|
Qui a Foligno l'ottobre 2006 è finora perfettamente allineato con le medie, sia del periodo 1993-2005 che del periodo 1954-70.
Concordo con voi, il mese pende spesso più verso l'estate che verso l'inverno.
Guardate che roba i primi 20 giorni del mese nel 1997. Fase calda che noi folignati ricordiamo molto bene, per ovvi motivi, e che ci aiutò moltissimo a sopportare le notti passate all'aperto.
Dico all'aperto perché, come vedete, il termine "all'addiaccio" mi pare esagerato. :mrgreen:
MAX. MIN.
29,5 13,4
28,2 15,4
27,2 16,9
27,5 12,2
29,2 12,2
28,4 14,4
28,1 16,6
26,9 17,5
26,0 13,9
29,5 14,5
26,6 20,0
27,8 17,1
27,4 11,8
20,4 11,7
14,0 4,8
18,8 9,5
21,0 6,6
23,8 7,4
24,5 8,2
24,6 8,7
24,1 12,8
20,0 11,8
19,3 10,8
20,8 13,7
Ricordo poi molto chiaramente una Marcia della Pace Perugia-Assisi di qualche anno fa, svoltasi il 4 ottobre, in una gornata caldissima, con diverse persone che abitavano lungo il percorso ad innaffiarci con l'acqua, come se fossimo stati ad un concerto rock in piena estate.
|