Aggiornamento Dati Meteo

Aggiornamento Dati Meteo
Articolo
Messaggio Aggiornamento Dati Meteo 
 
twitter-facebook


Da oggi ogni ora viene inviata in automatico una stringa di testo contenete i dati meteo aggiornati, le condizioni attuali e la tendenza barometrica.
La stringa viene aggiornata da LWC ed inviata ogni 60 minuti mediante una script API a Twitter che a sua volta la rigira sul mio profilo FaceBook.

Non pensavo il procedimento fosse così elaborato e non ci sarei arrivato senza l'aiuto dell'amico americano Rick che ha realizzato lo script che ho pi adattato alle mie esigenze.
Per ovvie questioni tecniche (di Twitter) la stringa non può contenere più di 140 caratteri. Sulla frequenza di invio e sul contenuto della stringa devo ancora trovare una soluzione definitiva.....

Sto lavorando, anche se con molto meno impegno ed interesse, pure ad un Blog dove annotare....non so nemmeno io cosa.

Stay Tuned.......

Federico



 
 Fede [ Mer 29 Set, 2010 18:54 ]


Aggiornamento Dati Meteo
Commenti
Messaggio Re: Aggiornamento Dati Meteo 
 
Gran bel lavoretto! Utile e simpatico.....
Sono favorevolissimo a queste forme di comunicazione......se abbiamo delle informazioni interessanti da condividere, perchè non farlo!  



 
 riccardodoc80 [ Mer 29 Set, 2010 19:22 ]
Messaggio Re: Aggiornamento Dati Meteo 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gran bel lavoretto! Utile e simpatico.....
Sono favorevolissimo a queste forme di comunicazione......se abbiamo delle informazioni interessanti da condividere, perchè non farlo!  


....Perchè mi ci sono voluti 2 giorni di incazzature e avevo lo script API praticamente pronto!!!  

Ne avevo un altro molto più semplice ma mentre lo preparavo Twitter ha deciso di cambiare completamente piattaforma per questo tipo di operazioni e quindi ho dovuto ricominciate tutto daccapo.
Devo dire che tutto sommato OSX aiuta molto per gli automatismi vari che hanno un'interfaccia utente molto semplice ed intuitiva anche per chi come me non è un esperto programmatore..........però non è un giochetto semplice.

Adesso sto cercando di estrapolare la stringa di testo di previsione a breve termine della VP2 (FORECAST in testo scorrevole sul display della Davis) per poterla utilizzare con TAG nella pagina web. Sembra abbastanza prudente ed attendibile e quindi può essere un gadget carino da utilizzare....



 
 Fede [ Mer 29 Set, 2010 22:13 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno