Linea Meteo
Meteocafè - Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Poranese457 [ Lun 01 Ott, 2012 07:52 ]
Oggetto: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Dopo la sfuriata perturbata che ha colpito il Nord ed il Centro Italia negli ultimi giorni di Settembre, apprestiamoci ad analizzare quello che ci attende dal punto di vista meteo in questa prima decade di Ottobre.
La giornata odierna presenterà ancora condizioni spiccatamente autunnali con rovesci piovosi possibili su buona parte della Penisola e temperature finalmente fresche.
A partire da dopodomani, 3 Ottobre, la pressione atmosferica inizierà a salire dapprima al Sud Italia e poi, lentamente, pure sul resto dello Stivale portando con se una progressiva stabilizzazione del tempo:
Con il passare dei giorni il campo anticiclonico guadagnerà terreno ma pare che il grosso del contributo Sub-Tropicale possa riversarsi sulla Spagna meridionale e sul Portogallo.
Da noi non avremo dunque impennate termiche particolari ma la posizione dell'HP africano impedirà comunque alle perturbazioni Atlantiche di avvicinarsi troppo al Mediterraneo Centrale:
Insomma, a quanto pare ci attende almeno una settimana di tempo più o meno stabile su tutta Italia con temperature finalmente in media con quelle del periodo.
zerogradi [ Lun 01 Ott, 2012 08:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Ne dubito fortemente...sposo la tesi inglese. Freddo da sabato...!!

mondosasha [ Lun 01 Ott, 2012 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Beh se uno guarda reading invece si vede l'ingresso di una goccia fredda da est, ipotesi presa in considerazione anche da alcuni spaghi...con l'ingresso sull'adriatico della +2!!
zerogradi [ Lun 01 Ott, 2012 08:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Beh se uno guarda reading invece si vede l'ingresso di una goccia fredda da est, ipotesi presa in considerazione anche da alcuni spaghi...con l'ingresso sull'adriatico della +2!!
Scritto in contemporanea...

gubbiomet [ Lun 01 Ott, 2012 09:06 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
L'unica cosa certa è che le piogge organizzate mi sa che ce le siamo giocate anche per la prima decade di ottobre (se non metà mese).

Poranese457 [ Lun 01 Ott, 2012 09:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Quella di Reading mi è sembrata una visione decisamente estrema e per il momento non l'ho presa in considerazione.
Però certo, per correttezza, va anch'essa riportata, avete fatto benissimo

tramontana [ Lun 01 Ott, 2012 13:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Una cosa parrebbe certa al momento,sia dal piu'caliente gfs,sia dal piu'freddo reading..la porta atlantica perturbata,classica dell'autunno e delle piogge diffuse rimarrebbe serrata per tutta la prima decade mensile.
nevone_87 [ Lun 01 Ott, 2012 14:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Una cosa parrebbe certa al momento,sia dal piu'caliente gfs,sia dal piu'freddo reading..la porta atlantica perturbata,classica dell'autunno e delle piogge diffuse rimarrebbe serrata per tutta la prima decade mensile.
esatto
come lo è stata a settembre

and1966 [ Lun 01 Ott, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
jony87 [ Lun 01 Ott, 2012 16:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Una cosa parrebbe certa al momento,sia dal piu'caliente gfs,sia dal piu'freddo reading..la porta atlantica perturbata,classica dell'autunno e delle piogge diffuse rimarrebbe serrata per tutta la prima decade mensile.
Giusta considerazione Enrico...purtroppo andrà così per un bel po', mi sà!

snow blue [ Lun 01 Ott, 2012 17:13 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Buon pomeriggio a tutto il forum, mi sono appena iscritto e mi complimento per la pacatezza che ho riscontrato osservandovi da fuori. spero di poter contribuire anch'io ad un dialogo costruttivo e molto pacato di meteo.
Aldilà del off topic che spero mia sia consentito nel mio primo intervento volevo proporre la mia umile analisi nel medio periodo.
Sul fine settimana si aprono due strade prospettate dai due principali modelli: da una parte GFS che ripropone di nuovo la falla a largo della spagna con conseguente attrazione di correnti fresche in pieno atlantico e risalita calda nel suo bordo orientale (questa volta è la spagna l'obiettivo dell'africa, mentre l'italia vivrebbe ai margini con temperature di poco sopra norma e tempo stabile); READING invece propone l'affermazione dell'alta azzorriana nella parte occidentale dell'europa fino in ighilterra e scivolamento dell'aria fredda nell'europa centrale e poi balcanica (la prospettiva per l'italia sarebbe quella di un'azione timidamente retrogada della suddetta colata fredda e primi freddi di stagione nella parte orientale italica). La mia opinione è che reading abbia esagerato un po’, vedo purtroppo il freddo, nella migliore delle ipotesi, scivolare nei balcani senza toccarci, mentre sono tristemente convinto che la soluzione GFS non sia del tutto campata in aria e non sono neanche sicuro che il caldo colpisca solo la spagna.
buona serata a tutti
andrea75 [ Lun 01 Ott, 2012 17:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Ciao
snow blue,
faccio anche io un offtopic per ringraziarti dei complimenti (davvero molto graditi) e per augurarti una buona permanenza nel forum!

Con i modi che hai usato nel presentarti credo che il dialogo costruttivo sia il minimo che riuscirai ad ottenere...
Di nuovo benvenuto!

jony87 [ Lun 01 Ott, 2012 17:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Benvenuto Snow Blue, buona permanenza anche da parte mia!!

tramontana [ Lun 01 Ott, 2012 18:49 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Buona permanenza sul forum di linea meteo a Snow Blue anche dal sottoscritto
tornando alla prima decade mensile,e principalmente a questa settimana,da domani gradualmente il tempo andra'ristabilendosi quasi ovunque,ma non sara'soleggiato indisturbato per tutto il periodo..intanto c'e' gia'un piccolo disturbo per le zone piu'settentrionali intorno al giovedi',quando transitera'una perturbazione atlantica,con maggiori effetti a nord delle alpi e nord est,ma qualcosa di riflesso anche nelle altre zone(riviera di levante in primis)sara'possibile,con un rinforzo del libeccio in mare..complice anche come vedete dalla mappa,l'isobara della 1016hpa che disegna una curvatura ciclonica(o ansa depressionaria se preferite) sul nord italia..ancora presente in atlantico e sempre ben attivo l'uragano Nadine
per il periodo successivo,una cosa certa e'la nuova pulsazione del getto in atlantico,con una grande depressione in azione,questo come ben capite,produrrebbe il rovescio della medaglia ad oriente(quindi sul mediterraneo)..hp!,che porterebbe poi i max pressori sull'inghilterra...e da qui il dilemma.ovvero,se l'asse dell'hp sara'piu'spostato verso levante,anche noi rientreremo nella risalita calda che alimenta la struttura stessa,con bel tempo e clima oltre media,mentre la discesa fredda sul bordo orientale avrebbe come target l'europa dell'est(ipotesi gfs)
ma se tutta la struttura altropressoria sara'piu'spostata verso ovest,solamente l'iberia risentirebbe della risalita calda,e con una saccatura ben piu'pronunciata,anche l' italia e segnatamente il versante adriatico,sarebbero raggiunti da una massa d'aria fredda che apporterebbe instabilita'e clima sottomedia un po ovunque(piu'riparati come sempre con queste configurazioni i versanti di ponente)..ipotesi ecmwf
le dinamiche cmq sono abbastanza simili..e a parer mio al momento do il 50%di possibilita'ad entrambe le configurazioni..vediamo nei prox aggiornamente da che parte pendera'la bilancia

tramontana [ Mar 02 Ott, 2012 00:55 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
si inizia a far luce sull'inghippo..la bilancia comincia a pendere dalla parte degli inglesi

gfs18 come sovente accade si accosta al modello europeo

..primo fine sett.di ottobre con probabile discesa fredda che prende quota

prometeo [ Mar 02 Ott, 2012 07:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Senza guardare alcuna carta, senza guardare alcuno spago
dico che un cambiamento, deciso ,continuato e strutturato non può avvenire prima di metà mese
poi la sventagliata da toccata e fuga ci può uscire sempre...
Poranese457 [ Mar 02 Ott, 2012 07:45 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
GFS stamani ripercorre la strada intrapresa ieri mattina da Reading proponendo un ingresso freddo per Domenica prossima di origine continentale.
Reading tuttavia, emissione 12z, sposta la parte più importante del nocciolo freddo più ad est lasciando l'Italia interessata solo marginalmente dalla rinfrescata.
Complicazioni piovose potrebbero esserci tuttavia solo al Nord/Est ed in parte sulle regioni Adriatiche del centrosud con miseri sconfinamenti perturbati sui versanti tirrenici.
E' molto presto per parlarne lo so ma io sono d'accordo con Matteo: nella prima decade di Ottobre difficilmente vedremo l'ingresso di sistemi perturbati degni di questo nome sull'Italia.
gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Per le piogge qualche piccolo spiraglio lo lascia reading sul lungo termine. Il problema è che è da più di un mese che nell'ultima pannello propone questa soluzione per poi rimangiarsela quasi sempre.

gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:49 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Benvenuto anche da parte mia a Snowblue.

gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:50 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Per San Martino qualcosa da bere se trova......
Poi tanto quest'anno dicono che il vino sarà poco e neanche tanto buono!!!

snow blue [ Mar 02 Ott, 2012 10:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
GFS stamani ripercorre la strada intrapresa ieri mattina da Reading proponendo un ingresso freddo per Domenica prossima di origine continentale.
Reading tuttavia, emissione 12z, sposta la parte più importante del nocciolo freddo più ad est lasciando l'Italia interessata solo marginalmente dalla rinfrescata.
Complicazioni piovose potrebbero esserci tuttavia solo al Nord/Est ed in parte sulle regioni Adriatiche del centrosud con miseri sconfinamenti perturbati sui versanti tirrenici.
E' molto presto per parlarne lo so ma io sono d'accordo con Matteo: nella prima decade di Ottobre difficilmente vedremo l'ingresso di sistemi perturbati degni di questo nome sull'Italia.
innanzitutto è doveroso un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato il loro caloroso benvenuto.
Passando all'analisi meteo direi che poranese457 ha sintetizzato bene quella che è l'evoluzione dei modelli. GFS piega chiaramente verso la soluzione prospettata da reading già da ieri. In sintesi aumentano le possibilità di un passaggio perturbato a partire dal triveneto e poi giù fino alle adriatiche, con al seguito aria frizzante, in particolare al primo mattino.
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone dell azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l'europa e l'italia.

daredevil71 [ Mar 02 Ott, 2012 12:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
benvenuto a snowblue
and1966 [ Mar 02 Ott, 2012 16:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
..........
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone delle Azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l' Europa e l' Italia.
Ciao, Snowblue.
Ho letto che in questo periodo le SSTA sono particolarmente influenti sul clima delle ns aree. Se così fosse, mi sa che ci giocheremmo ben piu' di una decade, stante la notevole anomalia negativa da te indicata.

alias64 [ Mar 02 Ott, 2012 19:12 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?

Sperare non costa nulla.....

tramontana [ Mar 02 Ott, 2012 19:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Icestorm [ Mar 02 Ott, 2012 19:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
..........
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone delle Azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l' Europa e l' Italia.
Ciao, Snowblue.
Ho letto che in questo periodo le SSTA sono particolarmente influenti sul clima delle ns aree. Se così fosse, mi sa che ci giocheremmo ben piu' di una decade, stante la notevole anomalia negativa da te indicata.

In teoria Anomalie termiche negative in medio-Atlantico favoriscono stabilità atmosferica in area azzorriana, con mediterraneo centrale fuori dal campo anticiclonico azzorriano, con conseguenti possibili depressioni a spasso sull'Italia.
In teoria...
alias64 [ Mar 02 Ott, 2012 19:49 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
cmq non bisogna andare molto lontano per sognare un pochino

queste le mappe di alcuni principali modelli a cavallo fra il prox fine sett e l'inizio della prox..sciabolata fredda da est,con instabilita'su versanti orientali..termiche gia'freddine considerando che siamo solo ai primi di ottobre..piccolo assaggio,veloce..ma meglio di niente
Hai ragione, ma io intendevo per in po di pioggia...

Poranese457 [ Mer 03 Ott, 2012 08:02 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Intanto stamani GFS est-shifta tutto il sistema perturbato del fine settimana allontanandolo, credo definitivamente, verso i Balcani.
Sull'Italia qualche refolo fresco rilegato al NordEst mentre sul resto dello stivale il campo altopressorio con contributo africano andrà leggermente indebolendosi aprendo forse la strada ad un più significativo cambio del tempo per metà della settimana prossima.
Della medesima idea anche le Reading 12z con quindi altissime probabilità di passare un weekend ad osservar ruotare le nubi

zerogradi [ Mer 03 Ott, 2012 08:50 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
andrea75 [ Mer 03 Ott, 2012 08:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Direi che nel weekend ruoterà ben altro, visto l'andazzo...
Spaghi purtroppo poco esaltanti per questa prima decade, da Nord a Sud, stavolta non si salva nessuno...
Ora proviamo a puntare sulla seconda, sperando che qualcosa si riesca a muovere......
Poranese457 [ Mer 03 Ott, 2012 08:57 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
zerogradi [ Mer 03 Ott, 2012 09:04 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Che poeta...

snow blue [ Mer 03 Ott, 2012 09:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Intanto stamani GFS est-shifta tutto il sistema perturbato del fine settimana allontanandolo, credo definitivamente, verso i Balcani.
Sull'Italia qualche refolo fresco rilegato al NordEst mentre sul resto dello stivale il campo altopressorio con contributo africano andrà leggermente indebolendosi aprendo forse la strada ad un più significativo cambio del tempo per metà della settimana prossima.
Della medesima idea anche le Reading 12z con quindi altissime probabilità di passare un weekend ad osservar ruotare le nubi

Purtroppo salta definitivamente l'ipotesi di una prima rinfrescata tardo-autunnale sull'italia, ma non dimentichiamoci che solo due giorni fa, mentre reading optava per la sciabolata fredda, gfs proponeva richiamo caldo in spagna e parzialmente in italia e che l'ipotesi di una nuova spanciata calda verso di noi non era fantameteo. Come spesso accade i modelli all'avvicinarsi degli eventi limano le loro ipotesi estreme e così da una parte abbiamo lo scivolamento verso est del freddo e dall'altra parte c'è un netto ridimensionamento della risposta calda spagnola, con conseguente prospettiva di un week-end senza sussulti in italia.
Nel medio/lungo invece vorrei sottolineare l'importanza delle mosse che dovrebbero avvenire in atlantico.
L'anomalia termica negativa attuale in medio atlantico, favorita dal persistere del ciclone nadine, spingerà le correnti fresche da nord ad optare per la strada atlantica nel week-end, ma importante notare come entrambi i modelli propongano la nascita di un anticiclone azzorriano, la cui forza è tutta da valutare, nel medio periodo con conseguente possibile spinta di correnti atlantiche verso le medie latitudini e probabilmente anche verso il mediterraneo.
Questa è la situazione del week-end con depressione in pieno atlantico
GFS propone la rimonta azzorriana nel medio periodo
READING propone uno schema simile a GFS ma con penetrazione più convinta di correnti atlantiche

gubbiomet [ Mer 03 Ott, 2012 10:09 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
La cosa positiva di stamattina è che i modelli stanno inquadrando il primo vero afflusso di correnti atlantiche per metà della prox settimana. Lo so che mancano ancora sette giorni ma mi sembra che si stia andando verso la direzione giusta.
Ah, dimenticavo, correnti atlantiche decisamente fresche.....

Fili [ Mer 03 Ott, 2012 14:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
...anche stavolta GFS ha fatto le scarpe a ECMWF, che vedeva (con costanza) per domenica-lunedì l'irruzione fredda sull'Italia, mentre l'americano (tranne un paio di run) è rimasto costante sull'ipotesi anticiclonica.

tramontana [ Mer 03 Ott, 2012 14:51 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
siete cosi'sicuri che saremo tutti solo spettatori per cio'che concerne sia le piogge e un calo termico
http://www.meteogiuliacci.it/artico...-ecco-dove.html
Fili [ Mer 03 Ott, 2012 14:55 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
siete cosi'sicuri che saremo tutti solo spettatori per cio'che concerne sia le piogge e un calo termico
Sì

soprattutto per le piogge..
andrea75 [ Mer 03 Ott, 2012 15:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Beh ad oggi, a parte l'estremo Nord Est non credo ci siano molte speranze di vedere qualcosa...
snow blue [ Mer 03 Ott, 2012 15:24 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
siete cosi'sicuri che saremo tutti solo spettatori per cio'che concerne sia le piogge e un calo termico
http://www.meteogiuliacci.it/artico...-ecco-dove.html
in base a quanto indicato dai due modelli principali ad oggi non c'è spazio per freddo e piogge, ma mancano ancora alcuni giorni perciò i cambiamenti sono sempre possibili.
Volevo chiedere a tramontana il modello da cui scaturisce questa cartina che propone fresco dai balcani, sempre se è possibile.
tramontana [ Mer 03 Ott, 2012 15:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Ciao..e'una mappa che trovi sul sito Meteogiuliacci,in un articolo odierno molto ben fatto da Andrea Corigliano..ne ho riportato solo essa,in quanto inglobava(l'articolo)la tendenza anche per la seconda decade,cosa che non e'pertinente a questo topic

snow blue [ Mer 03 Ott, 2012 15:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Ciao..e'una mappa che trovi sul sito Meteogiuliacci,in un articolo odierno molto ben fatto da Andrea Corigliano..ne ho riportato solo essa,in quanto inglobava(l'articolo)la tendenza anche per la seconda decade,cosa che non e'pertinente a questo topic

grazie tramontana un saluto
ho letto l'articolo e alla fine riporta anche la fonte da cui scaturiscono le carte e l'analisi. La cartina esalta l'ondata fredda dai balcani, in realtà lo stesso Corigliano si esprime in termini molto più cauti . . . "Tra domenica 7 e lunedì 8 ottobre, invece, l’allungamento dell’Anticiclone verso le Isole Britanniche farà scivolare verso la penisola balcanica un nucleo di aria più fresca proveniente dalla Scandinavia: secondo i modelli più accreditati, si ritiene probabile un rapido ma parziale coinvolgimento anche delle regioni adriatiche, dove si avrà il passaggio di nuvolosità irregolare che potrà dar luogo ad isolati rovesci o piovaschi portati dal movimento, da nord-ovest verso sud-est, della perturbazione n.1 di ottobre. Il fronte nuvoloso, a sua volta, sarà seguito da moderate correnti settentrionali (bora e grecale) che porteranno un modesto calo delle temperature."
Grazie della celerità nella risposta Tramontana
tramontana [ Mer 03 Ott, 2012 16:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Di nulla

prometeo [ Mer 03 Ott, 2012 17:55 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Vedo le carte solo ora....
solitamente, oramai siamo ad ottobre, l'aria balcanica porta ben poco da noi
salvo, ripeto salvo che entra da est , allora se contunua l'afflusso per qualche giorno
non è da escludere un invorticamento sul tirreno che sarà visto solo a 48/72h
per chi ha la memoria un po' lunga è la situazione che in pieno inverno in passato
ha portato le nevicate d'addolcimento che noi abbiamo scolpite nella memoria
Comunque per un vero cambiamento dobbiamo aggiornarci dopo il 15

gubbiomet [ Gio 04 Ott, 2012 09:54 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Per le piogge niente da fare

L'hp continua a chiudere la porta ...

and1966 [ Gio 04 Ott, 2012 10:24 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
nevone_87 [ Gio 04 Ott, 2012 21:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
hp a gogo!!! questo almeno fino al 11-12 di ottobre!!
poi artico nei miraggi

Poranese457 [ Ven 05 Ott, 2012 08:00 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Avevo ragione in fase di apertura topic a non dare peso alla ex visione di Reading: la rasoiata fredda passerà solo sul NordEst e in maniera davvero ridotta sulle centrali Adriatiche. Possibili piogge nel weekend limitate alle aree prima citate.
Sul resto d'Italia il tempo rimarrà buono, con temperature miti e nebbie mattutine fino a buona parte della settimana prossima.
Per il weekend successivo poi si intravede un netto cambio del tempo ma sono carte a un miliardo di ore, peccato

snow blue [ Ven 05 Ott, 2012 08:31 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Avevo ragione in fase di apertura topic a non dare peso alla ex visione di Reading: la rasoiata fredda passerà solo sul NordEst e in maniera davvero ridotta sulle centrali Adriatiche. Possibili piogge nel weekend limitate alle aree prima citate.
Sul resto d'Italia il tempo rimarrà buono, con temperature miti e nebbie mattutine fino a buona parte della settimana prossima.
Per il weekend successivo poi si intravede un netto cambio del tempo ma sono carte a un miliardo di ore, peccato

anch'io non avevo creduto alla rasoiata fredda, ma, per onestà, temevo che la risposta calda in area spagnola potesse colpire anche noi ed invece, per fortuna, non accadrà.
Posto invece queste due carte gfs mattutine relative a domenica 7 e domenica 14 ottobre per evidenziare come, aldilà della possibile previsione nostrana (concordo con poranese che è inutile dare peso specifico a carte lontane 240 ore), in atlantico potrebbe esserci la svolta verso un autunno più deciso ed anche possente. Come si può osservare bene domenica 7 ottobre l'atlantico è zona di conquista delle basse pressioni e l'italia, fortunatamente non colpita da richiami caldi, vive in una semizonalità che garantisce tempo discreto ma con temperature nella norma o quasi, mentre lo scenario del 14 ottobre in atlantico è completamente rovesciato con una imponente hp in zona britannico/islandese e conseguente richiamo artico verso le basse latitudini.
Da qui a dire che in italia farà freddo e ci sarà un assaggio di quasi inverno è presto ma è importante notare come le figure bariche si preparano ad un radicale cambiamento rispetto al presente con maggiori probabilità di scambi meridiani.
Buona giornata a tutti.
zerogradi [ Ven 05 Ott, 2012 10:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
Siete così sicuri che domenica non pioverà...?? Io no, almeno su Umbria centro-meridionale...

gubbiomet [ Ven 05 Ott, 2012 10:40 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
Come ipotizzavo alcuni giorni fa è molto probabile che invece delle piogge autunnali avremo un assaggio di fresco-freddo per metà mese...
