Ammetto la mia ignoranza in merito e nell'attesa di tornare a Bolsena a fare pure io qualche foto ai cigni, ecco cosa offriva oggi la fauna poranese... molto più umile! :mrgreen:
Peccato che mi è venuta un pò sfuocata ma usare una fotocamera ed un obiettivo diverso dal solito non è facile specialmente per un abitudinario come me :(
@Fede: mi consigli un buon obiettivo per le macro???.... possibilmente sotto le 500€ grazie! :mrgreen:
Senza ne arte ne parte....vi posto alcune foto scattate ieri pomeriggio in giardino con una semplice digitale (panasonic DMC-FS3) e con le impostazioni in automatico :oops: !
Si si lo so....queste foto sarebbero potute venire meglio......prendetele come un omaggio alla primavera ;) .
Si ringrazia la gentile collaborazione della signorina farfalla!
@Fede: mi consigli un buon obiettivo per le macro???.... possibilmente sotto le 500€ grazie! :mrgreen:
Non ricordo che macchina hai...
Canon EOS 50D attualmente in assistenza a pulire specchi e sensore... quando me la riportano (tra 10gg) gli compro il 50mm 1.8 che mi consigliano tutti e successivamente, in estate credo, vorrei comprare un buon obiettivo per le Macro.
Canon EOS 50D attualmente in assistenza a pulire specchi e sensore... quando me la riportano (tra 10gg) gli compro il 50mm 1.8 che mi consigliano tutti e successivamente, in estate credo, vorrei comprare un buon obiettivo per le Macro.
Grazie
Fosse stata una Nikon sarei stato più preciso, comunque su quella cifra:
Canon EF 100/2.8
oppure
Sigma 150/2.8
entrambi da cercare rigorosamente all'estero (ebay.de oppure UK) nuovi o usati.
Il 50 è di certo un buon acquisto anche se, ricorda, su un sensore APS non è un normale ma un obiettivo più adatto a i ritratti. Non dovresti spendere molto per quello: il mio l'ho pagato 80€ nuovo (Hong Kong). Se vuoi un normale allora cerca un 35mm.... ;-)
Fosse stata una Nikon sarei stato più preciso, comunque su quella cifra:
Canon EF 100/2.8
oppure
Sigma 150/2.8
entrambi da cercare rigorosamente all'estero (ebay.de oppure UK) nuovi o usati.
Il 50 è di certo un buon acquisto anche se, ricorda, su un sensore APS non è un normale ma un obiettivo più adatto a i ritratti. Non dovresti spendere molto per quello: il mio l'ho pagato 80€ nuovo (Hong Kong). Se vuoi un normale allora cerca un 35mm.... ;-)
Da Mecarini a Viterbo me lo mette 90€ nuovo, quindi siamo li.
Lo prenderei proprio per i ritratti consapevole del fattore di moltiplicazione tra pieno e mezzo formato, un 1.8 fa molto comodo nelle cene al chiuso o in quelle estive all'aperto e, da quanto ho visto, è anche abbastanza nitido.
Sugli obiettivi Macro okkei, il 150/2.8 Sigma lo hai provato di persona? Perchè a me sta Sigma... boh.... :confuso: :confuso:
Sugli obiettivi Macro okkei, il 150/2.8 Sigma lo hai provato di persona? Perchè a me sta Sigma... boh.... :confuso: :confuso:
Grazie
Il Sigma 150/2.8 non l'ho provato personalmente ma ho letto un po' dappertutto che è una lente eccellente e basta che fai un giro su Google per averne conferma. Stessa cosa il Tamron SP 90/2.8.
Non mi aspetterei dei miracoli in più dal Canon 100/2.8. Con il Tamron risparmi. Con il Sigma hai una focale più lunga tanto basta a stare più distante dal soggetto (52cm per un ratio 1:1) che con le bestioline aiuta non poco.
Io prenderei il Sigma che c'è anche in versione 180mm se non sbaglio......
Un ringraziamento da parte mia e di tutto l'ufficio di questa bella ditta... ci hai concesso 6 minuti di puro relax e meraviglia! :inchino: :inchino:
Un appunto mio, personale, da vecchio "montatore" di filmati.... lo scorrere delle foto è davvero troppo rapido, di alcune foto non si riesce a capire il senso. ;)
Una gran bella passione la tua Fede!!!!! :inchino:
....6 minuti di emozioni....estrapolate da splendide foto...e ogniuna con una sua "storia"!!!!
Ottima anche la colonna sonora con il canone di Pachelbel che va in crescendo!
Veramente molto molto bello ;)