
anche nelle giornate di domani, Martedì, e Mercoledì, avremo condizioni di forte instabilità sulle regioni del Nord Italia.
Stavolta ad essere coinvolto sarà anche il Nord Est, con temporali, anche intensi che si inizieranno a sviluppare sin dal mattino su tutto l'arco alpino, ma che in estensione nel pomeriggio, raggiungeranno anche Trentino e le pianure piemontesi e lombarde. Non sono escluse in queste zone grandinate e fenomeni di particolare intensità.
Qualche rovescio riuscirà a svilupparsi anche sulle aree appenniniche centro-meridionali.

Stessa situazione anche per Mercoledì 4, con i rovesci che oltre a colpire le zone già citate, scenderanno anche lungo le zone interne dell'Emilia.


Per quello che riguarda le temperature, da domani è previsto un sensibile calo dei valori anche al centro, con minime e massime che si abbasseranno di qualche grado. Resterà ancora molto caldo al Sud, specie su Puglia e Basilicata.
Ancora meglio andrà Mercoledì, quando anche al centro i valori massimi potranno attestarsi in molte zone intorno ai 30°C. Calo di qualche grado anche al Sud.