| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
|
Dopo la sfreddata (che potrebbe essere molto -ina da come si vede in GFS o ECMWF) si conferma il ritorno di condizioni atlantiche in media e con piogge annesse.
|
|
GiagiMeteo [ Lun 01 Mar, 2021 07:54 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Era ora ...

|
|
Guglielmo [ Lun 01 Mar, 2021 09:27 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
|
In Gfs 06z entra un pelo più di freddo, GEM rimane comunque il più freddo.
|
|
Danimeteo [ Lun 01 Mar, 2021 11:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
spaghi ancora aperti, ma la sensazione è che non andremo nemmeno sottozero ad 850hPa, come mostra reading stamani 
|
|
Fili [ Lun 01 Mar, 2021 12:35 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
|
Ragazzi, la strusciatina già detta. Poi andazzo che sembra parlare Atlantico.
|
|
Olimeteo [ Lun 01 Mar, 2021 13:06 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Stamattina GM che mostrano ancora discordanza sull'evoluzione della prima sfreddatina.
ICON, GFS e GEM mostrano un aggancio con una blanda saccaturina atlantica che non produrrebbe nulla di che, ma almeno porterebbe un po' di freddo, ECM non vede nulla.
Per il seguito visione discorde da parte di GFS e GEM, con quest'ultimo più propenso ad una zonalità medio-bassa che ci interesserebbe, con GFS zonalità troppo tesa e troppo settentrionale, ma ancora siamo nel campo delle ipotesi.
|
|
GiagiMeteo [ Mar 02 Mar, 2021 07:33 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: non c'è due senza tre?
|
|
Situazione molto piatta all'orizzonte.
Qualche disturbo o poco più.
C'è veramente poco da dire o da immaginare....
|
|
Francesco [ Mar 02 Mar, 2021 11:08 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
|
Sintesi Giagi che condivido. Da vedere se sarà zonalità alta media o bassa.
Al momento pare difficile vederla altrimenti.
Se è vero che è ESE COLD e la propagazione riesce a farsi sentire anche in troposfera (piccoli strappi al limite o qualche cut-off a zonzo) credo che sarebbe da attendere solo un Final Warming (late?), come dicevo tempo fa.
|
|
Olimeteo [ Mar 02 Mar, 2021 13:27 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Non si vede davvero nulla di interessante nelle carte, a meno di non voler definire interessante un sostanziale rientro in media termica.
Spaghi così piatti e allineati, tanto quelli delle temperature quanto quelli delle precipitazioni sono difficili da vedere in agosto. A marzo francamente sono sorprendenti.
Non ho patito troppo l' HP di febbraio, sebbene scandalosamente caldo (come te sbagli?) perché lo ritenevo fisiologico dopo due mesi buoni di dinamismo fresco.
Ma da marzo, non dico un mese di piogge, ma qualche acuto me lo sarei aspettato.
Certo, siamo al 2 marzo, il tempo c'è, ma è altrettanto certo che fino al 10 non si vedrà quasi nulla.
|
|
snow96 [ Mar 02 Mar, 2021 18:08 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
|
Io a vedere le carte l'atlantico non lo vedo ...anzi solo spifferi da est ! Purtroppo è la w2 è morta e quindi potranno arrivare solo spifferi poco organizzati
|
|
Frosty [ Mar 02 Mar, 2021 18:41 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Rientri da est mi pare un po' esagerato.
Tra 6 e 10 (allargando lo spettro) avremo la strusciata già menzionata, aria artico-marittima con poca o nulla continentalizzazione. Blando minimello in risalita da coste algerine tra 8 e 9 per ECMWF, piccolo cut-off staccato da nordovest per GFS proprio grazie all'invadenza del getto.
Insomma, da qui sembra prendere il sopravvento la spinta zonale, da definire bene come.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
321.16 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
293.91 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 03 Mar, 2021 00:24, modificato 5 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mar 02 Mar, 2021 21:58 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Fresco e instabile tra fine e inizio settimana, occasioni di moderate piogge, fiocchi montani nel fine settimana;
Ampio spread nel lungo termine ma l’ufficiale pare troppo alto in GPT e termiche, segno di possibili ingerenze polari più dirette di quanto mostra il run mattutino; vedremo;
Comunque fase “normale” priva di acuti di ogni tipo.
Sarà interessante vedere come il VP andrà a dissipare l’energia accumulata in questa fase, se gradualmente o con passaggi a forte dislocazione, difficile a dirsi attualmente.
|
|
il fosso [ Mer 03 Mar, 2021 13:28 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
In arrivo un periodo più instabile, con rovesci soprattutto pomeridiani/serali.
Termiche appena sotto la media del periodo, a 850 hPa si oscillerà tra la +0° e la +3°
Solo da martedì/mercoledì si ripristineranno condizioni di stabilità
(GIF)

|
|
pinopileri [ Mer 03 Mar, 2021 16:16 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
|
Confermato un periodo di 5-6 giorni (a partire da domani) in condizione di una sorta di palude barica "fredda", con cavetti atlantici e deboli interazioni continentali, che daranno luogo ad un paio di blande perturbazioni, che dovrebbero comunque essere discretamente proficue. come si nota dagli spaghi:
Per il seguito GFS insiste da un po' su un'azione polare-marittima con successive complicanze più continentali.
Anche ECMWF abbozzicchia un accenno di blocco sul finire del run. mentre GEM non vede nulla.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 04 Mar, 2021 08:27, modificato 1 volta in totale
|
|
GiagiMeteo [ Gio 04 Mar, 2021 08:26 ]
|
 |
|
|