:ok: Allora, ragazzi: il momento è giunto. Il bel Boletus aestivalis raccolto da Francesco è lo sparo d'avvio della corsa.
Credo che già a partire dal prossimo week-end molti di noi si cimenteranno nella raccolta.
Cerchiamo di condividere qui, visto che difficilmente potremo farlo dal vivo (ahò, qualche invito è sempre ben accetto, previo controllo ASL s'intende  :mrgreen: ) le nostre emozioni micologiche.
In bocca al lupo a tutti, e ricordatevi di rispettare le regole imposte dalla Regione:
http://www.micologi.it/leggi_funghi/leggeumbria2002.htm
		FUNGHI
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		anke io sn un grande amante dei funghi cosi' come mio padre e mio fratello,ottima l'idea di aprire un topic sui funghi,Grande Burjan,nn so se questo topic ce' sempre stato nel forum,ma io essendomi registrato quest' anno ad umbria forum è la prima volta ke lo vedo
		
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
Lo aprimmo anche l'anno scorso e con grande successo. Qui siamo in parecchi ad avere questa passione, del resto alquanto collaterale con la meteorologia.
Benvenuto nel Gruppo Mico-Meteorologico Umbro!
		
						
	
		lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo aprimmo anche l'anno scorso e con grande successo. Qui siamo in parecchi ad avere questa passione, del resto alquanto collaterale con la meteorologia.
Benvenuto nel Gruppo Mico-Meteorologico Umbro!
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		Il giorno di Ferragosto la mia collega ha trovato kili di "Turrini" (Agaricus arvensis) in un prato vicino a Verchiano, sulle montagne del Folignate a 800 metri.
		
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		ANCHE IO SN ANDATI NEI BOSCHI CHE COSTEGGIANO IL LAGO DEL SALTO..............OTTIMA ZONA  CHI LA FREQUENTA?
		
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		Oggi dopo il lavoro sono stato un'oretta in un macchiolo della zona e guardate un pò cosa ho trovato....
 
Certo io speravo di trovare qualche altro fungo ;) ... Ma come prima uscita mi può andar bene, se devo essere sincero il bosco non era molto umido nonostante tutta questa pioggia :confuso: ... Come mai ?
P.S.: Una domandina per i più esperti: quanti giorni occorrono dall' ultima pioggia per vedere i primi porcini "sbucare"? :bye:
		Certo io speravo di trovare qualche altro fungo ;) ... Ma come prima uscita mi può andar bene, se devo essere sincero il bosco non era molto umido nonostante tutta questa pioggia :confuso: ... Come mai ?
P.S.: Una domandina per i più esperti: quanti giorni occorrono dall' ultima pioggia per vedere i primi porcini "sbucare"? :bye:
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
Il bosco non era molto umido probabilmente a causa della siccità precedente e del vento.
La foto non si riesce ad aprire in grande, ma mi sembra di vedere un bel gruppo di Armillariella mellea, il chiodino buono. Davvero delizioso, questo bel gruppo potresti farlo sott'olio.
Quanto allo sviluppo dei porcini, trattandosi di una specie saprofita i tempi sono sorprendentemente lunghi. Fino a due settimane.
		
						
	
		klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il bosco non era molto umido probabilmente a causa della siccità precedente e del vento.
La foto non si riesce ad aprire in grande, ma mi sembra di vedere un bel gruppo di Armillariella mellea, il chiodino buono. Davvero delizioso, questo bel gruppo potresti farlo sott'olio.
Quanto allo sviluppo dei porcini, trattandosi di una specie saprofita i tempi sono sorprendentemente lunghi. Fino a due settimane.
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		Come mai non si apre la foto...? Comunque quelli dalle mie parti si chiamano "famigliole" proprio perchè si trovano a gruppi.Grazie per le info Burjan...sempre gentile !
Mi sono dimenticato di dire che oggi ho trovato pure un classico turino...quindi dovremmo esserci anche per i porcini, dato che appartengono alla stessa famiglia se non sbaglio :mah: ..Giusto ?
		Mi sono dimenticato di dire che oggi ho trovato pure un classico turino...quindi dovremmo esserci anche per i porcini, dato che appartengono alla stessa famiglia se non sbaglio :mah: ..Giusto ?
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		[quote user="burjan" post="21083"]
Abbiamo dei discreti problemi con l'album.... stiamo cercando di risolverli, ma non sembra seplice. :evil: :x
		klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiamo dei discreti problemi con l'album.... stiamo cercando di risolverli, ma non sembra seplice. :evil: :x
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
		
						
	
		Nooooo.... i "turrini" appartengono al genere Psalliota, i porcini a quello dei Boletus.klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		Qui la raccolta è andata veramente bene! La zona di Monte Malbe ha prodotto davvero tanti funghi considerando anche la tanta gente che gli fa visita... 
Ho raccolto parecchi porcini, il sottobosco si presenta fradicio. Ora sembra che la fioritura sia cessata. Speriamo che ce ne sia un'altra a breve!
Ho raccolto anche il Boletus Scabrum o Procinello Grigio. E' commestibile solo la cappella, lo raccogliamo in pochi ma a me piace parecchio. Ho provato ad essiccarlo tramite microonde.... :D voglio vedere se viene bene.
:ok:
		Ho raccolto parecchi porcini, il sottobosco si presenta fradicio. Ora sembra che la fioritura sia cessata. Speriamo che ce ne sia un'altra a breve!
Ho raccolto anche il Boletus Scabrum o Procinello Grigio. E' commestibile solo la cappella, lo raccogliamo in pochi ma a me piace parecchio. Ho provato ad essiccarlo tramite microonde.... :D voglio vedere se viene bene.
:ok:
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		ma ci sono funghi in giro?porcini dico ovviamente.io oggi forse vado sul monte cetona,dovrebbe avere piovuto,pero' dicono tutti ke qua intorno nn ce' niente,ma cm è possibile?ha piovuto cosi' tanto.qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su dove li posso trovare. Grazie
		
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		........la prima fiorita c'è stata la settimana scorsa per la pioggia del 25 agosto, nonostante la tramontana anche forte ed il caldo che ha asciugato il terreno. I miei hanno portato a casa una cinquantina di porcini in una giornata, trovati su castagneta/cerreta) ma c'è a chi è andata molto meglio. E' stata comunque una fiorita limitata alle zone colpite da intense grandinate, quelle che corrono lungo il confine Città di Castello - Umbertide e Città di Castello - Pietralunga, sabato mattina erano già decine le auto parcheggiate nelle macchie. Per quanto riguarda i prossimi giorni, ora ci vuole nebbia (come stamattina), niente o poco vento ed una nuova perturbazione entro 7 giorni..........poi di teste nere o castane ne troveremo a carrettate! Credo comunque che già entro poco si raccoglieranno gli ovuli/boleti.
Le foto non le ho fatte per ora, per scaramanzia, ma più o meno sarebbero venute come quelle che già ho nel mio album foto.
Ciao ;)
		Le foto non le ho fatte per ora, per scaramanzia, ma più o meno sarebbero venute come quelle che già ho nel mio album foto.
Ciao ;)
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
						
	
		domenica avrei intenzione di andare all'amiata o magari a sarteano ke è piu' basso(600 mt),ke dite posso trovare qualcosa?in quelle zone ha piovuti molto ,da circa 10 giorni ke piove.dite ke vale la pena andarci o è troppo presto?
		
		
		
		Titolo: Re: FUNGHI
		
Presto? Forse è già tardi! Muoversi, alzare il c***o!!!!!
Un consiglio per tutti: andate in posti lontani da strade... è l'unica!
E coglieteli anche per me... :urted:
		
						
	
	
		lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Presto? Forse è già tardi! Muoversi, alzare il c***o!!!!!
Un consiglio per tutti: andate in posti lontani da strade... è l'unica!
E coglieteli anche per me... :urted:
		
		Vai a 1, 2  Successivo
	
	Pagina 1 di 2
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0853s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato