Linea Meteo
Meteocafè - Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
tramontana [ Gio 29 Nov, 2012 01:23 ]
Oggetto: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Con il mese di dicembre inizia, meteorologicamente parlando, l'inverno,e quest'anno sembrerebbe essere puntuale come un orologio svizzero per l'appuntamento. Si è già parlato ampiamente nei topic precedenti delle cause di questo avvento così di gran carriera per cui non ci torniamo su. Intanto dopo esserci lasciati alle spalle una situazione del genere
che tanti nuovi disagi ha creato(purtroppo,e siamo sempre alle solite!),l'evoluzione successiva prevede un graduale e lento colmamento del profondo vortice(ma non sparizione!), nel corso del prossimo fine settimana,e a questo ne conseguirà un progressivo miglioramento per le zone più fortunate(o solamente una rarefazione dei fenomeni in quelle meno fortunate..ma e'pur sempre già qualcosa), a partire dal nord, con conseguente calo termico per l'ingresso dell'aria artica marittima post-frontale

successivamente per la domenica un nuovo affondo del js andra'a rinvigorire la depressione mediterranea ancora presente,apportando nuova fenomenologia specie sulle alpi triveneto versanti adriatici e parte del tirreno(piu'protetto da questa circolazione il nw italiano),coinvolgendo poi nel giorno seguente il centro e il sud con nevicate a quote basse..bel tempo e rigido al nord,sotto una propaggine dell'alta delle azzorre.
Domenica
Lunedi
Archiviata questa ennesima sfuriata, secondo le ensamble, dovremmo avere un periodo caratterizzato da un predominio delle correnti da nordovest,a volte più tese a volte più ondulate,e questo venendo spesso a trovarci nel ramo discendente delle saccature(non ci saranno affondi ad ovest del continente) in transito scongiurerebbe senz'altro per molte regioni la possibilità di fenomeni preoccupanti e insistenti(anzi in alcune e'sinonimo di bel tempo per il sottovento,come il NW),come nel ramo ascendente con correnti meridionali,mantenendo oltretutto un clima sotto le medie del periodo un po su tutto il territorio
Spaghi nord..almeno fino al 7/8 non sono previste ulteriore piogge di rilievo
Centro..
Sud
aggiorneremo, ovviamente :bye:
prometeo [ Gio 29 Nov, 2012 06:17 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre2012
Se come è prospettato, una lp su Otranto le sfiocchettate dalla dorsale possono arrivare anche al Tevere.
Per vari motivi mi è difficile crederlo
ma in passato è successo
gubbiomet [ Gio 29 Nov, 2012 06:25 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre2012
Bravo Tramontana, questo topico ci voleva co.e il pane. Analisi come sempre perfetta per la prima settimana. Poi attenzione al l'episodio freddo a cavallo della Madonna che, a vedere Reading, sembra essere quello più tosto.
:bye:
tramontana [ Gio 29 Nov, 2012 11:56 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
come gia'anticipato da Gubbiomet,verso la fine del periodo esaminato ecmwf oggi ci mostra una situazione propensa a dispensare freddo e neve su buona parte del ns territorio con una bella depressione colma di aria fredda
a differenza dell'inglese,l'americano invece propende per un azzorriano molto piu' invadente sul comparto europeo occidentale,fino a lambire tutti i ns versanti di ponente..correnti da n/nw,con spiccata variabilita'un po ovunque ma nessun severo maltempo..il grosso sarebbe diretto sui balcani..ad oggi davvero difficile stabilire quale delle 2 tendenze possa prevalere

tramontana [ Ven 30 Nov, 2012 15:15 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
anche oggi,si conferma almeno x il nord e soprattutto il settore ovest,un periodo direi privo di precipitazioni e con clima freddo.il maltempo in settimana riguardera'a fasi alterne il versante adriatico,parte del tirreno specie i settori piu'a sud e il meridione italiano.l'ipotesi di nevicate fino in pianura al settentrione,da cuscinetto freddo,nella seconda meta'della settimana,per l'avvento di una perturbazione atlantica,anche oggi sembrerebbe non trovare riscontro(anche se cmq resta un'incognita)..circolazione ancora improntata da nw verso se,con accumuli nevosi notevoli sui versanti alpini esteri e sottovento su quelli italiani.fronte atlantico ancora ben distante in oceano..e sinceramente spero che li resti..basta acqua!
spaghi nw

stinfne [ Ven 30 Nov, 2012 17:24 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
GFS12: della serie come ti trasformo una freddata "della Madonna" (intesa per l'8 dicembre :D ) in un'altra carrettata d'acqua. Altro giro altra corsa.
lorenzo88 [ Ven 30 Nov, 2012 17:27 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Assolutamente di difficile realizzazione le carte GFS del 12z...Run assolutamente fuori dal coro....se ci va male va tutto ad est e non certo la pioggia....stop alla pioggia adesso... è solo un run e molto isolato poi
prometeo [ Ven 30 Nov, 2012 18:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
io vedo solamente una grande confusione :roll:
Frasnow [ Ven 30 Nov, 2012 18:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
io vedo solamente una grande confusione :roll:
Esatto :D
snow4ever [ Ven 30 Nov, 2012 19:46 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Passiamo ad evidenziare qualche dato:
GFS
Latitude: 43.04 Longitude: 12.19
DATA INITIAL TIME: 30 NOV 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 30 NOV 2012 12Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE THICKNESS HEIGHT PRECIPITATION
LEVEL 2M 2M 850 MB 500 MB 500 MB
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DM DM MM
HR
+ 0. 998.4 9.0 4.6 0.9 540.0 538.4 4.16
+ 3. 1000.2 7.6 4.4 0.6 538.8 538.9 0.00
+ 6. 1002.4 5.4 3.8 0.5 537.3 539.8 0.00
+ 9. 1003.9 3.7 2.0 0.9 536.6 540.4 0.00
+ 12. 1004.6 4.0 1.3 1.4 536.3 540.7 0.18
+ 15. 1004.6 3.7 1.4 1.2 536.4 540.9 0.36
+ 18. 1005.5 3.6 1.6 1.3 536.7 541.8 0.00
+ 21. 1007.4 6.8 3.8 1.5 537.2 543.7 0.03
+ 24. 1007.0 9.3 4.8 1.5 538.2 543.9 0.03
+ 27. 1007.3 7.5 4.8 1.4 538.3 544.3 0.27
+ 30. 1008.1 5.8 3.9 1.6 537.8 544.8 0.00
+ 33. 1008.5 4.5 3.2 1.6 537.8 545.0 0.09
+ 36. 1008.8 3.8 2.7 1.3 537.5 544.9 0.09
+ 39. 1008.3 3.2 1.9 1.1 536.9 543.9 0.13
+ 42. 1008.4 4.1 2.0 0.9 536.6 544.0 0.14
+ 45. 1009.3 6.3 3.3 0.4 537.1 544.8 0.05
+ 48. 1007.8 8.5 5.1 0.4 536.9 543.2 0.04
+ 51. 1006.5 6.2 4.7 0.7 535.7 541.2 0.00
+ 54. 1005.6 4.5 3.6 -0.2 534.5 539.5 1.60
+ 57. 1005.6 3.7 3.2 -0.5 533.6 538.9 1.76
+ 60. 1006.1 2.4 2.1 -1.2 532.1 538.1 3.64
+ 63. 1007.5 1.4 1.0 -1.6 531.3 538.1 1.98
+ 66. 1010.3 0.2 -0.4 -2.7 530.6 540.0 1.90
+ 69. 1013.4 1.7 0.6 -4.1 530.8 542.5 0.18
+ 72. 1015.0 3.0 0.8 -3.9 532.6 545.4 0.00
+ 75. 1015.9 1.5 -0.4 -2.4 536.6 550.1 0.00
+ 78. 1016.9 -2.4 -4.4 -2.1 539.5 554.0 0.00
+ 81. 1017.3 -2.2 -5.4 -1.2 541.2 555.7 0.00
+ 84. 1015.8 -1.2 -6.2 0.2 542.2 555.5 0.00
+ 87. 1012.9 -0.4 -6.6 1.2 543.9 555.0 0.00
+ 90. 1010.7 -0.3 -6.0 2.3 543.4 552.8 0.00
+ 93. 1008.0 2.8 -1.9 3.2 544.2 551.1 0.04
+ 96. 1004.4 5.1 4.4 3.2 542.8 546.5 1.05
+ 99. 1001.4 6.2 5.5 2.1 540.4 541.9 0.96
+102. 999.1 5.0 4.1 1.3 537.5 537.5 0.78
+105. 997.1 2.9 1.7 0.1 533.9 531.5 0.28
+108. 996.4 2.2 2.0 -1.8 532.4 529.9 2.59
+111. 996.0 0.4 0.2 -3.1 530.3 528.3 1.74
+114. 998.3 -0.2 -0.6 -4.3 529.0 528.9 1.10
+117. 1001.6 0.8 -0.2 -2.5 529.5 531.8 2.01
+120. 1002.8 2.9 1.2 -2.5 529.6 532.6 0.00
+123. 1004.2 1.0 -0.4 -1.1 529.6 533.7 0.00
+126. 1005.8 -1.9 -3.3 -0.8 529.9 535.4 0.00
+129. 1007.1 -2.0 -4.8 -0.6 530.6 537.5 0.00
+132. 1007.3 -1.7 -5.6 -0.4 532.1 539.1 0.00
+135. 1007.9 -1.7 -5.7 -0.6 533.0 540.5 0.00
+138. 1009.3 -1.7 -5.9 -0.8 534.9 543.4 0.00
+141. 1011.3 3.7 -1.2 -0.7 536.7 546.5 0.00
+144. 1011.2 5.9 2.3 -0.7 539.4 548.8 0.00
+147. 1011.4 3.3 1.3 -0.6 541.0 550.5 0.00
+150. 1011.5 1.4 -1.0 -0.3 541.9 552.0 0.00
+153. 1011.7 1.0 -2.5 0.6 541.8 552.5 0.00
+156. 1010.5 1.4 -1.4 1.6 542.2 552.1 0.00
+159. 1008.6 2.6 1.6 3.2 542.8 550.8 1.09
+162. 1007.1 4.3 4.0 3.7 543.8 550.2 2.00
+165. 1006.3 6.4 6.2 4.0 545.1 550.4 2.72
+168. 1005.4 8.1 7.7 4.1 546.0 550.3 5.52
+171. 1004.8 7.8 7.4 4.3 545.9 549.9 5.09
+174. 1005.0 7.4 7.1 4.6 545.3 549.6 3.74
+177. 1005.3 7.0 6.9 4.4 545.0 549.8 2.67
+180. 1005.6 6.2 6.1 3.9 544.3 549.2 2.81
+183. 1006.2 6.2 6.0 3.3 543.2 548.4 1.86
+186. 1008.6 4.8 4.2 2.3 541.8 549.4 1.22
+189. 1011.5 4.2 2.5 0.6 540.5 550.6 0.94
+192. 1013.1 4.1 1.8 -0.2 540.0 551.1 3.55
Come si può ben notare, la fase notturna del breve peggioramento di domenica notte/lunedì mattina sarà caratterizzata da piovaschi non troppo consistenti e da un graduale calo termico che nel suo apice toccherà i -4 gradi a 850hPa. Credo purtroppo che l'evento sarà di scarsa rilevanza per le località al di sotto dei 550/600 metri, in quanto il picco precipitativo non corrisponde esattamente all'apice del freddo; se avessimo avuto fenomeni più violenti, avrei potuto sperare in un'imbiancata dell'acropoli, più in basso (3/400 metri) mi aspetto invece al massimo un episodio di splatter o pioggia gelata con temperature leggermente positive, nell'ordine dei 2/3 gradi. Ovviamente favorito l'appennino e i fondovalle ad esso adiacenti, con neve che potrà insistere anche fino a sera lungo tutto il crinale, anche se non credo a buoni accumuli. Il sud-est umbro sembra invece messo bene, con Spoleto che vedrà a mio avviso la prima imbiancata (e forse qualcosa più) della stagione..ne avremo modo di parlare comunque domenica al pranzo! ;) buona serata a tutti!
Francesco [ Ven 30 Nov, 2012 20:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Dopo il 6 dicembre spaghi apertissimi ... Tutto è possibile!
stinfne [ Ven 30 Nov, 2012 20:13 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Ha ragione Matteo a dire che regna una gran confusione e l'apertura degli spaghi da metà settimana ne è la riprova, (d'altronde ho concluso il mio intervento dicendo altro giro altra corsa proprio per rimarcare questo, non per dire che l' occasione fredda fosse sfumata). Che quello di Gfs12 sia un run isolato però non lo direi, visto che al momento la maggiorparte degli spaghi gli danno conforto (era più isolato quello freddofilo delle 18 della notte scorsa). Stasera semplicemente l'americano vede un aggancio tra la depressione sull'est Europa con l'LP in risalita dal basso Atlantico, con evoluzione troppo sbilanciata verso il mediterraneo occidentale che comporterebbe dapprima correnti meridionali su di noi, poi tese e freddine correnti da est per un repentino collassamento del neonato ponte di Weijkoff. Per la cronaca, lo stesso aggancio stasera lo vede anche Reading, con la differenza che la neonata depressione invece che allungarsi verso la Spagna andrebbe in cutoff proprio sopra l'Italia, portando maltempo e risucchiando molta aria fredda da est (da manuale!), grazie anche ad un ponte che rimarrebbe alto dovuto a westerlies meno tese. La visione dell'inglese sarà più coerente.... o soltanto più accattivante?
burjan [ Ven 30 Nov, 2012 20:40 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Posso mettere una firma autenticata su questo meteogramma? Ancora tanta pioggia, ben intervallata in modo da procurare difficilmente danni. Tanta neve dove la deve fare, salvo qualche fiocco che per me raggiungerà quasi certamente i fondovalle interni nella notte su lunedì, magari misto a pioggia.
Bellissimo.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 30 NOV 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 01 DEC 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 144
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 78.3 2.2 95.7 -8.7 1.5
+ 3. 83.0 0.9 92.0 -15.7 1.2
+ 6. 80.8 -1.3 83.6 -6.3 1.4
+ 9. 85.6 -1.6 75.3 -2.8 1.3
+ 12. 86.8 -4.3 76.1 -8.0 1.5
+ 15. 86.8 -8.0 82.8 -6.8 1.7
+ 18. 86.1 -0.9 83.1 -1.4 1.5
+ 21. 79.2 1.4 76.2 -1.8 1.6
+ 24. 75.2 -0.1 78.1 -6.0 1.6
+ 27. 75.3 2.3 91.0 -4.5 1.4
+ 30. 78.6 5.8 82.8 -2.5 1.3
+ 33. 87.9 4.1 59.7 -4.1 0.8
+ 36. 89.4 -2.3 65.5 -7.4 0.9
+ 39. 85.0 -2.1 90.7 -12.5 0.9
+ 42. 78.4 -12.2 94.1 -23.6 0.6
+ 45. 93.1 -17.9 81.9 -26.3 -0.1
+ 48. 95.5 -22.0 92.1 -48.7 -0.6
+ 51. 90.3 -39.4 94.8 -55.2 -1.4
+ 54. 86.2 -22.5 80.7 16.0 -2.8
+ 57. 87.9 -18.2 64.7 10.6 -3.8
+ 60. 85.0 -3.4 49.0 23.4 -4.0
+ 63. 67.3 10.2 22.5 20.7 -3.4
+ 66. 46.7 14.9 8.4 13.7 -2.5
+ 69. 25.2 19.0 26.4 4.9 -1.3
+ 72. 10.9 14.9 42.2 0.4 0.2
+ 75. 12.9 15.7 41.1 1.7 1.3
+ 78. 28.5 21.0 55.6 -1.9 1.9
+ 81. 81.2 17.4 96.3 -5.2 2.8
+ 84. 97.5 6.4 93.0 2.3 3.2
+ 87. 98.3 -3.8 65.2 1.3 2.3
+ 90. 90.9 -6.6 68.3 -23.6 1.6
+ 93. 81.1 -7.0 74.7 -4.2 0.6
+ 96. 96.1 -22.6 96.9 -32.8 -1.2
+ 99. 92.0 -14.4 84.5 -36.6 -2.9
+102. 95.1 -0.2 96.1 -48.1 -4.0
+105. 89.9 -20.0 92.7 3.5 -3.1
+108. 84.5 -2.3 54.7 2.0 -2.8
+111. 56.3 8.8 29.2 -10.6 -2.0
+114. 26.7 5.2 48.2 -17.8 -1.1
+117. 32.8 10.4 50.7 -6.6 -1.0
+120. 36.0 11.5 36.5 8.6 -0.6
prometeo [ Sab 01 Dic, 2012 09:40 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Modelli mattutini tutt' altro che esaltanti
per il fine settimana :-(
La formazione di un Hp scandinavo è rimandata a data da destinarsi...
Come era quasi logico aspettarsi l'autunno si protrarrá ,magari più fresco fino a metà mese
Poranese457 [ Sab 01 Dic, 2012 09:49 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Modelli mattutini tutt' altro che esaltanti
per il fine settimana :-(
La formazione di un Hp scandinavo è rimandata a data da destinarsi...
Come era quasi logico aspettarsi l'autunno si protrarrá ,magari più fresco fino a metà mese
Diciamo che per il momento va bene così.
Di piogge ne abbiamo avute abbastanza (anche troppe :( ) ed un graduale ingresso nella stagione invernale con termiche in media con il periodo e tempo non eccessivamente perturbato sarebbe davvero l'ideale.
D'altronde non è la prima metà di Dicembre il periodo dell'anno più congeniale alle nevicate per il Centro Tirrenico. Anzi, secondo me non lo è Dicembre in generale e nemmeno la prima metà di Gennaio....
mondosasha [ Sab 01 Dic, 2012 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...
Frasnow [ Sab 01 Dic, 2012 10:44 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Belle le 06z per domenica/lunedi...
stinfne [ Sab 01 Dic, 2012 13:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...
La situazione è effettivamente molto confusa, diciamo che con le figure bariche in gioco basterebbe poco per accontentare molti (vedi ECMWF di ieri sera).
tramontana [ Sab 01 Dic, 2012 13:47 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
tramontana [ Dom 02 Dic, 2012 15:43 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
in un precedente intervento dissi che verso il prox fine settimana,rimaneva un incognita un vortice nord atlantico,che avrebbe potuto condizionare il tempo dell'immacolata piu'direttamente su tutto il nostro paese.e come d'incanto ecco che oggi ci viene riproposto anche se con scenari ancora da decifrare per bene,e se oltretutto,ci possa essere un aggancio con un altro vortice presente sempre in atlantico ma a latitudini piu'basse,che fino ad ieri veniva visto riassorbito prima di entrare sul continente,dall'alta delle azzorre.come vedete nonostante siamo prossimi oramai alle 120ore la situazione e'tutt'altro che definita.
per ecmwf,l'asse della saccatura e l'ingresso di tutto il sistema perturbato(da ovest-ovestnordovest) avverrebbe proprio in corrispondenza dell'italia,e questo ad esempio vorrebbe dire un minor coinvolgimento del nord,specie il nw(venendosi a trovare da subito nell'asse discendente della saccatura,con l'immediato ingresso dell'aria fredda post-frontale..anche se saranno presenti fenomeni,nevosi fino a quote molto basse),limitatamente alla giornata di venerdi..mentre per il sabato tutto il complesso andra'invorticandosi al centro sud,ivi con severo maltempo,mentre al settentrione prevarrebbero le schiarite
per gfs invece,ipotesi di ingresso molto piu'occidentale(golfo di biscaglia per intenderci),con dapprima richiamo piu'mite su di noi,piogge molto piu'intense e durature,al nord e sui versanti tirrenici(nuovamente pericolose su alcune zone),possibili nevicate da cuscinetto freddo anche copiose in diverse aree del settentrione,per poi come tendenza futura,non essere molto diversa dall'inglese(vortice al centro-sud)
personalmente darei maggior credito all'ipotesi di reading..cmq vedremo i prox aggiornamenti :bye:
zerogradi [ Dom 02 Dic, 2012 17:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Tipica circolazione nord-atlantica, con susseguirsi di mini che iniziano a pioggia e finiscono a neve a quote medio-basse.
tramontana [ Dom 02 Dic, 2012 23:22 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
il prof reading traccia..e gli altri seguono..ora anche gfs propone un ingresso piu'soft almeno per il nord,togliendoci di mezzo la possibilita'di piogge nuovamente pesanti(per fortuna).
tutto ruota al famoso aggancio fra le 2 strutture depressionarie..ci fosse stato l'entrata in mediterraneo sarebbe stata piu'occidentale e piu' verso sud..ma a quanto pare restera'un matrimonio che non sa da fare :D
situazione prevista per mercoledi,con i 2 vortici
24 ore dopo..il n2 inizia ad essere riassorbito dall hp,senza interferenza fra i 2
dopo altre 24 ore del n2 non v'e' piu'traccia :P
andra'veramente cosi'..se spera..basta bombe d'acqua..cmq seguiteci :D :bye:
Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 08:23 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e massime collinari decisamente basse.
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite? ;)
gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 09:03 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite? ;)
Come no :evil: erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo :censored: :vomito:
zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 09:43 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite? ;)
Come no :evil: erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo :censored: :vomito:
Le passate nevose le hai viste solo tu Francè... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io più di una -2 sull'Umbria non ho visto mai... :smile: :smile:
Così è perfetto..minimi da nord-ovest, un mix artico/nordatlantico capace di fare nevicasre praticamente sempre oltre i 1000 metri, ed a seguire aria fredda da nord-est. Per l'Appennino è perfetto!!
nevone_87 [ Lun 03 Dic, 2012 10:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
domani (martedi) ci aspetta un'altra giornata di maltempo soprattutto per il centro Italia e il versante tirrenico della calabria
Il nord è escluso da questo passaggio pertubato tranne alcune aree dell'arco alpino dove potrebbero vedere la neve fino al fondo valle.
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia :bye:
Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 10:06 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite? ;)
Come no :evil: erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo :censored: :vomito:
Le passate nevose le hai viste solo tu Francè... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ah allora n'ero ubriaco io che non avevo visto le passate nevose :P :P
zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 10:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia :bye:
Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia :bye:
Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo... ;) :bye:
Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 11:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia :bye:
Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo... ;) :bye:
Vero! Run molto bello e intrigante anche nei giorni successivi :inchino:
Francesco [ Lun 03 Dic, 2012 11:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Le GFS06 mi gustano !!! :wink:
Plutodik64 [ Lun 03 Dic, 2012 12:06 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Secondo GFS06 le zebre africane diventeranno bianche..... :lol: :P
tramontana [ Lun 03 Dic, 2012 12:17 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
conferme anche oggi di una settimana improntata a transiti perturbati in serie,pilotati da depressioni principali sul mare del nord,che manterrano una direttrice da nw verso se,e saranno intervallati da rimonte altopressorie di chiusura soprattutto al nord(anche se qui,al nw,solamente gli osservatori attenti potranno accorgersi del loro passaggio,in quanto recheranno solo un finforzo dei venti,un calo pressorio,e un sali scendi termico,dovuto principalmente all'instaurarsi o meno del fohen).pienone di neve sui versanti esteri alpini :smile:
primo,quello di domani,che insistera'poi maggiormente sui bacini meridionali
secondo per il venerdi,con a grandi linee le stesse dinamiche
terzo verso la fine del periodo,fratello gemello dei primi 2

Fili [ Lun 03 Dic, 2012 12:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa :wink:
gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 14:00 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite? ;)
Come no :evil: erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo :censored: :vomito:
Le passate nevose le hai viste solo tu Francè... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io più di una -2 sull'Umbria non ho visto mai... :smile: :smile:
Così è perfetto..minimi da nord-ovest, un mix artico/nordatlantico capace di fare nevicasre praticamente sempre oltre i 1000 metri, ed a seguire aria fredda da nord-est. Per l'Appennino è perfetto!!
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 15:08 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Guarda se lo dici te mi fido perchè io so rintronato.
Magari forse erano per la zona di Gubbio dalla quale, so sincero, mi sarei aspettato ben altri risultati la scorsa notte.
il fosso [ Lun 03 Dic, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa :wink:
Pienamente d'accordo Fili! :ok:
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente! 8))
Frasnow [ Lun 03 Dic, 2012 15:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa :wink:
Pienamente d'accordo Fili! :ok:
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente! 8))
Anche stanotte doveva nevicà invece ha fatto poco e niente :P :P
Dai speriamo che qualcosa si riesca a vedere, in fondo siamo ancora agli inizi di Dicembre :bye: :bye:
il fosso [ Lun 03 Dic, 2012 15:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Anche stanotte doveva nevicà invece ha fatto poco e niente :P :P
Dai speriamo che qualcosa si riesca a vedere, in fondo siamo ancora agli inizi di Dicembre :bye: :bye:
Lo facevo più produttivo quel cavolo di fronte, mi son fidato troppo dei lam, ma vabbè, na spolveratina almeno l'ho vista e m'hanno detto che quattro fiocchi l'ha fatti anche a PG stanotte, è mancata l'intensità,
aveva ragione il buon zerogradi.
Fili [ Lun 03 Dic, 2012 15:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
difatti Meteotitano ce la da per mercoledì pomeriggio/sera.. ovviamente oltre 4/500 metri, favorita la fascia da Foligno in giù.
mondosasha [ Lun 03 Dic, 2012 16:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Beh forse dopo tanti anni l'8 dicembre si scia da queste parti..stamani stavano battendo la neve fresca.... :love:
zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 16:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa :wink:
Pienamente d'accordo Fili! :ok:
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente! 8))
Anche stanotte doveva nevicà invece ha fatto poco e niente :P :P
Dai speriamo che qualcosa si riesca a vedere, in fondo siamo ancora agli inizi di Dicembre :bye: :bye:
Doveva nevicà?!! Me lo avrai chiesto 30 volte se nevicava ieri, e ti ho risposto che massimo avrebbe fatto quattro fiocchi, e sarebbe nevicato a 600 metri... :-):-)
Siete cocciuti... :-):-):-)
gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 16:34 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Guarda se lo dici te mi fido perchè io so rintronato.
Magari forse erano per la zona di Gubbio dalla quale, so sincero, mi sarei aspettato ben altri risultati la scorsa notte.
Non mi aspettavo niente di che caro Leo, ma una spolverata sii tetti si... :bye:
leonardo [ Lun 03 Dic, 2012 17:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Beh forse dopo tanti anni l'8 dicembre si scia da queste parti..stamani stavano battendo la neve fresca.... :love:
Peccato che le webcam di Frontignano e Ussita non funzionano...
Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 17:37 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
GFS12z OTTIME! E sul Long (neanche troppo) spunta un bel Wejkoff :lol:
nubes [ Lun 03 Dic, 2012 17:47 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Gfs Z12 che dire...
possibile un mercoledì interessante e sul medio, l'HP va a trovare babbo natale mentre fà i preparativi
io ci starei...
:bye:
Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 17:56 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Gfs Z12 che dire...
possibile un mercoledì interessante e sul medio, l'HP va a trovare babbo natale mentre fà i preparativi
io ci starei...
:bye:
Un mercoledì interessante ma c'ho il vago sospetto che potrebbe esserlo solo per noi.....
Leo stavolta ce vengono a cercà, armati: meglio che nevichi pure altrove! :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu:
alias64 [ Lun 03 Dic, 2012 18:26 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Salve,non è che domattina con un po di c.....e la giusta tempistica ci scappa qualche bianca sorpresa almeno all inizio...accetto qualsiasi insulto.... :mrgreen: :( :bye:
Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 18:44 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Salve,non è che domattina con un po di c.....e la giusta tempistica ci scappa qualche bianca sorpresa almeno all inizio...accetto qualsiasi insulto.... :mrgreen: :( :bye:
In quota la scaldata dovrebbe mettere fine ad ogni speranza. Comunque se il vento non darà fastidio, potrebbe iniziare a piovere con temperature molto basse :bye:
zeppelin [ Lun 03 Dic, 2012 20:03 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
ECMWF12 assai più interessanti delle GFS per il fine settimana...
