Commenti |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno, altri 9 mm. caduti dopo la mezzanotte che aggiunti ai 36 caduti ieri portano il peggioramento a 45 mm.
questa mattina il cielo si presenta nuvoloso, vento calmo
temperatura minima + 11.5°
attuale + 12.4°
umidità 81%
pressione 1002 mb.

|
alex 76 [ Gio 26 Mar, 2015 07:11 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno, ampie schiarite dopo i quasi 50mm caduti ieri, sarà una giornata molto variabile..
Situazione:
Temperatura: 14.1°C
Umidità: 73%
Pressione: 1004.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.5°C Temp. Max.: 14.4°C
Poi da venerdì tocca a loro..

|
MySn0w [ Gio 26 Mar, 2015 07:12 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Poi da venerdì tocca a loro..
Tra una settimana ci sarà un'invasione!
Buondì, 3,8 mm caduti nella notte.
Campi allagati e qualche problemino nelle strade secondarie.
minima di 11.6°
|
riccardodoc80 [ Gio 26 Mar, 2015 07:28 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno forum!
Beh.... devo di che du gocce l'ha fatte!
95mm tra ieri e stanotte rilevati dal pluvio manuale.
Splittando i dati ieri dovrebbero esser caduti sugli 82mm rendendo il 25 Marzo la giornata più piovosa del 2015.
Continuando a dare numeri con circa 175mm (devo integrare per bene) caduto questo Marzo 2015 diventa il Marzo più piovoso da quando rilevo dati, cioè negli ultimi 9 anni.
Passando alle segnalazioni, ha smesso di piovere attorno alle 3 di notte, adesso c'è addirittura un nemmeno troppo pallido sole anche se contornato da dense nubi. Temperatura a Porano di +10.7°C, faccio il tifo per altri 5mm in giornata in modo da poter arrivare a 100 nel peggioramento.... ma ci credo poco.
Qualche disagio in giro con un paio di case allagate, alberi caduti ed il solito fango a creare qualche problema di viabilità.... niente di eccezionale comunque per il momento.
|
Poranese457 [ Gio 26 Mar, 2015 07:41 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno,
il cielo si presenta nuvoloso anche se si intravede qualche spiraglio di sole e qualche rara goccia (0,3 mm),
temperatura 12,3
umidità 93%
hPa 1004 in lenta crescita
bava di vento da SSO

|
secoundout [ Gio 26 Mar, 2015 07:42 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno.. cielo nuvoloso/variabile tra schiarite e nubi medio-alte, stratificate.. clima molto mite già di prima mattina, min a 11,9°
|
Adriatic92 [ Gio 26 Mar, 2015 07:52 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno!
Qui in Altotevere accumuli variabili tra i 40 e i 70mm da ieri.
Nonostante la bella piovuta non capisco come il Tevere possa essere così alto. Tra Castello e Umbertide ci sono punti in cui è al limite dell'esondazione 
|
Cyborg [ Gio 26 Mar, 2015 08:09 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Allego immagine dal ponte sul torrente Nestore a Trestina.
A Colle la stazione ha segnato 64 mm in totale mentre a San Giustino 44 circa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
|
Marco376 [ Gio 26 Mar, 2015 08:32 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Allego immagine dal ponte sul torrente Nestore a Trestina.
A Colle la stazione ha segnato 64 mm in totale mentre a San Giustino 44 circa.
Tu come te lo spieghi? La pioggia è stata abbondante, ma non da far innalzare così tanto i fiumi. Forse avrà piovuto molto di più in appennino 
|
Cyborg [ Gio 26 Mar, 2015 08:43 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno a tutti!
Altri 12.4 mm caduti nella notte, che portano a 52.8 il totale del peggioramento. Minima di +10.2°C. Cielo che è andato aprendosi nell'ultima ora, con qualche spazio di sereno che ora lascia filtrare il sole. +12°C attuali.
Qui a Petrignano invece solo 1.6 mm dalla mezzanotte, e peggioramento che raggiunge 24.8 mm. Decisamente minore quindi l'apporto pluviometrico qui in valle umbra. Minima di +12.3°C.
Temperatura: 11.9°C
Umidità: 93%
Pressione: 1004.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da SSW
Pioggia odierna: 12.4 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.2°C Temp. Max.: 11.9°C
Buona giornata a tutti! 
|
andrea75 [ Gio 26 Mar, 2015 08:46 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Allego immagine dal ponte sul torrente Nestore a Trestina.
A Colle la stazione ha segnato 64 mm in totale mentre a San Giustino 44 circa.
Tu come te lo spieghi? La pioggia è stata abbondante, ma non da far innalzare così tanto i fiumi. Forse avrà piovuto molto di più in appennino 
I terreni erano comunque già "pesanti", non di certo asciutti.
Io credo che abbia piovuto di più sui crinali ad ovest, come il dato della mia stazione dimostra rispetto a quello di San Giustino.
E' possibile che sui crinali gli accumuli siano stati anche più abbondanti.
Considera che il mio accumulo è "elettronico", non ho il confronto col manuale che solitamente è maggiore.
Poi c'è sempre l'effetto diga sul Tevere....
Stamattina ho visto che a Colle il rate max è stato di 23 mm/hr, anche l'intensità in poco tempo è un'aggravante.
|
Marco376 [ Gio 26 Mar, 2015 09:12 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Il sole fa capolino
Come segnalato il Tevere bello pieno, sicuramente anche i residui di neve in scioglimento sulle montagne hanno contribuito alla piena.
Totale del peggioramento 45mm.
|
prometeo [ Gio 26 Mar, 2015 09:15 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno a tutti, la pioggia nella notte ha registrato un accumulo di 0.8 mm.
La temperatura minima non è scesa sotto i 10.5°C.
Vento calmo da SE
Temperatura: 14.9°C
Umidità: 68%
Pressione: 1006.4 hPa
Vento 8.0 Km/h da SE
Pioggia odierna: 0.8 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.5°C Temp. Max.: 15.1°C

|
zeno29 [ Gio 26 Mar, 2015 09:21 ]
|
 |
 Re: 26 Marzo 2015 - Osservazioni Meteo
|
Allego immagine dal ponte sul torrente Nestore a Trestina.
A Colle la stazione ha segnato 64 mm in totale mentre a San Giustino 44 circa.
Tu come te lo spieghi? La pioggia è stata abbondante, ma non da far innalzare così tanto i fiumi. Forse avrà piovuto molto di più in appennino 
Credo che la modalità del peggioramento abbia fatto la differenza, dapprima la pioggia è caduta debole nella mattina primo pomeriggio andando ad inzuppare di più i primi strati del terreno ove non lo fossero già, dal pomeriggio-sera la precipitazione, decisamente più intensa ed estesa a tutta la regione, in pratica è finita tutta nei corsi d'acqua.
In più lo scioglimento delle nevi ha aggiunto ovviamente qualcosa.
Oggi giornata ancora instabile, magari ci scappa il primo temporale della stagione 
Ultima modifica di Mat il Gio 26 Mar, 2015 10:02, modificato 1 volta in totale
|
Mat [ Gio 26 Mar, 2015 09:35 ]
|
 |
|