#31 ipponeve Dom 07 Feb, 2010 23:25
Cosa dire, run che sembra essere il sipario che stà per aprirsi davanti ad uno spettacolo atteso da tanto tempo!
Però adesso calma.......e silenzio......la parola d'ordine è attesa e pazienza!
Per il momento sono carte da guardare e valutare con le pinze.....ma se arriviamo a martedì pomeriggio con queste carte allora le speranze di vivere un evento degno di nota saranno sempre più fondate!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 186
- Registrato: 25 Ago 2006
- Età: 36
- Messaggi: 51
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: CHIUSI (Si) 400mt.
-
#32 nubes Dom 07 Feb, 2010 23:31
Io non voglio inveire... ma bistrattare le Z18 di questa sera è veramente fuori luogo...
veramente belle... speriamo solo che per una volta vengano confermate
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#33 and1966 Dom 07 Feb, 2010 23:41
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#34 Boba Fett Lun 08 Feb, 2010 00:55
Toglietemi una curiosità. L'ultima volta che la -10 ha fatto visita da queste parti è stata il 1° marzo 2005?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#35 lorenzo88 Lun 08 Feb, 2010 01:01
Nettamente migliorati gli spaghi....aumentate le chances nevose:
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#36 il fosso Lun 08 Feb, 2010 03:28
GFS18 molto simili alle reading 12 e cioè da APOTEOSI
Probabilmente sono i migliori run che abbia mai visto per la neve in tutta l'Umbria,
potrebbe capitolare anche Roma con queste carte!!! Bellissimo
Inoltre vedere run così concordi è di ottimo auspicio,
per esultare bisognerà ancora aspettare comunque, meglio starsene buoni
e aspettare ulteriori conferme, i run di domani mattina non scioglieranno ancora totalmente
la prognosi ma saranno molto importanti
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#37 Pigimeteo Lun 08 Feb, 2010 06:35
GFS 00 conferma sostanzialmente l'assetto barico, anzi, per certi aspetti la posizione della depressione è anche migliore. Aumenta solo, leggermente, la temperatura: mentre GFS 18 poneva, addirittura, la -12°C a 850 hPa per almeno 24-36 ore sull'Umbria, adesso la -10°C entra solo per 6 ore. In ogni caso, visto che il nocciolo insiste soprattutto sull'Italia centrale, penso anch'io che anche Roma potrebbe avere, almeno venerdì, qualche sorpresa. Da notare come l'ingresso del grosso dell'aria fredda dala Valle del Rodano non avvenga immediatamente per opera della depressione di mercoledì, ma sia lievemente sfasato. Vedremo se i prossimi run confermeranno. In ogni caso, c'è sostanziale accordo con Reading, anche nella durata dell'evento: non meno di una settimana di freddo e neve.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#38 Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 07:48
Discreto l'allineamento spaghettistico stamattina:
Ok contano poco, però almeno siamo in grado di stimare con una sola occhiata quanto GFS è convinta delle sue visioni nel breve-medio termine!
Il missile è lanciato, alle 96h c'è il meganevone generalizzato con configurazione da sogno
Sarebbe neve davvero diffusa, a quote basse, reiterata per ore... mamma mia, roba davvero da rimanerci deliziati
Mettiamo anche Reading va!!
Il seguito anch'esso è avvincente, l'aria fredda non sembra voler abbandonare l'Italia in fretta con la classica sciroccata post-irruzione ma reiterarsi sul nostro bel paese almeno per tutto il prossimo fine settimana.
Come ci sarà spazio per shift e contro-shift vi sarà, ne sono certo, spazio anche per nuove chance nevose durante il prossimo weekend!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45034
-
7402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#39 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 08:08
Ha detto tutto Leo...carte perfette, da congelare e ritirare fuori così come sono tra 80 ore...
Volevo sottolineare cmq una cosa che mi viene in mente dettata dall'esperienza (ancora poca, che ho  ).
A mio avviso la probabile configurazione al suolo potrebbe rimanere quella, ma verranno riviste al rialzo le termiche almeno di un paio di gradi (secondo me...!!!). Il che cmq garantirebbe neve anche in pianura da noi.
Vi spiego il perchè...
Non ritengo probabile un ingresso così franco dell'aria fredda nella prima fase, quella di mercoledì, quando una -5 in 6 ore sfonda l'arco alpino e entra in Umbria. Tutto qui. Credo solo che dovrà aggirare la barriera alpina ed entrare dalla porta della bora (forse scura, per qualche ora) e che quindi presumibilmente ci impiegherà qualche ora di più.
Sempre in attesa del minimo depressionario di giovedì, che cmq è visto giungere accompagnato da una -35°......
Ad oggi questo significherebbe neve asciutta con -2/-3 per 12 ore in pianura.
Attendiamo le confereme, ed occhio alle precipitazioni. Il già magnifico run00 è il più stitico...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#40 Francesco Lun 08 Feb, 2010 08:29
Io non ci credo!
A parte gli scherzi, sembra davvero la configurazione perfetta! La notte tra giovedì e venerdì potrebbe nevicare ovunque da Roma a Rimini.
Ci sono state pochissime volte in passato che si è verifcata una cosa simile.... quindi finchè no vedo non credo!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16107
-
3579 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#41 marvel Lun 08 Feb, 2010 08:38
Ha detto tutto Leo...carte perfette, da congelare e ritirare fuori così come sono tra 80 ore...
Volevo sottolineare cmq una cosa che mi viene in mente dettata dall'esperienza (ancora poca, che ho  ).
A mio avviso la probabile configurazione al suolo potrebbe rimanere quella, ma verranno riviste al rialzo le termiche almeno di un paio di gradi (secondo me...!!!). Il che cmq garantirebbe neve anche in pianura da noi.
Vi spiego il perchè...
Non ritengo probabile un ingresso così franco dell'aria fredda nella prima fase, quella di mercoledì, quando una -5 in 6 ore sfonda l'arco alpino e entra in Umbria. Tutto qui. Credo solo che dovrà aggirare la barriera alpina ed entrare dalla porta della bora (forse scura, per qualche ora) e che quindi presumibilmente ci impiegherà qualche ora di più.
Sempre in attesa del minimo depressionario di giovedì, che cmq è visto giungere accompagnato da una -35°......
Ad oggi questo significherebbe neve asciutta con -2/-3 per 12 ore in pianura.
Attendiamo le confereme, ed occhio alle precipitazioni. Il già magnifico run00 è il più stitico...

Dipende che cosa intendi per pianura, se i 300, 200 o i 100 metri.
Apparentemente, questa volta, un ritocco delle termiche al rialzo non dovrebbe spaventare nessuno, per esperienza so che una -7 ad 850Hpa significa neve senza problemi anche a 100 metri, ma se cominciamo ad aggiungere un paio di gradi... come minimo è bagnata... comunque, in quel caso, dipende molto dal tipo di precipitazione, se rovesci temporaleschi o precipitazioni più deboli...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 08 Feb, 2010 08:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#42 Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 08:40
Tra l'altro prestate molta attenzione, appenninici tutti e castellani, anche alla nottata tra Martedì e Mercoledì.
Il modello di Meteotitano vi mette addosso discrete precipitazioni
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45034
-
7402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#43 burjan Lun 08 Feb, 2010 08:44
I modelli cominciano a vedere anche le traiettorie d'ingresso dalle varie "Porte". Concordo con Zerogradi, dobbiamo attenderci un'ulteriore limatura alle termiche.
Meteogramma che dà ai Folignati almeno 12-18 ore di neve a tutte le quote, mentre la prima ritornante di mercoledì sfonderà poco o niente, diffido delle velocità verticali inferiori a -10. Guardate le termiche negative già alla bassissima collina, devono assolutamente tenere! Dobbiamo mirare la depressione tirrenica di giovedì-venerdì e basta, altre occasioni prima o dopo sono molto aleatorie.
GFSx#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 08 FEB 2010 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 08 FEB 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 180 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 950 MB 950 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 86.4 10.0 75.2 1.8 49.0 0.7
+ 6. 80.6 10.3 55.9 8.1 49.0 0.0
+ 12. 86.3 3.6 46.5 8.2 48.9 1.9
+ 18. 75.3 8.7 39.9 5.2 48.5 1.2
+ 24. 68.9 4.9 28.3 4.0 47.6 0.5
+ 30. 84.2 5.7 24.4 1.1 46.2 0.9
+ 36. 88.6 2.0 47.6 8.3 45.0 4.8
+ 42. 84.3 16.1 94.9 1.4 43.2 2.9
+ 48. 78.6 17.4 94.3 -3.8 40.6 2.9
+ 54. 92.6 2.3 94.1 4.4 37.0 3.3
+ 60. 94.7 -5.5 95.3 -9.4 36.1 4.6
+ 66. 91.3 -3.7 97.3 -7.2 37.5 2.1
+ 72. 95.1 -0.5 91.9 -0.6 38.4 1.1
+ 78. 94.6 2.7 88.6 1.1 38.4 0.0
+ 84. 96.9 -0.3 83.1 -0.2 38.6 1.0
+ 90. 92.8 -0.9 95.5 -12.5 38.6 -1.0
+ 96. 96.4 -8.3 96.5 -32.9 38.6 -1.3
+102. 90.6 -7.5 87.6 0.1 38.4 -1.2
+108. 93.5 -7.7 91.2 0.9 41.7 -2.5
+114. 90.7 -1.3 88.0 5.8 45.6 -3.6
+120. 85.4 2.0 67.1 10.0 48.8 -5.2
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#44 marvel Lun 08 Feb, 2010 08:48
96 ore sono davvero tante!
96 ore sono 16 uscite modellistiche di GFS!!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|