| Commenti |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Temporale in lento avvicinamento
Nella notte fra le 24:00 e le 4:00 caduti 93.8mm provocando vari disagi alla circolazione nel pratese e pistoiese
DATI ATTUALI:
temperatura +15.4° 97%
pressione 1003hpa
vento 3.6km/h E
|
|
Archimede [ Lun 21 Ott, 2013 12:16 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
|
|
tifernate [ Lun 21 Ott, 2013 12:18 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
.....infatti ora il nubifragio è su Città di Castello.....
Qui al Borgo si è finalmente un po' calmato da una decina di minuti, anche se non pare voler rischiarare......

|
|
stefc [ Lun 21 Ott, 2013 12:24 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
60mm!!
|
|
Cyborg [ Lun 21 Ott, 2013 12:26 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Falzè di Piave (TV): ore 12.40
T= 20.3 °C
T min= 12.1 °C
Mattina iniziata con nebbia .... adesso splende il sole !!!
|
|
mitmania [ Lun 21 Ott, 2013 12:37 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Ovviamente nell'Umbria meridionale zero tracce di pioggia, come previsto, e temperature miti.
Min 18 / Max 23 per ora
|
|
Icestorm [ Lun 21 Ott, 2013 12:53 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
I rovesci nelle prossime ore potrebbero "inglobare" maggiormente anche il Perugino??
Ormai credo di no. 
Mmmmhhhh, occhio perché dal sat si vedono sulla parte bassa del nucleo possenti CB bianchissimi, che sembrano assumere una componente W -> E . Dato che adesso sono sulle metaliifere e dintorni, non mi stupirei di qualche apporto per l' umbria occidentale, dal Pievese fino al Lago e Perugino occidentale.
Inizialmente sembrava che tutto il sistema fosse già al suo massimo sviluppo, mentre invece continuano a svilupparsi nuove linee instabili che seguono e si agganciano all'ammasso nuvoloso che oramai ricopre quasi per intero tutta la fascia centrale che va dalla Toscana alle Marche passando per la bassa Romagna.
I nuclei temporaleschi cerchiati in rosso sono quelli citati da And, e che sembrano spostarsi verso Est. Perugino che resta a mio avviso sempre al limite, mentre Trasimeno e Pievese sembrano ormai alla loro portata.
Limite ben evidenziato anche dalla webcam del centro di Perugia:

|
|
andrea75 [ Lun 21 Ott, 2013 12:54 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Buon pomeriggio...
Giornata molto nuvolosa con pioggia tra il moderato/forte...
Minima + 15.4°C...
Temperatura attuale + 17.4°C...
Pressione 1024.0 hpa...
Vento da W 2 km/h...
Umidità 83%...
Pioggia accumulata parz. 7.1 mm...
|
|
Meteotornazzano [ Lun 21 Ott, 2013 13:04 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Bel temporale in atto
|
|
alexsnow [ Lun 21 Ott, 2013 13:17 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Da 10 minuti, temporale anche ad Umbertide..
|
|
ormindo [ Lun 21 Ott, 2013 13:19 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
.....infatti ora il nubifragio è su Città di Castello.....
Qui al Borgo si è finalmente un po' calmato da una decina di minuti, anche se non pare voler rischiarare......

..per essere arrivato sui 50 mm io vuol dire che di acqua ne vien giù tanta.....e non è finita. 
Ultima modifica di tifernate il Lun 21 Ott, 2013 13:29, modificato 1 volta in totale
|
|
tifernate [ Lun 21 Ott, 2013 13:28 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
mattinata trascorsa con cielo coperto senza precipitazioni, copertura tutt'ora presente in maniera
abbastanza compatta
temperatura + 19.4°
umidita' 56%
pressione 1023 mb.
vento NE 6 km./ hr.
estremi: Temp. min. + 17.5° ( 6:07 ) Temp. max. + 19.4° ( 12:55 )

Ultima modifica di alex 76 il Lun 21 Ott, 2013 13:33, modificato 1 volta in totale
|
|
alex 76 [ Lun 21 Ott, 2013 13:33 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
A ben osservare la moviola la linea di sviluppo dei cumulonembri semi-stazionaria su Umbria settentrionale, sta guadagnando spazio verso Sud quindi non escluderei un interessamento del perugino, prima che il corpo nuvoloso sfili via...
|
|
Icestorm [ Lun 21 Ott, 2013 13:34 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Il cielo da queste parti nel corcianese ti da ragione, Icestorm, primi rovesci subito ad W di Magione la linea delle piogge è molto vicina ora, cielo che si è fatto minaccioso
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.21 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
Ultima modifica di giantod il Lun 21 Ott, 2013 13:43, modificato 1 volta in totale
|
|
giantod [ Lun 21 Ott, 2013 13:40 ]
|
 |
|
|