Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#31  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 16:32

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi ero preoccupato, ... pensavo che qualcuno volesse MondoSasha nudo nel proprio letto!      
Per carità, bravissimo ragazzo, ma per evitare un'esperienza del genere farei a meno dell'inverno anche per tutta la vita!      


Vedi un pò|||
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#32  Poranese457 Mer 17 Feb, 2010 17:25

E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#33  zerogradi Mer 17 Feb, 2010 17:33

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


L'inverno scorso ha visto neve in Appennino oltre i 1000 metri praticamente per 4 mesi di fila.
Stiamo dando i voti all'inverno..questo è stato un autunno...il mio 4 se lo sogna, gli do 2!!
  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#34  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 17:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


Leo se i 3 mesi estivi piove e fà acnhe freddo sempre, e solo 10 giorni fà 30° che voto daresti all'estate?? io sempre 4!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#35  Poranese457 Mer 17 Feb, 2010 17:52

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


Leo se i 3 mesi estivi piove e fà acnhe freddo sempre, e solo 10 giorni fà 30° che voto daresti all'estate?? io sempre 4!!!


Ma anche meno... per me a maggio deve iniziare a fare caldo moderato, figurati!!!

Il problema ragazzi è che voi vi state concentrando solo sulle precipitazioni nevose perchè dal punto di vista termico quest'anno non siamo affatto messi male!!!!!
Tirate fuori le medie e date un occhiata....      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#36  zerogradi Mer 17 Feb, 2010 17:53

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


Leo se i 3 mesi estivi piove e fà acnhe freddo sempre, e solo 10 giorni fà 30° che voto daresti all'estate?? io sempre 4!!!


Io 10...      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#37  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 18:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


Leo se i 3 mesi estivi piove e fà acnhe freddo sempre, e solo 10 giorni fà 30° che voto daresti all'estate?? io sempre 4!!!


Io 10...      


Pure io ma non volevo essere freddofilo al cubo!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#38  and1966 Mer 17 Feb, 2010 18:34

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro, ed anche giusto, che ognuno di noi giudica l'inverno in base a cosa si attende dalla stagione ed a cosa, di quanto atteso, si realizza.
Mi pare un pò difficile invece capire come si fa a dare ad un inverno come questo un secco VOTO 4, specialmente dopo le ultime annate scorse..

Precipitazioni abbondanti, serie di giornate fredde, dinamismo elevato... bah, un 4??? Non capisco davvero!    


Leo se i 3 mesi estivi piove e fà acnhe freddo sempre, e solo 10 giorni fà 30° che voto daresti all'estate?? io sempre 4!!!


Io 10...      


....m'hai fregato la parola di bocca.....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#39  melelao Mer 17 Feb, 2010 18:44

Bah... Da osservatore esterno (trenne che per il periodo natalizio quando ero in città) mi sembra che l'inverno a Foligno sia stato un inveno come tanti altri in passato. Nè troppo freddo, nè troppo caldo, anzi forse le temp sono state pure un po' inferiori alla media.

Qui a Mantova invece è stato molto freddo, sicuramente più del normale...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#40  andrea75 Mer 17 Feb, 2010 21:39

Voto di sufficienza piena... non un inverno memorabile, questo è certo, ma nemmeno tutto da buttare. Sarebbe da ingordi.
Fino ad un mese fa dicevamo "beh, sì, per ora un buon inverno, ma manca la neve in Appennino...". Ora quella è arrivata, e in barba alla scaldata, dovrebbe pure farcela a resistere, almeno in parte, e già nel fine settimana potrebbero esserci nuove occasioni per riaccumulare neve fresca sopra la pappetta che si sarà formata.
3 episodi di neve in pianura, con uno di 5 cm che non vedevo dal 2005... gli stessi episodi hanno portato discreti accumuli in collina. Gennaio e, per ora, Febbraio sottomedia termica e insieme a Dicembre (nettamente) sopra media pluviometrica. Un buon numero di gelate.... Questo solo se volessimo guardare al nostro orticello (cosa quanto mai sbagliata per giudicare una stagione nella sua globalità).
Quindi... ricapitolando........ che manca? OK, il nevone da 30 cm... ma quanti ce ne ricordiamo nell'ultimo decennio? Forse facciamo prima a ricordarci gli inverni secchi, asciutti, con HP dominante e assolutamente anonimi.

Bilancio sicuramente positivo. Almeno per me.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#41  marvel Mer 17 Feb, 2010 21:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voto di sufficienza piena... non un inverno memorabile, questo è certo, ma nemmeno tutto da buttare. Sarebbe da ingordi.
Fino ad un mese fa dicevamo "beh, sì, per ora un buon inverno, ma manca la neve in Appennino...". Ora quella è arrivata, e in barba alla scaldata, dovrebbe pure farcela a resistere, almeno in parte, e già nel fine settimana potrebbero esserci nuove occasioni per riaccumulare neve fresca sopra la pappetta che si sarà formata.
3 episodi di neve in pianura, con uno di 5 cm che non vedevo dal 2005... gli stessi episodi hanno portato discreti accumuli in collina. Gennaio e, per ora, Febbraio sottomedia termica e insieme a Dicembre (nettamente) sopra media pluviometrica. Un buon numero di gelate.... Questo solo se volessimo guardare al nostro orticello (cosa quanto mai sbagliata per giudicare una stagione nella sua globalità).
Quindi... ricapitolando........ che manca? OK, il nevone da 30 cm... ma quanti ce ne ricordiamo nell'ultimo decennio? Forse facciamo prima a ricordarci gli inverni secchi, asciutti, con HP dominante e assolutamente anonimi.

Bilancio sicuramente positivo. Almeno per me.


concordo su tutto, pur non avendo visto niente nel mio orticello!

Dopo giudizi che ho letto vi direi:
"vi ci vorrebbe la guerra", come si diceva un tempo ai ragazzi viziati...
tradotto in meteorologichese, "vi ci vorrebbero 2 mesi di HP subtropicale"!


Ps: ...se poi guardiamo fuori dall'orticello...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 17 Feb, 2010 22:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#42  Fili Mer 17 Feb, 2010 21:59

Intanto gela il Mare del Nord lungo la costa tedesca...erano decenni che non succedeva  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#43  Pigimeteo Mer 17 Feb, 2010 22:09

Ho sentito parlare di "voti" e adesso sono cavoli amari!  

Facciamo dei doverosi distinguo.
Inverno a livello globale: VP "spappolato", neve a metri in tutto l'emisfero settentrionale, temperature rigide, non da record, ma sicuramente non comuni e usuali. Molti lo ricorderanno come l'inverno in cui, dopo vent'anni, il baltico ghiaccia quasi totalmente, assieme ai canali dell'Olanda e ai fiordi della Norvegia. Voto: 9 e mezzo.
Inverno Italia settentrionale: dieci ondate di freddo con altrettante nevicate, alcune delle quali abbondanti, specie sulla Romagna e sulla costa marchigiana. E' mancata la temperatura minima da record. Voto: nove
Inverno Italia centrale (Castello esclusa   ). Tre episodi nevosi in tutto, di modesta entità. Appennino all'asciutto per due mesi, Toscana e Valtiberina meno penalizzate: solo loro raggiungono la sufficienza. Una successione ininterrotta di giornate uggiose: né un periodo freddo e secco né un'alta pressione che si rispetti per tre mesi. Discreta la seconda decade di dicembre, l'ultima decade di gennaio, un paio di giorni di febbraio. Per il resto: tutto da buttare.
Voto: 5
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#44  Pigimeteo Mer 17 Feb, 2010 22:11

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto gela il Mare del Nord lungo la costa tedesca...erano decenni che non succedeva  


Dal 1885 per l'esattezza.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#45  melelao Mer 17 Feb, 2010 22:46

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sentito parlare di "voti" e adesso sono cavoli amari!  

Facciamo dei doverosi distinguo.
Inverno a livello globale: VP "spappolato", neve a metri in tutto l'emisfero settentrionale, temperature rigide, non da record, ma sicuramente non comuni e usuali. Molti lo ricorderanno come l'inverno in cui, dopo vent'anni, il baltico ghiaccia quasi totalmente, assieme ai canali dell'Olanda e ai fiordi della Norvegia. Voto: 9 e mezzo.
Inverno Italia settentrionale: dieci ondate di freddo con altrettante nevicate, alcune delle quali abbondanti, specie sulla Romagna e sulla costa marchigiana. E' mancata la temperatura minima da record. Voto: nove
Inverno Italia centrale (Castello esclusa   ). Tre episodi nevosi in tutto, di modesta entità. Appennino all'asciutto per due mesi, Toscana e Valtiberina meno penalizzate: solo loro raggiungono la sufficienza. Una successione ininterrotta di giornate uggiose: né un periodo freddo e secco né un'alta pressione che si rispetti per tre mesi. Discreta la seconda decade di dicembre, l'ultima decade di gennaio, un paio di giorni di febbraio. Per il resto: tutto da buttare.
Voto: 5
 


Ao'! Ma al Sud non voto non glielo dai??? Che famo fiji e fijastri???

Non sono assolutamente daccordo sul "9" al Nord Italia. Io lo eleverei alla 0.5: 9^(1/2)....
Io sono letteralmente morto dal freddo (manco in Olanda ho sofferto così, sarà perché lì non fanno economie in quanto a riscaldamento domestico...), fino alla settimana scorsa i termosifoni all'Uni non funzionavano bene. A dicembre sono stato 3 giorni senza acqua calda perché era tutto gelato. Ho speso una fortuna in crema per le mani e aspirine. Mi sto tuttora intossicando perché qui c'è sempre la nebbia e la concentrazione di polveri sottili e inquinanti vari è totalmente fuori controllo. In tre mesi ho visto il sole per 4 giorni. Mi è tornata la sinusite e potrei continuare...    E' in questi momenti che mi prende voglia di mollare tutto e darmi alla produzione di capperi a Pantelleria... Anzi, per restare nell'argomento agavi, potrei pure entrare nel business del sisal nello Yucatan...  

Comunque, durante il mio viaggio in Olanda/Germania di 3 settimane fa, oltre a rischiare l'assideramento nella notte di Hannover, ho riscontrato lo sbigottimento degli stessi olandesi e tedeschi. In genere si divertivano a portare per i fondelli il sottoscritto, che da bravo mediterraneo giravo imbacuccato peggio di Babbo Natale. Invece stavolta pure loro portavano guanti, sciarpe e, udite-udite, il cappello di lana!
L'amica olandese dalla quale ho dormito ad Utrecht mi diceva che erano almeno 15 anni che i canali non gelavano in questa maniera. La gente era comunque contenta perché solo quando gelano i canali si tiene una gara tradizionale di pattinaggio sul ghiaccio.  
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML