Secondo terna dal 2004 al 2007 si sono risparmiati la miseria di 2.5 TWh di energia con l'ora legale in italia, meno dell'1% del fabbisogno annuale! Ridicolo! :roll:
Si ma questo è un altro discorso....
Io credo che l'ora legale "stranisca" perchè solitamente è associata con la primavera e quest'ultima è già di suo stagion nota per addormentare l'essere umano., specialmente nei suoi inizi.
Credo inoltre che non sia nemmeno possibile fare un paragone con il fuso orario: a noi ci viene scombussolato il quotidiano, io mi sveglio la mattina alle 5.45 e prima che faccia giorno devono passare dure ore... riprendersi è impossibile! :evil: Invece comunque quando sei sotto effetto jet lag solitamente è perchè stai in vacanza e, in ogni caso, l'impatto è meno stordente. Magari al rientro in Italia si, però sinceramente non so dato che non mi sono mai allontanato così tanto dal nostro Stivale ;)