Linea Meteo


Meteocafè - Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno



Poranese457 [ Ven 26 Ott, 2012 08:09 ]
Oggetto: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Siamo finalmente giunti nel vivo della fase perturbata che stiamo ormai monitorando da oltre una settimana.

Proprio oggi infatti il campo bassopressorio che ha portato maltempo su parte di Portogallo, Francia e Spagna muoverà i suoi passi verso Est andando ad interessare pure l'Italia.

gfs_0_24_1351230701_847028

Nel suo movimento verso Est esso si ingrandirà causando maltempo diffuso dapprima sul Nord Italia, dove sta già piovendo, e in seguito su tutto il Centro/Nord e sul meridione Tirrenico.

Sarà proprio il versante tirrenico di tutto lo stivale a subire i maggiori effetti di questa fase di maltempo con accumuli importanti su coste Liguri, Toscane e Laziali.

Andiamo però con ordine perchè il sistema depressionario spagnolo avrà anche un non indifferente effetto secondario: esso fungerà infatti da vera e propria calamita per la corposa discesa fredda che ha interessato il Nord Europa nei giorni scorsi.
In questo modo l'aria fredda di origine artica verrà attratta verso latitudini meridionali ed entro la giornata di Lunedì ci potremmo trovare con isoterme di +1/+2°C ad 850hpa sin verso il Centro Italia:

tmp850_ita_90

Questa carta mostra la differenza termica prevista tra le 00 odierne e le 00 di Lunedì 29 Ottobre:

tmpdif850init_72_1351232175_455356


L'aggiunta di aria fredda al sistema perturbato farà si che esso si rinvigorisca fino a produrre una serie di minimi tirrenici in grado di far piovere in maniera continuata ed abbondante sul nostro Stivale.

Gli step previsionali vedono oggi le prime piogge su Nord e Toscana mentre nella notte a cavallo con Domani le piogge dovrebbero spostarsi pure al Centro Italia e sulla Campania.
Attenzione a possibili fenomeni molto intensi sulle coste Tirreniche e sull'immediato entroterra di Toscana e Lazio

pioggia_ita_24_1351231206_129599

Nella giornata di domani il maltempo insisterà su Toscana, Umbria centro/occidentale, Campania e, in serata, pure sul NordEst. Proprio al Nord la Quota Neve potrebbe scendere sino alla bassa collina: situazione da monitorare tramite rete meteo e webcam!!

tmp850_ita_72_1351231372_308023

Situazione abbastanza simile pure Domenica quando l'aria fredda si propagherà anche verso il Centro Italia e le piogge diventeranno meno intense.

Attenzione poi alla notte tra Domenica e Lunedì:

gfs_0_72_1351231535_640638

Questo nucleo depressionario, coadiuvato dall'ormai importante contributo freddo artico, potrebbe innescare scenari di maltempo al momento imprevedibili.

Insomma: a quanto pare l'autunno ha veramente ingranato la giusta marcia, teniamo sott'occhio la situazione :bye:


andrea75 [ Ven 26 Ott, 2012 08:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico/Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Ottima analisi, a seguito di un ottimo aggiornamento di GFS questa mattina, che come faceva notare giustamente And nell'altro topic, non solo ci offre un ingresso trionfale del fronte, ma che apre ad un periodo perturbato dal quale, almeno con il run 00Z, non se ne vede l'uscita.

Ma intanto partiamo con questo primo episodio che già da oggi farà divertire parecchi. Il primo step è già per il mattino-pomeriggio di oggi, con focus su Nord e Tirreniche:

pcp6hz1_web_4_1351234684_362741

E poi da stanotte sarà anche il turno di noi centrali. :)


gubbiomet [ Ven 26 Ott, 2012 10:13 ]
Oggetto: Re: Artico/Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ottimo Leo :inchino: :inchino: :inchino:
Come dicevo nell'altra discussione, occhio alla notte tra domenica e lunedì; nonn escludo fiocchi a quote non esagerate... 8))


marvel [ Ven 26 Ott, 2012 10:58 ]
Oggetto: Re: Artico/Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Perfetto, ma sul titolo sostituirei la barra con il (+) , (/) normalmente si usa per dire "o" l'una o l'altra. ;)


andrea75 [ Ven 26 Ott, 2012 11:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perfetto, ma sul titolo sostituirei la barra con il (+) , (/) normalmente si usa per dire "o" l'una o l'altra. ;)


Corretto! ;)


zerogradi [ Ven 26 Ott, 2012 12:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Non capisco dove sia l'Atlantico però...
E' questo???

Non c'è n'è traccia. :bye:


gubbiomet [ Ven 26 Ott, 2012 12:32 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Leggevo le previsioni di Umbria Meteo per domenica e sono rimasto abbastanza stupito di questo passaggio:

Molto nuvoloso con addensamenti anche intensi specie sull’Umbria occidentale e settentrionale dove saranno più probabili locali piogge, anche a carattere di rovescio. Temperature massime in lieve calo. Venti deboli o moderati meridionali.

E' un errore? :confuso: :confuso: :confuso:

graphe_ens3_1351247527_600085


marvel [ Ven 26 Ott, 2012 12:36 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggevo le previsioni di Umbria Meteo per domenica e sono rimasto abbastanza stupito di questo passaggio:

Molto nuvoloso con addensamenti anche intensi specie sull’Umbria occidentale e settentrionale dove saranno più probabili locali piogge, anche a carattere di rovescio. Temperature massime in lieve calo. Venti deboli o moderati meridionali.

E' un errore? :confuso: :confuso: :confuso:

graphe_ens3_1351247527_600085



:D :D :D Presumo di si... Fabiooo?


andrea75 [ Ven 26 Ott, 2012 18:32 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
E intanto il buon GFS 12Z disegna per domenica la rodanata (quasi) perfetta! :)

rtavn481_1351268865_131981

Gli manca un centinaio di Est-Shift e un paio di mesi di ritardo sulla tempistica.. :P

E Venerdì si potrebbe replicare con questa..... ma qui si va già fuori target del topic....

rtavn1681_1351269100_439928


alias64 [ Ven 26 Ott, 2012 19:18 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Certo che se girasse tutto per il verso giusto sto fine settimana ce da divertirsi :ok: :inchino: e anche la prossima settimana non siamo messi male... :love: :bye:


mondosasha [ Ven 26 Ott, 2012 19:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ma io dico sò 10 giorni che il 28 è ripetuto 2 volte sugli spaghi!!! :evil:


Poranese457 [ Ven 26 Ott, 2012 21:07 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
GFS 12z sono davvero un ottimo aggiornamento con il maltempo che proseguirebbe per ancora diversi giorni anche durante la prossima settimana.

Vediamo però cosa ci dicono le ultime mappe per quanto riguarda il peggioramento in corso:

Direi che di novità particolari non ve ne sono: nella nottata ancora piogge su nord ovest, Liguria, Toscana Settentrionale con sistema perturbato che, con il passare delle ore, coinvolgerà in maniera decisa pure il Centro Tirrenico:

pcp3hz1_web_4

E' lecito attendersi accumuli importanti su coste Toscane e Laziali ma anche in Umbria Occidentale e ne Senese/Aretino. Zone queste dove sta già piovendo da alcune ore con accumuli soventi superiori a 10mm.

La giornata di domani, Sabato 27 Ottobre, dovrebbe vedere un temporaneo miglioramento al mattino al Nord ed a seguire al Centro Italia.
Nel corso della giornata però un nuovo impulso perturbato porterà piogge intense su Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria, Piemonte ed a seguire di nuovo su Toscana, Umbria, Lazio con la possibilità, stavolta, che le piogge giungano intense pure più ad Est. Abruzzo, Molise e parte delle Marche dovrebbero subire buoni accumuli.

pcp6hz1_web_10_1351277967_890756

Come si vede dalla carta, stavolta il maltempo sarà in grado di spingersi pure più a sud con Campania e Calabria alle prese pure loro con locali forti rovesci.


Massima attenzione comunque a quanto accadrà tra domani e dopodomani perchè la circolazione sull'Italia depone a favore di una notevole persistenza del maltempo sul Centro/Nord, specialmente versante tirrenico, e localmente potrebbero ripetersi i disagi che già in queste ore colpiscono purtroppo la Liguria.

Il maltempo quasi tutto lo stivale entro il pomeriggio di Domenica.

Attenzione però alla prossima settimana: scenari importanti e potenzialmente molto piovosi vanno aprendosi con il passare dei run. Situazione da tenere sotto il massimo controllo.


Ah giusto, non ho detto la cosa più importante: crolleranno le temperature ovunque! :mrgreen: :mrgreen:


Francesco [ Ven 26 Ott, 2012 21:20 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Prospettive a dire poco meravigliose!!!


burjan [ Ven 26 Ott, 2012 22:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
L'Autunno al suo meglio... purtroppo non è così per il mio pc. Se poi ci mettiamo anche il superlavoro, sono veramente in crisi.

Una sola osservazione: il libeccio rischia di causare più precipitazioni, e meno democratiche, di quanto previsto dai modelli.


marvel [ Sab 27 Ott, 2012 18:44 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
"Belle" mareggiate, specialmente sulla sardegna occidentale...

swh_a_web_38


mondosasha [ Sab 27 Ott, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
intanto oggi in tv me sò gustato un friburgo-dorthmun sotto la neve, prato bianco e palla rossa... :inchino:


Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 10:46 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.

Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.

Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto! 8))

Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è :oops:


Frasnow [ Dom 28 Ott, 2012 10:55 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.

Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.

Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto! 8))

Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è :oops:

Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità :bye: :bye:


marvel [ Dom 28 Ott, 2012 11:15 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità :bye: :bye:


In teoria, tra stasera e domani mattina ci potrebbero essere delle possibilità per fenomeni temporaleschi, vedi Cape e Lifted Index, ma come sempre in questa stagione, è il fronte freddo a dare più fenomeni di questo genere (grandi cumulonembi, temporali e grandinate) sui nostri territori... e il fronte freddo è bello che transitato.
Infatti quello che manca è il fattore di elevazione delle masse d'aria, che un pronte occluso possiede relativamente poco. La linea di instabilità, comunque, potrebbe interagire bene con il mare ancora caldo.
Non è un caso che i temporali previsti si limitino quasi esclusivamente alle zone vicine alle coste, il fattore elevazione, in quel caso, viene dato dal calore del mare, con le classiche bolle d'aria calda che si sollevano e producono/alimentano i cumuli temporaleschi.

I temporali in formazione sul Tirreno e sulle coste, potrebbero penetrare fin sull'Umbria (le correnti in quota, 300 e 200 HPa), sono favorevoli) ed arrivare con ancora sufficiente energia... soprattutto sul sudovest della regione.

Per la grandine non è importante la temperatura a 500 HPa, che normalmente è sufficiente anche in estate a produrre grandine, quanto la spinta verticale delle correnti ascensionali (vedi sopra).
:bye:

bracka

brack0

rtavn1811

rtavn2411

rtavn1815


Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 11:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW?? :book:


Frasnow [ Dom 28 Ott, 2012 11:45 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Grazie Marvel! :ok: :bye:


Icestorm [ Dom 28 Ott, 2012 12:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW?? :book:


Perché l'aria fredda è entrata da ovest, facendo il giro largo dalla Corsica.

Il passaggio del fronte occluso in discesa da nord offrirà spettacolo sulla pedemontana emiliana occidentale, nelle zone del piacentino-parmense per intenderci con piogge intense e nevicate che potranno spingersi fino a quote davvero basse (alta pianura?) nella notte.

Lo stesso fronte transiterà domattina sulle nostre zone con definitiva tracimazione dell'aria fredda al suolo, stavolta dai quadranti settentrionali. :bye:


Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 12:53 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Grazie Marco!!!


marvel [ Dom 28 Ott, 2012 13:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW?? :book:


Ero uscito ma ti ha risposto esaurientemente Marco. :)
Finora sta arrivando tutto dal Rodano.
:bye:


alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 14:06 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 14:43 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.


Cyborg [ Dom 28 Ott, 2012 15:05 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.


Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:

immagine_1351433047_663946

C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria :eek:


alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 15:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.


Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:

immagine_1351433047_663946

C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria :eek:
Infatti io l avevo notatato dal sat :ok: :bye:


marvel [ Dom 28 Ott, 2012 15:42 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


Tu che dici? :roll:
wind10m_a_web_2

pcp3hz1_web_5

rh2mz1_web_7


MySn0w [ Dom 28 Ott, 2012 16:09 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..


alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 16:29 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Spianamola tanto e de la Francia.,..Grrr.


meteomateo [ Dom 28 Ott, 2012 18:22 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
ciao

oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della gl a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono" ;)



ciao a tutti
Matteo


andrea75 [ Dom 28 Ott, 2012 18:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
meteomateo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao

oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della gl a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono" ;)



ciao a tutti
Matteo


Bentornato tra noi Matteo! ;)


marvel [ Dom 28 Ott, 2012 18:25 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..


E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.


giantod [ Dom 28 Ott, 2012 18:46 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..


E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.

Come non ricordare l'effetto Corsica nella mancata nevicata recente solo nella zona d'ombra della Corsica di due anni fa quando nevicò anche a Roma. L'unico caso in cui non rompe le scatole è quando il minimo di pressione si forma tra Corsica e Toscana....come l'anno scorso nel caso del periodo nevoso


burjan [ Dom 28 Ott, 2012 20:11 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Strepitoso il meteogramma GFS12, che peraltro non ha affatto visto i temporali giunti nella seconda parte del pomeriggio di oggi.

Il fronte occluso farà il suo dovere eccome, seguito da una coda fredda in Appennino che potrebbe ulteriormente abbassare la quota neve. Certo che se già alle 17 di oggi con la neve abbiamo raggiunto i 900 m. di Cancelli, e mentre scrivo inizia pure a Colfiorito, non oso immaginare dove potremo scendere col passaggio del fronte e la notte.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 28 OCT 2012 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 OCT 2012 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 77.5 10.2 55.0 25.3 2.4 5.9
+ 3. 87.6 11.7 81.3 24.0 0.8 6.3
+ 6. 89.2 9.0 86.5 39.0 0.2 4.5
+ 9. 91.8 1.5 86.6 0.2 -0.2 2.7
+ 12. 92.9 -1.5 98.3 -4.2 0.1 1.2
+ 15. 97.1 -14.1 94.3 -33.1 -0.0 0.5
+ 18. 96.0 -11.5 90.4 -28.2 -0.2 0.6
+ 21. 95.2 -22.0 92.8 -49.4 -0.1 0.7

+ 24. 92.3 -24.5 81.3 1.9 0.0 1.3
+ 27. 85.1 3.4 49.0 3.9 -0.2 3.7
+ 30. 78.9 13.7 47.6 5.4 -0.3 6.9
+ 33. 65.3 13.3 34.3 -1.3 0.3 9.1
+ 36. 53.7 11.4 25.4 1.4 0.8 10.2


zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 20:25 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spianamola tanto e de la Francia.,..Grrr.


Noooooooooooooooo! L'isola più bella del mediterraneo e la vuoi spianare?!?! ;-) Mi ci trasferirei piuttosto ad averci i soldi, d'inverno nell'interno nevica più di qui...
P.S. è della Francia sì, ma i Corsi odiano i francesi che nemmeno l'autonomia come l'Alto Adige gl'hanno concesso quando la loro lingua è un mix di Genovese, Sardo e Pisano!

EDIT: ripensandoci non mi ci trasferirei, l'Umbria è la mia regione e la amo, però una casetta per andarci ogni tanto al mare e in montagna non la disdegnerei! ;-)
P.S. tornando all'argomento del topic, ce la faranno ad arrivare su di noi i nuclei perturbati che si vedono risalire da sudovest nel satellite? il LAM su base GFS dice di sì, ma ha già preso diversi sfondoni da ieri sera in poi...

pcp6hz2_web_3


nevone_87 [ Dom 28 Ott, 2012 20:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 20:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Icestorm [ Dom 28 Ott, 2012 20:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:


nevone_87 [ Dom 28 Ott, 2012 21:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:


nono infatti, bisogna attendere che si sposta il minimo.. il mio dubbio si riferiva che su 20 "spaghi" solo l ufficiale vede tutte quelle precipitazioni, con annesse nevicate a quote interessanti :smile:


prometeo [ Dom 28 Ott, 2012 21:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ho rispolverato l'argomento Corsica che trattammo qualche anno fa :wink:
http://www.lineameteo.it/e-se-fosse-vp273861.html#p273861
Che idee malsane :lol: :lol: :lol:


zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:


Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai Lam e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale. :bye:


Icestorm [ Lun 29 Ott, 2012 00:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?


Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:


Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai Lam e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale. :bye:


Per esempio questo LAM sul quale mi baso diciamo un po' sempre perché reputo abbia un rapporto affidabilità/risoluzione ottimale, relega per il solo passaggio del fronte occluso nella notte/prima mattinata un 10-15 mm democratici su Umbria centro-orientale con punte sui 20 nell'alta valtiberina...

Stiamo a vedere! PS ternano previsto pressoché all'asciutto o comunque molto al riparo....test importante per l'affidabilità di questo modello


Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 10:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Sarà davvero interessante anche la fase perturbata che ci interesserà tra Mercoledì e Giovedì prossimi.

Adesso non ho tempo di scendere nel dettaglio, provo più tardi :wink:


Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 11:32 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Come dicevo nel messaggio precedente con oggi si chiude una 3 giorni particolarmente perturbata su tutta Italia ma questa settimana presenterà un nuovo passaggio instabile assai interessante e promettente a cavallo tra Mercoledì 31 Ottobre e Giovedì 1 Novembre.

Andiamo con ordine:

durante la giornata di Martedì si innescherà un minimo depressionario tra Portogallo e Spagna che nella sua traslazione ovest/est porterà maltempo su buona parte della Penisola Iberica.

gfs_0_42_1351506227_578843

Tale minimo depressionario acquisterà forza e sarà in grado di spostarsi ancora sin verso l'Italia.

Giungerà a largo della Corsica nella seconda metà di Mercoledì ed inizierà a generare instabilità pure per il nostro Stivale: le prime piogge le avremo nel pomeriggio al Sud Italia e sulla Sardegna con la Sicilia maggiormente colpita.

Con il trascorrere delle ore il minimo si approfondirà (si parla adesso di 995hpa) e continerà a muovere verso Est causando maltempo diffuso anche al Centro Nord:

gfs_0_66_1351506508_141562

gfs_0_72_1351506470_724158

I versanti tirrenici ed il NordEst continueranno ad esser bersaglio di rovesci piovosi sino alla metà mattinata di Giovedì ma entro quell'ora alcune aree avranno subito accumuli di alcune decine di mm.

Le zone più colpite saranno quelle Centrali Tirreniche e la pianura padana dove peraltro è già caduta molta pioggia (e neve) nello scorso fine settimana.


Purtroppo al momento non ho tempo per scendere ancora di più nel dettaglio ma vorrei comunque far notare come con questo passaggio perturbato torneranno a crescere anche le temperature sull'Italia ed entro il prossimo fine settimana dovremo riportarci su valori moderatamente sopra la media.


Porano444 [ Lun 29 Ott, 2012 11:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
30-40 mm possibili a tappeto sulle centrali..... :bye:


gubbiomet [ Lun 29 Ott, 2012 13:10 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come dicevo nel messaggio precedente con oggi si chiude una 3 giorni particolarmente perturbata su tutta Italia ma questa settimana presenterà un nuovo passaggio instabile assai interessante e promettente a cavallo tra Mercoledì 31 Ottobre e Giovedì 1 Novembre.

Andiamo con ordine:

durante la giornata di Martedì si innescherà un minimo depressionario tra Portogallo e Spagna che nella sua traslazione ovest/est porterà maltempo su buona parte della Penisola Iberica.

gfs_0_42_1351506227_578843

Tale minimo depressionario acquisterà forza e sarà in grado di spostarsi ancora sin verso l'Italia.

Giungerà a largo della Corsica nella seconda metà di Mercoledì ed inizierà a generare instabilità pure per il nostro Stivale: le prime piogge le avremo nel pomeriggio al Sud Italia e sulla Sardegna con la Sicilia maggiormente colpita.

Con il trascorrere delle ore il minimo si approfondirà (si parla adesso di 995hpa) e continerà a muovere verso Est causando maltempo diffuso anche al Centro Nord:

gfs_0_66_1351506508_141562

gfs_0_72_1351506470_724158

I versanti tirrenici ed il NordEst continueranno ad esser bersaglio di rovesci piovosi sino alla metà mattinata di Giovedì ma entro quell'ora alcune aree avranno subito accumuli di alcune decine di mm.

Le zone più colpite saranno quelle Centrali Tirreniche e la pianura padana dove peraltro è già caduta molta pioggia (e neve) nello scorso fine settimana.


Purtroppo al momento non ho tempo per scendere ancora di più nel dettaglio ma vorrei comunque far notare come con questo passaggio perturbato torneranno a crescere anche le temperature sull'Italia ed entro il prossimo fine settimana dovremo riportarci su valori moderatamente sopra la media.


Per poco

graphe_ens3_1351512595_754652


giantod [ Lun 29 Ott, 2012 18:07 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ultima emissione GFS12z:
Mercoledì sera-notte:
gfs_0_60
Precipitazioni
gfs_2_60

per l'Umbria dovrebbe essere questo a quanto pare il momento più prolifico, specie per le zone del ternano, orvietano e spoletino, con accumuli anche importanti direi. Ottobre ci lascerà col botto a quanto sembra e con una passata d'acqua per l'Italia degna di tal nome un po' ovunque. Neve anche sulle Alpi a quote interessanti, per la gioia degli sciatori in vista di dicembre. Accumuli importanti e serio monitoraggio della situazione in Lazio e Campania, dove arriverà con le piogge pregresse di questi giorni che sono state in alcune zone davvero intense.


prometeo [ Lun 29 Ott, 2012 18:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
cercavamo qualche settimana fa la svolta?
E' bella che servita :wink:
Mercoledi' pomeriggio sarà estrememente piovoso, sopratutto sul centro sud della regione
sinistro è il gomito a 500hp sul sud della regione :blink: :blink:
credo che L'orvietano ed il Ternano i loro 50mm li avranno senza tentennamenti
accumuli sempre importanti ma decrescenti procedendo verso nord,
credo che qualche corso d'acqua (leggi paglia) potrà dopo 2 anni dare origine ad una piena :bye:




Powered by Icy Phoenix