà sensazione di frescura ma in realtà la temperatura si mantiene più alta che in posti dove vi è la calma... In quest'ultimo caso avviene un raffreddamento o dispersione del calore più rapido...
Interessante, a questo mica c’avevo pensato!
Veramente da voi la sera (diciamo dopo cena) c’è vento? O meglio, arietta avvertibile a pelle e non solo “numeretti” da anemometro? Beh se è così ti confermo che questo nella Conca non avviene. Per dirla in gergo non se move ‘na foglia! (Purtroppo)

Ultima modifica di Dic96 il Sab 11 Lug, 2020 11:43, modificato 2 volte in totale
|
Dic96 [ Sab 11 Lug, 2020 11:42 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
ma per "Terni" e "Foligno" cosa intendi? vanno prese a raffronto due stazioni completamente urbane, tipo la mia di Foligno. Io tutte le sere estive che sono venuto a Terni centro (es. Piazza Tacito o Dalmazia) era una fornace che Foligno a confronto sembrava Visso... 
|
Fili [ Sab 11 Lug, 2020 11:45 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
ma per "Terni" e "Foligno" cosa intendi? vanno prese a raffronto due stazioni completamente urbane, tipo la mia di Foligno. Io tutte le sere estive che sono venuto a Terni centro (es. Piazza Tacito o Dalmazia) era una fornace che Foligno a confronto sembrava Visso... 
Ahahah Fili non so se ho sbagliato raffronto, onestamente ho preso a esempio stazioni come la tua (periferia giusto??) e Terni bivio Collescipoli, per dirne una.
Ieri sera quando ho messo i numeri ho citato anche la stazione meteo in zona Cannara, che quanto a superficie asfaltata non me sembra New York
Tu credi che sia una mia impressione e basta? Tutto è possibile, certo è che se vado a prendermi i numeri di Terni centrissimo sono alti, oserei dire quasi falsati.
Comunque nulla ci vieta di continuare i confronti su varie serate e trarre un risultato finale, abbiamo una rete meteo che fa al caso nostro...
Ultima modifica di Dic96 il Sab 11 Lug, 2020 12:31, modificato 3 volte in totale
|
Dic96 [ Sab 11 Lug, 2020 12:29 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
ma per "Terni" e "Foligno" cosa intendi? vanno prese a raffronto due stazioni completamente urbane, tipo la mia di Foligno. Io tutte le sere estive che sono venuto a Terni centro (es. Piazza Tacito o Dalmazia) era una fornace che Foligno a confronto sembrava Visso... 
Ahahah Fili non so se ho sbagliato raffronto, onestamente ho preso a esempio stazioni come la tua (periferia giusto??) e Terni bivio Collescipoli, per dirne una.
Ieri sera quando ho messo i numeri ho citato anche la stazione meteo in zona Cannara, che quanto a superficie asfaltata non me sembra New York
Tu credi che sia una mia impressione e basta? Tutto è possibile, certo è che se vado a prendermi i numeri di Terni centrissimo sono alti, oserei dire quasi falsati.
Comunque nulla ci vieta di continuare i confronti su varie serate e trarre un risultato finale, abbiamo una rete meteo che fa al caso nostro...
la mia è intesa come "periferia" in quanto esterna alle mura, ma il contesto è completamente urbano, sto in piena città. Andrebbe paragonata ad una stazione a Terni centro centro tipo zona stazione. Quella "bivio collescipoli" credo sia già in contesto quasi extraurbano 
|
Fili [ Sab 11 Lug, 2020 12:34 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
ma per "Terni" e "Foligno" cosa intendi? vanno prese a raffronto due stazioni completamente urbane, tipo la mia di Foligno. Io tutte le sere estive che sono venuto a Terni centro (es. Piazza Tacito o Dalmazia) era una fornace che Foligno a confronto sembrava Visso... 
Ahahah Fili non so se ho sbagliato raffronto, onestamente ho preso a esempio stazioni come la tua (periferia giusto??) e Terni bivio Collescipoli, per dirne una.
Ieri sera quando ho messo i numeri ho citato anche la stazione meteo in zona Cannara, che quanto a superficie asfaltata non me sembra New York
Tu credi che sia una mia impressione e basta? Tutto è possibile, certo è che se vado a prendermi i numeri di Terni centrissimo sono alti, oserei dire quasi falsati.
Comunque nulla ci vieta di continuare i confronti su varie serate e trarre un risultato finale, abbiamo una rete meteo che fa al caso nostro...
la mia è intesa come "periferia" in quanto esterna alle mura, ma il contesto è completamente urbano, sto in piena città. Andrebbe paragonata ad una stazione a Terni centro centro tipo zona stazione. Quella "bivio collescipoli" credo sia già in contesto quasi extraurbano 
Ok ma sinceramente non saprei quale stazione meteo di Terni paragonare alla tua perché non conosco le installazioni. Per quelle urbane temo sempre l’assenza di sole (es. cortile interno/giardino) oppure eccesso di insolazione (terrazzo sopra all’asfalto). Tu sai cosa hai montato ovvero un apparecchio a norma, altri non so...
A Terni poi c’è anche il discorso del dislivello, ci sono quartieri 40/50/60ecc. metri sopra al centro... questo varia molto le situazioni (contando anche brezze ecc.)
Ultima modifica di Dic96 il Sab 11 Lug, 2020 12:51, modificato 1 volta in totale
|
Dic96 [ Sab 11 Lug, 2020 12:50 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
A Terni poi c’è anche il discorso del dislivello, ci sono quartieri 40/50/60ecc. metri sopra al centro... questo varia molto le situazioni (contando anche brezze ecc.)
in una città bisogna vedere (sempre che l'installazione sia a norma) dove è stato collocato i sensore se ai piedi di un canyon cittadino o su uno spazio aperto alla rosa dei venti.
L'irraggiamento notturno può essere ostacolato e il riascio dei fotoni verso lo spazio può essere minore...inutile dire che all'alba si parte già con una parte di calore non smaltito, pertanto anche le temperature max diurne possono risultare falsate.
L'ambiente circostante non è da sottovalutare visto che l'andamento termico giornaliero è ben noito in meteorologia in altre condizioni e non su asfalto e cemento.
Se invece si vuole misurare i parametri antropici può essere utile per capire a che temperatura ho passeggiato in città sul marciapiede tra i palazzi...
|
Alessandro Foiano [ Sab 11 Lug, 2020 17:36 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
L'irraggiamento notturno può essere ostacolato e il riascio dei fotoni verso lo spazio può essere minore...
Non esiste il rilascio notturno dei fotoni, i fotoni o quanti di luce trasportano energia che interagisce con la materia, il riscaldamento diurno e figlio di questa interazione. L’irraggiamento notturno non è altro che materia che perde energia, i fotoni con l’irraggiamento non c’entrano un tubo. Questo per correttezza formale, è bene dare le giuste informazioni a chi legge
In merito alla questione, da non sottovalutare, oltre ai livelli di urbanizzazione e alla conformazione del territorio, sono i livelli di umidità.
L’acqua ha inerzia termica ben superiore al suolo, livelli di umidità più elevati rallentano il raffreddamento notturno. Il fondovalle perugino credo sia più umido della conca.
|
il fosso [ Dom 12 Lug, 2020 20:42 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Volevo porre alla vostra attenzione un dubbio che m’è sorto in tempi recenti (grossomodo negli ultimi 3 anni) e che è frutto della mia osservazione.
Esempio vago di giornata estiva “spinta” (10/07/2020):
Terni max 36
Foligno e Pg aeroporto max 34
Ore 20:30
Perugia aeroporto e Cannara +32
Foligno +31.5
Terni +31
Questo ribaltamento di temperature si propone anche in altre due situazioni di “rilascio”:
1) con alta pressione africana, se Terni fa 42 gradi di massima e le altre zone citate fanno 39, è quasi certo che alle 22:00 Foligno fa 29 e Terni 28.
2) con le minime dell’alba, sempre in caso di caldo eccezionale aficano, Perugia (zona piano) può fare 22 di minima, mentre Terni 20,5/21.
Volevo invitarvi a una riflessione anche se parliamo di sfumature impercettibili “a pelle”: come mai il “rilascio” di calore è più duraturo tra “Valle umbra nord” e perugino piuttosto che nella “tremenda” Conca?
Potrebbero svolgere un qualsiasi ruolo i boschi che Terni ha a nordsudovestest?
Le pianure attorno a Perugia potrebbero essere penalizzate da un’urbanizzazione più diffusa e tale da creare una “bolla” estesa chilometri?
A voi!
ciao ,ma sei sicuro che la temperatura scenda cosi lentamente a perugia aeroporto? a me non risulta
|
meteomassi [ Mar 14 Lug, 2020 16:22 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
ciao ,ma sei sicuro che la temperatura scenda cosi lentamente a perugia aeroporto? a me non risulta
Ciao, benvenuto. 
|
andrea75 [ Mar 14 Lug, 2020 17:28 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Grazie!
|
meteomassi [ Mar 14 Lug, 2020 17:37 ]
|
 |
 Re: Caldo Di Sera: Due Zone Dell’Umbria A Confronto
|
Ciao meteomassi, è bene premettere che Perugia S. Egidio è una località a valle posta nel cuore dell’Italia: ovviamente in caso di cielo sereno e assenza di vento - come in tutte le aree interne - avviene un raffreddamento maggiore che nelle zone costiere e sub litoranee.
Nello specifico, però, facevo notare che in fasi calde estive questo raffreddamento sembra “un soffio” più efficace nella Conca di Terni. Almeno in caso di anticiclone africano, perché non credo che avviene sempre. La curiosità sta nel fatto che “teoricamente” non dovrebbe avvenire...
Ultima modifica di Dic96 il Mar 14 Lug, 2020 23:06, modificato 2 volte in totale
|
Dic96 [ Mar 14 Lug, 2020 23:03 ]
|
 |
|