Ecmwf minacciosette nel lungo... Ancora non vale la pena scriverci nulla su, servono conferme, ma da monitorare.
La ricostruzione, anche parziale, del lobo canadese, con una situazione così lasca a livello polare può generare ondulazioni del getto anche molto importanti.
E in effetti la "minaccia" ora si è fatta più concreta, ma fortunatamente, per evitare danni alle colture visto l'avanzare della stagione e dello stato vegetativo, non sembra possano esserci interessamenti diretti della nostra penisola dai flussi continentali, quindi non credo che assaporeremo nuovamente condizioni termiche molto basse.
Situazione che rimane comunque minacciosa, non tanto per l'eccessivo freddo che può raggiungerci, quanto per il possibile mix atlantico-continentale, che se si concretizzerà può far scaturire episodi di maltempo molto intenso;
e noi stando alle proiezioni attuali, siamo tra le zone a maggiore "rischio".
Vedremo che piega prenderanno gli eventi, siamo comunque ancora lontani dal capire bene le dinamiche locali.
:bye: