Linea Meteo
Meteocafè - Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
gubbiomet [ Mar 22 Gen, 2013 15:18 ]
Oggetto: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sono diverse emissioni che le esamble, ma anche le stesse gfs, ipotizzano scenari interessanti ad iniziare dal 4-5 febbraio.
Sembrerebbe, infatti, che per quei giorni l'alta pressione delle Azzorre, favorita da un rallentamento del Vp, possa produrre quella benedetta wave 2 che staimo aspettando da dicembre ma che fino ad oggi non si è praticamente mai realizzata.
Dicevamo che l'alta delle Azzorre dovrebbe finalmente alzarsi lungo i meridiani favorendo la discesa di veri e propri blocchi di gelo.
A vedere gfs, la prima pulsazione dell'hp verso nord dovrebbe essere intorno al 3-4 febbraio ma l'obiettivo della prima discesa fredda sembra essere troppo ad est...
Il vp sembra non volerci stare a questo gioco e fornisce l'ennesima prova di forza..
Ma nulla può quando l'alta, questa volta un pò incazzata, lo manda a quel paese (l'Italia

)... e questa volta la direzione sembra quella giusta.
Come dicevo anche l'ensamble sposa questa linea, infatti questa è una delle tante ipotesi che vedono l'arrivo del freddo sul nostro Paese.
Dagli spaghi, vista anche la distanza temporale, non si nota ancora nulla anche se quello di controllo una certa idea ce l'ha..

mausnow [ Mar 22 Gen, 2013 15:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decina Di Febbraio, Finalmente L'inverno?
Grande!
L'elevazione dell'azzorriano si è vista comparire, scomparire, poi ricomparire nuovamente durante la successione dei run, quindi qualcosa si muove...
Basta infatti che il canadese tiri il fiato per un po'!
Speriamo però che l'HP rimanga così defilato ad ovest... sennò ce lo becchiamo sulla capa...

Ma tanto sicuramente ci porterai fortuna!
Poranese457 [ Mar 22 Gen, 2013 17:01 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Fra io alzo la posta: metà della neve che mi è caduta lo scorso anno (90/2 =45cm) e il prossimo meteopranzo te lo pago io!
Grazie comunque dei continui contributi che stai dando al forum... se poi porti pure fortuna te l'ho detto, magni a gratisse!

andrea75 [ Mar 22 Gen, 2013 17:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Una cosa è certa.... ogni volta che diamo per finito il periodo dinamico, ecco che sul medio i modelli ne sfornano un altro.. . finora nulla di eclatante, sia chiaro, ma è una dinamicità che ci porteremo avanti ancora a lungo e ci potrà dare ancora qualche bella soddisfazione.
Tanto per fare un esempio, 10 giorni fa guardavamo spaghi come questi:
Che tutto ci suggerivano tranne un periodo così movimentato... oddio, se ci fossimo risparmiati quella pessima scaldata del weekend, sarebbe stato meglio... ma è anche vero che se avessimo avuto uno di quegli stramaledetti HP, così duri a morire, saremmo stati qui a girarci i pollici.
Quindi anche io come il buon Francesco (Gubbiomet) sono fiducioso... se non altro non dovremo annoiarci...

marvel [ Mar 22 Gen, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Ma poi non è che non fosse così prevedibile. E' da inizio mese che diciamo che il cambiamento sarebbe arrivato a metà mese, e che forse per fine mese o primo periodo di febbraio, ci si poteva aspettare qualcosa di più....

Filipponeve [ Mar 22 Gen, 2013 18:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Secondo me non c'è SW e scombussolamenti vari che tengano, bisogna solo riporre le nostre speranze nell'elevazione dell'Azzorriano e che faccia da blocco come si deve altrimenti addio freddo continentale e compagnia bella!!...febbraio e' il clou dell'inverno (quindi l'ultima spiaggia per noi freddofili), gli strascichi stagionali di marzo personalmente non li prendo nemmeno in considerazione......che Dio ce mandi l'Orso!!!

prometeo [ Mar 22 Gen, 2013 18:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Speriamo che nei prossimi giorni i modelli incominciano ad odorare qualcosa

Fili [ Mar 22 Gen, 2013 19:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Speriamo che nei prossimi giorni i modelli incominciano ad odorare qualcosa

sì, la puzza di mer....LA

AlessandroMoretti [ Mar 22 Gen, 2013 21:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
L'esperienza mi insegna da parecchi anni che la distanza temporale da questo evento è molta ancora da non permettere che io creda in pieno a queste carte e alle tante belle parole che annunciano gelo e neve per mezza Italia.
Se ciò dovesse succedere io sarei contentissimo il più felice d'Italia ma essere pessimista adesso dimezzerebbe la delusione poi....
Fili [ Mar 22 Gen, 2013 21:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
quale evento? si sta parlando di un qualcosa che non esiste, nemmeno nel più ottimista degli spaghi GFS

fiocco_di _neve [ Mar 22 Gen, 2013 23:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
è troppo là,non mi voglio illudere,vivo alla giornata run su run,basta che gfs non ce fà pià l'ansia.
jony87 [ Mar 22 Gen, 2013 23:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
è troppo là,non mi voglio illudere,vivo alla giornata run su run,basta che gfs non ce fà pià l'ansia.
Tanto GFS come sempre ci farà tenere sul chi vive fino all'ultimo...questo mi pare ovvio, come nella migliore tradizione della cosiddetta "runnite invernale"

marvel [ Mar 22 Gen, 2013 23:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere.

il fosso [ Mar 22 Gen, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Molto promettente il finale di run di reading, sommato agli over 240h di gfs comincia a fare un indizio...
bene bene, magari finalmente st'atlantico si apre come si deve

and1966 [ Mar 22 Gen, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere.

Si ma .... chi glielo da il calcio all' indietro ?
Piuttosto bizzarro anche il seguito, con un ingresso fresco e precipitativo, di non ben definita provnienza, ma senza il solito collassamento dell' HP sulla ns testa .....

jony87 [ Mar 22 Gen, 2013 23:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere.

Si ma .... chi glielo da il calcio all' indietro ?
Piuttosto bizzarro anche il seguito, con un ingresso fresco e precipitativo, di non ben definita provnienza, ma senza il solito collassamento dell' HP sulla ns testa .....

Piuttosto direi che con questa (stramba, a mio avviso) uscita di GFS, ci ritroveremmo in balia di un "limbo barico" moderatamente freddo con nocciolo balcanico in retrogressione bassa verso le Adriatiche...roba che raramente ricordo di aver visto!!

fiocco_di _neve [ Mar 22 Gen, 2013 23:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
è troppo là,non mi voglio illudere,vivo alla giornata run su run,basta che gfs non ce fà pià l'ansia.
Tanto GFS come sempre ci farà tenere sul chi vive fino all'ultimo...questo mi pare ovvio, come nella migliore tradizione della cosiddetta "runnite invernale"

Che mondo sarebbe senza gfs

jony87 [ Mer 23 Gen, 2013 00:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
marvel [ Mer 23 Gen, 2013 01:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere.

Si ma .... chi glielo da il calcio all' indietro ?
Piuttosto bizzarro anche il seguito, con un ingresso fresco e precipitativo, di non ben definita provnienza, ma senza il solito collassamento dell' HP sulla ns testa .....

Indovina un po'?

Icestorm [ Mer 23 Gen, 2013 07:29 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Anche se manca molto, quasi del tutto assodato che la merla potremmo passarla al sole, grazie allo spiattellamento dell'HP sulle nostre teste provocato dal mostriciattolo in Atlantico.
Ulteriori conferme riguardo la pulsazione buona per i primi di Febbraio, c'è da sperarci, ma con il giusto impegno. A pelle credo ormai che il 2012 sia inarrivabile per il suo compagno più piccolo...il 2013.
and1966 [ Mer 23 Gen, 2013 07:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Anche se manca molto, quasi del tutto assodato che la merla potremmo passarla al sole, grazie allo spiattellamento dell'HP sulle nostre teste provocato dal mostriciattolo in Atlantico.
Ulteriori conferme riguardo la pulsazione buona per i primi di Febbraio, c'è da sperarci, ma con il giusto impegno. A pelle credo ormai che il 2012 sia inarrivabile per il suo compagno più piccolo...il 2013.
Inverno 2013 che al momento, per dirla in accezione squisitamente tecnica, "je manca sempre 'n sordo pe' ffa 'na lira", ovvero qualcosa che ne sancisca il salto di qualità. Condivido le tue sensazioni, e comunque a questo punto credo che entro la metà di Febbraio qualcosa si vedrà (non di eclatante, beninteso, ma un buon episodio lo metto in conto, penso ad inizio seconda decade), a chiudere un inverno certamente dinamico e fresco, pur con gli ormai classici (e lunghetti) intermezzi tiepidi di questi anni.

mausnow [ Mer 23 Gen, 2013 09:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Beh... però qui stiamo parlando di ben oltre la merla, del lunghissimo, quando cioè attorno al 4-5 febbraio l'azzorriano dovrebbe cominciare ad incunearsi verso nord... anche se con mille difficoltà, ad esempio come fa vedere questa seppur interessante carta (del 7, lontanissima, quindi pigliatela per quel che vale

) ove il tentativo di elevazione viene... spongebobbizzato da vortici nordatlantici sempre in forma:
Comunque, ripensandoci, mi permetto di dissentire un pochino in merito al titolo del topic, poiché finora mi pare un inverno in linea con le normali aspettative "mediterranee". Magari avrei messo: finalmente in vista un episodio sopra le righe, o qualcosa di simile.
Ma va bene uguale, ci mancherebbe.

gubbiomet [ Mer 23 Gen, 2013 10:14 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: Finalmente L'inverno?
Beh... però qui stiamo parlando di ben oltre la merla, del lunghissimo, quando cioè attorno al 4-5 febbraio l'azzorriano dovrebbe cominciare ad incunearsi verso nord... anche se con mille difficoltà, ad esempio come fa vedere questa seppur interessante carta (del 7, lontanissima, quindi pigliatela per quel che vale

) ove il tentativo di elevazione viene... spongebobbizzato da vortici nordatlantici sempre in forma:
Comunque, ripensandoci, mi permetto di dissentire un pochino in merito al titolo del topic, poiché finora mi pare un inverno in linea con le normali aspettative "mediterranee". Magari avrei messo: finalmente in vista un episodio sopra le righe, o qualcosa di simile.
Ma va bene uguale, ci mancherebbe.

Fatto...

snow96 [ Mer 23 Gen, 2013 11:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sapete che vi dico? A me finora questo inverno è piaciuto abbastanza. Se omettiamo i 10-15 gg di vomito sotto le feste, alla fine la neve in montagna è arrivata prestissimo (per i canoni degli anni recenti), ai primi di dicembre. Poi siamo andati in sofferenza appunto per il periodo vomito, poi di nuovo è tornata neve, anche abbondante, sia su Alpi che su Appennini.
E' arrivata tanta acqua per le assetate falde e neve dove serve.
Per me l'inverno "normale" ha neve in montagna e acqua in pianura. Preferisco mille volte un inverno che continui a seguire questi canoni freschi e umidi (che sono anche benefici per l'ecosistema e per il turismo), piuttosto che mesi di HP per poi vivere magari 10 giorni di burjan, messi li come cattedrali nel deserto.
De gustibus ...

menca92 [ Mer 23 Gen, 2013 11:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con hp delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h)

jony87 [ Mer 23 Gen, 2013 11:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con hp delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h)

Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile...dopo però sono curioso di guardare un po' gli spaghi

Poranese457 [ Mer 23 Gen, 2013 11:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con hp delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h)

Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che
qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile... 
Si Jony ok, abbiamo capito, lo dici in continuazione da anni... però visto che questo è un topic con scritto LUNGO TERMINE è normale che si vada ad analizzare cosa accade oltre le 120h. Se 1+1 fa ancora 2 almeno...
Quindi o eviti di commentare questo topic oppure eviti di scrivere la stessa cosa ad ogni messaggio: abbiamo capito e lo sappiamo che anche a 96h una previsione non è certezza ma allora cosa dovremmo fare? Limitarci a guardare sat e radar? Su, fa il bravo via....

jony87 [ Mer 23 Gen, 2013 11:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con hp delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h)

Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che
qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile... 
Si Jony ok, abbiamo capito, lo dici in continuazione da anni... però visto che questo è un topic con scritto LUNGO TERMINE è normale che si vada ad analizzare cosa accade oltre le 120h. Se 1+1 fa ancora 2 almeno...
Quindi o eviti di commentare questo topic oppure eviti di scrivere la stessa cosa ad ogni messaggio: abbiamo capito e lo sappiamo che anche a 96h una previsione non è certezza ma allora cosa dovremmo fare? Limitarci a guardare sat e radar? Su, fa il bravo via....

Va bene, come non detto...lascio perdere ogni commento!!

Francesco [ Mer 23 Gen, 2013 12:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Fanta Gfs long range: ottimo!!! Freddo continentale di prima qualità in arrivo??
La tendenza mi sembra quella buona...

Frasnow [ Mer 23 Gen, 2013 12:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Fanta Gfs long range: ottimo!!! Freddo continentale di prima qualità in arrivo??
La tendenza mi sembra quella buona...

Febbraio 2012?

Poranese457 [ Mer 23 Gen, 2013 12:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
336h di attesa e passa la paura!

alias64 [ Mer 23 Gen, 2013 12:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Fanta Gfs long range: ottimo!!! Freddo continentale di prima qualità in arrivo??
La tendenza mi sembra quella buona...

Febbraio 2012?

Non nominare il nome di <<Dio>>invano

gubbiomet [ Mer 23 Gen, 2013 12:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
rob [ Mer 23 Gen, 2013 13:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sapete che vi dico? A me finora questo inverno è piaciuto abbastanza. Se omettiamo i 10-15 gg di vomito sotto le feste, alla fine la neve in montagna è arrivata prestissimo (per i canoni degli anni recenti), ai primi di dicembre. Poi siamo andati in sofferenza appunto per il periodo vomito, poi di nuovo è tornata neve, anche abbondante, sia su Alpi che su Appennini.
E' arrivata tanta acqua per le assetate falde e neve dove serve.
Per me l'inverno "normale" ha neve in montagna e acqua in pianura. Preferisco mille volte un inverno che continui a seguire questi canoni freschi e umidi (che sono anche benefici per l'ecosistema e per il turismo), piuttosto che mesi di HP per poi vivere magari 10 giorni di burjan, messi li come cattedrali nel deserto.
De gustibus ...

Quoto e straquoto!!è ovvio che farebbe piacere vivere più spesso eventi come il '96 (parlo di questa zona), però sono strafelice di beccarmi tanta acqua in pianura e vedere le immagini delle Alpi e degli Appennini carichi di neve come non si vedeva da anni magari.Certo dispiace andarci sempre vicino e non averla mai (anche perchè andà vicino vale solo a bocce) però vuol dire che le nostre montagne han fatto il pieno!
andrea75 [ Mer 23 Gen, 2013 13:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sapete che vi dico? A me finora questo inverno è piaciuto abbastanza. Se omettiamo i 10-15 gg di vomito sotto le feste, alla fine la neve in montagna è arrivata prestissimo (per i canoni degli anni recenti), ai primi di dicembre. Poi siamo andati in sofferenza appunto per il periodo vomito, poi di nuovo è tornata neve, anche abbondante, sia su Alpi che su Appennini.
E' arrivata tanta acqua per le assetate falde e neve dove serve.
Per me l'inverno "normale" ha neve in montagna e acqua in pianura. Preferisco mille volte un inverno che continui a seguire questi canoni freschi e umidi (che sono anche benefici per l'ecosistema e per il turismo), piuttosto che mesi di HP per poi vivere magari 10 giorni di burjan, messi li come cattedrali nel deserto.
De gustibus ...

Pienamente daccordo, quoto tutto... la botta di culo, o cmq l'evento in stile '96 o 2012 è sempre gradito, ma se poi l'inverno si rileva fallimentare proprio come l'anno passato, alla fine che resta? Nulla. Falde asciutte, sorgenti ai minimi e turismo ridotto in crisi, specie sull'Appennino dove le località che possono permettersi di sparare la neve sono ridotte al lumicino. Se poi anche le temperature non sono per la quale, il tutto diventa difficile anche per quelle attrezzate.
Invece quest'anno c'è stato un po' di tutto... e al Nord (Ovest più che Est) c'è stata anche la neve in pianura in almeno 3 occasioni e di fatto in montagna la neve non è mai mancata da inizio Dicembre!
Per carità, un po' di HP avrebbe portato qualche gelata in più (che forse è mancata, specie in Gennaio) e avrebbe consolidato i manti nevosi... ma come dicevo ieri poi quando arriva l'HP c'è sempre il rischio di non schiodarselo più e dire addio a tutte le speranze. E per ora non mi pare proprio questo il caso...
Ed il bello è che tutto ciò lo stiamo dicendo al 23 di Gennaio... come diceva Snow, nei canoni degli ultimi inverni di questi tempi ancora aspettavamo di vedere la neve sugli Appennini, o speravamo che l'HP iniziasse a togliersi dalle scatole. ergo... per ora va bene così... ora servirebbe la ciliegina sulla torta... e in questo speriamo che il topic del buon Gubbiomet porti fortuna! GFS, con le dovute cautele, sembra dargli sempre più retta...

stinfne [ Mer 23 Gen, 2013 14:28 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Concordo con Marco, ma, ma..... una bella botta con una discreta imbiancata per le pianure centro meridionali (escludo l'altotevere che la sua neve, di riffa o di raffa, l'ottiene sempre, mentre non considero pianura l'eugubino-gualdese-nocerino) farebbe bene al corpo ed allo spirito

. Sarà che una nevicata seria (ovvero accumulo di almeno 10 centimetri) a casa mia non la fa dal 1999, ma io qualche spiccio per rivivere un inverno (con IL pro e tutti gli altri contro) lo pagherei.
tornando più prettamente in topic, direi che a giudicare dagli ultimi aggiornamenti di GFS, l'evoluzione da lunedì in poi mi sembra baricamente piuttosto definita, con la depressione di lunedì che verrebbe cutoffata dalla distensione dell'hp sull'Europa a causa dell'accelerazione zonale dovuta a parziale e temporaneo ricompattamento dei 2 lobi del VP e successivo arricciamento del canadese che permetterebbe un elevazione atlantica tale da provocare un discesa artica verso il mediterraneo. La variante (non da poco) è quanto "alto" sarà il ponte altopressorio di prossima costituzione.
mausnow [ Mer 23 Gen, 2013 17:06 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Citazione:
Comunque, ripensandoci, mi permetto di dissentire un pochino in merito al titolo del topic, poiché finora mi pare un inverno in linea con le normali aspettative "mediterranee". Magari avrei messo: finalmente in vista un episodio sopra le righe, o qualcosa di simile. Ma va bene uguale, ci mancherebbe.
Fatto...
Troppo buono!
Comunque adesso titolo ancora più accattivante

alias64 [ Mer 23 Gen, 2013 18:26 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
GFS12 ribalta tutto sul lungo..come era prevedibile..k
nubes [ Mer 23 Gen, 2013 19:04 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
modelli totalmente nel pallone,
cambi troppo repentini ad ogni emissione,
il jolly è ancora nel mazzo tocca sta a spettà per vedere chi lo pesca

jony87 [ Mer 23 Gen, 2013 19:16 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
modelli totalmente nel pallone,
cambi troppo repentini ad ogni emissione,
il jolly è ancora nel mazzo tocca sta a spettà per vedere chi lo pesca

Esatto, già nel medio mostrano incertezza, figuriamoci nel lungo in cui GFS come suo vezzo propone soluzioni a volte assai contrastanti tra loro...io dico che entro la fine della prima decade di febbraio qualche discesa meridiana artica sia possibile

tramontana [ Mer 23 Gen, 2013 21:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
jony87 [ Mer 23 Gen, 2013 22:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Credo sia, come sempre, un'analisi piuttosto obiettiva e credibile, alla luce delle attuali ipotesi...ma ovviamente ci riaggiorneremo, dato che ritengo che entro la fine della prima decade del mese entrante qualcosa, come suggerisce lo stesso Corigliano, possa cambiare...

Fili [ Gio 24 Gen, 2013 08:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
intanto ci becchiamo un bel cammello...

Poranese457 [ Gio 24 Gen, 2013 08:27 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Davvero terrificanti sia GFS sia Reading stamani con entrambi i modelli che ci propongono prima una corposa rimonta anticiclonica sull'Italia e poi la partenza di un micidiale flusso zonale alto che spezzerebbe le gambe alle speranze di episodi invernali sul Mediterraneo.
Speriamo sia solo una mattinata "nebbiosa" per i due modelli principi perchè sarebbero scenari abbastanza inaccettabili

and1966 [ Gio 24 Gen, 2013 09:43 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Davvero terrificanti sia GFS sia Reading stamani con entrambi i modelli che ci propongono prima una corposa rimonta anticiclonica sull'Italia e poi la partenza di un micidiale flusso zonale alto che spezzerebbe le gambe alle speranze di episodi invernali sul Mediterraneo.
Speriamo sia solo una mattinata "nebbiosa" per i due modelli principi perchè
sarebbero scenari abbastanza inaccettabili 
.... ma non così peregrini.
Buongiorno, innanzitutto. Questo inverno ha avuto due ondulazioni "fresche": la prima proprio all' inizio (primi dicembre), la seconda quella che, ad eccezione dell' interludio attuale, stiamo vivendo da una decina di giorni e che vivremo fino al WE o poco piu'. Al di là degli effetti del MMW, detti periodi sono stati comunque due buone "valvole di sfogo" per le dinamiche di scambio Polo - basse latitudini, e quindi, a mio avviso, un po' di energia ce la siamo giocata.
Oddio, come dice il Marco Vicentino, meglio così che tre mesi di piattume con una settimana di buran, però, pur sperando ancora di vedere ad inizio seconda decade di Febbraio un bell' episodio, non mi stupirei di vedersi giocare l' ultimo mese invernale in modo non dico anonimo, ma con canoni non prettamente invernali.

Francesco [ Gio 24 Gen, 2013 10:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Comunque... visto che sembra che non ci siamo grandissime possibilità nevose per queste colline... allora spero in un periodo anticiclonico per asciugare un po' i terreni. Le colture stanno andando in malora con questo fradiciume.
Poranese457 [ Gio 24 Gen, 2013 10:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Comunque... visto che sembra che non ci siamo grandissime possibilità nevose per queste colline... allora spero in un periodo anticiclonico per asciugare un po' i terreni. Le colture stanno andando in malora con questo fradiciume.
Straquoto, cosa non darei per togliere un po' de sto umidiccio malefico!

nevone_87 [ Gio 24 Gen, 2013 11:04 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Era il solito gfs che alludeva a giorni di gloria mentre reading grossomodo ha sempre tenuto la sua idea, cioè hp distesa lungo i meridiani prendendo in pieno il mediterraneo.
Fino alla prima decade di febbraio la storia sembra scritta, ma se non rallenta il canadese si può scrivere la parola fine a un inverno dinamico ma sensa sussulti degni di nota
gubbiomet [ Gio 24 Gen, 2013 13:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
gfs 06 ripropone sul lunghissimo termine ipotesi fredde ma sposta sempre più in la il targhet..

zeppelin [ Gio 24 Gen, 2013 14:59 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Carte orribili come raramente ho visto tra fine gennaio e inizio febbraio, sia nel medio termine (perturbazione di lunedì scomparsa) che nel lungo termine, con qualsiasi ipotesi di blocco rimandata sempre alle 360-384 ore.
Ecco La ruota della sfortuna, con perno a nord della Scozia, a noi è uscito lo spicchio con scritto "perde"!
