[MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
intanto,in troposfera, va pian piano "normalizzandosi" il tutto.. nelle ultime 24 ore il fascio degli spaghi si è notevolmente appiattito sulla 0 gradi, mentre fino a ieri oscilla tra la -2 e la -5 :lol: siamo alle solite...
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Anche se di "normale" avrà ben poco per l'Europa occidentale, lunga fase fredda per Francia e Spagna,
e noi ancora a rosicare :mrgreen:
Comunque nel corso della prossima settimana si può sperare in fasi più fredde, bastano piccoli aggiustamenti nella sinottica per avere maggiore afflusso freddo, anche se nulla di eccezionale per noi,
vediamo passo passo come si mette. :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se di "normale" avrà ben poco per l'Europa occidentale, lunga fase fredda per Francia e Spagna,
e noi ancora a rosicare :mrgreen:
Comunque nel corso della prossima settimana si può sperare in fasi più fredde, bastano piccoli aggiustamenti nella sinottica per avere maggiore afflusso freddo, anche se nulla di eccezionale per noi,
vediamo passo passo come si mette. :bye:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Run 00 a 312h :eek:

Non vorrà dir niente, però... :book:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Run 00 a 312h :eek:
Non vorrà dir niente, però... :book:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Che carte per la Spagna,una sorta di piccolo 2012 con affondi ripetuti....noi come al solito spettatori paganti
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Le Alpi bloccano l'aria fredda...purtroppo.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Mi sono rotto coi lisci. Mi trasferisco in Canada, là forse lo becco un po' di freddo :?
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Per una volta preghiamo per l est schift..... ma abbiamo le Alpi. ...
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Se nn viene da est per il centrosud le possibilita' sono rare per il vero freddo a parte annate tipo 85 ma ogni 30 anni prima ora forse mai piu'
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
La cosa rilevante è se te ne vai proprio dall Italia: potresti andare anche in Marocco, fa più freddo la piuttosto che in Italia.... È riuscito a nevicare anche nelle montagne di Tenerife, mentre qui non piove, non nevica, ed anzi le gondole a Venezia si incagliano per la scarsità di acqua ......
In Puglia mandorli in fiore, e gemme di albicocche, è già le mimose stanno fiorendo......
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa rilevante è se te ne vai proprio dall Italia: potresti andare anche in Marocco, fa più freddo la piuttosto che in Italia.... È riuscito a nevicare anche nelle montagne di Tenerife, mentre qui non piove, non nevica, ed anzi le gondole a Venezia si incagliano per la scarsità di acqua ......
In Puglia mandorli in fiore, e gemme di albicocche, è già le mimose stanno fiorendo......
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Tranqui....non ci saranno est shift!!...motivo:
1)SFIGA
2)LE ALPI
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranqui....non ci saranno est shift!!...motivo:
1)SFIGA
2)LE ALPI
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Non c'è trippa per gatti,comanda il canadese,qui il nulla cosmico.
Che schifo.
Che schifo.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Ok che quest'anno è forse eccezionale per il Marocco, ma il Teide di Tenerife è una collinetta di 3700 metri :mrgreen:
E non penso ci sia niente di scandaloso nei mandorli fioriti in Puglia. Dove sono nato, a San Sisto, i mandorli fioriscono entro la metà di febbraio.
Sulle gondole a secco, mi sembra strano ricondurlo alla siccità essendo una laguna a contatto con il mare, potevo capire se fosse stato un lago. Mi documenterò sui possibili motivi..
Fine OT. :bye:
EDIT: Come ipotizzavo, non si tratta di siccità. Ma di una particolare congiunzione di fattori: allineamenti di sole/luna/pianeti vari (che come noto influenzano le maree) unitamente all'alta pressione con assenza di venti che spingono le masse d'acqua su per l'Adriatico. Il picco di bassa marea più recente che ho trovato è di 121 cm nel febbraio 1934. Quello di questi giorni è "solo" di -60 cm. La differenza è chenel '34 non c'era Facebook e giornaletti sensazionalistici vari a diffonderlo. :ohno:
Ultima modifica di menca92 il Gio 01 Feb, 2018 13:19, modificato 1 volta in totale
Chri83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok che quest'anno è forse eccezionale per il Marocco, ma il Teide di Tenerife è una collinetta di 3700 metri :mrgreen:
E non penso ci sia niente di scandaloso nei mandorli fioriti in Puglia. Dove sono nato, a San Sisto, i mandorli fioriscono entro la metà di febbraio.
Sulle gondole a secco, mi sembra strano ricondurlo alla siccità essendo una laguna a contatto con il mare, potevo capire se fosse stato un lago. Mi documenterò sui possibili motivi..
Fine OT. :bye:
EDIT: Come ipotizzavo, non si tratta di siccità. Ma di una particolare congiunzione di fattori: allineamenti di sole/luna/pianeti vari (che come noto influenzano le maree) unitamente all'alta pressione con assenza di venti che spingono le masse d'acqua su per l'Adriatico. Il picco di bassa marea più recente che ho trovato è di 121 cm nel febbraio 1934. Quello di questi giorni è "solo" di -60 cm. La differenza è chenel '34 non c'era Facebook e giornaletti sensazionalistici vari a diffonderlo. :ohno:
Ultima modifica di menca92 il Gio 01 Feb, 2018 13:19, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 25, 26, 27 Successivo
Pagina 20 di 27
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0934s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato