#376 stefc Gio 17 Feb, 2011 14:55
diciamo che il risultato è 6-1 per l'Atlantico e il gelo tenta la giocata spettacolare nel finale di gara per salvare almeno la faccia...
...purtroppo prenderà il palo! 
....io sto parlando della partita che si sta giocando adesso, non di tutto il campionato fin quà disputato............
.....uno 0-1 può essere ribaltato anche negli ultimi 5 minuti e se poi fosse una gara di coppa basterebbe pareggiare ad andare ai supplementari di marzo.............
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#377 Icestorm Gio 17 Feb, 2011 14:58
Va bene si, comunque questi messaggi (folkloristici e che mi piacciono) ve li metto nelle discussioni generali sull'inverno però
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#378 stefc Gio 17 Feb, 2011 15:04
secondo me questo inverno e soprattutto febbraio a temperature è nettamente peggiore del 2007 (in quota)
....prima di scrivere documentatevi bene (se non avete dati propri, basta semplicemente andare su wetterzentrale storico e fare i raffronti tra il 2010-2011 ed il passato, dal recente al più remoto....).
Scoprirete che la memoria spesso inganna.........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#379 Frasnow Gio 17 Feb, 2011 15:04
THE END
Va bene per far capire cosa accadrà?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#380 nevone_87 Gio 17 Feb, 2011 15:16
secondo me questo inverno e soprattutto febbraio a temperature è nettamente peggiore del 2007 (in quota)
....prima di scrivere documentatevi bene (se non avete dati propri, basta semplicemente andare su wetterzentrale storico e fare i raffronti tra il 2010-2011 ed il passato, dal recente al più remoto....).
Scoprirete che la memoria spesso inganna.........

infatti a me non mi sembrano che ci siano differenze parlando di temperature tra questo mese e il 2007
anzi è anche come detto in quota è anche leggermente peggio
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7885
-
1141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#381 Strivio Gio 17 Feb, 2011 18:40
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#382 and1966 Gio 17 Feb, 2011 19:00
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#383 Fili Gio 17 Feb, 2011 19:06
secondo me questo inverno e soprattutto febbraio a temperature è nettamente peggiore del 2007 (in quota)
....prima di scrivere documentatevi bene (se non avete dati propri, basta semplicemente andare su wetterzentrale storico e fare i raffronti tra il 2010-2011 ed il passato, dal recente al più remoto....).
Scoprirete che la memoria spesso inganna.........

infatti a me non mi sembrano che ci siano differenze parlando di temperature tra questo mese e il 2007
anzi è anche come detto in quota è anche leggermente peggio
concordo con nevone... è proprio dalle mappe di WZ che si deduce questo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#384 snow96 Sab 19 Feb, 2011 10:29
Intanto di nuovo aperti Forca Canapine, Selvarotonda e Frontignano, con grande, grandissima sofferenza!
Almeno Forche e Frontignano una quindicina di gg di apertura li hanno fatti, la povera Monte Prata è credo ai minimi di tutti i tempi!
Questa apertura, lo sottolineo, è figlia della modesta saccatura della settimana passata, una roba che abbiamo commentato con 5 interventi in tutto ... solo per far capire quanto pochissimo serve per avere neve in quota e quanto scandaloso sia stato questo inverno a non essere riuscito a proporre nemmeno configurazioni ordinarie, per di più sopra media termica, di quel tipo ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#385 bix Sab 19 Feb, 2011 10:53
Intanto di nuovo aperti Forca Canapine, Selvarotonda e Frontignano, con grande, grandissima sofferenza!
Almeno Forche e Frontignano una quindicina di gg di apertura li hanno fatti, la povera Monte Prata è credo ai minimi di tutti i tempi!
Questa apertura, lo sottolineo, è figlia della modesta saccatura della settimana passata, una roba che abbiamo commentato con 5 interventi in tutto ... solo per far capire quanto pochissimo serve per avere neve in quota e quanto scandaloso sia stato questo inverno a non essere riuscito a proporre nemmeno configurazioni ordinarie, per di più sopra media termica, di quel tipo ... 
Purtroppo ,quest'anno le precipitazioni ci hanno schivato chirurgicamente.
Con due o tre ondate freddissime spesso seguite da altrettante rimonte calde ci si fa poco.
Per avere neve in montagna sono necessarie le piogge dei fondovalle ,non può mica piovere con scirocco e 10° in montagna per tutta la stagione.
Speriamo di rifarci con quest'ultima e che il prossimo inverno sia più generoso.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#386 zerogradi Sab 19 Feb, 2011 14:12
frontignano ha aperto solo la pista per slittino e campo scuola...con 10 cm di neve. Se non nevica domenica non apriranno più, chiuderanno gli impianti definitivamente. Le piste alte non sono mai state aperte. Monte prata non ha mai aperto fino ad oggi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#387 Fili Sab 19 Feb, 2011 14:14
frontignano ha aperto solo la pista per slittino e campo scuola...con 10 cm di neve. Se non nevica domenica non apriranno più, chiuderanno gli impianti definitivamente. Le piste alte non sono mai state aperte. Monte prata non ha mai aperto fino ad oggi...
il problema Ale è che ormai la stagione è andata, perchè anche se domenica fa 30cm (dura comunque, dato che spesso lassù nevica a vento) manca completamente il fondo...
Servirebbe quindi una nevicata, un po di freddo, e poi un'altra nevicata...allora sì che qualcosa potrebbe aprire! Ma anche se fa 20cm lunedì... mica ci scii!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#388 snow96 Sab 19 Feb, 2011 16:26
Intanto di nuovo aperti Forca Canapine, Selvarotonda e Frontignano, con grande, grandissima sofferenza!
Almeno Forche e Frontignano una quindicina di gg di apertura li hanno fatti, la povera Monte Prata è credo ai minimi di tutti i tempi!
Questa apertura, lo sottolineo, è figlia della modesta saccatura della settimana passata, una roba che abbiamo commentato con 5 interventi in tutto ... solo per far capire quanto pochissimo serve per avere neve in quota e quanto scandaloso sia stato questo inverno a non essere riuscito a proporre nemmeno configurazioni ordinarie, per di più sopra media termica, di quel tipo ... 
Purtroppo ,quest'anno le precipitazioni ci hanno schivato chirurgicamente.
Con due o tre ondate freddissime spesso seguite da altrettante rimonte calde ci si fa poco.
Per avere neve in montagna sono necessarie le piogge dei fondovalle ,non può mica piovere con scirocco e 10° in montagna per tutta la stagione.
Speriamo di rifarci con quest'ultima e che il prossimo inverno sia più generoso.
Appunto, io strapreferisco una saccatura atlantica o una ciclogenesi tirrenica con piogge serie e una +0/+1 in quota, che quelle sventagliate gelide da NE secche che fanno nevicare a Riccione ...
Adoro quelle belle piogge persistenti con +6 a Spoleto ... so che su in alto ne sta facendo mezzo metro ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#389 snow96 Sab 19 Feb, 2011 16:28
Monte prata non ha mai aperto fino ad oggi...
Questo è il dato più sconvolgente, una località che di solito se la gioca con Campo Imperatore ...  Io credo di non aver mai ricordato una cosa simile, se non nell'88-89 ....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#390 mondosasha Sab 19 Feb, 2011 16:57
Monte prata non ha mai aperto fino ad oggi...
Questo è il dato più sconvolgente, una località che di solito se la gioca con Campo Imperatore ...  Io credo di non aver mai ricordato una cosa simile, se non nell'88-89 ....
Ieri mi hanno detto che una settimana hanno aperto...anche se il comune è strafelice di non aprire perchè ogni anno rimettono 70 mila euro!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|