Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#1  Zuk Mar 18 Dic, 2007 09:01

Buongiorno a tutti!!
allora, fatemi sapere se sono autorizzato a sperare
il 22 parto per la Germania per tascorrere il Natale con moglie e bimba (avatar) al seguito, che dite ce la farò a
costruire un pupazzo di neve?    ...Sono autorizzato a sperare?

 graphe_ens3_php  

 rtavn1921
 



 
avatar
italia.png Zuk Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 73
Registrato: 21 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 205
76 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Ponte Valleceppi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#2  Francesco Mar 18 Dic, 2007 09:31

Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti!!
allora, fatemi sapere se sono autorizzato a sperare
il 22 parto per la Germania per tascorrere il Natale con moglie e bimba (avatar) al seguito, che dite ce la farò a
costruire un pupazzo di neve?    ...Sono autorizzato a sperare?


Penso proprio che ne potrai costruire più di uno !  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#3  Ricca Gubbio Mar 18 Dic, 2007 09:39

Non sono un grandissimo esperto, però vedendo quella carta penso che andando in Germania hai buonissime possibilità di vedere un Natale con i fiocchi sicuramente meglio del nostro (sotto l'aspetto meteo) perchè a meno di stravolgimenti delle ultime ore noi passeremo un Natale senza troppi sussulti. Speriamo che sia confermata la tendenza per la fine di Dicembre inizi di Gennaio per avere un ultimo dell' anno con i BOTTI!!!!      
 



 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#4  andrea75 Mar 18 Dic, 2007 09:44

Sì, penso anch'io che avrai buone chances
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#5  Poranese457 Mar 18 Dic, 2007 10:02

Io fossi in te Zuk mi porterei dietro la cassetta degli attrezzi....... e pure bella fornita!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#6  Fenrir Mar 18 Dic, 2007 11:05

Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato  
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#7  snow96 Mar 18 Dic, 2007 12:48

Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato  


Beh, si, ma mica è detto che si sciolga così in fretta... anzi, credo che resista molto bene in genere....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#8  Fenrir Mar 18 Dic, 2007 12:59

Non è detto, certo, potrebbe seguire una giornata di ghiaccio e si manterrebbe per bene.
Ma il problema della Germania centrale è che non ci sono valli chiuse, non c'è subsidenza, cuscinetti e robe varie di conservazione. Se l'aria che segue è sottozero allora tiene tutto, ma al primo spiffero si scioglie tutto. La Germania è tutt'altro che famosa per la neve persistente, almeno le zone centrali. Magari nevica spesso, ma si scioglie altrettanto spesso in un continuo riciclo. Per manenersi, appunto, deve rimanere sempre sottozero continuamente, e senza alcun riparo dalle correnti occidentali - a differenza magari della PP - basta anche solo che un fronte sia seguito da aria leggermente più mite (ovvero sopra gli 0 °C al suolo, cosa probabile) e inizia lo scioglimento.
Facci caso d'inverno con le carte dello spessore nevoso in Europa per esempio. Passa un'irruzione fredda, germania tutta azzurra coperta dalla neve, finisce l'irruzione e magicamente torna tutto "bianco" - ovvero senza neve :d
Per questo non è proprio il massimo del paese per gli amanti degli scenari come dire... scandinavi. Scenario diverso scendendo verso sud fino a Monaco e oltre (la quota sale progressivamente) o verso nord fino allo Schleswig - lì le circolazioni fredde baltiche, quando ci sono, aiutano un po' il mantenimento dello spessore.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#9  snow96 Mar 18 Dic, 2007 13:06

Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è detto, certo, potrebbe seguire una giornata di ghiaccio e si manterrebbe per bene.
Ma il problema della Germania centrale è che non ci sono valli chiuse, non c'è subsidenza, cuscinetti e robe varie di conservazione. Se l'aria che segue è sottozero allora tiene tutto, ma al primo spiffero si scioglie tutto. La Germania è tutt'altro che famosa per la neve persistente, almeno le zone centrali. Magari nevica spesso, ma si scioglie altrettanto spesso in un continuo riciclo. Per manenersi, appunto, deve rimanere sempre sottozero continuamente, e senza alcun riparo dalle correnti occidentali - a differenza magari della PP - basta anche solo che un fronte sia seguito da aria leggermente più mite (ovvero sopra gli 0 °C al suolo, cosa probabile) e inizia lo scioglimento.
Facci caso d'inverno con le carte dello spessore nevoso in Europa per esempio. Passa un'irruzione fredda, germania tutta azzurra coperta dalla neve, finisce l'irruzione e magicamente torna tutto "bianco" - ovvero senza neve :d
Per questo non è proprio il massimo del paese per gli amanti degli scenari come dire... scandinavi. Scenario diverso scendendo verso sud fino a Monaco e oltre (la quota sale progressivamente) o verso nord fino allo Schleswig - lì le circolazioni fredde baltiche, quando ci sono, aiutano un po' il mantenimento dello spessore.


Beh, penso che sia in Baviera che nel Baden-Wuttenberg occidentale ci siano realtà da cuscino freddo, magari locali. Mi ricordo una evidente nevicata da scorrimento su cuscino freddo ormai 5/6 anni fa in tutta la valle che scende da Innsbruck fino a Rosenheim, mentre in Italia nevicava solo sopra i 1000.... ma a Monaco il cuscino stava già cedendo (80 km a nord di Rosenheim) e infatti nevicava bagnato senza accumuli....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#10  Fenrir Mar 18 Dic, 2007 13:21

Infatti questo conferma il fatto che quella è Baviera, ovvero Germania meridionale. Da Monaco verso sud più che cuscino io la chiamerei proprio altitudine, non a caso Monaco è già a 508 mslm, che poco poco non è. Da lì a sud iniziano anche le prime valli e conche, e lì cuscini a manetta Direi appunto che è da Monaco verso nord e su su su fino ad Amburgo che l'atlantico domina spietato ogni sogno bianco
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?

#11  Zuk Mar 18 Dic, 2007 13:43

Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato  


beh dipende da che aria tira!!
 
mia moglie è di Goettingen, Bassa Sassonia, una cittadina famosa per l'Università, i fratelli Grimm e il buon vivere. Tra l'altro a  40 di km ci sono i monti Harz, non molto elevati ma nei momenti giusti ricchi di soddisfazioni per chi si vuol beccare una nevicata con i controfiocchi...
Dicevo dell'aria nel senso che è vero: spesso si possono alternare fronti freddi veloci seguiti da un repentino rialzo delle temperature...
ma è anche vero che se la massa d'aria è fredda la temperatura può tranquillamente raggiungere i -15 con frequenti giornate di ghiaccio. Oppure può capitare di avere -5 a suolo con gelicidio. Insomma i cambiamenti sono effettivamente repentini, non esiste cuscino freddo o stau (certo non è la Baviera)...ma con la discesa di correnti settentrionali la neve è quasi assicurata e l'inverno quando ci si mette è tosto eccome!
 Infine, in genere, tranne lo sventurato 2006, il Natale è foriero di episodi nevosi...ricordo le leggere nevicate del 2002 e del 2005 a cui ho assistito
e i racconti di mia moglie a proposito dei diluvi di neve del 2000 e 2001(io non c'ero, sono voluto rimanere a casa   )

La situazione nel 2001 era questa


 paragonabile a grandissime linee, mi sembra (ma potrei facilmente prendere un abbaglio), a quella prospettata da Gfs per i prossimi giorni

2001

 2007_2_1197981724_204596
 



 
avatar
italia.png Zuk Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 73
Registrato: 21 Ago 2005

Età: 49
Messaggi: 205
76 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Ponte Valleceppi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML