Bilancio pulizia stazione Borroni:
- 1 coccinella
- 1 altro insettino analogo non ben identificato;
- non + di 5 grammi di polvere.
Cosa gira dalle parti del Ternano? :shock:
Pulizia annuale Stazione Meteo: Non c'è limite all'orrore!!!
Titolo: Re: Pulizia annuale Stazione Meteo: Non c'è limite all'orror
Oh, ti è andata di gran lusso rispetto allo sciame dell'anno scorso, mitissimo e secco come non mai ... che sia anche questo un indicatore climatico? :confuso: :ok:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh, ti è andata di gran lusso rispetto allo sciame dell'anno scorso, mitissimo e secco come non mai ... che sia anche questo un indicatore climatico? :confuso: :ok:
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Marò. Perché mai avete tutti sti insetti dentro alla stazione?
Io ogni tanto la pulivo a Tromsø e l'ho pulita prima di portarla in Irlanda, ma dentro in genere ci trovavo solo polvere, alcuni detriti e d'estate un po' di ragnatele con associati inquilini. Api, vespe, mosche e roba simile non ne ho mai trovate... curioso.
Piuttosto a Tromsø qualcuno me s'è fregato un sensore esterno, ma quello non lo chiamo insetto, lo chiamo fuckin' svedese :D
Io ogni tanto la pulivo a Tromsø e l'ho pulita prima di portarla in Irlanda, ma dentro in genere ci trovavo solo polvere, alcuni detriti e d'estate un po' di ragnatele con associati inquilini. Api, vespe, mosche e roba simile non ne ho mai trovate... curioso.
Piuttosto a Tromsø qualcuno me s'è fregato un sensore esterno, ma quello non lo chiamo insetto, lo chiamo fuckin' svedese :D
Titolo: Re: Pulizia annuale Stazione Meteo: Non c'è limite all'orror
boh che ne sò ragà, qui siamo fuori città ed è normale che vi siano molti insetti, che cercano luoghi più o meno sicuri per nidificarvi...forse in Norvegia ci sono meno api/vespe in giro no?
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Mi aggiungo alla lista di coloro che offrono riparo a sciami di insetti con la propria stazione meteo. :D
In autunno ci sono decine e decine di mosche e mosconi più cimici che si riparano dal freddo.
D'estate ci trovo il solito favo di vespe sotto le celle solari.
Un pò in tutte le stagioni ci sono ragni e ragnetti.
Per non parlare delle mini-mosche che si attaccano puntualmente alle pareti della capannina quando c'è ancora la vernice fresca!
In autunno ci sono decine e decine di mosche e mosconi più cimici che si riparano dal freddo.
D'estate ci trovo il solito favo di vespe sotto le celle solari.
Un pò in tutte le stagioni ci sono ragni e ragnetti.
Per non parlare delle mini-mosche che si attaccano puntualmente alle pareti della capannina quando c'è ancora la vernice fresca!
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Ultima modifica di DragonIce il Ven 11 Gen, 2008 19:56, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di DragonIce il Ven 11 Gen, 2008 19:56, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Con tutte quelle cellette piene di miele! :love:
Come si fa a dire di no! :D
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con tutte quelle cellette piene di miele! :love:
Come si fa a dire di no! :D
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
mammamia...per me sono insetto-fobico, sono guai! quasi quasi me la vendo subito! però sul tetto, in centro a foligno, dovrei essere messo meglio...il mio cruccio sono le foglie in autunno dentro il pluvio...consigli!?
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Controllare molto spesso il pluvio e mettere quella specie di filtrino nel buco raccoglitore. :bye:
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
va messo dentro l'imbuto? cioè, sopra il buchino?
che dite ora l'ho messa sull'antenna a 2mt dal tetto, ma è veramente scomodo e pericoloso da controllare; se la porto ad 1,2 mt dal tetto (cioè 80cm piu in giu) risente molto piu del calore della casa? secondo me è pressochè irrilevante, ma molto piu comodo per me per la manutenzione... che ne dite? :bye:
che dite ora l'ho messa sull'antenna a 2mt dal tetto, ma è veramente scomodo e pericoloso da controllare; se la porto ad 1,2 mt dal tetto (cioè 80cm piu in giu) risente molto piu del calore della casa? secondo me è pressochè irrilevante, ma molto piu comodo per me per la manutenzione... che ne dite? :bye:
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
Più ti accosti al tetto e peggio è...Hai presente l'estate ? 37°-38° sopra un normale tetto diventano 50°-60° :wink: e li il rischio che non hai dati non affidabili... :bye:
Titolo: Re: Pulizia annuale Stazione Meteo: Non c'è limite all'orror
A proteggere il sensore dai raggi solari, non dal calore che viene respinto dal tetto... purtroppo non puoi isolare il sensore, altrimenti avresti una pessima attendibilità. Lo schermo protegge, ma non isola dal calore, anche perché i piatti lasciano passare aria. Se entra aria troppo più calda di quella che c'è, ovvio che hai una sovrastima.
Hai mai messo la mano d'estate vicino ad un muro che è rimasto tutto il giorno esposto ai raggi del sole? ;)
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A proteggere il sensore dai raggi solari, non dal calore che viene respinto dal tetto... purtroppo non puoi isolare il sensore, altrimenti avresti una pessima attendibilità. Lo schermo protegge, ma non isola dal calore, anche perché i piatti lasciano passare aria. Se entra aria troppo più calda di quella che c'è, ovvio che hai una sovrastima.
Hai mai messo la mano d'estate vicino ad un muro che è rimasto tutto il giorno esposto ai raggi del sole? ;)
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
magari potresti mettere 5 o 6 metri quadri di erba sul tetto! :)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
magari potresti mettere 5 o 6 metri quadri di erba sul tetto! :)
Titolo: Re: Pulizia Annuale Stazione Meteo: Non C'è Limite All'orror
invece secondo voi a 1,8 mt, come è ora, ne risente? (pulirla è davvero rischioso, dovrò trovare un sistema, farmi fare un palo da un fabbro) in piu, massimo della sfiga, il manto di impermeabilizzazione nero è proprio all'esterno, quindi la superficie del tetto è nera, in gomma. dovrò prendere qualcosa di bianco da metterci sopra, sennò appena il sole picchia un pò, addio..
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invece secondo voi a 1,8 mt, come è ora, ne risente? (pulirla è davvero rischioso, dovrò trovare un sistema, farmi fare un palo da un fabbro) in piu, massimo della sfiga, il manto di impermeabilizzazione nero è proprio all'esterno, quindi la superficie del tetto è nera, in gomma. dovrò prendere qualcosa di bianco da metterci sopra, sennò appena il sole picchia un pò, addio..
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1707s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato