Titolo più appropriato non potevi mettere caro Fili...bravo!
Devo dire che pur essendo meglio ovviamente vivacità atmosferica, nuclei gelidi alle porte ed avvenimenti freddi in arrivo, questa fisiologica pausa climatica italiana arriva dopo un ottobre-novembre-dicembre vissuti da leoni.
Proprio per questo motivo non mi sento abbattuto come nelle altre annate, quando perdere il mese di gennaio voleva dire perdere tutto o quasi.
Abbiamo avuto tanto da questo autunno 2008, con strascichi evidenti fino in dicembre. Godiamoci un pò di pace dei fenomeni, tuttavia rimanendo in contesti mattutini-serali freddi ed umidi per forti inversioni e sotto termiche tutto fuorchè sub-tropicali.
La novità degli ultimi mesi è che la tanto agognata matrice sub-tropicale è sparita dalle nostre regioni non sò da quanti mesi ormai (fine estate?), facendoci godere di temperature evidentemente più fredde in ogni contesto che sia depressionario, stabile ecc. lungi dal contesto di alta sub-tropicale che ci invadeva con nebbioni, gelatine al limite dello zero, e massime di 12/14°C in gennaio.
Per quanto mi riguarda dunque....grazie lo stesso tempo!