Linea Meteo
Meteocafè - La scaldata di fine gennaio
marvel [ Lun 28 Gen, 2013 18:29 ]
Oggetto: La scaldata di fine gennaio
MySn0w [ Lun 28 Gen, 2013 19:12 ]
Oggetto: Re: Scaldata Di Fine Gennaio
Hai fatto bene, anche perchè siamo già con gli occhi puntati a Sabato
Questa pausa vediamola come aiuto ai terreni che sono zuppi di acqua visto che in alcuni casi la falda ha raggiunto il piano di campagna;per la montagna saranno giorni duri per il manto nevoso, per lo meno non piove sulla neve e non tira lo scirocco malefico!!
marvel [ Mar 29 Gen, 2013 16:34 ]
Oggetto: Re: La scaldata di fine gennaio
Mancavano gli spaghi.
Questi sono centrati su Roma:
La parte cerchiata nun se po' vede'...
Meno male che non ci sarà scirocco...

andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 17:06 ]
Oggetto: Re: La scaldata di fine gennaio
Intanto la prima giornata di "caldo", dove mediamente, durante il picco delle massime, abbiamo avuto circa una +2°C ad 850 hPa, ci ha consegnato queste massime.
Ecco una panoramica della penisola:
Dove si notano in particolare i valori fatti registrare in Sardegna, sicuramente la regione più calda, anche perché già lambita dalla +6°C quest'oggi. Messa meglio invece la Puglia dove invece in quota avevamo ancora valori negativi.
Le località più calde sono state:
Gressan (AO) con
+14.0°C al Nord
Olevano Romano (RM) con
+16.6°C al Centro
Rende (CS) con
+17.7°C al Sud e Isole
Mentre invece le medie termiche, sempre riguardo alle massime, sono state:
+6.1°C al Nord
+11.4°C al Centro
+12.6°C al Sud e Isole
Sarà interessante fare lo stesso tipo di osservazione anche nei giorni a seguire.

Fili [ Mar 29 Gen, 2013 17:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
oggi in quota, a Frontignano, si stava in maniche corte

avvezione calda davvero veemente!
Francesco [ Mar 29 Gen, 2013 17:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
oggi in quota, a Frontignano, si stava in maniche corte

avvezione calda davvero veemente!
Ma la neve?? Non regge vero??
Fili [ Mar 29 Gen, 2013 18:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
oggi in quota, a Frontignano, si stava in maniche corte

avvezione calda davvero veemente!
Ma la neve?? Non regge vero??
mah che ti dico...penso che in zona saliere se la porterà via tutta o quasi, mentre in quota oltre 1.600 metri no, dovrebbe reggere.
Sottolineo l'ALTISSIMO RISCHO VALANGHE, anche oggi sciando in fuoripista me ne è partita una da sotto i piedi...e manco piccola!

rob [ Mar 29 Gen, 2013 19:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
E dici pure ATTENZIONE ALLE VALANGHE??
Io ste cose scusatemi ma proprio non le capisco.Mi da proprio fastidio sentirle dire.Ma se ti è partita sotto ai piedi e sei consapevole del rischio che corri e che fai correre ad altre persone, ma che ci vai a fare fuoripista??
Questo non è uno sfogo contro di te in particolare ma per tutti coloro che mettono con queste azioni per me da imbecilli, a rischio oltre la propria vita della quale non mi importa, ma soprattutto quella degli altri e degli eventuali soccorritori.
Scusate lo sfogo ma ogni anno si sentono tragedie evitabilissime.

Fili [ Mar 29 Gen, 2013 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
E dici pure ATTENZIONE ALLE VALANGHE??
Io ste cose scusatemi ma proprio non le capisco.Mi da proprio fastidio sentirle dire.Ma se ti è partita sotto ai piedi e sei consapevole del rischio che corri e che fai correre ad altre persone, ma che ci vai a fare fuoripista??
Questo non è uno sfogo contro di te in particolare ma per tutti coloro che mettono con queste azioni per me da imbecilli, a rischio oltre la propria vita della quale non mi importa, ma soprattutto quella degli altri e degli eventuali soccorritori.
Scusate lo sfogo ma ogni anno si sentono tragedie evitabilissime.

allora, io e l'amico con cui ero sciamo rispettivamente da 22 e 32 anni...quindi una certa esperienza la abbiamo. Quindi:
1. eravamo in zona totalmente disabitata, senza mettere a repentaglio la vita di nessuno. Sapevamo benissimo che "a valle" rispetto a noi non c'era nessuno. Solo bosco.
2. il punto in cui si è staccata la valanga (chiamiamola slavina...non pensare a quelle cose tipo Alaska che vedi nei filmati) era molto poco pendente, quindi sapevamo benissimo che spazio 30 METRI si sarebbe fermata, e così è stato.
3. tutti noi sciamo nella piena consapevolezza del rischio, e comunque siamo dotati di tutte le sicurezze necessarie allo sci fuoripista.
4. io ci tengo alla mia pelle, e non mi metterei mai in situazioni di rischio assoluto. Tutto quello che si rischiava oggi era un ruzzolone in mezzo a 1 metro di neve che scivolava a valle.

rob [ Mar 29 Gen, 2013 19:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
Guarda ripeto, non è che ce l'ho con te in particolare, solo che non concepisco ste cose.Ma è una cosa mia e basta mi sa.Comunque l'esperienza conta fino ad un certo punto ma credo che non devo dirtele io queste cose!Chiuso qua, volevo solo dire questa cosa

Fili [ Mar 29 Gen, 2013 20:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
Guarda ripeto, non è che ce l'ho con te in particolare, solo che non concepisco ste cose.Ma è una cosa mia e basta mi sa.Comunque l'esperienza conta fino ad un certo punto ma credo che non devo dirtele io queste cose!Chiuso qua, volevo solo dire questa cosa

Il problema Rob è che c'è purtroppo chi si avventura dove non deve (pendii esposti e ripidi) in condizioni inadeguate: neve instabile, tempo instabile. Allora si mette a repentaglio la propria vita (quasi mai quella degli altri...solitamente chi rimane sotto le valanghe è la stessa gente che l'ha provocate).
A noi "freeriders domenicali" tutto quello che può succederci è fare un cascatone e al massimo rimetterci un ginocchio

ma non costituiamo certo pericolo per le nostre vite ne tantomeno per quelle altrui

marvel [ Mar 29 Gen, 2013 21:20 ]
Oggetto: Re: La scaldata di fine gennaio
Come ha fatto notare Andrea... qualche volta anche le scaldate vengono limate...
Anche se di poco... poco...
Spaghi centrati su Roma:
gfs 06
gfs 12

tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 14:14 ]
Oggetto: Re: La Scaldata Di Fine Gennaio
scaldata che da queste parti e'davvero devastante in quota

a 850hpa viaggiamo fra la +12/+14°

roba da primavera inoltrata..basti pensare che questa notte avevamo 10°a 1300m ed oggi stazioni poste oltre i 1500m nel cuneese segnano +15°

gli abbondanti accumuli nevosi,sono gia'stati piu'che dimezzati nei fondovalle liguri del versante padano,nonostante li,regni un cielo grigio maccajoso,si vede la neve andar via a vista d'occhio..in prossimita'del suolo,per il momento nulla di cosi'ecclatante..basti pensare che qui da me la min della notte e'stata vicina ai 4°..speriamo di rientrare al piu'presto nella normalita'

cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 14:39 ]
Oggetto: Re: La Scaldata Di Fine Gennaio
Stamattina minima a Terni Centro di 1.5°.
Questa è la classica scaldata che un pò per l'inversione termica, un pò perché meno potente del previsto, non è affatto percepita dalla "popolazione normale" come tale.
Se uno non guarda le carte nota solo che c'è il sole, una temperatura piacevole e mite nelle ore centrali, poi l'umidità e l'inversione termica non ci fanno assolutamente dimenticare che siamo in pieno inverno.
Ottima occasione per tenere un pò di finestre aperte nelle ore centrali, riossigenare un pò la casa e far asciugare (nemmeno troppo vista l'umidità) i terreni.
Non è che ci siano state queste grandi scaldate a cui GFS sembra parecchio affezionato ultimamente...
andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 14:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La scaldata di fine gennaio
Stamattina minima a Terni Centro di 1.5°.
Questa è la classica scaldata che un pò per l'inversione termica, un pò perché meno potente del previsto, non è affatto percepita dalla "popolazione normale" come tale.
Se uno non guarda le carte nota solo che c'è il sole, una temperatura piacevole e mite nelle ore centrali, poi l'umidità e l'inversione termica non ci fanno assolutamente dimenticare che siamo in pieno inverno.
Ottima occasione per tenere un pò di finestre aperte nelle ore centrali, riossigenare un pò la casa e far asciugare (nemmeno troppo vista l'umidità) i terreni.
Non è che ci siano state queste grandi scaldate a cui GFS sembra parecchio affezionato ultimamente...
Beh, in Sardegna sono intorno ai 20°C... e non è da meno il Nord Ovest con il fhoen. Come diceva Tramontana gli effetti maggiori sono in quota... in Val d'Aosta per fare un esempio ci sono tra i 17°C e 18°C a 1500 metri...
Qui al Centro siamo messi un filino meglio... ma non troppo... Visso è quota +13°C, e Castelluccio a +8.5°C.
Diciamo che è a tutti gli effetti una bella scaldata.

tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 16:02 ]
Oggetto: Re: La Scaldata Di Fine Gennaio
esatto Andrea

per darvi un idea posto questa web ligure,che avevo salvato in data 23c.m(ma vi assicuro che la situazione fino a ieri mattina era pressoche identica)quando si supero'il metro di neve..guardate che differenza in poco piu'di 24ore,nonostante sia'presente un cielo nebbioso per nubi basse e nebbia
questa e'davvero penosa
da com'era
a com'e'
http://retelimet.centrometeoligure....bcam/webcam.php
non oso pensare come sara'la situazione finale,visto che domani e venerdi'la situazione sara'pressoche'identica..e anche dopo nonostante il freddo non si prevedono nevicate..vede'tutto sto ben di Dio in pieno gennaio,polverizzarsi in 2gg..

non dico altro

cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 16:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
Stamattina minima a Terni Centro di 1.5°.
Questa è la classica scaldata che un pò per l'inversione termica, un pò perché meno potente del previsto, non è affatto percepita dalla "popolazione normale" come tale.
Se uno non guarda le carte nota solo che c'è il sole, una temperatura piacevole e mite nelle ore centrali, poi l'umidità e l'inversione termica non ci fanno assolutamente dimenticare che siamo in pieno inverno.
Ottima occasione per tenere un pò di finestre aperte nelle ore centrali, riossigenare un pò la casa e far asciugare (nemmeno troppo vista l'umidità) i terreni.
Non è che ci siano state queste grandi scaldate a cui GFS sembra parecchio affezionato ultimamente...
Beh, in Sardegna sono intorno ai 20°C... e non è da meno il Nord Ovest con il fhoen. Come diceva Tramontana gli effetti maggiori sono in quota... in Val d'Aosta per fare un esempio ci sono tra i 17°C e 18°C a 1500 metri...
Qui al Centro siamo messi un filino meglio... ma non troppo... Visso è quota +13°C, e Castelluccio a +8.5°C.
Diciamo che è a tutti gli effetti una bella scaldata.

Non vorrei essere frainteso... non volevo sostenere che non ci fosse la scaldata o andare in contraddizione con nessuno. Dico solo che dalle nostre parti questi due giorni sono percepiti socialmente solo come belle giornate, non particolarmente miti nelle ore non assolate.
Sinceramente dopo tanta acqua e freddo umido mi ha fatto piacere riprendere la bici con un clima così, una parentesi che non percepisco come la peste o la carestia.
In quota abbiamo parecchia neve, se queste temperature dovessero rimanere asciutte non credo che comprometteranno la quantità di neve accumulata nei giorni scorsi... insomma altre volte è andata molto peggio con fasi perturbate seguite da acqua e scirocco.
Stavolta mi pare più una veloce fase calda di passaggio... bella scaldata per carità, lungi da me contestarla, però insomma le minime sono invernali nel 90% dei posti abitati, era solo una riflessione su cosa si può evincere dalle carte e la percezione comune del clima.
Uscire di casa con 1° e una bella umidità a palla non ti fa venire voglia di infradito, tutto qui, mi pare rientri nell'alternanza tipica del clima mediterraneo, abbiamo l'Africa appiccicata... io mi ci sono un pò abituato a queste situazioni, che prese nel verso giusto possono essere una piacevole parentesi, della pioggia mi ero un pò stancato.
Fili [ Mer 30 Gen, 2013 16:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
beh insomma minime invernali....questa mattina abbiamo avuto ovunque (eccetto zone soggette a forti inversioni termiche, che comunque non fanno testo) minime superiori di oltre 5° la norma di fine gennaio.
A La Franca, 850m, +2.2° di minima.
A Foligno, +4.0° di minima.
Questo solo per citare le mie due stazioni meteo.
Per non parlare delle quote più elevate dove, come sottolineato da Tramontana, siamo quasi 10° oltre le medie
Certo, è fine gennaio...che vogliamo aspettarci estremi termici 12/25?
Nessuno comunque mi sembra abbia mai parlato di dramma o chissà cosa, si prende e si porta a casa.

mondosasha [ Mer 30 Gen, 2013 16:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
La scaldata è fortissima: ora a Visso con il sole già calato ci sono ancora 11.6°
da aprile inoltrato!!!

cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 17:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
Scusate, non è che uno ogni volta che scrive lo fa per andare contro qualcuno o per fare polemica... incomincia ad essere un pò faticoso così.
Ripeto, non sto dicendo che non c'è la scaldata, non mi pare ci sia molto da discutere su quello, aggiungevo solo al discorso che in alcune zone dove c'è stata forte inversione termica abbiamo avuto minime più basse rispetto alle giornate in cui c'era gente affacciata alla finestra a cercare i fiocchi in mezzo alla pioggia.
Sto tipo di giornate fanno parte del nostro clima, dopo metri di neve sull'appennino e all'alba di una possibile fase fredda non ne farei un dramma.
E' un parere personale, un'analisi molto tranquilla di cazzeggio anche sul come vengano percepite diversamente certe situazioni climatiche.
Personalmente ho visto di peggio negli ultimi anni, ho sicuramente vissuto più scaldate di questo tipo che annate a 3 cifre di altezza neve in appennino.
andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 17:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La scaldata di fine gennaio
Ma infatti non c'è nessuna polemica... si sta semplicemente discutendo.
La differenza va fatta però guardando quello che succede al piano, ma anche in quota purtroppo... ed è lì che si gioca la partita. Dove non riesci ad avere minime da inversione la situazione purtroppo è ben diversa. In più probabilmente nei prossimi giorni andremo comunque verso una tendenza al rialzo sia dei valori minimi, e (pure se in misura minore) di quelli massimi un po' ovunque. Ed il problema è che abbiamo ancora davanti 2 giorni così...
Purtroppo questo ci tocca e questo dobbiamo accettare.

Di sicuro aver avuto parentesi piovose in mezzo sarebbe stato peggio. Quello è accertato....
andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 21:36 ]
Oggetto: Re: La scaldata di fine gennaio
E come per ieri, ecco un resoconto sulle massime odierne. Partiamo dalla solita panoramica "visiva":
E snoccioliamo qualche dato:
Le località più calde sono state:
Gressan (AO) con
+19.2°C al Nord
Chiusi Scalo (SI) con
+17.5°C al Centro
Brancaleone (RC) con
+21.2°C al Sud e Isole
Mentre invece le medie termiche, sempre riguardo alle massime, sono state:
+7.7°C al Nord
+12.4°C al Centro
+14.5°C al Sud e Isole
Davvero clamorosi i +20°C in Val d'Aosta...
andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 19:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La scaldata di fine gennaio
Continuiamo anche oggi con la consueta statistica sulle massime, con lo stesso schema proposto nei giorni scorsi, così da valutarne gli effetti.
Si nota rispetto ai giorni passati anche ad occhio nudo la differenza, ma la vedremo meglio con qualche dato:
Le località più calde sono state:
Rivoli (TO) con
+20.6°C al Nord
Cesano (RM) con
+20.4°C al Centro
Rende (CS) con
+23.0°C al Sud e Isole
Mentre invece le medie termiche, sempre riguardo alle massime, sono state:
+10.5°C al Nord
+15.1°C al Centro
+15.8°C al Sud e Isole
Se al Sud, la differenza con ieri si limita ad appena +1.3°C (+3.2°C rispetto a 2 giorni fa), le differenze maggiori si sono avute al Nord, con +2.8°C rispetto a ieri (+4.4°C rispetto a Martedì) e al Centro +2.7°C (+3.7°C).
Valori in ogni caso ben al di sopra della norma stagionale.
nevone_87 [ Gio 31 Gen, 2013 19:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Scaldata Di Fine Gennaio
la scaldata si è sentita eccome !
