Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive



Icestorm [ Mer 16 Gen, 2013 12:37 ]
Oggetto: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Finita la prima flebile entrata fredda realizzatasi nella notte tra martedì e mercoledì con lievi imbiancate generalmente al di sopra dei 400 metri di quota, cerchiamo di inquadrare il nuovo peggioramento che potrà colpirci nella due giorni evidenziata nel titolo.

Sarà molto difficile stilare una previsione sui possibili scenari, ma è d'obbligo provarci non sottraendosi al nostro "meteo-dovere". ;)

Nella mattinata di Giovedì, schiarite interesseranno le regioni centrali, gelate possibili nei fondovalle e nelle località meno ventose. Peggiora ovunque entro il primo pomeriggio, si inverte la situazione termica che in giornata odierna ha visto una più intensa entrata fredda tra lazio ed umbria meridionale, a discapito dell'Umbria nord-orientale; guadagneranno spazio verso l'interno da nord-ovest infatti, sacche fredde da -32°C (500) / -4°C (850) tra Toscana ed alta Umbria. Progressivamente meno freddo scendendo più a sud, specie alle medie quote (850) con -2/-3°C.

Definito lo stato termico, passiamo al difficile inquadramento precipitativo.

Precipitazioni in un contesto debole, al massimo moderato, potranno interessare l'Umbria a causa dello stazionamento di un fronte occluso che offrirà il meglio, sul versante adriatico della dorsale.
48_1358336277_964371
Dal tardo pomeriggio deboli precipitazioni si faranno vive sulle centrali interne, possibili imbiancate un pò ovunque, andando dalle quote pianeggianti del nord regionale fino ai 350 m circa dell'Umbria meridionale. Le precipitazioni proseguiranno, stancamente, per tutta la nottata, ulteriore perdita di consistenza della precipitazione che sotto l'incedere di correnti orientali sempre più forti, determineranno anche aperture del cielo via via più estese; giungendo quindi al pomeriggio di venerdì con cieli praticamente sereni sulle tirreniche, con freddo piuttosto intenso.

Praticamente, salvo miracoli, i modelli parlano chiaramente di una stanca precipitazione che non potrà portare più di un velo di neve fino in pianura nel tifernate, spoletino, perugino e fino alla bassa collina su ternano-orvietano. Folignate nel mezzo.

Un aggiustamento modellistico con correnti nord-orientali più intense sin da subito, taglierebbe fuori gran parte dei pedemontani umbri, con deboli precipitazioni che andranno concentrandosi sull'ovest regionale.

Attendiamo gli aggiornamenti serali per stimare meglio il passaggio di cui sopra, ma lo schema generale difficilmente a mio avviso si discosterà da quel che ho descritto sopra.

A voi la parola... :bye:


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 12:43 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Grazie Marco.

Copio pure qui (sto spammando il web :mrgreen: ) con la mia previsione scritta su facebook riguardante l'area orvietana:


Riagganciandoci a quanto scritto negli ultimi giorni, proviamo ad analizzare in maniera leggermente più dettagliata cosa possiamo attenderci tra oggi e domani dal punto di vista meteo.

Come abbiamo visto nelle ultime 36h un ingresso di aria fredda artica, proveniente dalla valle del Rodano, ha generato marcata instabilità su buona parte del CentroNord Italia con nevicate a quote molto basse al nordovest ed a quote di media collina sulle centrali tirreniche. La fase fredda ed instabile proseguirà con ancora rovesci brevi ed intermittenti oggi, nevosi sui 400mt, e soprattutto nella seconda parte di domani (dal pomeriggio) quando andrà ad approfondirsi un minimo depressionario sui 995hpa a largo delle coste laziali. Nel suo movimento, purtroppo rapido, verso Sudest esso produrrà una importante fase precipitativa per il centrosud adriatico ma con effetti anche sull'Umbria occidentale. Ci aspettiamo quindi nevicate su Senese, Orvietano, Viterbese con accumuli a quota 300mt ma con fiocchi possibili anche più in basso.
Il peggioramento si protrarrà fino al primo mattino di Venerdì quando sarà assai probabile ritrovarci con tutti i nostri rilievi imbiancati da diversi centimetri di neve.
Al momento questa pare una previsione abbastanza certa anche se c'è il rischio, confermato dalle ultimissime emissioni modellistiche, che il minimo citato sopra sfugga verso SE troppo rapidamente per portare precipitazioni sull'Orvietano. Personalmente comunque ritengo che il minimo avrà la "lentezza" necessaria a farci vedere la bianca dama.

Attenzione poi al prossimo fine settimana quando le temperature subiranno un repentino aumento e torneranno le piogge anche intense a bagnare le nostre lande. Ciò, unito alla fusioni delle nevi montane, potrebbe creare delle situazioni di attenzione per i nostri bacini idrici già ringarzulliti dalle piogge dei giorni scorsi. Torneremo prossimamente su questo aspetto. Meteo Area Orvietano, Leonardo


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 12:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Se con lo 00 ero ottimista, il modo con cui sfila verso SE il minimo nello 06 mi piace ben poco..se devo essere sincero mi aspetto una fioccata o poco più anche ai 493 metri di Perugia. Stavolta che ci sono le termiche, non ci saranno le precipitazioni.....e con questo finisco, sennò mi viene da arrabbiarmici :wink:


giantod [ Mer 16 Gen, 2013 12:53 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Io resto strenuamente ottimista per domani sera e notte, la tempistica è leggermente posticipata. Per me ci saranno più precipitazioni di quanto viene mostrato, il pannello di GFS ad un giorno che mi toglie le precipitazioni mi dà ancora più fiducia, alla faccia loro :P
Poi venerdì insultatemi pure :fiuuu:

PS: ovvio parlo di situazione per over 3-400 m, per le vallate, come sempre detto, più di veder nevicare non farà, accumulo nullo o scarso specie dalla linea sotto Perugia


yeti [ Mer 16 Gen, 2013 12:56 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Ti fai prendere troppo da ogni emissione.. Le potenzialità ci sono..


Dic96 [ Mer 16 Gen, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Speriamo bene per i 350 mt. dell'Umbria meridionale. Per ora siamo altini (proprio adesso +4° a 200 mt.). Ma d'altronde sono le 13:30... e non è aria continentale. Non male insomma...


Icestorm [ Mer 16 Gen, 2013 13:51 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo bene per i 350 mt. dell'Umbria meridionale. Per ora siamo altini (proprio adesso +4° a 200 mt.). Ma d'altronde sono le 13:30... e non è aria continentale. Non male insomma...


Purtroppo il buongiorno si vede dal mattino. Piove benino da 20 minuti ma non scende, inchiodata a 3.8°C, e sono sotto la montagna a quasi 300 m di quota. Fiocchi oltre 500, accumuli al suolo oltre 700!

Non male per essere Gennaio... :mrgreen:


Icestorm [ Mer 16 Gen, 2013 13:54 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Questa è una delle poche belle:

rukm422


corry88 [ Mer 16 Gen, 2013 13:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
per le zone adriatiche c'è qualche novità buona? =)


rob [ Mer 16 Gen, 2013 14:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Beh secondo le ultime tre emissioni di gfs le precipitazione previste per giovedi / venerdi sono state posticipate un tantino e questo non sarebbe un problema, il fatto è che sono state ridimensionate in maniera netta anche se sono calate le termiche. La situazione per vedere la neve da queste parti che fino a ieri pareva ottima, sta decisamente scemando, anche se arrivati a questo punto e visto che anche per stanotte gfs aveva tolto tutte le precipitazioni e poi qui ha fatto 14 mm continuo a sperare, almeno quello non me lo possono togliere!!


Porano444 [ Mer 16 Gen, 2013 14:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
LAMMA 3 km su base ECMWF: ottimissime per l'Orvietano.....speriamo bene!!! :bye:


zeppelin [ Mer 16 Gen, 2013 14:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAMMA 3 km su base ECMWF: ottimissime per l'Orvietano.....speriamo bene!!! :bye:


Eh sì. Di solito le giudico troppo "localizzanti" con le precipitazioni, ma a sto giro piacciono molto anche a me. Chissà perchè... ;-)

pcp12hz1_web_5


Francesco [ Mer 16 Gen, 2013 14:53 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Chi mi fa un po' di didattica meteo?

rtavn181_1358344330_996557

Perchè con questa carta (per stasera dopo cena) son previste precipitazioni solo in Emilia-Romagna e basso tirreno? Minimo troppo largo??


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 14:54 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi mi fa un po' di didattica meteo?

rtavn181_1358344330_996557

Perchè con questa carta (per stasera dopo cena) son previste precipitazioni solo in Emilia-Romagna e basso tirreno? Minimo troppo largo??


più che altro minimo sopra l'Umbria come solito... :censored: :wall:


burjan [ Mer 16 Gen, 2013 15:55 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Per essere corretti fino in fondo, ieri avevo parlato di zero termico a 800 metri, ed almeno nel nostro settore gli accumuli al suolo hanno raggiunto i 600. Non sono stato chirurgico e ne prendo atto.

GFS06 ha alquanto ammosciato le prospettive per domani. I movimenti verticali sono piuttosto deboli e non possiamo aspettarci grandissime cose; peccato, perchè secondo me qualche decimo di temperatura l'avevamo limato. La -32 a 500 hpa porta la quota neve intorno ai 600.

Come detto da diversi e da diversi giorni, domani è il giorno dell'occlusione. Un colpo secco, dai profili verticali regolari, un autentico imbuto quasi senza fronte caldo e con un flebile fronte freddo, più che altro una codina finale con stau.

Molto particolare l'orientamento del vento, da nord puro per quasi tutto l'episodio. Zerogradi non c'è e quindi non corro rischi: Spoleto è veramente in pole. Lifted index fra 1 e 2, quindi niente di sconvolgente, anche se molto buono per essere gennaio.

Insomma: in un contesto di precipitazioni fra deboli e moderate, la quota neve potrebbe raggiungere quota 400 in caso di rovesci più intensi.

Sarà anche off-topic, ma a margine aggiungo che sono piuttosto spaventato per il prosieguo. Terreni veramente zuppissimi e masse d'aria subtropicale marittima in vista. I dislike. immagine_1358196148_369011


Poranese457 [ Mer 16 Gen, 2013 16:15 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sarà anche off-topic, ma a margine aggiungo che sono piuttosto spaventato per il prosieguo. Terreni veramente zuppissimi e masse d'aria subtropicale marittima in vista. I dislike.


Very dislike!! :cry:

Intanto Meteotitano aggiornato su GFS 06z continua ad essere più che accettabile per domani:

schermata_2013_01_16_a_16_18_36


schermata_2013_01_16_a_16_18_46


Appennino Tosco-Emiliano KO :snow: :snow: :snow:


stinfne [ Mer 16 Gen, 2013 16:20 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Intanto DWD prosegue per la sua strada, con una -33 in entrata da NW (la -34 a tagliare longitudinalmente la Toscana) ed una -5/-6 durante la notte su venerdì, termiche da pianura senza se e senza ma. Voglio cedere la risposta di GFS, visto che un po' di discrepanza continua ad esserci (quei 2/3 gradi che fanno la differenza). Con il profilo termico di GFS occorrono precipitazioni intense e continuate per sperare in un po' di coreografia anche al piano (che dallo stesso modello tra l'altro non si vedono), con il tedesco sarebbe molto più facile vedere qualcosa di solido.


Icestorm [ Mer 16 Gen, 2013 16:22 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sarà anche off-topic, ma a margine aggiungo che sono piuttosto spaventato per il prosieguo. Terreni veramente zuppissimi e masse d'aria subtropicale marittima in vista. I dislike.


Very dislike!! :cry:

Intanto Meteotitano aggiornato su GFS 06z continua ad essere più che accettabile per domani:

schermata_2013_01_16_a_16_18_36


schermata_2013_01_16_a_16_18_46


Appennino Tosco-Emiliano KO :snow: :snow: :snow:


L'Appennino Tosco-Emiliano è già sommerso, quelle carte sarebbero deleterie per i Folignati ed il 90% della regione! ;)


Icestorm [ Mer 16 Gen, 2013 16:24 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto DWD prosegue per la sua strada, con una -33 in entrata da NW (la -34 a tagliare longitudinalmente la Toscana) ed una -5/-6 durante la notte su venerdì, termiche da pianura senza se e senza ma. Voglio cedere la risposta di GFS, visto che un po' di discrepanza continua ad esserci (quei 2/3 gradi che fanno la differenza). Con il profilo termico di GFS occorrono precipitazioni intense e continuate per sperare in un po' di coreografia anche al piano (che dallo stesso modello tra l'altro non si vedono), con il tedesco sarebbe molto più facile vedere qualcosa di solido.


Vediamo le 12z, ma in ogni caso già l'uscita mattutina dava la -5 per l'umbria settentrionale e la -3 per la meridionale..come ho scritto nel post di apertura topic.

Speriamo di guadagnare qualcosa precipitativamente..


Porano444 [ Mer 16 Gen, 2013 16:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Sia per meteotitano che per il lamma l'orvietano è messo molto bene....
Oltre 1° -2° in meno a 850 hpa, abbiamo una colonna d'aria più fredda nei strati medio bassi. :bye:


Ricca Gubbio [ Mer 16 Gen, 2013 16:31 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto DWD prosegue per la sua strada, con una -33 in entrata da NW (la -34 a tagliare longitudinalmente la Toscana) ed una -5/-6 durante la notte su venerdì, termiche da pianura senza se e senza ma. Voglio cedere la risposta di GFS, visto che un po' di discrepanza continua ad esserci (quei 2/3 gradi che fanno la differenza). Con il profilo termico di GFS occorrono precipitazioni intense e continuate per sperare in un po' di coreografia anche al piano (che dallo stesso modello tra l'altro non si vedono), con il tedesco sarebbe molto più facile vedere qualcosa di solido.


Vediamo le 12z, ma in ogni caso già l'uscita mattutina dava la -5 per l'umbria settentrionale e la -3 per la meridionale..come ho scritto nel post di apertura topic.

Speriamo di guadagnare qualcosa precipitativamente..


Comunque un passo avanti l' abbiamo fatto ora siamo quasi tutti messi meglio per le termiche rispetto all' evento di oggi e le quote neve dipenderanno solamente dall' intensiatà delle precipitazioni. Vediamo cosa dice gfs 12 anche che credo che lo scopriremo solo con le 06 di domani mattina!!! ;)


giantod [ Mer 16 Gen, 2013 16:35 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Non vedere almeno 10 cm a 400 metri per me sarebbe davvero una beffa domani sera.
Solo una nota, incredibile come sarebbe bastato un minimo, e dico minimo, innalzamento dell'HP domani in sede atlantico solo a rallentare di poco l'ingresso franco delle correnti atlantiche sul Mediterraneo a spazzare il vortice freddo verso SE, che staremmo a parlare di neve a tappeto su tutto il centro...
Al momento vedo messa peggio la Toscana che noi per le piogge nel prossimo week end, con zone che hanno 1 metro di neve in quota a 1000 metri, situazione comunque da monitorare ovviamente anche da noi...se ne riparlerà
Sta uscendo GFS12z...che riaumenta le precipitazioni per domani pomeriggio-sera...


giantod [ Mer 16 Gen, 2013 17:19 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Buona lettura:

http://www.meteogiuliacci.it/artico...ull-italia.html


and1966 [ Mer 16 Gen, 2013 18:55 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....
Appennino Tosco-Emiliano KO :snow: :snow: :snow:


L'Appennino Tosco-Emiliano è già sommerso, quelle carte sarebbero deleterie per i Folignati ed il 90% della regione! ;)


L'Appennino Tosco-Emiliano è sempre sommerso .... :mrgreen:


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 19:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
GFS è davvero eccellente per l'Umbria orientale, con precipitazioni molto intense giovedì notte, termiche di -3,5° a 850hPa e -32° a 500hPa... la collina rischia il nevone.

Staremo a vedere se quelle precipitazioni saranno vere o presunte... :blink:


nevone_87 [ Mer 16 Gen, 2013 19:37 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Mi accontenterei di 3-5 cm


Frasnow [ Mer 16 Gen, 2013 19:41 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi accontenterei di 3-5 cm

Sante parole!


fiocco_di _neve [ Mer 16 Gen, 2013 19:44 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
in radio,alcune stazioni parlano di possibili sfiocchettate su roma,chi lo sa.


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 19:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera :lol:


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 19:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera :lol:

oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare :D


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 20:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera :lol:

oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare :D


un'idea ce l'ho.... :sparo:


snow4ever [ Mer 16 Gen, 2013 20:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera :lol:

oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare :D


un'idea ce l'ho.... :sparo:

ahahah! secondo me (e non è una gufata) potenzialmente a foligno può far più neve dello "storico" febbraio 2012 :D


Fili [ Mer 16 Gen, 2013 20:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera :lol:

oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare :D


un'idea ce l'ho.... :sparo:

ahahah! secondo me (e non è una gufata) potenzialmente a foligno può far più neve dello "storico" febbraio 2012 :D


anche perchè ce vole poco...comunque no, per Foligno non ci spero (coreografia a parte) ma almeno un 30cm in Appennino a 600m li vorrei vedere...


Frasnow [ Mer 16 Gen, 2013 20:21 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Non male le DWD...

rgme181

rgme241

rgme301

rgme361


burjan [ Mer 16 Gen, 2013 22:37 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Certo, che a vedere il sat. cascano le braccia... quell'aria arriva direttamente dall'Alboràn... come farà a nevicà a Fulignittu nostru proprio non lo so.

Intanto però il meteogramma da GFS12 è proprio bello. La sarabanda inizia domani ora di pranzo e fino a venerdì primo pomeriggio ci siamo dentro, con una codina di stau che è diventata una bella e vera coda. Lo zero termico si abbassa fino a 500-600 metri, dunque con buona probabilità anche la bassa collina ha la certezza dell'accumulo al suolo.

Sempre che precipiti... e qui i parametri tornano a farsi abbastanza interessanti, con precipitazioni che da deboli diventano potenzialmente moderate almeno per la serata di domani. Eccellente quel lifted a 0,6 per le 21 UTC, quello sì che se fosse mantenuto sarebbe un impegno con la dama.

Su tutto, però, aleggia sempre lo spettro dell'ombra pluviometrica.. quante altre volte la depressione ha preso la direzione sbagliata, buttando tutto alle ortiche... e queste ragazzi sono cose che i modelli non sempre, o quasi mai, riescono a sentire.

immagine_1358372271_939832


burjan [ Gio 17 Gen, 2013 00:02 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
GFS18 rincarano la dose di instabilità della massa d'aria in arrivo. Parametri precipitativi in ulteriore netto aumento, ovviamente a discapito delle temperature, anche se da queste lande, ormai, sopra ai 350-400 metri l'accumulo è certo. Dalla seconda parte della notte sul venerdì entrano in gioco anche le pianure, con quali effetti al suolo è molto difficile prevedere.

Devo anche dire che quasi tutti i LAM visti stasera piazzano ferocemente quel buco d'ombra pluviometrica su buona parte dell'Umbria, specie centro e nord-occidentale.

L'aspetto più notevole di quest'ultimo aggiornamento, però, è rappresentato dalla tendenza del vento a ruotare, nel corso di tutto l'episodio, più da NNW che da NNE. Onestamente, non so cosa possa voler dire esattamente ai fini della previsione.

immagine1


Fili [ Gio 17 Gen, 2013 00:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
secondo me domani sera nun se dorme.... :blink:


snow4ever [ Gio 17 Gen, 2013 00:58 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......


yeti [ Gio 17 Gen, 2013 01:19 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......


:confuso: :confuso: meteotitano mette neve a TAPPETO..


giantod [ Gio 17 Gen, 2013 01:23 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......

Io vedo ancora il run precedente, in uscita implementato con le 18z tra una mezz'oretta
Dinamica speriamo definita con occlusione che si forma sopra di noi, come dice burjan i cambiamenti dell'ultimo secondo possono sempre starci, ma per le colline sopra i 400 m i 10 cm sono il target minimo secondo i modelli. Vallate al limite, personalmente vedo difficile l'accumulo ma non è detto, fiducioso ero e fiducioso resto per una bella giornata invernale da ricordare


snow4ever [ Gio 17 Gen, 2013 01:23 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......


:confuso: :confuso: meteotitano mette neve a TAPPETO..

Non posso postarti immagini purtroppo essendo sull'ipad, ma ti assicuro che se vedi la mappa della copertura nevosa noterai come il perugino non avrà o quasi alcun apporto nevoso..al limite un velo! Spero vada come sentenzia il 18Z.....


snow4ever [ Gio 17 Gen, 2013 01:27 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......

Io vedo ancora il run precedente, in uscita implementato con le 18z tra una mezz'oretta
Dinamica speriamo definita con occlusione che si forma sopra di noi, come dice burjan i cambiamenti dell'ultimo secondo possono sempre starci, ma per le colline sopra i 400 m i 10 cm sono il target minimo secondo i modelli. Vallate al limite, personalmente vedo difficile l'accumulo ma non è detto, fiducioso ero e fiducioso resto per una bella giornata invernale da ricordare

Fiducioso anch'io, se è ripeto SE tutto dovesse andare come ci dice stasera GFS, sicuramente i 10 cm sarebbero alla portata anche delle vallate, con accumuli importanti over 350/400 metri...ma purtroppo del doman non v'è certezza, e sappiamo bene come GFS cambi repentinamente le carte in tavola da un run all'altro...non ci resta che attendere speranzosi! Ormai siamo in fase nowcasting....


tifernate [ Gio 17 Gen, 2013 07:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
....LAM stamattina ottimi, specie per l'Umbria centro settentrionale, sia Meteotitano che il Lamma, da neve diffusa ed insistente per ore. :bye:


Francesco [ Gio 17 Gen, 2013 07:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....LAM stamattina ottimi, specie per l'Umbria centro settentrionale, sia Meteotitano che il Lamma, da neve diffusa ed insistente per ore. :bye:


Sono proprio curioso di vedere se mi nevica a 450 mt. con una -4° ed una -33° ...


burjan [ Gio 17 Gen, 2013 07:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
http://www.meteoam.it/?q=ta/previsione/344/foligno

non posto il meteogramma, sennò ve montate la capoccia.


Poranese457 [ Gio 17 Gen, 2013 08:23 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
Davvero eccellenti le prospettive nevose per oggi sia sull'Umbria sia, generalmente, su tutto il Centro Italia collinare o basso collinare.

Le termiche, visti anche i valori rilevati stamani, non saranno un problema mentre tutti i LAM sono concordi nel vedere buone precipitazioni un po' ovunque con Meteotitano che anticipa le precipitazioni nevose alla mattinata e le fa durare fino alle prime ore di domattina in praticamente ogni angolo di mondo :sbav: :sbav:


Non c'è più quasi niente da dire in fase previsionale, è ora di nowcasting!


klaus81 [ Gio 17 Gen, 2013 08:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Un Leo cosi positivo era un pezzo che non lo sentivo :inchino:


prometeo [ Gio 17 Gen, 2013 08:48 ]
Oggetto: Re: Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
Forza ragazzi ci siamo ;-)
è il pomeriggio della veritá
visto la tempistica non esaltante le panure in genere non le includerei
almeni in un primo momento...


Poranese457 [ Gio 17 Gen, 2013 08:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 E Venerdì 18? Analizziamo Le Prospettive
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un Leo cosi positivo era un pezzo che non lo sentivo :inchino:



Ciao Clà, mi resta davvero difficile non essere così positivo davanti a prospettive simili!! :love: :love:


andrea75 [ Gio 17 Gen, 2013 09:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Neve Giovedì 17 e Venerdì 18? Analizziamo le prospettive
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forza ragazzi ci siamo ;-)
è il pomeriggio della veritá
visto la tempistica non esaltante le panure in genere non le includerei
almeni in un primo momento...


Sarà dura per le pianure... ma la tempistica non mi pare affatto male invece... c'è nebbia in basso. Ed ora le pianure sono di circa 1.5°C al di sotto della collina come temperatura. Potrebbe non servire a molto... ma se la nebbia reggesse fino all'arrivo delle prime nubi......... magari un aiutino lo darebbe... :roll:
Ovvio che il discorso vale per le pianure dell'Umbria centrale... perché mentre quelle settentrionali non dovrebbero aver grossi problemi, aiutate anche dalle termiche un filo più basse, quelle del sud della regione secondo me restano ancora davvero troppo al limite. Avranno una -3°C scarsa durante il picco precipitativo, e non vedranno mai entrare la -5°C... troppo poco forse.
Servirà comunque per tutti (parlo sempre delle zone pianeggianti) molta fortuna e rovesci parecchio intensi nei momenti termicamente migliori. Di sicuro ci sono molte più chances rispetto a ieri. Questo sì.




Powered by Icy Phoenix