Da circa tre mesi la superfice ghiacciata è praticamente invariata e da un'anomalia negativa si è passati ad un'anomalia largamente positiva rispetto alla media del periodo, il tutto come benevidenziato dai due grafici.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp...t.365.south.jpg
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp....area.south.jpg
Il secondo evidenzia bene questa ritrosia della superficie ghiacciata a diminuire di estensione, caratteristica che non si riscontra in ugual misura da altre parti del grafico.
Saluti
Che Succede Al Polo Sud?
| Che Succede Al Polo Sud? |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Che Succede Al Polo Sud? |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 1 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.14s (PHP: -65% SQL: 165%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato









































