Pagina 25 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#361  Fili Lun 14 Feb, 2011 00:27

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....eresie son quelle che dici tu a partire dalla tua ultima frase.  
Se andiamo a cercare il sole ci son molti costoni che si scoprono anche due giorni dopo che son caduti 50 cm di neve. Comunque c'è il bollettino che ha postato Marco dell'ARPAV e Centro Valanghe di Arabba che sostiene quanto dico io.........    


dai fabio... non ho voglia di postare decine e decine di webcam, è mezzanotte suonata fatti un giro nel web e vedrai DUE SITUAZIONI:

1. pendii al sole: secchi ovunque

2. zone all'ombra: pochissima neve e vecchia di due mesi

Innevamento buono, ma sempre vecchio di due mesi, oltre i 2000 metri. E' così, fine    

...per quanto riguarda il prossimo peggioramento, non credo in 50/70cm...anche se spero tu abbia ragione!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#362  snow96 Lun 14 Feb, 2011 00:43

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....eresie son quelle che dici tu a partire dalla tua ultima frase.  
Se andiamo a cercare il sole ci son molti costoni che si scoprono anche due giorni dopo che son caduti 50 cm di neve. Comunque c'è il bollettino che ha postato Marco dell'ARPAV e Centro Valanghe di Arabba che sostiene quanto dico io.........    


dai fabio... non ho voglia di postare decine e decine di webcam, è mezzanotte suonata fatti un giro nel web e vedrai DUE SITUAZIONI:

1. pendii al sole: secchi ovunque

2. zone all'ombra: pochissima neve e vecchia di due mesi

Innevamento buono, ma sempre vecchio di due mesi, oltre i 2000 metri. E' così, fine    

...per quanto riguarda il prossimo peggioramento, non credo in 50/70cm...anche se spero tu abbia ragione!  



No Fili, stavolta ti contraddico. Ci sono zone dove è come dici te, ma molte altre dove la neve naturale è ben presente oltre i 1400-1500. Domenica scorsa ero a Campomulo, sopra Asiago, un caldo della malora, ma a 1500 m c'era 1 metro di neve pieno, ed anche i versanti sud erano coperti. E mi dicono che sia così anche a San Martino di Castrozza.
Il Verena, sempre ad Asiago, è fra i 1600 e i 2000 ed è completamente esposto a sud, eccolo:

 monteverena

Insomma, 2000 m è troppo! D'altronde se ARPAV rilevava il 50% di neve in più a 1600 m a fine gennaio, anche con il caldo che ha fatto dopo, dubito che siamo addirittura sotto media a quelle quote.
Sotto i 1400-1500 hai ragione, è tutto marrone ... salvo qualche eccezione.

Comunque dai, vediamo che succede in settimana ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#363  Fili Lun 14 Feb, 2011 00:49

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....eresie son quelle che dici tu a partire dalla tua ultima frase.  
Se andiamo a cercare il sole ci son molti costoni che si scoprono anche due giorni dopo che son caduti 50 cm di neve. Comunque c'è il bollettino che ha postato Marco dell'ARPAV e Centro Valanghe di Arabba che sostiene quanto dico io.........    


dai fabio... non ho voglia di postare decine e decine di webcam, è mezzanotte suonata fatti un giro nel web e vedrai DUE SITUAZIONI:

1. pendii al sole: secchi ovunque

2. zone all'ombra: pochissima neve e vecchia di due mesi

Innevamento buono, ma sempre vecchio di due mesi, oltre i 2000 metri. E' così, fine    

...per quanto riguarda il prossimo peggioramento, non credo in 50/70cm...anche se spero tu abbia ragione!  



No Fili, stavolta ti contraddico. Ci sono zone dove è come dici te, ma molte altre dove la neve naturale è ben presente oltre i 1400-1500. Domenica scorsa ero a Campomulo, sopra Asiago, un caldo della malora, ma a 1500 m c'era 1 metro di neve pieno, ed anche i versanti sud erano coperti. E mi dicono che sia così anche a San Martino di Castrozza.


va a zone, Campiglio è una buca per la neve e parliamo comunque sempre di neve molto vecchia (fine novembre/primi dicembre) come si vede dalla webcam da te postata...mette tristezza solo a guardarla  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#364  snow96 Lun 14 Feb, 2011 00:57

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


...mette tristezza solo a guardarla  


Eh, ho capito, anche a me st'inverno non piace, ma non è che possiamo sempre vedere gli abeti piegati!  

Avercela 'na tristezza simile a Castelluccio ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#365  prometeo Lun 14 Feb, 2011 07:05

fabio per la prima volta ti devo fare un appunto  
La valcamonica é a nord dell`iseo e non é prealpi, quelle sono le orobiche.
Aprica, ponte di legno, temu` e tonale sono della valcamonica
Quest` anno ho tradito la mia selva x il tonale ovviamente non c`é confronto come ben sapete, ma quel passo secondo me con cervinia se la contendono come record di neve.
La situazione? Ultima nevicata a santo stefano e a ponte e temu` sciavi in delle lingue di neve ricavate su dei prati rinseccoliti con annessi sassi e erbetta
Dai, a marzo ci puo` stare ma il7 febbraio no
 
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#366  Fili Lun 14 Feb, 2011 13:13

a proposito di come sta andando l'inverno sulle Alpi... avete visto Garmish??? Pare che stanno a scià sul Gennargentu!     

Ah no...so Prealpi pure quelle, è solo un fattore localizzato... l'innevamento sulle Alpi è nella norma!   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#367  mondosasha Lun 14 Feb, 2011 15:43

Vai che febbraio riuscirà nell'impresa di farmi portare il voto di quest'inverno a 1!!!

Potrebbe arrivare a 0 il voto se entro marzo non farà una nevicata di almeno 1 metro a Visso che duri almeno 5 giorni!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#368  snow96 Lun 14 Feb, 2011 16:13

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vai che febbraio riuscirà nell'impresa di farmi portare il voto di quest'inverno a 1!!!

Potrebbe arrivare a 0 il voto se entro marzo non farà una nevicata di almeno 1 metro a Visso che duri almeno 5 giorni!!!


Davanti a questa affermazione l'inverno si arrende. Sperava di recuperare con una spolverata a vento dalla tue parti ... povero illuso!!!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#369  Fili Gio 17 Feb, 2011 10:13

purtroppo le mie non erano tanto eresie. Sul comprensorio del Superski sono caduti dai 5 ai 20cm di neve a seconda delle zone e delle quote. Davvero poca roba.

Per le Alpi penso sia andata meglio in Lombardia, specie zona Madesimo e forse Tonale

Di sicuro è stato l'appennino emiliano a godere degli accumuli migliori, con credo circa 20/30cm di neve fresca?    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#370  zerogradi Gio 17 Feb, 2011 11:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo le mie non erano tanto eresie. Sul comprensorio del Superski sono caduti dai 5 ai 20cm di neve a seconda delle zone e delle quote. Davvero poca roba.

Per le Alpi penso sia andata meglio in Lombardia, specie zona Madesimo e forse Tonale

Di sicuro è stato l'appennino emiliano a godere degli accumuli migliori, con credo circa 20/30cm di neve fresca?    


Anche sui Sibillini oltre i 1500-1600, ma non è roba esaltante. Vediamo che farà domenica.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#371  and1966 Gio 17 Feb, 2011 11:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a proposito di come sta andando l'inverno sulle Alpi... avete visto Garmish??? Pare che stanno a scià sul Gennargentu!     

Ah no...so Prealpi pure quelle, è solo un fattore localizzato... l'innevamento sulle Alpi è nella norma!   


.... sicuro ?  

http://www.sardegna-clima.it/collegamenti/graf/filariu2.php
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 111

#372  Fili Gio 17 Feb, 2011 14:43

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Diciamo che il risultato è 1-0 a favore dell'Atlantico e ancora mancano 15 minuti al 90° + recupero...........  


   


diciamo che il risultato è 6-1 per l'Atlantico e il gelo tenta la giocata spettacolare nel finale di gara per salvare almeno la faccia...

...purtroppo prenderà il palo!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#373  snow96 Gio 17 Feb, 2011 14:50

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a proposito di come sta andando l'inverno sulle Alpi... avete visto Garmish??? Pare che stanno a scià sul Gennargentu!     

Ah no...so Prealpi pure quelle, è solo un fattore localizzato... l'innevamento sulle Alpi è nella norma!   


.... sicuro ?  

http://www.sardegna-clima.it/collegamenti/graf/filariu2.php


La potevano infrascà un po' più sta webcam!!!    Comunque si, sul Gennargentu c'è neve e si scia già da 20 gg ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#374  nevone_87 Gio 17 Feb, 2011 14:52

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Diciamo che il risultato è 1-0 a favore dell'Atlantico e ancora mancano 15 minuti al 90° + recupero...........  


   


diciamo che il risultato è 6-1 per l'Atlantico e il gelo tenta la giocata spettacolare nel finale di gara per salvare almeno la faccia...

...purtroppo prenderà il palo!


io direi che l'inverno 10/11 sta a perde 15-1 con HP e atlantico   mo mourinho schiererà 15 attaccanti per l'inverno per risanare un pò di distacco.. ma attenzione ai contropiedi che l'HP e atlantico sono maestri in queste situazioni
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7885
1141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti

#375  nevone_87 Gio 17 Feb, 2011 14:54

secondo me questo inverno e soprattutto febbraio a temperature  è nettamente peggiore del 2007 (in quota)
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7885
1141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 25 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML