ecco gli spaghi:
Mah. ormai la strada è tracciata, 100 km più a est o ovest non so quanto possano incidere sulle eventuali prp. Secondo me non pioverebbe comunque, guardate i cluster prp, anche con le ipotesi più occidentali sono di una stitichezza devastante. :|
Il problema è che anche nel seguito non si vedono perturbazioni organizzate....rischiamo seriamente di arrivare almeno al 10/15 novembre senza una goccia d'acqua. :cry:
L'unica speranza è che in appennino, invece di una spolverata, arrivi qualcosa di non solo coreografico...sempre acqua è e sempre ai nostri fiumi viene (almeno a quelli più orientali). :mah:
Certo che passare da 8/10° sopra media a 8/10° sotto è una grna botta...mi immagino già i commenti isterici della gente! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.S.: in più io me ne starò su al nordest quando arriverà, quindi non vedrò nemmeno le spolverate di cui sopra (forse qualcosa in dolomiti orientali? mmmmm )
Ciao!