Una goccia fredda di matrice nord-orientale è infatti destinata ad investire l'Italia centro meridionale, supportata da un anticiclone di blocco posizionato tra Spagna e Gran Bretagna:

I primi effetti si avranno già nelle prossime 24-48 ore, con piogge sparse su gran parte del Centro, in particolare su Marche, Abruzzo e Umbria orientale. Neve sull'Appennino centrale a partire dai 1600-1700 metri.
La serata di mercoledì porterà una tregua temporanea, perché a partire dal pomeriggio di Giovedì il fronte vero e proprio porterà un rapido aumento della nuvolosità, con piogge sparse su gran parte delle regioni centrali e quota neve che scenderà sino ai 1000 metri circa.
Ecco la situazione riassunta negli spaghetti GFS (validi in questo caso per Perugia):