Consiglio Stazione Meteo
| Articolo |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
una domanda Mauro, il display rimane sempre acceso,è normale che rimanga così o si può settare per spegnerlo?
No, purtroppo resta sempre acceso, ma non perchè sia normale ma perchè non va, mi spiace, è una vecchia consolle, e ha svariati anni sul groppone
comunque, qualora non risolvessi col venditore, nei prossimi giorni cerco meglio, sono certo di averne un'altra che certamente è messa meglio, mi spiace, al momento non potevo far meglio di così 
|
|
green63 [ Gio 06 Dic, 2018 21:47 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Consiglio Stazione Meteo
| Commenti |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
una domanda Mauro, il display rimane sempre acceso,è normale che rimanga così o si può settare per spegnerlo?
No, purtroppo resta sempre acceso, ma non perchè sia normale ma perchè non va, mi spiace, è una vecchia consolle, e ha svariati anni sul groppone
comunque, qualora non risolvessi col venditore, nei prossimi giorni cerco meglio, sono certo di averne un'altra che certamente è messa meglio, mi spiace, al momento non potevo far meglio di così 
ok,comunque non ti preoccupare va bene lo stesso anche questa  essendo nella camera dove dormo ci metto un fazzoletto sopra la notte 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 06 Dic, 2018 21:59, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Gio 06 Dic, 2018 21:59 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
|
Ho provato ad installare HW e funziona,ho messo l'intervallo a 10 minuti,é un buon tempo o è troppo/troppo poco?
Che programma mi consigliate di utilizzare per grafici/statistiche é meglio weather display (un po macchinoso) o graph weather(più scarno ma configurabile più facilmente a quanto mi sembra)?
|
|
Freddoforever [ Ven 07 Dic, 2018 13:18 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato ad installare HW e funziona,ho messo l'intervallo a 10 minuti,é un buon tempo o è troppo/troppo poco?
Che programma mi consigliate di utilizzare per grafici/statistiche é meglio weather display (un po macchinoso) o graph weather(più scarno ma configurabile più facilmente a quanto mi sembra)?
Allora, purtroppo sul software non sono la persona giusta per un consiglio, a parte weatherlink e un programma professionale, che però non gestisce questo tipo di stazioni, ho esperienza pari a 0
per il tempo di campionamento penso dipenda tutto da quanta capacità ha il datalogger e ogni quanto accendi il pc, se rimane sempre acceso ti consiglierei di ridurlo almeno a 5 minuti
Mauro
|
|
green63 [ Ven 07 Dic, 2018 15:54 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato ad installare HW e funziona,ho messo l'intervallo a 10 minuti,é un buon tempo o è troppo/troppo poco?
Che programma mi consigliate di utilizzare per grafici/statistiche é meglio weather display (un po macchinoso) o graph weather(più scarno ma configurabile più facilmente a quanto mi sembra)?
Allora, purtroppo sul software non sono la persona giusta per un consiglio, a parte weatherlink e un programma professionale, che però non gestisce questo tipo di stazioni, ho esperienza pari a 0
per il tempo di campionamento penso dipenda tutto da quanta capacità ha il datalogger e ogni quanto accendi il pc, se rimane sempre acceso ti consiglierei di ridurlo almeno a 5 minuti
Mauro
Si l'ho messo a 5 minuti e va bene
sto utilizzando graphweather e noto che a volte non registra min e max,magari in quei 5 minuti c'è un decimo in più o in meno e heawy weather lo registra, invece graphweather no,anche se ho scoperto come modificarlo dopo...inoltre la pressione atmosferica non è mai uguale a quella segnata da heawy weather,c'è sempre una differenza seppur di poco,magari qualcun più esperto può aiutarmi....
|
|
Freddoforever [ Gio 13 Dic, 2018 06:48 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Dopo la nevicata dell'altro giorno tutta la stazione era coperta da neve e ghiaccio,ieri quando ha iniziato a sciogliersi la stazione segnalava il vento anche se assente con velocità di 4/5/10 km/h, circa.
Ho pensato che la cosa potesse dipendere dal ghiaccio,visto che il problema delle raffiche fantasma si era già presentato con la nevicata di dicembre ma era stata una cosa passeggera (ho letto su internet che questa stazione ha questo problema) e presto ha ripreso a funzionare correttamente.
oggi che il vento c'è,ho provato a controllare se nel momento dell'aggiornamento dei dati facesse la stessa cosa e in effetti anche in momenti in cui le palette sono ferme segnala vento,ghiaccio e neve non ci sono più sopra la stazione e non è un problema di sofware perchè entrambe le consolle (quella originale e quella di Mauro) lo segnalano,cosa mi consigliate di fare? 
avevo pensato di staccare e riattaccare il connettore dell'anemometro sul trasmettitore,ma sta dentro allo schermo ed è una rogna a sontarlo e rimontarlo e poi non so se risolverebbe! 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 13 Gen, 2019 11:06, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Dom 13 Gen, 2019 10:52 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Se parli della La Crosse, non penso che staccare e riattaccare il connettore risolverebbe qualcosa. Io quell'anemometro lo conosco abbastanza, perché l'ho interfacciato con Arduino e praticamente funziona mandando dei bit di dati non con un potenziometro come il Davis. Potrebbe essere dovuto ad interferenze, la cosa che potrebbe aiutare è saldare un condensatore tra la massa e il data, ma so che può essere una cosa molto difficile da fare se la stazione è di fabbrica. Sinceramente io non ci ho mai provato neanche a metterlo, perché mi sono reso conto del problema tardi, ma pure a me dava raffiche fantasma a volte lo stesso anemometro. Ti volevo chiedere una cosa comunque: come sono le condizioni del cavo ? Il cavo è dentro un tubo corrugato o semplicemente messo all'esterno senza protezione?

|
|
As_Needed [ Dom 13 Gen, 2019 12:46 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Se parli della La Crosse, non penso che staccare e riattaccare il connettore risolverebbe qualcosa. Io quell'anemometro lo conosco abbastanza, perché l'ho interfacciato con Arduino e praticamente funziona mandando dei bit di dati non con un potenziometro come il Davis. Potrebbe essere dovuto ad interferenze, la cosa che potrebbe aiutare è saldare un condensatore tra la massa e il data, ma so che può essere una cosa molto difficile da fare se la stazione è di fabbrica. Sinceramente io non ci ho mai provato neanche a metterlo, perché mi sono reso conto del problema tardi, ma pure a me dava raffiche fantasma a volte lo stesso anemometro. Ti volevo chiedere una cosa comunque: come sono le condizioni del cavo ? Il cavo è dentro un tubo corrugato o semplicemente messo all'esterno senza protezione?

Il cavo è nuovo,ho la stazione da poco più di un mese,non è protetto ma arrotolato e fissato al palo orizzontale perchè la stazione è ancora in una postazione provvisoria,entro il mese dovrei metterla in quella definitiva.
Sul fatto di metterci mano non sono la persona più adatta non avendo ne competenza ne attrezzatura 
|
|
Freddoforever [ Dom 13 Gen, 2019 14:31 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato a staccare il connettore e dopo qualche minuto a riattaccarlo ma il problema si ripresenta sempre solo per la velocità del vento mentre la direzione funziona correttamente
Mi sembra impossibile che dopo 40 gg sia partito l' anemometro 
|
|
Freddoforever [ Dom 13 Gen, 2019 17:01 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato a staccare il connettore e dopo qualche minuto a riattaccarlo ma il problema si ripresenta sempre solo per la velocità del vento mentre la direzione funziona correttamente
Mi sembra impossibile che dopo 40 gg sia partito l' anemometro 
Ciao,
purtroppo non ho molta esperienza in merito, ho avuto una 2300 tra le mie prime stazioni ed era cablata ma non ricordo di aver avuto problemi simili, sicuramente sono stato fortunato, questa stazione è nota per le sue ottime prestazioni se rapportate al prezzo ma i materiali di costruzione non sono il suo punto forte
I problemi di false letture dell'anemometro sono piuttosto comuni, e bisogna arrovellarsi un poco per risolverli, ti passo un link per una modifica al cablaggio, tutto sommato abbastanza semplice da realizzare, magari ti può essere di spunto
Link
|
|
green63 [ Dom 13 Gen, 2019 21:52 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato a staccare il connettore e dopo qualche minuto a riattaccarlo ma il problema si ripresenta sempre solo per la velocità del vento mentre la direzione funziona correttamente
Mi sembra impossibile che dopo 40 gg sia partito l' anemometro 
Ciao,
purtroppo non ho molta esperienza in merito, ho avuto una 2300 tra le mie prime stazioni ed era cablata ma non ricordo di aver avuto problemi simili, sicuramente sono stato fortunato, questa stazione è nota per le sue ottime prestazioni se rapportate al prezzo ma i materiali di costruzione non sono il suo punto forte
I problemi di false letture dell'anemometro sono piuttosto comuni, e bisogna arrovellarsi un poco per risolverli, ti passo un link per una modifica al cablaggio, tutto sommato abbastanza semplice da realizzare, magari ti può essere di spunto
Link
Grazie per il link  però a quanto ho letto il problema che aveva lui era diverso,rilevava raffiche forti,cosa che è successa anche a me ma solo raramente,adesso segna sempre vento anche se debole tipo 5/6/8 km/h.
Come ho già scritto non me la cavo bene con quel genere di lavori e poi essendo una problema diverso forse non risolverei, per ora lascio l'anemometro attaccato qualche giorno per vedere se la cosa si risolve da sola altrimenti lo stacco e successivamente quando andrò ad abitare nella nuova casa proverò a cablarla.
Questa stazione mi sta proprio deludendo,prima il problema alla consolle,poi questo,mah 
Ultima modifica di Freddoforever il Lun 14 Gen, 2019 09:54, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Lun 14 Gen, 2019 09:54 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho provato a staccare il connettore e dopo qualche minuto a riattaccarlo ma il problema si ripresenta sempre solo per la velocità del vento mentre la direzione funziona correttamente
Mi sembra impossibile che dopo 40 gg sia partito l' anemometro 
Ciao,
purtroppo non ho molta esperienza in merito, ho avuto una 2300 tra le mie prime stazioni ed era cablata ma non ricordo di aver avuto problemi simili, sicuramente sono stato fortunato, questa stazione è nota per le sue ottime prestazioni se rapportate al prezzo ma i materiali di costruzione non sono il suo punto forte
I problemi di false letture dell'anemometro sono piuttosto comuni, e bisogna arrovellarsi un poco per risolverli, ti passo un link per una modifica al cablaggio, tutto sommato abbastanza semplice da realizzare, magari ti può essere di spunto
Link
Grazie per il link  però a quanto ho letto il problema che aveva lui era diverso,rilevava raffiche forti,cosa che è successa anche a me ma solo raramente,adesso segna sempre vento anche se debole tipo 5/6/8 km/h.
Come ho già scritto non me la cavo bene con quel genere di lavori e poi essendo una problema diverso forse non risolverei, per ora lascio l'anemometro attaccato qualche giorno per vedere se la cosa si risolve da sola altrimenti lo stacco e successivamente quando andrò ad abitare nella nuova casa proverò a cablarla.
Questa stazione mi sta proprio deludendo,prima il problema alla consolle,poi questo,mah 
mi spiace tanto, in molti hanno avuto grandi soddisfazioni da queste stazioncine, in molti altri cocenti delusioni e problemi continui, a volte conta molto il fattore C 
|
|
green63 [ Lun 14 Gen, 2019 10:24 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
mi spiace tanto, in molti hanno avuto grandi soddisfazioni da queste stazioncine, in molti altri cocenti delusioni e problemi continui, a volte conta molto il fattore C 
Concordo... pensa che la mia WS2300 l'ho installata nel Dicembre 2004, ed è online ininterrottamente dal Gennaio 2005 (compie a giorni 13 anni). Ho sostituito solo le batterie al bisogno, e cambiato l'anemometro quando hanno introdotto la versione a coppette in luogo di quella con la ventolina che non si poteva vedere.
A qualcuno so che è durata 6 mesi....
|
|
andrea75 [ Lun 14 Gen, 2019 18:53 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
mi spiace tanto, in molti hanno avuto grandi soddisfazioni da queste stazioncine, in molti altri cocenti delusioni e problemi continui, a volte conta molto il fattore C 
Concordo... pensa che la mia WS2300 l'ho installata nel Dicembre 2004, ed è online ininterrottamente dal Gennaio 2005 (compie a giorni 13 anni). Ho sostituito solo le batterie al bisogno, e cambiato l'anemometro quando hanno introdotto la versione a coppette in luogo di quella con la ventolina che non si poteva vedere.
A qualcuno so che è durata 6 mesi....
Il tuo credo sia un record,non dico così tanto ma almeno qualche annetto volevo farcelo,domani approfittando che lo schermo é mezzo smontato faccio un tentativo cablandola ma la vedo dura,vi aggiorno.....
|
|
Freddoforever [ Lun 14 Gen, 2019 19:18 ]
|
 |
 Re: Consiglio Stazione Meteo
|
Ho cablato la stazione e il problema rimane,quindi ho provato a togliere direttamente le coppette e anche così segna vento anche se solo all'inizio poi si assesta a 0.0,rimettendola in wireless invece le segna sempre,la direzione invece funziona in ogni situazione,staccherò l' anemometro e via 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 15 Gen, 2019 13:39, modificato 2 volte in totale
|
|
Freddoforever [ Mar 15 Gen, 2019 13:13 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|