Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?



tifernate [ Lun 07 Gen, 2013 17:31 ]
Oggetto: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
...apro un nuovo thread sul lungo termine perchè quello vecchio, dopo settimane, ha preso chiaramente di stantio. Prima comunque vi posto due carte "simbolo" sfornate oggi dalle ENS GFS06.

gens_6_1_312

gens_6_0_336

Oggi, finora, molte notizie buone e qualcuna un po' negativa, iniziamo dalle seconde. Innanzitutto l'ondata di freddo se sull'Italia ci sarà, e ci sarà, è stata rinviata di qualche giorno, poi sulle strat carte a 10 hPa per la prima volta dopo molti giorni, viene mostrato un tentativo di ricompattamento del VP ad oltre 300 ore. Le notizie positive invece sono che l'Appennino entro metà della prossima settimana potrebbe essere riempito ben bene di neve, in secondo luogo gli spaghi iniziano a scendere decisamente a partire dal 18 gennaio e le carte postate sopra sono solo un esempio, poi la MJO è vista in fase 7 fra una decina di giorni prima diessere passata in 6 con alta magnitudo, infine continua ad essere confermato un secodno riscaldamento a 10 Hpa sulle 240 ore.

In breve, tutto questo ci porta a pensare che la prima botta fredda sembra passare un po' più a nord dell'Italia ed interloquire bene con le perturbazioni atlantiche a causa di un HP atlantico non ancora abbastanza coriaceo (da aspettarselo dati alcuni indici teleconnettivi non favorevolissimi ai blocking), la seconda botta invece, pure più intensa, ha molte probabilità di finire diretta in Italia, intorno al 20 - 25 gennaio, specie se intorno al 18 saranno onfermati degli indici più favorevoli ad un blocco nord atlantico consistente.

Vedremo i prossimi aggiornamenti se scioglieranno la prognosi.


Cyborg [ Lun 07 Gen, 2013 21:13 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Pensa che anche io a fiuto senza troppi calcoli mi ero già messo l'anima in pace per il periodo dopo il 20

Per i prossimi 10 giorni non mi aspetto niente di chè... poi speriamo di aprire le danze!


tifernate [ Lun 07 Gen, 2013 22:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa che anche io a fiuto senza troppi calcoli mi ero già messo l'anima in pace per il periodo dopo il 20

Per i prossimi 10 giorni non mi aspetto niente di chè... poi speriamo di aprire le danze!


....io ora sto zitto su una cosa, poi giovedì te lo dico.


tifernate [ Mar 08 Gen, 2013 12:04 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
.....VP aperto come una mela...
gfsnh_0_384


....in dettaglio.

rtavn3842_1357643268_335152


Cyborg [ Mar 08 Gen, 2013 12:36 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Queste sono carte da paura... nel senso che bisognerebbe avere davvero paura!
Le premesse per illudersi in un febbraio 2012 bis ci sono... e questi segnali, anche se sono run isolati e a distanza siderale, possono essere comunque un indizio


tifernate [ Mar 08 Gen, 2013 17:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
GFS12 Aggiacciandiii!!! moti antizonali conclamati a partire dalle 200 ore con i due pezzi più grandi del VP che puntano al cuore dell'Europa, il lobo canadese ch retrocede verso l'Alaska,. Una -32°C/-34°C ad 850hPa su Mosca.

p.s. non patteggio, è un ricatto bello e buono!


nevone_87 [ Mar 08 Gen, 2013 17:54 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Siberian Express in viaggio


prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 18:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Interessanti, molto interessanti
Già non sappiamo che succede oltre le 120/150h,
quindi dare per scontate delle situazioni si farebbe solo una pessima figura
so' solo che gli episodi importanti in questi lidi si sono viste solo con situazioni
di confine


Icestorm [ Mar 08 Gen, 2013 18:56 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Probabilmente i modelli serali di oggi 8 gennaio, mostrano per la prima volta interessanti risvolti, che senza esitazione possiamo ricondurre all'intenso warming stratosferico di cui tanto si sente parlare da giorni e giorni...

Andando a seguire il medio-lungo termine delle ultime emissioni a disposizione infatti si nota l'importante regressione continentale antizonale che andrà a colpire l'europa centro-settentrionale; italia per ora ai margini di questo flusso freddo orientale che colpirà maggiormente Scandinavia, Germania, Polonia, Repubbliche Baltiche e l'area del Mare del Nord.

Ecco a 120 ore il posizionamento del lago freddo, in movimento antizonale:
rtavn1202

Elemento direi chiave però, sarà la strutturazione di un'impennata anticiclonica proprio ad ovest di questo lago freddo mittel-europeo; in poche ore un veemente innalzamento verso nord dell'anticiclone atlantico punterà l'area sub-polare, tappando di fatto le ali al flusso umido occidentale oceanico semi-permanente.

In questa fase, l'Europa rimarrà in balia quindi delle depressioni mediterranee che tenderanno a far affluire masse d'aria fredda dall'hinterland europeo verso sud.

Prima conseguenza di questo settings configurativo sarà un non improbo rientro freddo dalla porta del Rodano, ma di questo si parlerà più in dettaglio nei topic del breve-medio termine.
Ecco comunqe la disposizione barica che darebbe un primo afflusso freddo sull'Italia, direttamente da NNW:
lll_1357666459_608059

Dall'immagine sopra si nota il possibile afflusso freddo dalla Francia, ma ora direi di passare alla questione che mi ha spinto a scrivere il presente post, dato che a 180 ore (un'enormità in questi giorni di elevata incertezza previsionale); evidente come si diceva prima la pulsazione azzorriana che andrà a raggiungere latitudini artiche, andando direttamente ad agire con l'HP polare "esploso" con estremo vigore grazie ai forcing stratosferici che molti utenti han ben rimarcato negli ultimi giorni.

E' il primo momento questo, in cui si nota il coupling stratosferico-troposferico, nelle previsioni modellistiche.
In questa immagine si vede il lembo più meridionale dell'HP artico che va a stringere un diretto collegamento con il forcing anticiclonico artico (l'emisferica mostra meglio la situazione prevista).
180h
mmm
180 h
nnn

Interessantissime anche le UKMO questa sera, che sfornano un pannello a 144 ore di assoluta bellezza; in pratica c'è tutto: una prima entrata fredda dal Rodano con dinamiche eccezionali per l'Italia, un ponte anticiclonico esteso dal Polo Nord alle Canarie, per un'estensione totale che ricopre oltre 60° di latitudine, e se non bastasse si nota il ramo del VP splittato con lobo euro-asiatico pronto pronto a tuffarsi verso sud-est, grazie alla spinta antizonale forzata presente su larga scala e con l'aiuto del blocking atlantico. In poche parole...maestose! E solo a 144 ore.
uuu

Inutile proiettarsi oltre, chiaramente la durata dell'eventuale ponte anticiclonico potrà incidere anche sulla quantità/provenienza delle masse fredda da nord, ma eventuali conferme nelle prossime ore potrebbero sancire l'inizio di un periodo interessante e movimentato per tutta l'Europa...dopo un periodo estremamente anomalo, quite, mite, sul suddetto continente.


skufagniz [ Mar 08 Gen, 2013 19:14 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
tutto in merla? non credo

ecmwf100f240


snowstorm [ Mar 08 Gen, 2013 19:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
che ne dite ci sarà qualcosa per la Basilicata? comunque piacere a tutti sono Giovanni, appassionato meteo con stazione su Potenza visibile sulla mappa a 805 mslm


alias64 [ Mar 08 Gen, 2013 19:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
snowstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che ne dite ci sarà qualcosa per la Basilicata? comunque piacere a tutti sono Giovanni, appassionato meteo con stazione su Potenza visibile sulla mappa a 805 mslm
Ciao Giovanni benvenuto tra noi, ti volevo anche dire che ce un topic apposito per le presentazioni per quanto riguarda la tua domanda ti risponderanno i piu esperti


snowstorm [ Mar 08 Gen, 2013 19:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
grazie, vabbene almeno scrivo quà cosa penso che accadrà. Secondo me il gelo arriverà per vari fattori, AO negativo, NAO negativo pure se più rilevante per la Gran Bretagna, NAM negativo, SW Major. Diciamo che tutti fattori combaciano , per quanto riguarda i modelli c'è molta confusione, talmente tanta che mi pare che qualcosa accadrà. Infatti oggi tutti i modelli stanno di nuovo riagganciando il gelo sulle nostre latitudini, probabilmente perchè stanno ricevendo i primi dialoghi tra stratosfera e troposfera, l'anticiclone sul VP si formerà, ora speriamo solo che l'anticiclone dell'Azzorre sia in grado di trattenere la "balena canadese" in modo tale da far entrare tutto il gelo senza interruzzioni. La rodanata prevista per il12-14 gennaio dai modelli per me del sud non è ne positivi ne negativa, però se ci ricordiamo anche l'anno scorso il primo a ricevere la neve è stato il Nord-Ovest con 60 cm su Cuneo. Ripeto e ribadisco il gelo secondo me arriverà, sopratutto nella terza decade

buona serata a tutti


tifernate [ Mer 09 Gen, 2013 12:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
......come si direbbe in questi casi GFS06 "run caldofilo", tra l'altro a parer mio neanche coerente con l'aggiornamento delle strat carte GFS NCEP.



Cyborg [ Mer 09 Gen, 2013 15:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......come si direbbe in questi casi GFS06 "run caldofilo", tra l'altro a parer mio neanche coerente con l'aggiornamento delle strat carte GFS NCEP.



Questo spago è un pelino meglio dell'ufficiale

gens_9_0_300_xqq7


tifernate [ Gio 10 Gen, 2013 12:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
.beh, le possibilità che vada tutto in "merla" sono aumentate vertiginosamente nelle ultime 48 ore. Tutti gli indici sarebbero positivi o comunque non avversi, però il treno delle wave è quasi fermo nonostante lo sconquasso stratosferico, Ora bisogna capire perchè.

p.s. mi faceva un po' strano beccare 4 nevoni consecutini in 4 anni e 2 consecutivi eventi storici, stavolta la statistica potrebbe avere la meglio.


andrea75 [ Gio 10 Gen, 2013 12:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.beh, le possibilità che vada tutto in "merla" sono aumentate vertiginosamente nelle ultime 48 ore. Tutti gli indici sarebbero positivi o comunque non avversi, però il treno delle wave è quasi fermo nonostante lo sconquasso stratosferico, Ora bisogna capire perchè.


Già... e trovo più giusto e corretto cercare di capire il perché piuttosto che dire che quasi il 99% di coloro che si occupano di meteo, e non dico solo qui dentro, abbiano parlato a vanvera. Perché mi pare che si siano sbilanciati tutti in un certo senso... nel vero giusto o sbagliato sarà da vedere tra una decina di giorni. Ma l'hanno fatto tutti... basta essersi fatti un giro nei vari siti meteo (e non parlo di forum), anche quelli considerati più corretti e autorevoli. Non ammetterlo sarebbe da ciechi.


Cyborg [ Gio 10 Gen, 2013 12:52 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Per due giorni di run negativi già vi siete tutti scoraggiati????
Ancora è presto, calma, vedrete che entro i prossimi 5 giorni i modelli inizieranno a mostrare cose buone a distanze ragionevoli.
Gli effetti del major stratwarming non potranno non manifestarsi (parlo in generale, non dell'Italia) e il fatto che oggi i modelli vedano la zonalità su tutta Europa, non può che essere un abbaglio.


skufagniz [ Gio 10 Gen, 2013 15:24 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Bè con carte del genere non posso essere pessimista per un buon evento, certo parliamo di terza decade...però...

ecmwf30f168

ecmwf100f168

edh1192gif


geloneve [ Ven 11 Gen, 2013 19:19 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Ho dato un'occhiata ai modelli (non ai vari siti in giro) anche se solo in circa 30 minuti e rimango della mia idea espressa qualche giorno fa (anche se era meglio guardarli domani o lunedì), considerando anche le corse precedenti.
Per domenica/lunedì mattina da noi solo acqua. Poi, martedì ripresa delle precipitazioni e, nella notte tra martedì e mercoledì possibilità di nevicate nell'entroterra (diciamo sino a 20-25 km dal mare), ma senza accumuli particolari. Però, a mio avviso, saremo ancora molto al limite (possibilità al 40%).

Per il 17 sarebbe neve sicura a mio avviso, anche se il peggioramento ogni tanto viene messo ogni tanto no. Quindi, a differenza del 15/16 che è un peggioramento ormai certo ma con possibilità di neve bassa, quello del 17 SE avvenisse sarebbe neve quasi certa, ma non è detto che accada.
Poi, dal 20 circa in avanti modelli che brancolano ancora nel buio.

Mi sono guardato i grafici NAM (-3,4!), QBO prevista, etc e sono ottimi. Ma, a mio avviso, dopo il 20, il lobo canadese del VP non avrà la forza necessaria per elevare l'hp azzorriano verso il Polo e l'atlantico farà spanciare l'anticiclone su di noi, togliendo il freddo su di noi (anche gli spaghi sono piuttosto chiusi e non vedono nessuna irruzione gelida nemmeno nei run perturbati) e portandoci verso un periodo mite, con alternanza di deboli precipitazioni e giorni soleggiati/nebbiosi. Solo più avanti, ad inizio febbraio, potrebbero riproporsi svolte dai connotati freddi o molto freddi, in quanto un NAM a -3,4, la QBO prevista ancora negativa, la propagazione del riscaldamento stratosferico che sta inizando a scendere alle quote di 200 hpa, etc, credo che, prima o poi, riusciranno a determinare il famoso coupling (termine di moda in questi giorni) influenzando, quindi, anche la troposfera, anche se non è una cosa scontata. Però, per inizio febbraio sono piuttosto fiducioso anche se, a mi oavviso, non sfrutteremo a dovere un'occasione potenzialmente d'oro e difficilmente ripetibile a breve termine.


Poranese457 [ Ven 11 Gen, 2013 19:50 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho dato un'occhiata ai modelli (non ai vari siti in giro) anche se solo in circa 30 minuti e rimango della mia idea espressa qualche giorno fa (anche se era meglio guardarli domani o lunedì), considerando anche le corse precedenti.
Per domenica/lunedì mattina da noi solo acqua. Poi, martedì ripresa delle precipitazioni e, nella notte tra martedì e mercoledì possibilità di nevicate nell'entroterra (diciamo sino a 20-25 km dal mare), ma senza accumuli particolari. Però, a mio avviso, saremo ancora molto al limite (possibilità al 40%).

Per il 17 sarebbe neve sicura a mio avviso, anche se il peggioramento ogni tanto viene messo ogni tanto no. Quindi, a differenza del 15/16 che è un peggioramento ormai certo ma con possibilità di neve bassa, quello del 17 SE avvenisse sarebbe neve quasi certa, ma non è detto che accada.
Poi, dal 20 circa in avanti modelli che brancolano ancora nel buio.

Mi sono guardato i grafici NAM (-3,4!), QBO prevista, etc e sono ottimi. Ma, a mio avviso, dopo il 20, il lobo canadese del VP non avrà la forza necessaria per elevare l'hp azzorriano verso il Polo e l'atlantico farà spanciare l'anticiclone su di noi, togliendo il freddo su di noi (anche gli spaghi sono piuttosto chiusi e non vedono nessuna irruzione gelida nemmeno nei run perturbati) e portandoci verso un periodo mite, con alternanza di deboli precipitazioni e giorni soleggiati/nebbiosi. Solo più avanti, ad inizio febbraio, potrebbero riproporsi svolte dai connotati freddi o molto freddi, in quanto un NAM a -3,4, la QBO prevista ancora negativa, la propagazione del riscaldamento stratosferico che sta inizando a scendere alle quote di 200 hpa, etc, credo che, prima o poi, riusciranno a determinare il famoso coupling (termine di moda in questi giorni) influenzando, quindi, anche la troposfera, anche se non è una cosa scontata. Però, per inizio febbraio sono piuttosto fiducioso anche se, a mi oavviso, non sfrutteremo a dovere un'occasione potenzialmente d'oro e difficilmente ripetibile a breve termine.


Ottima analisi Fabio, davvero!

Anche io ho il timore che l'HP in Atlantico possa non reggere: sono un paio di giorni che dalle carte non lo vedo troppo convinto ma voglio fidarmi della maggioranza degli utenti che invece la vedono diversamente.

Grazie di nuovo della previsione


snow4ever [ Sab 12 Gen, 2013 09:48 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Analizzando la situazione stamattina, sul lungo dello 00Z mi voglio concentrare non tanto sull'Europa quanto sugli USA. Il comparto americano, con tutte le possibilità del caso [anche se:"del doman non v'è certezza", cit. GFS], vivrà un'ondata gelida davvero notevole, sia per la potenza con cui il lobo scenderà a sud, sia per la rapidità con cui avverrà questa meridianizzazione.
Posto la carta ad 850hpa che ritengo sia estremamente emblematica per descrivere la situazione che verrà a crearsi:

gfsnh_1_276

Una isoterma di -28°C così in basso non è molto comune, nemmeno per gli Stati Uniti (che c'è da dire comunque che non sono ultimi a questi crudi episodi invernali)

ps: io non darei per "morto" il nostro caro e beneamato "Orso"


tifernate [ Sab 12 Gen, 2013 21:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
.......comunque sia rimane il fatto che di VP compatto ne riparleremo ad autunno 2013, e in condizioni del genere potremo avere ondate di gelo fino a marzo.



Fili [ Sab 12 Gen, 2013 22:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
bello vedere la totale differenza tra il primo post di questa pagina e l'ultimo, sempre del Tife...gap temporale? 48 ore!


Pigimeteo [ Sab 12 Gen, 2013 22:29 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
In un forum come questo, che è un po' una famiglia, è ovvio che si parli talvolta scrivendo le prime cose che vengono in mente; a volte anche per "sfogarsi" di tante frustrazioni meteorologiche, per allontanare e quasi esorcizzare i run negativi di GFS & Co. Non va preso per oro colato quello che uno scrive: spesso non è meditato, non è sedimentato, non è frutto delle stesse profonde convinzioni che uno ha. E, questo, in fondo, è bello perché risponde all'onda dei sentimenti e degli entusiasmi. E' inevitabile essere contraddittori, in qualche occasione.
Si va, infondo, sull'onda dei modelli: quando va male, si fanno previsioni cataclismatiche, quasi per allontanarle. quando va bene, si gioisce e si cerca di non esporsi troppo, quasi per scaramanzia.

Se ci pensate bene, in fondo, se non ci fossero così tante "sòle meteorologiche", noi tutti non saremmo così attaccati a certe condizioni climatiche. Anzi, le brusche sterzate dei modelli e le fregature vere e proprie alimentano l'attesa e l'attesa alimenta il dibattito e il confronto.

Stasera si percepisce un malcelato entusiasmo, è vero... ma guardate che divaricazione di spaghi a sole 72 ore! Calma e sangue freddo! L'attesa è ancora lunga...


Pigimeteo [ Sab 12 Gen, 2013 22:37 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma, a mio avviso, dopo il 20, il lobo canadese del VP non avrà la forza necessaria per elevare l'hp azzorriano verso il Polo e l'atlantico farà spanciare l'anticiclone su di noi, togliendo il freddo su di noi (anche gli spaghi sono piuttosto chiusi e non vedono nessuna irruzione gelida nemmeno nei run perturbati) e portandoci verso un periodo mite, con alternanza di deboli precipitazioni e giorni soleggiati/nebbiosi.


Il ragionamento non fa una piega. Anche qualcun altro la pensa come te.
http://www.meteogiornale.it/notizia...locco-atlantico


zeppelin [ Dom 13 Gen, 2013 11:24 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
I modelli meteo oggi suonano tutti insieme il "De profundis" di qualsiasi ipotesi continentale fredda per noi. Possono ancora "ripensarci" oppure ci dovremo accontentare di quattro spifferi freddi artico-marittimi? Considerando che sono anni che ogni inverno pare arrivi anche il Signore grazie a sti benedetti Stratwarming e poi solo l'anno scorso il tutto si è concretizzato in un grande inverno (di 15-20 giorni, ma grande inverno lo stesso!) io propendo, sperando di sbagliare e senza nessunissima base di fisica dell'atmosfera ma solo per la legge statistica delle probabilità, per la seconda ipotesi...


tifernate [ Dom 13 Gen, 2013 13:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bello vedere la totale differenza tra il primo post di questa pagina e l'ultimo, sempre del Tife...gap temporale? 48 ore!


Il primo era chiaramente scaramantico, il p.s. finale lo certifica. E mi pare stia servendo per ora

Comunque sia l'arggiornamento ENS GFS06 odierno è positivo, da metà settimana in poi precipitazioni e freddo hanno notevoli margini d'incremento.


il fosso [ Dom 13 Gen, 2013 16:44 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analizzando la situazione stamattina, sul lungo dello 00Z mi voglio concentrare non tanto sull'Europa quanto sugli USA. Il comparto americano, con tutte le possibilità del caso [anche se:"del doman non v'è certezza", cit. GFS], vivrà un'ondata gelida davvero notevole, sia per la potenza con cui il lobo scenderà a sud, sia per la rapidità con cui avverrà questa meridianizzazione.
Posto la carta ad 850hpa che ritengo sia estremamente emblematica per descrivere la situazione che verrà a crearsi:

gfsnh_1_276

Una isoterma di -28°C così in basso non è molto comune, nemmeno per gli Stati Uniti (che c'è da dire comunque che non sono ultimi a questi crudi episodi invernali)

ps: io non darei per "morto" il nostro caro e beneamato "Orso"


Carta molto importante quella postata dal caro snow...
L'allungamento del canadese verso sud sta trovando conferme nei long range modellistici, ciò apre la strada a possibili "aperture" anche importanti a impennate calde in area atlantica in ultima decade...
Non mi sorprenderei se cominciassero a sbucare nuove azioni artico-continentali anche molto forti verso l'europa nei fine run dei gm, assolutamente da monitorare.

new

è solo un'idea, vedremo


tifernate [ Dom 13 Gen, 2013 18:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
....condannati all'apri/chiudi atlantico, come è normale che sia con MJO in fase 6, speriamo si passi in 7 non troppo in la.


Fili [ Lun 14 Gen, 2013 09:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
il punto è che O i modelli vengono stravolti a breve, iniziando a vedere questa fantomatica antizonalità, o qui rischiamo di chiudere gennaio senza aver mai visto entrare la -5°....


andrea75 [ Lun 14 Gen, 2013 09:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il punto è che O i modelli vengono stravolti a breve, o qui rischiamo di chiudere gennaio senza aver mai visto entrare la -5°....


graphe_ens3_uhk9

Filì, ma che stai a dì?


Fili [ Lun 14 Gen, 2013 09:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il punto è che O i modelli vengono stravolti a breve, o qui rischiamo di chiudere gennaio senza aver mai visto entrare la -5°....


graphe_ens3_uhk9

Filì, ma che stai a dì?


dai non prendermi alla lettera, era per dire che non avremo nemmeno un'ondata fredda degna di nota... il clima di questa settimana è perfettamente in linea con Gennaio...mica siamo ad ottobre!

...e comunque la -5° non entra, massimo la -4,8°!


andrea75 [ Lun 14 Gen, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai non prendermi alla lettera, era per dire che non avremo nemmeno un'ondata fredda degna di nota... il clima di questa settimana è perfettamente in linea con Gennaio...mica siamo ad ottobre!

...e comunque la -5° non entra, massimo la -4,8°!


Ci sono stati inverni anche recenti in cui è entrata anche la -10°C e la neve non s'è vista nemmeno ad 1000 m!!! Se permetti preferisco una -4.8°C con neve in collina che una -10°C con la neve che si ferma in Appennino....

Che poi sarà anche in linea con Gennaio, ma qui si rivedrebbe la neve a quote collinari in Gennaio dopo qualche buon inverno.... quindi sì, forse sarebbe anche la norma, ma non proprio la norma delle ultime stagioni.


gubbiomet [ Lun 14 Gen, 2013 09:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il punto è che O i modelli vengono stravolti a breve, iniziando a vedere questa fantomatica antizonalità, o qui rischiamo di chiudere gennaio senza aver mai visto entrare la -5°....


L'antizonalità parte da quì...

wind3285032and32mslp_europe_240


Fili [ Lun 14 Gen, 2013 09:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai non prendermi alla lettera, era per dire che non avremo nemmeno un'ondata fredda degna di nota... il clima di questa settimana è perfettamente in linea con Gennaio...mica siamo ad ottobre!

...e comunque la -5° non entra, massimo la -4,8°!


Ci sono stati inverni anche recenti in cui è entrata anche la -10°C e la neve non s'è vista nemmeno ad 1000 m!!! Se permetti preferisco una -4.8°C con neve in collina che una -10°C con la neve che si ferma in Appennino....

Che poi sarà anche in linea con Gennaio, ma qui si rivedrebbe la neve a quote collinari in Gennaio dopo qualche buon inverno.... quindi sì, forse sarebbe anche la norma, ma non proprio la norma delle ultime stagioni.


sì sì a me sta benissimo questa fase fredda e con precipitazioni, ma il mio timore è che rimarrà l'unica per un bel pezzo...ecco...

speriamo abbia ragione ECMWF và


Fili [ Mar 15 Gen, 2013 14:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
incredibile notare come in nessuna emissione di GFS gli spaghi ci abbiano prospettato per il lungo termine, negli ultimi giorni, scenari molto freddi sul Mediterraneo.

Sono ormai giorni che anche nel lunghissimo termine la forbice è abbastanza ridotta, nell'ordine dei 10 gradi. Come se, anche nei casi più "estremi", non ci fosse proprio margine per qualcosa di grosso... davvero strano


nevone_87 [ Mar 15 Gen, 2013 23:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
gfs18z nel lunghissimo tira fuori dal cilindro l'orso siberiano

cmq l'atlantico durera poco dalle carte


Fili [ Mar 15 Gen, 2013 23:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs18z nel lunghissimo tira fuori dal cilindro l'orso siberiano

cmq l'atlantico durera poco dalle carte



...ma dove?


nevone_87 [ Mer 16 Gen, 2013 00:03 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
dalla scandinavia

1234


444 slm [ Mer 16 Gen, 2013 00:22 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dalla scandinavia

1234


Più che quella carta vedo un sacco di potenziale nelle 240, 25 Gennaio
25gengeop500


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 08:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
ma vogliamo parlare della perturbazione di sabato/domenica che porterà via tutta la neve fino a 2000 metri??

una sciroccata alluncinante


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 08:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma vogliamo parlare della perturbazione di sabato/domenica che porterà via tutta la neve fino a 2000 metri??

una sciroccata alluncinante



Già....

Però credo che con due potenziali giornate di neve davanti non frega una mazza a nessuno della sciroccata di Domenica


FABBRO [ Mer 16 Gen, 2013 08:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
i prossimi due gg la Q.N. sarà come oggi?


stinfne [ Mer 16 Gen, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma vogliamo parlare della perturbazione di sabato/domenica che porterà via tutta la neve fino a 2000 metri??

una sciroccata alluncinante



Già....

Però credo che con due potenziali giornate di neve davanti non frega una mazza a nessuno della sciroccata di Domenica


Ti quoto per quanto riguarda il vivere questi 2/3 giorni interessanti, ma vedere distrutto in 48 ore tutto lo splendido bianco delle nostre montagne dispiace . Inoltre... occhio ai fiumi, che già cominciano ad essere gonfietti, non vorrei che domenica, con le ulteriori precipitazioni, e lo scioglimento della neve fino a quote elevate portino di nuovo qualche situazione rischiosa .


splenio [ Mer 16 Gen, 2013 08:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma vogliamo parlare della perturbazione di sabato/domenica che porterà via tutta la neve fino a 2000 metri??

una sciroccata alluncinante



Già....

Però credo che con due potenziali giornate di neve davanti non frega una mazza a nessuno della sciroccata di Domenica


Ti quoto per quanto riguarda il vivere questi 2/3 giorni interessanti, ma vedere distrutto in 48 ore tutto lo splendido bianco delle nostre montagne dispiace . Inoltre... occhio ai fiumi, che già cominciano ad essere gonfietti, non vorrei che domenica, con le ulteriori precipitazioni, e lo scioglimento della neve fino a quote elevate portino di nuovo qualche situazione rischiosa .


il tevere è gia bello gonfio ed i campi non assorbono più nemmeno una goccia d'acqua..speriamo bene


andrea75 [ Mer 16 Gen, 2013 08:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Già....

Però credo che con due potenziali giornate di neve davanti non frega una mazza a nessuno della sciroccata di Domenica


Beh oddio.... per il nostro orticello forse sì.. poco sarebbe cambiato. Ma in Appennino vedere sprecato tutto questo ben di Dio.... insomma.... un po' di tristezza la mette.

E poi sì... c'è da mettere in conto il discorso fiumi.. non un dettaglio....


splenio [ Mer 16 Gen, 2013 09:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
ma per giovedi/ venerdi la quota neve per la mia zona derutese-marscianese quale può essere all'incirca?


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 09:04 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Scusate se sono parso poco comprensivo sul discorso "Appennino" ma per me è davvero difficile includerlo.... non ci sono mai stato, è lontanissimo e l'unica cosa a cui penso quando lo vedo sulle carte è che se non c'era mi nevicava 100 volte di più

Discorso fiumi: qui per il momento tutto ok ma è chiaro che l'attenzione è altissima, ci mancherebbe


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 11:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Decade Di Gennaio Al Gelo O Finirà Tutto In Merla?
Comunque ho visto solo ora ECMWF e credo siano buone, molto buone per l'impianto sul long range...c'è un tentativo di erezione dell'HP in sede atlantica (flebile, ma c'è), anche se effettivamente il canadese è ancora troppo profondo..si fa al di là di tutto rivedere anche l'orso! Non disperiamo...




Powered by Icy Phoenix