#976 Alessandro Foiano Ven 28 Ago, 2020 21:35
Lunedi 31 agosto in turchia ci sarà il record di caldo,la +28,pazzesco.
Il caldo ancora c'è,se non è qui,è da qualche altra parte..
ma su West USA ci sara il record di freddo:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 73
- Messaggi: 989
-
986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#977 il fosso Ven 28 Ago, 2020 21:54
Cominciano ad accendersi gli scambi meridiani, normale amministrazione per la stagione con l’avvio dei nuclei di vorticità del VP, e se va come credo l’Azzorre punterà spesso il naso verso nord in questo autunno.
Domenica una forte zona di convezione sembra colpire in pieno l’Umbria...
La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.
Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se furi traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9863
-
1958 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#978 Millibar Ven 28 Ago, 2020 22:21
Lunedi 31 agosto in turchia ci sarà il record di caldo,la +28,pazzesco.
Il caldo ancora c'è,se non è qui,è da qualche altra parte..
ma su West USA ci sara il record di freddo:

dopo anni di bolla calda in quella zona pare le cose siano cambiate segno del cambio PDO?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2986
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 58
- Messaggi: 97
-
117 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ancona
-
#979 Fili Ven 28 Ago, 2020 23:25
Cominciano ad accendersi gli scambi meridiani, normale amministrazione per la stagione con l’avvio dei nuclei di vorticità del VP, e se va come credo l’Azzorre punterà spesso il naso verso nord in questo autunno.
Domenica una forte zona di convezione sembra colpire in pieno l’Umbria...
La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.
Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se furi traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.
Con una saccatura simile la Sardegna vale come il due di coppe con briscola bastoni
Lunedì sembrerà fine ottobre.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36150
-
2459 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#980 MilanoMagik Sab 29 Ago, 2020 00:06
Tra domani e domenica c'è da prestare davvero molta molta attenzione dove i nuclei più forti colpiranno, alcuni LAM vedono alcuni nuclei davvero tosti anche per l'umbria centrale/occidentale
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2216
-
802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#981 enniometeo Sab 29 Ago, 2020 00:41
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8433
-
1666 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#982 Boba Fett Sab 29 Ago, 2020 01:18
Cumulate che si fanno interessanti anche per l'Umbria, questa quella di perugia, con la solita divergenza ens-ufficiale
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 29 Ago, 2020 01:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 33
- Messaggi: 4356
-
605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#983 Olimeteo Sab 29 Ago, 2020 02:20
Domani=oggi=SABATO credo che in Umbria molto poco vedremo, se non isolatissimi sfoghi. Picco di caldo con probabili 33/34 gradi in zona.
DOMENICA tra tarda mattina e primo pomeriggio sembra il momento più prolifico, con fenomeni anche violenti. Tregua serale.
LUNEDÌ dipende molto da come risalirà quella linea di instabilità e quella banda di precipitazioni, ma sembra che ce ne sia tra alba e primo pomeriggio, forse in maniera più soft però.
Poi l'instabilità proseguirà non uniforme e non continuativa fino a mercoledì/giovedì.
A seguire rimonta di GPT e pressione, ma l'Azzorre sembra stentare a distendersi verso il continente, con più desiderio di puntare in alto, come diceva Paolo. Ovviamente andiamo nel lungo.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 44
- Messaggi: 3617
-
2693 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#984 Adriatic92 Sab 29 Ago, 2020 09:05
Peggioramento ben strutturato per lunedì a carattere quasi autunnale con precipitazioni distribuite in maniera molto democratica, il fulcro dei fenomeni più intensi sembra interessare più il settore meridionale del Centro Italia tra Lazio/Abruzzo, per domani invece i LAMMA confermano la linea temporalesca che andrebbe a dividere in due il Centro con effetti maggiori stavolta a nord, interessato bene il lato tirrenico, il versante umbro e parte di quello marchigiano (su quest'ultimo più marginalmente) .. vedremo in fase di nowcasting ...
Detto ciò, tirasse via a rinfrescare che tra un pò sto per dare i numeri..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 29 Ago, 2020 09:07, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13282
-
1942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#985 fiocco_di _neve Sab 29 Ago, 2020 09:08
Spaghi Ankara anche la +30 e per almeno dieci giorni
Va beh, Ankara è quasi 1000 m, praticamente sono le temp al suolo quelle
Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.
Perché al suolo,850 HP no?
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Sab 29 Ago, 2020 09:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1664
-
319 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#986 Alessandro Foiano Sab 29 Ago, 2020 09:13
Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.
anche su West USA soffri:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 73
- Messaggi: 989
-
986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#987 GiagiMeteo Sab 29 Ago, 2020 09:55
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...
Credo che il vostro momento sia il 31, domani penso che guarderete e basta.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5859
-
2805 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#988 il fosso Sab 29 Ago, 2020 10:56
Peggioramento ben strutturato per lunedì a carattere quasi autunnale con precipitazioni distribuite in maniera molto democratica, il fulcro dei fenomeni più intensi sembra interessare più il settore meridionale del Centro Italia tra Lazio/Abruzzo, per domani invece i LAMMA confermano la linea temporalesca che andrebbe a dividere in due il Centro con effetti maggiori stavolta a nord, interessato bene il lato tirrenico, il versante umbro e parte di quello marchigiano (su quest'ultimo più marginalmente) .. vedremo in fase di nowcasting ...
Detto ciò, tirasse via a rinfrescare che tra un pò sto per dare i numeri.. 
Resisti Daniel, resisti
Domani come dici è roba da nowcasting per l'esatto posizionamento della zona di convezione, comunque è una classica situazione da V-Shape tra media Toscana e alto Lazio verso l'interno.
Per Lunedì sono sempre dell'avviso che la fase iniziale arriverà scarica, con cieli coperti, precipitazioni piuttosto diffuse ma mediamente deboli-moderate. Poi con la rotazione dell'asse di saccatura ad est della Sardegna, quindi pomeriggio/sera, dovrebbero rinvigorirsi, colpendo areale interno e adriatico. Alla fine della giornata la regione con maggiori accumuli potrebbero essere proprio le Marche, o comunque con quantitativi simili ad Umbria, interno laziale e abruzzese, superiori a quelli toscani.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Sab 29 Ago, 2020 11:31, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9863
-
1958 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#989 enniometeo Sab 29 Ago, 2020 11:44
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...
Credo che il vostro momento sia il 31, domani penso che guarderete e basta.
Difficile...GFS ogni run la sta spostando più a nord
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8433
-
1666 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#990 setra85 Sab 29 Ago, 2020 11:46
Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.
anche su West USA soffri:

Che alto che sta l'anticiclone pacifico...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 36
- Messaggi: 74
-
96 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|