#1 tifernate Mar 30 Ago, 2005 12:21
........Che ne dite?...Credo ci stia tutto un topic del genere no?
Intanto Simone metti qui quelle foto di porcini ed ovuli che hai postato nelle segnalazioni........
Qui dopo le fiorite locali delle ultime 2 settimane (Preggio, Calzolaro, Montecorona etc.....praticamente il grosso quasi esclusivamente nel territorio di Umbertide) si aspetta qualcosa di più generalizzato. La pioggia di domenica (tra i 13 ed i 25 mm) è stata buona per le fungaie ad ovest del tevere tra Umbria e Toscana, anche se poi la tramontana di ieri ha un po' ridotto le speranze. Stamattina aria più ferma ed umidià, poi dalle 12:00 ancora un po' di tramontana.......secondo me ci vorrebbe un bel temporalozzo da 8-10 mm tra domani e dopodomani, poi di nuovo acqua dal 6-7 settembre.
Buona Giornata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 burjan Mar 30 Ago, 2005 16:56
Dalla mia esperienza personale risulta attualmente in atto una buona produzione di prataioli (agaricus pratensis) probabilmente falcidiata dalla tramontana di ieri e oggi. Quest'ultima potrebbe non essere stata molto dannosa nei boschi bene esposti. Certo, dovesse continuare...
Nei boschi del Folignate e del Sellanese si trovano pochi esemplari di Porcino, molto sporadici gli ovuli, nonostante un contenuto di umidità del terreno molto elevato (è la pianura ad essere sfigata come piogge, non certo i monti). Poche finora anche le russule, a testimonianza di una crescita lenta, probabilmente anche per colpa delle temperature, sensibilmente inferiori alla media stagionale fino a pochissimi giorni fa.
Manteniamo aperto questo topic.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 Francesco Mer 31 Ago, 2005 16:53
Ci sono stato venerdì scorso... zona Pierantonio. E' stato terribile. Nemmeno un fungo buono! Tantissimi boletus satana e quelli con il gambo duro e fino simili ai porcini (noi si chiamano leccini o qualcosa del genere ).
Insomma tante cappelline che illudevano... ma non erano loro!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#4 burjan Gio 01 Set, 2005 00:23
Citazione: Nemmeno un fungo buono! Tantissimi boletus satana e quelli con il gambo duro e fino simili ai porcini (noi si chiamano leccini o qualcosa del genere ).
Come questo?
Sarebbe il boletus scaber, buono commestibile. Fare alla graticola.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 356 volta(e) |

|
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#6 tifernate Sab 03 Set, 2005 21:24
Allora, ieri mattina i miei 5 porcini e 3 ovuli più un certo numero di russule. Mio cugino e mio zio, invece, tra tutti e due, 35-40 porcini l'altro ieri tra Mercatale, Lisciano Niccone e Preggio. Stamattina invece una trentina nei pressi di Lugnano, ad ovest di Trestina. Mia zia una decina di porcini stamattina in zona Petrelle.......praticamente a casa di Simone (valminima)  . Io ancora non ci sono potuto andare......vedremo in settimana.!
Ciao
p.s. se fa un 10 mm domani e poi da mercoledì altra acqua..vedrete che raccolte!....da stasera è pure luna crescente!
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#7 valminima Gio 15 Set, 2005 14:48
____________ Valminima umbra, 18 km a sud-sw di Città di Castello e 2 km ad est dal confine con la provincia di Arezzo, rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg, schermata in schermo davis.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 10
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 52
- Messaggi: 26
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: fraz. Petrelle di Città di Castello (pg) 290 mt. slm
-
#8 valminima Gio 15 Set, 2005 15:01
____________ Valminima umbra, 18 km a sud-sw di Città di Castello e 2 km ad est dal confine con la provincia di Arezzo, rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg, schermata in schermo davis.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 10
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 52
- Messaggi: 26
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: fraz. Petrelle di Città di Castello (pg) 290 mt. slm
-
#9 tifernate Sab 17 Set, 2005 09:36
Infame!!!..........Ecco chi ha ripulirto la macchia!!!
Io non ci sono potuto andare  ...giusto un breve giretto l'altro giorno, a fiorita oramai passata da un pezzo.......se non altro ho scroccato pane e prosciutto dalla Claudia!
Ora periodo di tregua, speriamo si riparta presto.
Ciao Simone!
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#10 valminima Dom 18 Set, 2005 18:14
tifernate ha scritto: Infame!!!..........Ecco chi ha ripulirto la macchia!!!
Io non ci sono potuto andare  ...giusto un breve giretto l'altro giorno, a fiorita oramai passata da un pezzo.......se non altro ho scroccato pane e prosciutto dalla Claudia!
Ora periodo di tregua, speriamo si riparta presto.
Ciao Simone! 
tranquillo con tutta quest'acqua può fermarli solo la tramontana.........
dalla prossima settimana ci sarà da divertirsi ancora  peccato che le ferie sono finite  e stavolta avrò molto meno tempo per i funghi...........ma va bene lo stesso, poi qualche ritaglio di tempo me lo trovo di sicuro
Simone
____________ Valminima umbra, 18 km a sud-sw di Città di Castello e 2 km ad est dal confine con la provincia di Arezzo, rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg, schermata in schermo davis.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 10
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 52
- Messaggi: 26
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: fraz. Petrelle di Città di Castello (pg) 290 mt. slm
-
#11 burjan Dom 18 Set, 2005 19:22
Venerdì con mia madre 3 canestri di Russula Cyanoxantha sulle faggete a 1000 metri. Neanche un porcino.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#12 tifernate Mer 21 Set, 2005 14:12
Se non gli ha fatto male la tramontana siamo in zona fiorita..........
Questa la pioggi a casa mia in campagna, a SW di Città di Castello:
7 7
8 1,5
9 17,5
11 17,5
12 3
Tenendo conto che più a sud è piovuto di più, il 7 ad esempio a Perugia caddero 27 millimetri.
Se vale la regola delle 2 settimane dalle acque, da 21 al 26 dovrebbero fiorire un po' di porcini.
Ciao
p.s. la pioggia del 28 agosto l'ha saltata  , causa tramontana?
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 tifernate Lun 26 Set, 2005 18:06
Sta tramontana è stata dannosa senza dubbio..........2 uscite da 9 e 11 porcini, nulla più. Nell'aretino oriental, invece, so di buone raccolte.
Ciao
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#15 snow96 Gio 06 Ott, 2005 09:33
Troppo tardi: mio nonno e mio padre venerdi scorso sono partiti con le migliori intenzioni alla volta di Castagnacupa, al confine con la provincia di Terni...solo pochi Sanguinosi (o Sangunelli - Russula qualcosa) e qualche Tosto (fungo bianco dal cappello sottile, rimane molto basso sul terreno e spesso coperto di foglie). La maggior parte erano fradici.
Per i Sanguinosi comunque c'è ancora tempo .... a detta di mio nonno
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|