[LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.google.com/amp/www.ilsecoloxix.it/Facet/amp/Uuid/c3056672-231a-11e8-b03a-57bcfc5d8d86/Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos_Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos.xml#ampshare=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/03/09/ACUAsOuB-allerta_scatena_abusiva.shtml


Sarebbe ora di far scattare qualche denuncia seria per far chiudere quel sito. Siamo all'assurdo ormai.


Guarda, io conosco gente che per lavoro fanno giardini ecc... a causa di quell’annuncio hanno rimandato delle potature che potevano fare benissimo in questi giorni. Sono d’accordo Con te: assurdo!

Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
screenshot_20180310-140807_facebook

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
L inglese ci piazza una -8 a fine run....

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Umbria docet
eci0_192

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Sembrano arrivare conferme da entrambi modelli su un possibile colpo di coda dell inverno intorno al 20...

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
In realtà, parlando di distanze accettabili non si vede nulla di preoccupante in termini di freddo per l'Italia al momento.

Il punto cruciale per GFS sembra essere intorno alle 168 ore, quando un massa gelida importante grazie ad una scand+ sembra possa essere pilotata sulla mitteleuropa.
Quanto a noi rimarremo più sotto correnti atlantiche fresche.
Il freddo più serio per GFS è relegato intorno alle 300 ore.
gfs-0-168_pch3

Reading invece, pare proiettare meglio una possibile sventagliata su di noi proprio intorno al 20.

ece1-192_lop8


Insomma, niente di impossibile a marzo, ma a questo punto preferirei rimanere sotto correnti atlantiche e basta.

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà, parlando di distanze accettabili non si vede nulla di preoccupante in termini di freddo per l'Italia al momento.

Il punto cruciale per GFS sembra essere intorno alle 168 ore, quando un massa gelida importante grazie ad una scand+ sembra possa essere pilotata sulla mitteleuropa.
Quanto a noi rimarremo più sotto correnti atlantiche fresche.
Il freddo più serio per GFS è relegato intorno alle 300 ore.

Reading invece, pare proiettare meglio una possibile sventagliata su di noi proprio intorno al 20.


Insomma, niente di impossibile a marzo, ma a questo punto preferirei rimanere sotto correnti atlantiche e basta.


Modello europeo supportato anche da Icon-dwd.
GEM invece sulle posizioni di Gfs.


icon-0-180.png
Descrizione:  
Dimensione: 43.62 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

icon-0-180.png


Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Dai ragazzi non succede niente........
tranquilli :sfera:

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecmwf minacciosette nel lungo... Ancora non vale la pena scriverci nulla su, servono conferme, ma da monitorare.
La ricostruzione, anche parziale, del lobo canadese, con una situazione così lasca a livello polare può generare ondulazioni del getto anche molto importanti.


E in effetti la "minaccia" ora si è fatta più concreta, ma fortunatamente, per evitare danni alle colture visto l'avanzare della stagione e dello stato vegetativo, non sembra possano esserci interessamenti diretti della nostra penisola dai flussi continentali, quindi non credo che assaporeremo nuovamente condizioni termiche molto basse.
Situazione che rimane comunque minacciosa, non tanto per l'eccessivo freddo che può raggiungerci, quanto per il possibile mix atlantico-continentale, che se si concretizzerà può far scaturire episodi di maltempo molto intenso;
e noi stando alle proiezioni attuali, siamo tra le zone a maggiore "rischio".
Vedremo che piega prenderanno gli eventi, siamo comunque ancora lontani dal capire bene le dinamiche locali.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E in effetti la "minaccia" ora si è fatta più concreta, ma fortunatamente, per evitare danni alle colture visto l'avanzare della stagione e dello stato vegetativo, non sembra possano esserci interessamenti diretti della nostra penisola dai flussi continentali, quindi non credo che assaporeremo nuovamente condizioni termiche molto basse.
Situazione che rimane comunque minacciosa, non tanto per l'eccessivo freddo che può raggiungerci, quanto per il possibile mix atlantico-continentale, che se si concretizzerà può far scaturire episodi di maltempo molto intenso;
e noi stando alle proiezioni attuali, siamo tra le zone a maggiore "rischio".
Vedremo che piega prenderanno gli eventi, siamo comunque ancora lontani dal capire bene le dinamiche locali.
:bye:


Anche la MJO, che navigava nelle tranquille zonali o comunque 'atlantiche' acque delle fasi 2-3 non ci stará ancora per molto e, a causa probabilmente del nuovo anche se meno forte riscaldamento stratosferico, è vista rientrare nel cerchio secondo tutti i modelli, con addirittura qualche chance di passare direttamente alla fase 6 a fine seconda decade....

Ultima modifica di zeppelin il Dom 11 Mar, 2018 13:09, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
tutto sembra ancora molto fumoso... sì, qualche emissione "ufficiale" ha provato a mostrare qualcosa nel fanta, ma mai supportata dalle ENS. Direi che, ad oggi, non sussiste più del 10% di possibilità di una nuova rasoiata fredda... :wink:

Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Altro articolo sul tema da parte di Guido Guidi su Climatemonitor.
http://www.climatemonitor.it/?p=47734
Insomma, l'Europa verrà interessata da una colata artico continentale, figlia dello sconquasso prodotto dal MMW, che non è stato ancora riassorbito dalla circolazione emisferica. Questa nuova fase potrebbe interessare ancora l'Italia, questa volta con componente più occidentale, quindi entrando nel Mediterraneo ad ovest, dalla valle del Rodano (forse).
È presto per entrare in dettaglio, ma vale la pena monitorarne l'evoluzione.

Ultima modifica di marvel il Dom 11 Mar, 2018 15:56, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Ma, a questo punto non mi augurerei altra botta fredda, e per di piu' con aria continentale; farebbe solo danni che si aggiungerebbero a quelli gia' fatti, anche se relativamente contenuti, con la precedente bordata. Reading non e' della mia ide a quanto pare

Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
ech1-168

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Danni o no, da semi-egosita direi che sarebbe una situazione davvero interessante e (per me) nuova da vedere a metà marzo.. dai reading!

Profilo PM  

Pagina 3 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0909s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato