Messaggi: 11 Località: italia
Mar 19 Mag, 2009 21:04
Non credo agli UFO ma credo negli extraterrestri.
Se esistessero altre forme di vita intelligenti extraterrestri sulla Terra le cose sono 2:
1) o ci stanno prendendo per i fondelli giocando a nascondino... ma a quale pro? Stiamo partecipando ad una specie di Candid Camera Galattico? Stiamo inconsapevolmente partecipando a qualche Grande Fratello?
2)o sono tanto stupide che, dopo aver viaggiato con mezzi e tecnologie straordinarie che richiedono intelligenze grandissime, dopo aver fatto di tutto per non farsi vedere, si fanno beccare come dei pivellini...
O mi nascondo o non lo faccio... non credo siano possibili vie di mezzo... e ripetutamente!
E' molto probabile che esistano altre forme di vita intelligente nell'universo e nella nostra stessa galassia... è persino probabile che civiltà tecnologicamente più avanzate della nostra abbiano trovato il modo per osservarci o, meno probabilmente, viaggiare a velocità spropositate per raggiungerci.
Tra l'altro oggi, al contrario di qualche anno fa, la teoria della relatività ristretta barcolla un po', e sembrerebbe che la fisica quantistica abbia grandi lacune... insomma, la velocità della luce non sembrerebbe essere la massima velocità raggiungibile nell'Universo... o almeno in quella parte di Universo che noi non vediamo o, alternativamente, l'Universo non è come noi lo crediamo.
E quando dico l'Universo che non vediamo, non intendo quello distante miliardi di anni luce, ma anche quello che sta sotto il nostro naso (naso compreso).
Infatti è noto che esiste un fenomeno detto "della non località" che consiste nella trasmissione istantanea di un'informazione da una particella all'altra. Infatti esistono particelle accoppiate che, una volta disaccoppiate, mantengono una curiosa proprietà: quando ad una viene fatto cambiare il proprio spin (semplificando ... la propria rotazione su se stessa) anche l'altra lo cambia istantaneamente... indipendentemente dallo spazio che le separa.
Questo significa che l'informazione viaggerebbe ad una velocità infinitamente grande (ben superiore a quella della luce) o che quelle particelle sono unite in un'altra dimensione anche quando io le pongo a distanze enormi l'una dall'altra (distanze per come le vediamo nel nostro "mondo a 3 dimensioni" (a 4 dimensioni se usiamo anche la dimensione temporale della teoria della relatività).
Questa caratteristica rischia di far crollare su se stessa la Teoria della Relatività e tutto il complesso teorico basato sulla relazione spazio-tempo.
Nemmeno la fisica quantistica è in grado di spiegare tale fenomeno.
Una risposta possibile è che l'Universo che noi vediamo non è tutto quello che esiste, ma che esistono altre dimensioni in cui probabilmente la fisica è diversa dalla nostra.
Immaginiamo di vivere in un modo bidimensionale, come su un foglio... noi non vedremmo oltre, il nostro universo, quello che vedremmo, sarebbe solo sul foglio... cioè sul piano a 2 dimensioni, con le sue leggi e le sue caratteristiche... non ci accorgeremmo mai di altre dimensioni perchè noi siamo fatti per vivere e vedere in 2 dimensioni... al massimo potremmo dedurre l'esistenza di altre dimensioni riuscendo a spiegare, con teorie complesse come questa, certi fenomeni senza una spiegazione apparente.
Infatti le stesse leggi e proprietà fisiche del nostro universo a 2 dimensioni sarebbero manifeste ed osservabili solo nelle 2 dimensioni.
Magari, invece, al di fuori ci sono altre dimensioni, e altri fenomeni, e la fisica del nostro mondo è in parte non spiegabile (in realtà non sappiamo ancora che cosa sia la forza di gravità!) solo perchè, magari, è semplicemente la componente bidimensionale di un fenomeno a più dimensioni (proprio come per un mondo a 2 dimensioni non sarebbe spiegabile un foro prodotto sul foglio da uno spillo... semplicemente perchè non vedrebbero lo spillo e non capirebbero che cosa interrompe il loro spazio (esiste una teoria simile per spiegare buchi neri e forza di gravità).
Sott'acqua un pesce vede la superficie del mare piatta o mossa, viene dondolato dalle onde, ma non conosce il fenomeno (vento) che produce tale movimento... semplicemente perchè non lo vede e non lo sente... e noi probabilmente siamo all'oscuro di molti fenomeni che non siamo in grado di osservare.
Insomma, come ai tempi della fisica classica, quella meccanicistica newtoniana, non era ipotizzabile la fissione dell'atomo o l'esistenza dei buchi neri, così probabilmente siamo ancora molto distanti dal poter immaginare la "vera fisica" del "vero universo".
Nel frattempo godiamoci quello che vediamo e viviamo... e che gli extraterrestri la smettano di giocare a nascondino e si facciano avanti! 8))
PS(magari tra qualche secolo saremo "noi" ad andare a fare gli extraterrestri a miliardi di km da qui.. e io chiedo sin da ora VENDETTA!!!) :D
In ufologia è quasi unanime l'dea che gli alieni non vogliono manifestarsi in quanto ritengono che la cultura umana non sia pronta al contatto con esseri avanzatissimi, per gli ovvi effetti che ne scaturirebbero, perderemmo la nostra identità che si sarebbe potuto sviluppare senza il contatto alieno. Contatto alieno significa cambiamenti radicali nell'economia, nella politica, nella religione, nella tecnologia e nelle scienze. Il tutto più che altro passivo, in quanto più che dare noi possiamo solo prendere e pretendere.
Una sorta di prima direttiva, che poi in star trek non fu messa a caso ma deriva da studi antropologici riguardo alla distruzione di una cultura in seguito al contatto con una più avanzate.
Ma al di là di questo, noi primitivi umani stiamo già studiano modo di viaggiare più veloci della luce sfruttando concetti non ancora ben conosciuti dalla scienza (sappiamo poco su tante cose, siamo solo agli inizi).
Ovviamente anche i militari studiano queste cose, come ad esempio la propulsione che curverebbe lo spazio per andare più veloci della luce o cose del genere come ad esempio si può leggere nella seguente ricerca scientifica fatta per l'Air force:
http://www.fas.org/sgp/eprint/teleport.pdf
Stanno davvero cercando di realizzare le cos che ad esempio vediamo in star trek e forse un giorno ci riusciranno.