Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia



Poranese457 [ Lun 09 Lug, 2012 07:56 ]
Oggetto: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Abbiamo ormai perso il conto dei giorni dai quali siamo sotto scacco del malefico HP Africano ed ecco che, quasi in concomitanza con il suo primo mesiversario di presenza in italica terra, giungeranno sul nostro bel paese correnti più fresche di origine settentrionale.

Prima della "festa" però fino a metà settimana avremo temperature ancora calde al centro-sud causate dagli ultimi sospiri caldi del sempre vivo Anticiclone Subtropicale anche se, pure qui, il peggio dovremmo averlo lasciato alle spalle con ieri e l'altro ieri.

gfs_0_66_1341812695_702909

Saranno gli ultimi sussulti caldi però perchè già a partire da Giovedì sull'Italia giungeranno correnti leggermente più fresche (e secche) che causeranno un primo discreto calo delle temperature su tutto lo stivale coinvolgendo, stavolta, il fin'ora sempre rovente Sud.

Durante il fine settimana prossimo continuerà a fluire aria più fresca dai quadranti settentrionali frutto di un'indebolimento della struttura altopressoria subtropicale e di una sua parziale ritirata verso le terre di origine (il Maghreb si infuocherà!).

Siamo un pò lontani come proiezione ma entro 7 giorni potremmo trovarci con anche 6/7°C in meno rispetto alle temperature odierne come si può intuire osservando gli spaghi:

graphe_ens3_1_1341813119_324272


Concludendo possiamo quindi dire che l'estate dovrebbe concederci una importante pausa entro qualche giorno e, stanti le proiezioni long-range mattutine, questa pausa potrebbe non essere necessariamente breve ;)

(Ad onor di cronaca va aggiunto che Reading di ieri sera sono decisamente più caldofile di GFS nonostante propongano anch'esse scenari di importanti rotture) :bye:


Francesco [ Lun 09 Lug, 2012 08:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Ottima analisi come sempre, l'unico vero problema che ci sarà da risolvere è quello delle precipitazioni.


zerogradi [ Lun 09 Lug, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Dai, facciamo entrare quella saccatura atlantica, poi i temporali arriveranno...insieme al gran fresco!! :inchino:


Fili [ Lun 09 Lug, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
diciamo che fino a domenica, pur perdendo 2/3 gradi rispetto ad oggi in quota, rimarremo su valori compresi tra 33 e 36 gradi in pianura, quindi molto caldo.

Altra musica da lunedì, quando le massime potrebbero, dopo UN MESE ESATTO, scendere sotto i 30°!! E probabilmente rivedremo anche gli acquazzoni :shock:


jony87 [ Lun 09 Lug, 2012 09:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Condivido in tutto e per tutto con l'articolo di Leo: dal 16 in poi, ribadisco, correnti fresche spazzeranno via la calura su di noi regalandoci certamente l'Estate, ma con temperature più umane e la possibilità di qualche precipitazione...seguirebbe poi una nuova rimonta Azzorriana (pur parlando addirittura di fanta), ma per questo dettaglio avremo sicuramente più tempo per riparlarne :bye:


gubbiomet [ Lun 09 Lug, 2012 09:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Ottima analisi come sempre Leo. Breack che pare ormai quasi certo :amen: e che credo possa far calare le temprature anche più di 5-6 gradi.
Da vedere (ma qui andiamo troppo sul lungo) è quanto potrà rimanere rintanato il mostro; a vedere gli spaghi ho come l'impressione che per l'ultima decade voglia nuovamente venirci a trovare..... :x
:bye:


and1966 [ Lun 09 Lug, 2012 09:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima analisi come sempre Leo. Breack che pare ormai quasi certo :amen: e che credo possa far calare le temprature anche più di 5-6 gradi.
Da vedere (ma qui andiamo troppo sul lungo) è quanto potrà rimanere rintanato il mostro; a vedere gli spaghi ho come l'impressione che per l'ultima decade voglia nuovamente venirci a trovare..... :x
:bye:


Dopo quanto successo l' anno scorso, dove ad una seconda metà di Luglio movimentata e relativamente fresca sono seguiti tre mesi di arrosto, con un Agosto storico, non mi fido davvero più.

D' altronde col caldo siamo sempre al "ti piace vincere facile" ....

ps: complimenti a Leo per l' analisi. :bye: :ok:


mondosasha [ Lun 09 Lug, 2012 09:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima analisi come sempre Leo. Breack che pare ormai quasi certo :amen: e che credo possa far calare le temprature anche più di 5-6 gradi.
Da vedere (ma qui andiamo troppo sul lungo) è quanto potrà rimanere rintanato il mostro; a vedere gli spaghi ho come l'impressione che per l'ultima decade voglia nuovamente venirci a trovare..... :x
:bye:


Dopo quanto successo l' anno scorso, dove ad una seconda metà di Luglio movimentata e relativamente fresca sono seguiti tre mesi di arrosto, con un Agosto storico, non mi fido davvero più.

D' altronde col caldo siamo sempre al "ti piace vincere facile" ....

ps: complimenti a Leo per l' analisi. :bye: :ok:


Vero, ma noi veniamo da mesi interminabili di mitezza e secco, tranne aprile ed in parte maggio sotto il profilo delle precipitazioni.....l'anno scorso era diverso fino a marzo aveva piovuto per quasi un anno di seguito...per cui la mia speranza è che dal 15 in poi fino al 31 agosto siano molto pochi i giorni over 18° ad 850 hpa....ribadisco la mia è una speranza nessuna previsione.... anche se ora il rischio di LP che scendono al largo del portogallo si vanno riducendo..... :bye:


zerogradi [ Lun 09 Lug, 2012 10:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
In ogni caso sarebbe una bella botta...una +10 (+5 sull'arco alpino) in luglio, nel mezzo di luglio, non è poca cosa davvero.


gubbiomet [ Lun 09 Lug, 2012 10:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Per quello che può valere, GFS sul lunghissimo sposa l'ipotesi azzorriano..
Speriamo
:bye:


jackmeteo [ Lun 09 Lug, 2012 12:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Insomma proprio quando debvo andare al mare viene fresco. Che due scatole... era da dire, l'HP sta durando da troppo tempo


Fili [ Lun 09 Lug, 2012 12:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
anche io parto da sabato 14 a sabato 21... però a Mykonos :P


zerogradi [ Lun 09 Lug, 2012 13:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche io parto da sabato 14 a sabato 21... però a Mykonos :P


Occhio alle spalle... :-) :-) :-) :-) :-) :-)


prometeo [ Lun 09 Lug, 2012 14:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche io parto da sabato 14 a sabato 21... però a Mykonos :P


Occhio alle spalle... :-) :-) :-) :-) :-) :-)

:roftl1:
scherzi a parte, come diceva prima Francesco il problema sono le precipitazioni oramai assenti da tempo :(
confido in un radicale cambio di circolazione... non dico che deve essere autunno ma un estate più godibile ;)


andrea75 [ Lun 09 Lug, 2012 14:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
jackmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma proprio quando debvo andare al mare viene fresco. Che due scatole... era da dire, l'HP sta durando da troppo tempo


Va beh... non credere che sentirai così tanto freddo... :) Sarà una rinfrescata, ma rispetto a questi valori! Significherà cmq avere giornate gradevoli, almeno termicamente parlando... ci sarà poi da capire quale sarà il contributo effettivo di quella saccatura e cosa potrà portare in termini di precipitazioni......


Fili [ Lun 09 Lug, 2012 14:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
beh, dipende dove si va in vacanza... sul lato adriatico (specie le Venezie) potrebbe fare quasi fresco, ventoso, insomma clima non proprio da mare.

starò attentissimo alle spalle... :lol:


tramontana [ Lun 09 Lug, 2012 19:19 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
come immaginavo,che l'estate era tenuta in vita non da un'azione stabilizzante duratura tipica del periodo..ma per una conseguenza di varie anomalie sullo scacchiere europeo e a noi questa volta ci e'toccato assorbirci per quasi 1mese l'africano..ma pensate chi nel frattempo si e'assorbito x lo stesso periodo tempo perturbato(atlantico portoghese e zona mar nero..con i fatti di cronaca sotto gli occhi di tutti).appena la situazione ha subito una modifica..tutto lo scenario cambia,con l'assorbimento del vortice sull'europa orientale e della cosiddetta falla iberica in atlantico,ora probabilmente tocchera a noi :D
le anomalie termiche degli oceani,hanno contribuito non poco a creare un hp a latitudini molto elevate,mentre le acque molto fredde in zona azzorre han fatto si che queste lande fossero terra di conquista per i ripetuti affondi del js,tramutati,come effetto in hp subtropicale da noi
sst_anom

intanto primo attacco a minosse per giovedi'..con fine della mitologia :inchino: con la coda di una perturbazione a lambire il nord con l'isobara della 1012hpa disegnare una curvatura ciclonica proprio su queste regioni.aumentera'l'instabilita'specie ad oriente e il vento di maestrale dal g.del leone
brack3_1341853380_776631

poi dal fine sett.a quanto pare sembra confermata quella saccatura proposta oramai da giorni con contemporanea elevazione dell'hp delle azzorre piu'verso nord,ma rimanendo sempre piuttosto defilato dal mediterraneo(ed e'per questo che saremo interessati da correnti settentrionali),con marcata instabilita'su molte zone e un calo termico molto significativo..la+2 in germania..la+4 sfiorare le alpi..la +8 al nord italia,non sono termiche da piena estate...prepariamoci :freddo: :gelo: :bye:
gfs_7_174 gfs_1_186_1341853623_253179


Fili [ Lun 09 Lug, 2012 19:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
per GFS12 è un bello stop all'estate... esattamente come lo scorso anno!


jackmeteo [ Lun 09 Lug, 2012 20:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jackmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma proprio quando debvo andare al mare viene fresco. Che due scatole... era da dire, l'HP sta durando da troppo tempo


Va beh... non credere che sentirai così tanto freddo... :) Sarà una rinfrescata, ma rispetto a questi valori! Significherà cmq avere giornate gradevoli, almeno termicamente parlando... ci sarà poi da capire quale sarà il contributo effettivo di quella saccatura e cosa potrà portare in termini di precipitazioni......


Controllando i modelli ci sarebbe una passata temporalesca al nord-est tra il 15 e il 16 in trasferimento sul medio-adriatico e infine sul basso adriatico. Dopo sembrerebbe clima puramente Azzoriano.
Vedremo :bye:


zerogradi [ Lun 09 Lug, 2012 21:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
bisogna ancora inquadrare la saccatura...ecmwf non vede quasi nulla...maledetti inglesi!!! :-)


Icestorm [ Lun 09 Lug, 2012 22:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bisogna ancora inquadrare la saccatura...ecmwf non vede quasi nulla...maledetti inglesi!!! :-)


Questi sono inglesi, e questa è una carta catastrofica :)

rukm1441_1341864035_691549

Comunque come dite voi ancora l'inquadramento ed il posizionamento della situazione è tutt'altro che completo... certo, fosse vera questa ukmo, sarebbe un qualcosa di sensazionale poche volte visto in piena estate!


burjan [ Lun 09 Lug, 2012 22:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Gli spaghi GFS12 picchiano tutti verso il basso, e da molte emissioni i modelli insistono su quella configurazione. Per me le probabilità che si verifichi sono abbastanza alte.


zerogradi [ Lun 09 Lug, 2012 22:29 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Anche per me le temperature caleranno moltissimo... ma desidererei anche un po' di sana pioggia...


jony87 [ Mar 10 Lug, 2012 01:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Conferme sostanziali anche da GFS18: dopo il 15/16 calo termico apprezzabile sicuramente, seguito poi da probabile HP Azzorriano... :bye:

graphe_ens3_ipq5


burjan [ Mar 10 Lug, 2012 07:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche per me le temperature caleranno moltissimo... ma desidererei anche un po' di sana pioggia...


Tu dagli il calo termico... le piogge le vedranno a 48-72 ore. Con i contrasti iniziali, dovremmo vedere qualche bella linea di instabilità adriatico-appenninica.


Icestorm [ Mar 10 Lug, 2012 07:17 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.


Poranese457 [ Mar 10 Lug, 2012 07:49 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.



Secondo me termicamente non è cambiato molto dalle emissioni di ieri mattina (quelle pomeridiane non le ho viste).

Guardando la sequenza dalle 100h in poi si apprezza la fuga dell'HP Africano con il mitologico che fuggirà con le sue truppe tra Maghreb e Portogallo.

gfs_0_60_1341899322_894711


gfs_0_150_1341899337_131546


Per noi dunque lento ma costante calo termico con un breve (stavolta si! :mrgreen: ) prefrontale caldo nel weekend prima del definitivo ritorno in media previsto per la prossima settimana. Speriamo non sia l'ennesimo effetto miraggio........

Precipitativamente parlando le cose non si mettono affatto bene per il Centro-Sud: mentre il Nord Italia, specialmente il nord-est, continuerà ad essere innaffiato da temporali di ogni genere il resto dello Stivale potrebbe non avere le condizioni necessarie allo sviluppo di tali fenomeni.
Restiamo comunque con le orecchie ben tese perchè ben sappiamo come tali condizioni vengan lette con accettabile errore solo nelle ore imminenti i cambi circolatori. :ok:


and1966 [ Mar 10 Lug, 2012 08:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.



Secondo me termicamente non è cambiato molto dalle emissioni di ieri mattina (quelle pomeridiane non le ho viste).

Guardando la sequenza dalle 100h in poi si apprezza la fuga dell'HP Africano con il mitologico che fuggirà con le sue truppe tra Maghreb e Portogallo.




Per noi dunque lento ma costante calo termico con un breve (stavolta si! :mrgreen: ) prefrontale caldo nel weekend prima del definitivo ritorno in media previsto per la prossima settimana. Speriamo non sia l'ennesimo effetto miraggio........

Precipitativamente parlando le cose non si mettono affatto bene per il Centro-Sud: mentre il Nord Italia, specialmente il nord-est, continuerà ad essere innaffiato da temporali di ogni genere il resto dello Stivale potrebbe non avere le condizioni necessarie allo sviluppo di tali fenomeni.
Restiamo comunque con le orecchie ben tese perchè ben sappiamo come tali condizioni vengan lette con accettabile errore solo nelle ore imminenti i cambi circolatori. :ok:


Un cambiamento circolatoriO che avesse direttrice WNW ESE come quello prospettato, non poteva avere i crismi della "rottura".

Come d' inverno ci lamentiamo perché le irruzioni fanno "il giro largo" scaldandosi sul mare, anche nelle altre stagioni, se l' irruzione non fa la strada più breve, si "annacqua", perdendo potenza.

Torno a ripetere, finche' (e di questi periodi é ben difficile, visto che manca il carburante principale, ovvero una figura barica molto forte sul Nordatlantico-Polo Nord, capace di inviare "truppe scelte") non avremo un colpo di maglio, per dirla alla Caroselli, che stordisca ben bene l' africano, inducendolo a piu' miti consigli, saremo sempre sotto potenziali risalite.

Faccio notare che, quanto sotto, era l' inizio del periodo infuocato dello scorso anno. Adesso stiamo pregando per avere una configurzazione simile, pensa come siamo messi ....

Secondo me, sparisce pure questa "rinfrescata", da qui a lunedì .... Certo, se per rinfrescata intendiamo un ritorno in media, allora ne possiamo tranquillamente parlare. :bye:


mondosasha [ Mar 10 Lug, 2012 08:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Nessuna ritrattazione, anzi i modelli pian piano inquadreranno meglio la cosa e sarà una bella botta con l'ingresso della -15 a 500 hpa e valori tra +9 e +11 ad 850 hpa...il tutto durerà per almeno 5-7 giorni..... :bye:


Icestorm [ Mar 10 Lug, 2012 08:51 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Per rispondere a Leo preciso che non ho detto che è cambiato tutto, forse sono stato poco chiaro ma il quadro è cambiato tantissimo in quota e per quota intendo 5000 m, non 1000 :)

È ovvio che la rinfrescata ci sarà, non ho detto mica il contrario, ma un conto è che il fresco entri da nord per espansione verso est dell'Anticiclone delle Azzorre, ed un conto è che una saccatura si infiltri giù dal Mar Ligure con annesso effetto "sasso nelle stagno" :bye:

Se i modelli confermano questa tendenza, perdiamo un'ottima occasione per innaffiare cospicuamente i nostri territori.


nevone_87 [ Mar 10 Lug, 2012 08:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
a me per come la vede reading non piace, rinfrescata che poi tende a sfuggire verso est, riportando termiche piu alte gia da mercoledi prox 8))


mondosasha [ Mar 10 Lug, 2012 09:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me per come la vede reading non piace, rinfrescata che poi tende a sfuggire verso est, riportando termiche piu alte gia da mercoledi prox 8))


lascia stà reading mi stà deludendo....


zerogradi [ Mar 10 Lug, 2012 09:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.

:bye:


Icestorm [ Mar 10 Lug, 2012 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.

:bye:


Non so se ti riferisci a me, ma anche in questo caso intendiamo due cose diverse...

Ho fatto un discorso di entrata di saccatura atlantica previsto sostanzialmente fino a ieri sul ligure, oggi invece azzorre più invadente ad est con corridoio ligure chiuso. Risultato bella sventagliata da nord, a fronte delle belle stemporalate che avremmo visto nel caso delle proiezioni di ieri. :bye:


zerogradi [ Mar 10 Lug, 2012 09:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando mai avete visto precipitazioni in uno dei modelli scusate...?? A parte una passata temporalesca effimera, NON SI SONO MAI VISTE precipitazioni decenti, in nessuna emissione modellistica.
La saccatura non è mai stata così occidentale da permetterle.

:bye:


Non so se ti riferisci a me, ma anche in questo caso intendiamo due cose diverse...

Ho fatto un discorso di entrata di saccatura atlantica previsto sostanzialmente fino a ieri sul ligure, oggi invece azzorre più invadente ad est con corridoio ligure chiuso. Risultato bella sventagliata da nord, a fronte delle belle stemporalate che avremmo visto nel caso delle proiezioni di ieri. :bye:


Ma no che non mi riferisco a te, mi riferivo al discorso generale.
E' vero che ieri era più occidentale l'entarat, ma assai fugace lo stesso. Qualche bel temporale si, ma di 3 ore.
Riguardo alla rinfrescata, ci sarà eccome. Su quello ci sono pochi dubbi.


zerogradi [ Mar 10 Lug, 2012 10:26 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...


prometeo [ Mar 10 Lug, 2012 10:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Appigliamoci al cambio circolatorio....
poi se quell'ingresso verra posticipato di qualche ora non escludo brevi manifestazioni temporalesche :bye:


burjan [ Mar 10 Lug, 2012 21:45 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...


Veramente, per dirla tutta, giovedì in quota arriverebbe anche questo signor nucleo, associato a un lifted a -5.

Peccato che gli altri parametri siano del tutto silenti. :mah:

plt9


and1966 [ Mar 10 Lug, 2012 21:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Mah, più guardo le emissioni, e più mi convinco che abbia ragione Federico - Nevone. Correnti tese occidentali che non sfondano (a parte il nucleo segnalato dallo Zio che pero' per sua stessa ammissione rischia di essere del tutto improduttivo). Avremo si' un calo in quota i cui effetti a terra sono tutti da sperimentare e che comunque, senza rimescolamenti verticali, produrrà poco in termini di calo termico: passiamo da una + 18/19 ad una + 14 °C. Come 10 gg fa e, in misura minore, nello scorso WE.

Embé ?

Da + 37/38 a + 34 se va bene?.... No ragà, diciamola tutta ... 'nn' é aria ! :P


Icestorm [ Mar 10 Lug, 2012 21:57 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel breve, bell'ingresso fresco previsto per giovedì mattina...una +14 con vento occidentale ripulirà un bel po' l'aria...


Veramente, per dirla tutta, giovedì in quota arriverebbe anche questo signor nucleo, associato a un lifted a -5.

Peccato che gli altri parametri siano del tutto silenti. :mah:

plt9


Se passa in pieno pomeriggio, non è male :bye:


burjan [ Mar 10 Lug, 2012 22:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, più guardo le emissioni, e più mi convinco che abbia ragione Federico - Nevone. Correnti tese occidentali che non sfondano (a parte il nucleo segnalato dallo Zio che pero' per sua stessa ammissione rischia di essere del tutto improduttivo). Avremo si' un calo in quota i cui effetti a terra sono tutti da sperimentare e che comunque, senza rimescolamenti verticali, produrrà poco in termini di calo termico: passiamo da una + 18/19 ad una + 14 °C. Come 10 gg fa e, in misura minore, nello scorso WE.

Embé ?

Da + 37/38 a + 34 se va bene?.... No ragà, diciamola tutta ... 'nn' é aria ! :P


Lunedì passa la +10 a 850 hpa. Per le precipitazioni al momento manca ancora un 10% di RH in più, ce la possiamo giocare fino all'ultimo. Analizzando il meteogramma vedo ancora molte incongruenze nei tempi e nella rotazione dei venti (ancora meridionali dopo 12 ore dal passaggio dell'onda termica... abbastanza assurdo, direi).

Vediamo, non perdiamo tutte le speranze.


zerogradi [ Mar 10 Lug, 2012 23:03 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Questa è una rinfrescata con la R maiuscola, altro che 34 di massima...


Icestorm [ Mer 11 Lug, 2012 00:11 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è una rinfrescata con la R maiuscola, altro che 34 di massima...


Credo che le massime, se vengono rispettati i parametri, saranno dell'ordine dei 26/27 in collina e dei 30 a TR e Foligno


Poranese457 [ Mer 11 Lug, 2012 07:50 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Direi che, per il momento, la parte peggiore del caldo ce l'abbiamo alle spalle.

Oggi sarà ancora una giornata discretamente calda con la +20°C che imperversa su buona parte dell'Italia Centrale ma, a me gli occhi, guardate che belle differenze cromatiche tra oggi e quando previsto da GFS 00z tra "appena" 126h (lunedì prossimo)

tmp850_ita_0_1341985508_825231

tmp850_ita_126


Sarà una bella rinfrecata con il passaggio fugace della +11°C lunedì e con temperature che comunque torneranno attorno ai +15°C ad 850hpa quando farà caldo. No dico, vi paion pochi 5°C in meno rispetto ad oggi e ieri? E non dimenticate che cambierà circolazione, finirà questo maledetto respiro africano sabbioso a favore di correnti ben più sopportabili.

E' vero, il tutto probabilmente è stato ridimensionato rispetto a un paio di giorni fa quando il cambio circolatorio pareva più deciso e con la capacità di portarci in dote pure qualche importante fenomeno temporalesco.
Ad oggi invece sia la relativa dolcezza con cui l'aria si rimescolerà e sia i valori di ur previsti non così elevati lasciano propendere per una eventuale fenomenologia rada e mal distribuita.

Per il momento comunque prendiamoci il nostro bel periodo di pausa dalle figure epiche che mi pare già un traguardo non da poco :bye:


Fili [ Mer 11 Lug, 2012 08:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
io vedo poco da festeggià stamattina, 2/3 giorni di frescura e poi IMMEDIATAMENTE si torna sulla +17/+18 :( :? ho come la sensazione che quest'anno sarà dura uscirne...MOLTO DURA.


mondosasha [ Mer 11 Lug, 2012 08:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io vedo poco da festeggià stamattina, 2/3 giorni di frescura e poi IMMEDIATAMENTE si torna sulla +17/+18 :( :? ho come la sensazione che quest'anno sarà dura uscirne...MOLTO DURA.


la media ens dice +15...l'ufficiale nel run 06 magari lo ritrovi pure sulla +5...non fà testo oltre le 144 ore, varia ad ogni emissione anche con scarti di 5°!!


Poranese457 [ Mer 11 Lug, 2012 08:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io vedo poco da festeggià stamattina, 2/3 giorni di frescura e poi IMMEDIATAMENTE si torna sulla +17/+18 :( :? ho come la sensazione che quest'anno sarà dura uscirne...MOLTO DURA.


la media ens dice +15...l'ufficiale nel run 06 magari lo ritrovi pure sulla +5...non fà testo oltre le 144 ore, varia ad ogni emissione anche con scarti di 5°!!



Quest'anno è già dura....

Però credo che ridurre a "2/3 giorni di frescura" la prossima rinfrescata sia un pò eccessivo.

A mio avviso oltre al termometro bisognerà guardare pure il tipo di aria cui andiamo incontro: decisamente più respirabile della malefica cappa che abbiamo addosso in questi giorni. Ma lo sentite stamani che è??


Fili [ Mer 11 Lug, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io vedo poco da festeggià stamattina, 2/3 giorni di frescura e poi IMMEDIATAMENTE si torna sulla +17/+18 :( :? ho come la sensazione che quest'anno sarà dura uscirne...MOLTO DURA.


la media ens dice +15...l'ufficiale nel run 06 magari lo ritrovi pure sulla +5...non fà testo oltre le 144 ore, varia ad ogni emissione anche con scarti di 5°!!



Quest'anno è già dura....

Però credo che ridurre a "2/3 giorni di frescura" la prossima rinfrescata sia un pò eccessivo.

A mio avviso oltre al termometro bisognerà guardare pure il tipo di aria cui andiamo incontro: decisamente più respirabile della malefica cappa che abbiamo addosso in questi giorni. Ma lo sentite stamani che è??


mah, a mio avviso 35 gradi sono sempre 35 gradi, aria o non aria... già da mercoledì prossimo si torna prepotentemente oltre la +15° ad 850hPa....boh, sensazione mia, ma mi pare che la rinfrescata sarà alquanto breve, seppure consistente.

Nulla a che vedere, insomma, con la seconda metà del Luglio 2011 ;)


zerogradi [ Mer 11 Lug, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Avercene di rinfrescate così... spiace solo per la pioggia, che non si vede...


burjan [ Mer 11 Lug, 2012 10:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
C'è poco da dire: termicamente oggi stiamo male, la +10 è sostituita dalla +12 e non è una bella dinamica.
In compenso, si intravede un barlume, ma solo un barlume, di possibile pioggia.
Purtroppo, andiamo incontro al periodo più intenso dell'estate; chi spera in un cambio di circolazione nuota davvero contro corrente.

Spero che mi darete atto del pudore e della decenza di cui sto dando prova, non chiamando in causa i fattori generali di cambiamento climatico, mai così scopertamente in atto come in questo periodo. Non vado OT e mi attengo all'orizzonte del medio termine. :wink:

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 11 JUL 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 11 JUL 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 168


FIELD TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS DEGC C PCT HPA/H
HR
+ 0. 20.6 1.2 25.5 12.9
+ 3. 19.4 3.2 30.9 11.1
+ 6. 18.7 3.7 35.1 10.5
+ 9. 18.5 0.5 36.5 8.5
+ 12. 19.0 -0.1 46.8 4.3
+ 15. 19.3 -1.0 51.4 2.6
+ 18. 19.1 -1.2 44.3 4.1
+ 21. 18.8 1.1 33.6 8.9
+ 24. 18.2 3.7 35.6 10.2
+ 27. 17.2 2.5 47.8 6.4
+ 30. 16.3 -0.5 52.2 8.3
+ 33. 15.6 -3.7 63.3 9.3
+ 36. 16.8 2.5 59.8 -2.1
+ 39. 17.3 3.4 53.7 -2.9
+ 42. 16.9 4.0 51.3 4.3
+ 45. 16.5 3.0 57.3 6.1
+ 48. 16.2 2.5 54.1 4.0
+ 51. 15.8 3.7 47.0 0.6
+ 54. 15.3 4.6 42.5 4.4
+ 57. 14.7 3.0 55.2 4.4
+ 60. 16.2 2.7 56.7 -0.5
+ 63. 16.6 3.6 57.6 0.8
+ 66. 15.9 4.0 57.7 13.1
+ 69. 16.6 6.2 42.2 16.2
+ 72. 17.0 7.4 37.0 14.5
+ 75. 15.1 4.8 60.7 19.1
+ 78. 14.8 4.0 64.5 23.5
+ 81. 15.1 1.9 73.1 9.6
+ 84. 17.2 0.4 67.4 10.0
+ 87. 17.9 0.7 61.5 9.2
+ 90. 17.4 1.8 54.2 10.9
+ 93. 17.2 3.6 42.8 12.3
+ 96. 16.5 4.0 51.8 10.0
+ 99. 15.6 3.0 60.2 5.8
+102. 14.9 1.9 59.2 7.8
+105. 14.6 1.8 68.3 -1.2
+108. 16.0 2.1 57.8 -7.9
+111. 16.2 2.3 55.0 -10.9
+114. 15.1 3.5 47.6 5.4
+117. 14.1 6.7 42.9 9.2
+120. 13.4 8.1 34.4 8.9
+123. 12.8 8.0 42.0 4.5
+126. 11.9 5.9 61.8 -0.1
+129. 11.4 2.0 77.5 -7.2
+132. 12.1 0.6 80.0 -9.9
+135. 12.2 2.9 77.6 1.5
+138. 12.1 5.3 60.2 6.9
+141. 12.3 7.4 52.3 12.8
+144. 12.1 8.3 53.2 13.5
+147. 12.3 8.4 48.8 11.2
+150. 12.6 7.7 40.6 14.4
+153. 12.9 6.0 46.0 7.6
+156. 14.0 5.5 52.7 2.9
+159. 14.6 5.0 57.2 1.2
+162. 14.7 5.1 49.9 11.5
+165. 15.0 6.7 41.9 5.4
+168. 14.8 7.4 38.5 -0.7




Powered by Icy Phoenix