Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?


Titolo: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Buongiorno a tutti!!
allora, fatemi sapere se sono autorizzato a sperare
il 22 parto per la Germania per tascorrere il Natale con moglie e bimba (avatar) al seguito, che dite ce la farò a
costruire un pupazzo di neve? :snow: ...Sono autorizzato a sperare?

graphe_ens3_php

rtavn1921

Profilo PM  
Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti!!
allora, fatemi sapere se sono autorizzato a sperare
il 22 parto per la Germania per tascorrere il Natale con moglie e bimba (avatar) al seguito, che dite ce la farò a
costruire un pupazzo di neve? :snow: ...Sono autorizzato a sperare?


Penso proprio che ne potrai costruire più di uno ! ;)

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Non sono un grandissimo esperto, però vedendo quella carta penso che andando in Germania hai buonissime possibilità di vedere un Natale con i fiocchi :snow: sicuramente meglio del nostro (sotto l'aspetto meteo) perchè a meno di stravolgimenti delle ultime ore noi passeremo un Natale senza troppi sussulti. Speriamo che sia confermata la tendenza per la fine di Dicembre inizi di Gennaio per avere un ultimo dell' anno con i BOTTI!!!! :mrgreen: :bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Sì, penso anch'io che avrai buone chances ;)

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Io fossi in te Zuk mi porterei dietro la cassetta degli attrezzi....... e pure bella fornita! :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato :D senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato :?

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato :D senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato :?


Beh, si, ma mica è detto che si sciolga così in fretta... anzi, credo che resista molto bene in genere....

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Non è detto, certo, potrebbe seguire una giornata di ghiaccio e si manterrebbe per bene.
Ma il problema della Germania centrale è che non ci sono valli chiuse, non c'è subsidenza, cuscinetti e robe varie di conservazione. Se l'aria che segue è sottozero allora tiene tutto, ma al primo spiffero si scioglie tutto. La Germania è tutt'altro che famosa per la neve persistente, almeno le zone centrali. Magari nevica spesso, ma si scioglie altrettanto spesso in un continuo riciclo. Per manenersi, appunto, deve rimanere sempre sottozero continuamente, e senza alcun riparo dalle correnti occidentali - a differenza magari della PP - basta anche solo che un fronte sia seguito da aria leggermente più mite (ovvero sopra gli 0 °C al suolo, cosa probabile) e inizia lo scioglimento.
Facci caso d'inverno con le carte dello spessore nevoso in Europa per esempio. Passa un'irruzione fredda, germania tutta azzurra coperta dalla neve, finisce l'irruzione e magicamente torna tutto "bianco" - ovvero senza neve :d
Per questo non è proprio il massimo del paese per gli amanti degli scenari come dire... scandinavi. Scenario diverso scendendo verso sud fino a Monaco e oltre (la quota sale progressivamente) o verso nord fino allo Schleswig - lì le circolazioni fredde baltiche, quando ci sono, aiutano un po' il mantenimento dello spessore.

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è detto, certo, potrebbe seguire una giornata di ghiaccio e si manterrebbe per bene.
Ma il problema della Germania centrale è che non ci sono valli chiuse, non c'è subsidenza, cuscinetti e robe varie di conservazione. Se l'aria che segue è sottozero allora tiene tutto, ma al primo spiffero si scioglie tutto. La Germania è tutt'altro che famosa per la neve persistente, almeno le zone centrali. Magari nevica spesso, ma si scioglie altrettanto spesso in un continuo riciclo. Per manenersi, appunto, deve rimanere sempre sottozero continuamente, e senza alcun riparo dalle correnti occidentali - a differenza magari della PP - basta anche solo che un fronte sia seguito da aria leggermente più mite (ovvero sopra gli 0 °C al suolo, cosa probabile) e inizia lo scioglimento.
Facci caso d'inverno con le carte dello spessore nevoso in Europa per esempio. Passa un'irruzione fredda, germania tutta azzurra coperta dalla neve, finisce l'irruzione e magicamente torna tutto "bianco" - ovvero senza neve :d
Per questo non è proprio il massimo del paese per gli amanti degli scenari come dire... scandinavi. Scenario diverso scendendo verso sud fino a Monaco e oltre (la quota sale progressivamente) o verso nord fino allo Schleswig - lì le circolazioni fredde baltiche, quando ci sono, aiutano un po' il mantenimento dello spessore.


Beh, penso che sia in Baviera che nel Baden-Wuttenberg occidentale ci siano realtà da cuscino freddo, magari locali. Mi ricordo una evidente nevicata da scorrimento su cuscino freddo ormai 5/6 anni fa in tutta la valle che scende da Innsbruck fino a Rosenheim, mentre in Italia nevicava solo sopra i 1000.... ma a Monaco il cuscino stava già cedendo (80 km a nord di Rosenheim) e infatti nevicava bagnato senza accumuli....

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Infatti questo conferma il fatto che quella è Baviera, ovvero Germania meridionale. Da Monaco verso sud più che cuscino io la chiamerei proprio altitudine, non a caso Monaco è già a 508 mslm, che poco poco non è. Da lì a sud iniziano anche le prime valli e conche, e lì cuscini a manetta ;) Direi appunto che è da Monaco verso nord e su su su fino ad Amburgo che l'atlantico domina spietato ogni sogno bianco :D

Titolo: Re: Prevedete Gente...prevedete!!! Meglio Italia O Germania?
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ma ... aspé, Germania che? Se te ne vai in posti centralissimi tipo Francoforte ti ricordo che lì passa il fronte, nevica e quando è passato ciao ciao, la nevicata dura esattamente quanto dura l'episodio perturbato :D senza stau o indugi vari, e poi ciccia. Quando sono stato a capodanno proprio a Francoforte (2005), ha iniziato a nevicare alle 9 di sera, avrà buttato giù 10 buoni CM (nevicata molto bella, tra l'altro) e a mezzogiorno dell'1 era già quasi tutto sciolto. La sera dell'1 rimanevano solo delle piccole tracce bianche al centro dei parchi.
Con questo ovviamente non voglio buttarti giù o altro, ma ricorda che in Germania al piano o "cogli l'attimo" o sei fregato :?


beh dipende da che aria tira!! :lol:

mia moglie è di Goettingen, Bassa Sassonia, una cittadina famosa per l'Università, i fratelli Grimm e il buon vivere. Tra l'altro a 40 di km ci sono i monti Harz, non molto elevati ma nei momenti giusti ricchi di soddisfazioni per chi si vuol beccare una nevicata con i controfiocchi...
Dicevo dell'aria nel senso che è vero: spesso si possono alternare fronti freddi veloci seguiti da un repentino rialzo delle temperature...
ma è anche vero che se la massa d'aria è fredda la temperatura può tranquillamente raggiungere i -15 con frequenti giornate di ghiaccio. Oppure può capitare di avere -5 a suolo con gelicidio. Insomma i cambiamenti sono effettivamente repentini, non esiste cuscino freddo o stau (certo non è la Baviera)...ma con la discesa di correnti settentrionali la neve è quasi assicurata e l'inverno quando ci si mette è tosto eccome!
Infine, in genere, tranne lo sventurato 2006, il Natale è foriero di episodi nevosi...ricordo le leggere nevicate del 2002 e del 2005 a cui ho assistito
e i racconti di mia moglie a proposito dei diluvi di neve del 2000 e 2001(io non c'ero, sono voluto rimanere a casa :evil: )

La situazione nel 2001 era questa


paragonabile a grandissime linee, mi sembra (ma potrei facilmente prendere un abbaglio), a quella prospettata da Gfs per i prossimi giorni

2001

2007_2_1197981724_204596

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0956s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato