[MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Qui ovviamente non farà nulla, ho perso la speranza di vedere anche 5mm

Occhio alla Toscana, possibile V-shaped severo nel pomeriggio
z12t_001

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Doppio cavo d'onda tra oggi e mercoledì prima del richiamo prefrontale e della strutturazione appieno della saccatura.

Vorticità positiva in quota nei 2 passaggi e poi notiamo l'imponente carico di flussi di vapore trasportato sul ramo ascendente della saccatura.

20240923121152_1aa92c161e80221179273cfb34f036b34fbf8276 20240923121409_6f251f5eb0ef7404d3574706eb7772046193027e 20240923121450_62d3933eaf5a894498fbd0de3e064453cd80c24d 20240923121819_ac03e5edeed98eebb61dec26c579a7fb09a8d008 20240923121839_7a2c6c665898c0636d54d4aeffcf3dc0451148dc

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
La fase di ripristino del gradiente (si parlava di prima cinquina o settimana di Ottobre), con tutti i condizionali del caso, sembra arrancare. Forse successivamente.

Intanto il getto teso "coast to coast" sarà costretto ad ondulare in prossimità del Continente Marittimo (abbiamo già chiarito il perché) con le conseguenze che sappiamo, come prefrontale e poi come asse di saccatura con finale in cut-off medio-basso Adriatico/Balcanico tra domenica e lunedì (occlusione per le Adriatiche). Come accumuli non si vede granché, ossia niente di eccezionale in questa fase, se non localmente.

ecmopeu00_54_21

Queste le ENS ai primi di Ottobre, con una situazione di EUL che sostanzialmente prosegue dai prossimi giorni e un diaframma/Ridge in Atlantico in fase col precedente Rex Block tra Groenlandia e Baffin mentre ad est si erge il muro russo.
Sotto Terranova vorticità abbastanza funzionale.

gensnh_21_5_192_1727177837_240841 gensnh_31_5_192_1727177851_308925 edh101_192_1727177863_845088 20240924110330_b3e25ada761acb389107792cbf5522a321effaf6

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 24 Set, 2024 20:43, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Spaghi rivelatori del su e giù che ci attende tra giovedì e inizio settimana prossima.
Giornate più fresche ma asciutte dovrebbero rivelarsi quelle di lunedì (da domenica sera) e martedì.

grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1727186291_463642

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La fase di ripristino del gradiente (si parlava di prima cinquina o settimana di Ottobre), con tutti i condizionali del caso, sembra arrancare. Forse successivamente.

Intanto il getto teso "coast to coast" sarà costretto ad ondulare in prossimità del Continente Marittimo (abbiamo già chiarito il perché) con le conseguenze che sappiamo, come prefrontale e poi come asse di saccatura con finale in cut-off medio-basso Adriatico/Balcanico tra domenica e lunedì (occlusione per le Adriatiche). Come accumuli non si vede granché, ossia niente di eccezionale.m in questa fase, se non localmente.

ecmopeu00_54_21

Queste le ENS ai primi di Ottobre, con una situazione di EUL che sostanzialmente prosegue dai prossimi giorni e un diaframma/Ridge in Atlantico in fase col precedente Rex Block tra Groenlandia e Baffin mentre ad est si erge il muro russo.
Sotto Terranova vorticità abbastanza funzionale.

gensnh_21_5_192_1727177837_240841 gensnh_31_5_192_1727177851_308925 edh101_192_1727177863_845088 20240924110330_b3e25ada761acb389107792cbf5522a321effaf6


Si,da quando AMO è andato in crescita le propaggini sud orientali della semi permanente di islanda sono andate a prendersi posizioni più meridionali.
Non a caso il cavo d'onda si piazza lì facendo risalire la cresta sull'Europa occidentale.
Non a caso la corrente del golfo di natura porta calore proprio nelle zone sopra citate.
Un surplus di calore ( AMO in crescita ) fa abbassare la pressione al suolo in quella zona, il quale in azione come minimo al suolo anticipa gli assi delle saccature favorendo i moti verticali di tipo dinamico.

Ultima modifica di setra85 il Mar 24 Set, 2024 16:44, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Ricordo che questo è il topic per il medio termine del mese di settembre.

È preferibile parlare di indici e affini nel topic dedicato:

http://www.lineameteo.it/monitoragg...ci-vt19608.html

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Compendio per i meno studiati: piove domani e qualcosa sabato . Poi probabile HP e via coi funghi.

Alla prossima. :D

Ultima modifica di menca92 il Mar 24 Set, 2024 19:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Compendio per i meno studiati: piove domani e qualcosa sabato . Poi probabile HP e via coi funghi.

Alla prossima. :D

Per quanto riguarda i porcini...già fatto scorta :inchino:

Ultima modifica di alias64 il Mar 24 Set, 2024 19:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Canc.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 24 Set, 2024 20:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Nella situazione barica tendenzialmente depressa di questi giorni, domani si inserirà un nuovo cavetto che dovrebbe apportare precipitazioni sulle centrali tirreniche, coinvolgendo anche l'Umbria.
Più che un peggioramento strutturato, sarà più che altro instabilità diffusa, con rovesci che dalla tarda mattinata fino ad ora di cena dovrebbero interessare tutta la regione.
Dopodiché si dovrebbe assistere ad un generale miglioramento il 26, ma questa situazione avrà vita breve.
Infatti, per motivi già ampiamente trattati, a partire proprio da giovedì sera, si avvicinerà una nuova saccatura da NW che causerà le prime piogge sulle Alpi.
Venerdì 27 dovrebbe passare un primo, rapido peggioramento prefrontale grazie alla forte curvatura libecciale delle correnti.

prefront

Poi, nella giornata di sabato 28, la parte meridionale dell'ampia saccatura europea dovrebbe tuffarsi sul Tirreno, non riuscendo però ad andare in cut-off. Comunque, dovrebbe riuscire a formarsi una LP sottovento ma la magnitudine di questa rimane ad oggi ancora differente a seconda dei modelli.
Ecco, ad esempio, il confronto tra ICON e GFS per la mezzanotte di domenica.

icon_mezz

gfs_mezz

Con tali differenze risulta impossibile stilare una previsione, però la configurazione generale non è di quelle migliori per il centro Italia. La saccatura scappa ad est troppo velocemente ed al massimo entrerebbero dei rovesci da N/NE grazie al fronte freddo che però supererebbero a fatica l'Appennino.
La cosa buona è che dovrebbe entrare aria abbastanza fresca che perdurerebbe almeno fino a tutto lunedì.
Ecco le anomalie ECMWF per le 12 del 30.

anom_ecm

Poi, il seguito pare non propendere ad una stabilità duratura ma per questo ci sarà tempo più avanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Sì, Gia, tutto corretto. Continuo a vedere poche precipitazioni, cioè poco diffuse e poi sfuggenti verso est, con una domenica da ritornantella; e a partire da qui si nota l'isolamento in cut-off balcanico in compimento lunedì.

Comunque sia, una situazione che di ristabilizzazione offre poco, se non promontorielli mobili tra un'ondulazione e l'altra, molto simili come configurazione generale: blocchi altopressori ad ovest e ad est (muro russo-kazako) in cui si incanalano assi di saccatura con la loro propaggine meridionale più o meno soggetta a tear-off o cut-off.
Un andamento inquadrato sia dai forecast che dall'Hovmoller: negli ultimi giorni ha preso piede questa tendenza.

Ultima carta del 12z puramente indicativa di questa reiterazione.

gh500_20240924_12_135 gh500_20240924_12_102 gh500_20240924_12_186 20240924204506_32048db51ec68fd292408ebb7f04fa65ed7005af 20240924204313_bfbe3aa426294f4359e903a24dbad1db3c56cda8 20240924201946_e2aea080f8c9d46e0088627240001c2071f18146

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Set, 2024 02:44, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Settembre 2024 mese veramente dinamico comunque che ci ha ricordato come la meteorologia non è fatta solo di lunghi periodi altopressori miti e noiosi :inchino:

Anche sul medio-lungo di stabilizzazioni non se ne vedono: stamani GEM strizza l'occhio ad un nuovo peggioramento per metà settimana prossima

Per quanto riguarda il breve è stato già detto tutto: oggi ancora qualche piovasco sparso mentre maggiore stabilità dovremmo averla domani e dopodomani grazie ad un pre-frontale intenso con T in netta risalita ma dalla breve durata.
Nel weekend infatti nuova sventagliata fredda con temperature fino a -4/-6°C dalle medie del periodo e nuove occasioni per rovesci
Spingersi in ulteriori dettagli è obiettivamente impossibile, siamo nel periodo meno prevedibile dell'anno :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
come fate a dire "qualche piovasco sparso"? In giornata ci mette comunque 10 mm

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come fate a dire "qualche piovasco sparso"? In giornata ci mette comunque 10 mm


Boba io non ci farei la bocca... In caso ci sono possibilità in più verso appennino e settore adriatico.
Spero di sbagliare ;)

pcp3h_z1_6_1727253291_131758

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?
ITCZ ancora molto alto
itcz_1727255236_161533

Profilo PM  

Pagina 16 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1327s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato