Linea Meteo


Meteocafè - Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?



Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2013 11:17 ]
Oggetto: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Dopo la breve parentesi anticiclonica mite di questi giorni, a partire dal prosismo fine settimana sarà di nuovo tempo di tornare verso condizioni decisamente più invernali.

Un primo rinforzo dell'Anticiclone Azzorriano con valori che raggiungeranno rapidamente i 1040hpa:

rtavn781_1359539967_890111

Come si vede già da questa carta la prima, quasi scontata, conseguenza sarà una spinta fredda Artica verso l'Italia: valori abbastanza freddi si approssimeranno dunque alle Alpi con la -10°C minacciosa appena oltre lo spartiacque Montuoso.

tmp850_ita_90_1359540226_753202

Siamo a 90h, a Domenica 3 Febbraio, e come visibile dalla carta qui sopra tutto il Centro Nord sarà già abbondantemente sottozero mentre nelle ore precedenti una importante fase precipitativa avrà interessato Liguria, Toscana, Emilia, Umbria, Lazio con fenomeni che risulteranno molto probabilmente a carattere temporalesco.

La quota neve, a mio avviso, sarà irrimediabilmente alta al Centro Italia con la tempistica che anche stavolta sarà estremamente sfavorevole: tornando a sottolineare la probabile natura temporalesca dei fenomeni e la -30°C che dovrebbe transitare in quota però potremmo sperare in qualche minuto con dei bei fiocconi in mezzo alla pioggia nel tardo pomeriggio di Sabato 2 Febbraio:

pioggia_ita_84_1359540779_268190

Comunque, al 95%, sarà pioggia ma sarà pioggia che come detto si porterà dietro tanta bella aria fresca che potrebbe essere solo l'antipasto di qualcosa di ben più succoso intravedibile, ad oggi, verso la seconda metà della prossima settimana.

L'HP Atlantico infatti, ben rinvigorito con i 1040hpa alla sua base, pare abbia tutte le intenzioni di proseguire nella sua spinta meridiana verso Nord e permettendo ad una massa d'aria ancor più fredda di spingersi rapidamente verso il Mediterraneo Centrale.
Osservate la meraviglia in questa carta ad "appena" 192h: :yes:

rtavn1921_1359540976_488048


Analisi assai superficiale e priva di dettagli ma considerate che per scrivere ste quattro righe c'ho messo 3 quarti d'ora: purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più :(

A voi la palla gente! :friends:


Pigimeteo [ Mer 30 Gen, 2013 11:23 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo il tempo di fare le cose come vorrei non c'è più :(


Allora, ti do il benvenuto nel club dei matusa! :mrgreen:

Ottima analisi, comunque :inchino: :inchino:
:ok:


Gianni Ferri [ Mer 30 Gen, 2013 11:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
complimenti ! :ok:


Icestorm [ Mer 30 Gen, 2013 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa... :lol: :friends:


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 12:05 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Bravo Leo, ottima analisi. Tenuto conto che quest'inverno dovrei averne beccate 5 su 5, speriamo che il tuo topic porti quel qualcosa in più in termini di neve.. sennò :mazza: :mazza:
Inoltre, quando parli di pioggia al 95 % stai parlando della pianura?


Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2013 12:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo ma...inutile di parlare di tempistica dopo una +10°C ad 850 hPa pregressa... :lol: :friends:


Infatti stavolta la tempistica è al contrario.... se si muove ad entrare l'aria fredda tanto da generare buoni temporali prima che si esaurisca la spinta precipitativa allora potremmo avere qualche fioccata.

Al contrario, al 99,5 (tipo Galliani :mrgreen: ), sarà solo pioggia! :roll:


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 12:07 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...

graphe_ens3_1359544063_349684


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con degli spaghi così non mi sbilancerei troppo verso la pioggia...


Già, ma le 06Z peggiorano abbastanza le termiche rispetto alle 00Z. Io direi quota neve sopra i 700-800.


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 12:11 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....


Ricca Gubbio [ Mer 30 Gen, 2013 12:16 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.

Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda di inizio Febbraio - Quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sei d'accordo Leo se questa discussione la concentriamo sull'evento di domenica (breve termine)? MI sembra più logico sennò è un doppione di quella che avevo aperto io e rischiamo di sporcarla....


Questa infatti è per Domenica... sul lungo resta il tuo. ;)
Ora magari lo focalizzo meglio nel titolo.


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 12:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Ancora un RUN caldo questo 06Z (parlo sempre di Domenica).... le ENS restano ancora migliori.

graphe_ens3_qom7

Addirittura spaghi che si aprono di più rispetto alle emissioni precedenti. L'ufficiale è in assoluto il più caldo, ma appare incredibilmente anche quale cluster che si spinge verso una -8°C.... :blink:


Frasnow [ Mer 30 Gen, 2013 13:11 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Io direi occhio alle grandinate piuttosto... :roll:


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:11 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data. :confuso:
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi 8))
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....

gfs_2_102

graphe_ens3_1359547773_519233


Gianni Ferri [ Mer 30 Gen, 2013 13:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
già dalla sera del 2 la quota neve potrebbe calare fino a 700/800mt.. e se le precipitazioni durano fino alle 6 di mattina (anche se non saranno fortissime) , potrebbero portare sorprese fino a 500mt nella mia zona (conca ternana) .. nel nord della regione anche 100-200mt in meno :P


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Gianni Ferri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già dalla sera del 2 la quota neve potrebbe calare fino a 700/800mt.. e se le precipitazioni durano fino alle 6 di mattina (anche se non saranno fortissime) , potrebbero portare sorprese fino a 500mt nella mia zona (conca ternana) .. nel nord della regione anche 100-200mt in meno :P


Condivido in toto... :ok:


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:16 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx :P .. :evil:


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 13:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx :P .. :evil:


Parla con Poranese! :P


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx :P .. :evil:


Parla con Poranese! :P


Poraneseeeee :mazza: :mazza:


Ricca Gubbio [ Mer 30 Gen, 2013 13:43 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda Di Inizio Febbraio - Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data. :confuso:
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi 8))
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....


Hai ragione!!! :ok: Io intentedevo dire tutte le ultime emissioni di GFS ma anche di altri modelli tipo Nogaps mi pare mettano le maggiori precipitazioni nella serata del Sabato quando ancora le termiche saranno troppo alte a mio avviso per vedere fiocchi a 500 perchè l' aria fredda dovrebbe entrare nella tarda nottata e proseguire domenica, quando le precipitazioni anche dagli spaghi stessi non mi sembrano cosi forti!!!
Tutto questo per dire che qualche fioccata sarà possibile ma mi pare di rivere giornate gia vissute in questi ultimi mesi... dove le aspettative sono al limite e in concreto cade poco o niente!!! ;) :roll:


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2013 13:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido quanto scritto da Leo anche perchè al momento un po' tutti i modelli non vedono grandi precipitazioni nel momento dell' ingresso dell' aria fredda quindi dovremmo iniziare tutti a pioggia stante anche le temperature dei giorni precedenti. Solo a fine evento i collinari potrebbero vedere sfiocchettate ma anche in questo caso senza alcun tipo di accumulo.
Discorso diverso potrebbe essere la seconda fase intorno al 6/7 che a mio avviso potrebbe durare a più riprese per diversi giorni... 8))
Io sono fiducioso per un Febbraio che supplisca in parte l'inverno a singhiozzo avuto fino a questo momento.
Lo dicono anche le cipolle.... :mrgreen: :mrgreen:
Mese per mese la previsione:

Febbraio - Precipitazioni, probabile neve, nevischio e gelate
Marzo - Non molto dissimile da Febbraio


Scusa Richi è per capire se mi sfugge qualcosa.. Parli di "tutti i modelli" che danno poche precipitazioni al momento dell'entrata dell'aria fredda. Quali modelli visto che solo gfs e gli spaghi arrivano a quella data. :confuso:
In più , guardandoli bene non mi sembrano poi così secchi 8))
Che poi assisteremo a decine di cambiamenti e che probabilmente andrà come dici te non lo escludo, ma ad oggi....


Hai ragione!!! :ok: Io intentedevo dire tutte le ultime emissioni di GFS ma anche di altri modelli tipo Nogaps mi pare mettano le maggiori precipitazioni nella serata del Sabato quando ancora le termiche saranno troppo alte a mio avviso per vedere fiocchi a 500 perchè l' aria fredda dovrebbe entrare nella tarda nottata e proseguire domenica, quando le precipitazioni anche dagli spaghi stessi non mi sembrano cosi forti!!!
Tutto questo per dire che qualche fioccata sarà possibile ma mi pare di rivere giornate gia vissute in questi ultimi mesi... dove le aspettative sono al limite e in concreto cade poco o niente!!! ;) :roll:


Quando ci si scotta con l'acqua calda si ha paura anche di quella fredda.. :P
Occhio alle sorprese.. 8))


Ricca Gubbio [ Mer 30 Gen, 2013 13:55 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Da qualsiasi delusione, impara la lezione!!! ;)
Spero comunque che abbia ragione tu !!! :ok:
Io comunque rimango scettico.... almeno per ora!!! :D


tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 15:04 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
per il nordovest,dal punto di vista della fenomenologia..nessun effetto..troppo stretto l'ingresso della saccatura,troppo veloce il suo spostamento verso levante e soprattutto,l'ingresso lo fara'solamente con il ramo discendente,e visto la morfologia del territorio e la direzione di provenienza(da nw),gia'si capisce tutto.e allora cosa dovremo aspettarci su queste zone:
innanzitutto un calo termico vistoso anche di 15°a 850hpa in 2giorni :eek:
zt850z2_web_21
zt850z2_web_37_1359554525_142034

in secondo luogo un rinforzo dei venti..dapprima da libeccio,poi di tramontana-grecale,quando tutto il complesso si sara'portato verso sudest
wind10mz2_web_23
wind10mz2_web_32

e ovviamente un vistoso calo pressorio,dai 1020 precedenti,ai 992/994hpa di sabato,per poi ritornare prepotentemente sopra i 1020hpa dalla domenica,per una nuova spinta azzorriana
mslpz2_web_28_1359554211_347355 mslpz1_web_41_1359554217_648561

e i fenomeni?come ho gia'accennato pocanzi,quasi nulli..riguarderanno principalmente i versanti esteri alpini,il levante ligure(e forse anche parte del golfo di genova,visto i contrasti termici,non escuderei a priori la possibilita'di veloci rovesci) e dall'est della lombardia verso levante..nw praticamente saltato

modello eta su base ecmwf
hpcp0672 hpcp0678 hpcp0684
su molte altre zone ovviamente,sara'una bella passata invernale,anche se piuttosto veloce.
tutto qui. :bye:


Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2013 15:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio timore è che le termiche, considerando la natura dell'aria fredda e il solito lungo giro che dovrà fare, subiranno il solito gioco al rialzo. Per questo motivo mi sono tenuto alto sulle quote, e pur tenendo conto delle ENS che comunque vedono un ingresso un po' più freddo. Perché una -2°C di oggi, come la vede il run ufficiale, sinceramente non so come arriverà a Domenica.........

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT: per Andrea... è scomparso lo smileys che salutava qui a sx :P .. :evil:


Parla con Poranese! :P


Poraneseeeee :mazza: :mazza:



Quanto siete noiosi co sta faccina.... vabè la rimetto! :zzz: :zzz: :zzz:


burjan [ Mer 30 Gen, 2013 17:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
GFS12 molto belle. Quello che era una volta un trottolino amoroso transitante a due passi dal Drago diventa una rodanata coi fiocchi. L'ingresso sarà potente ed incisivo. Molto interessante la struttura binaria del minimo, tenuta costante per buona parte dell'episodio.

Questa ragazzi dove pija fa male, basso Lazio a rischio grandine tosta.

http://expert-images.weatheronline....020218_3012.gif

Siamo intorno alla -30 a 850 hpa, non male ma non possiamo pretendere molto di più. Ripeto che trattasi di aria polare marittima in partenza, con lieve contributo artico.

Mi pare ancora prematuro sbilanciarsi su quota neve ed effetti precipitativi in genere con spaghi così aperti, perfino nel breve. Meteogramma domattina.


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 17:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 molto belle. Quello che era una volta un trottolino amoroso transitante a due passi dal Drago diventa una rodanata coi fiocchi. L'ingresso sarà potente ed incisivo. Molto interessante la struttura binaria del minimo, tenuta costante per buona parte dell'episodio.

Questa ragazzi dove pija fa male, basso Lazio a rischio grandine tosta.

http://expert-images.weatheronline....020218_3012.gif

Siamo intorno alla -30 a 850 hpa, non male ma non possiamo pretendere molto di più. Ripeto che trattasi di aria polare marittima in partenza, con lieve contributo artico.

Mi pare ancora prematuro sbilanciarsi su quota neve ed effetti precipitativi in genere con spaghi così aperti, perfino nel breve. Meteogramma domattina.


Almeno abbiamo constatato che le ENS e gli spaghi a qualcosa ancora servono... ;) Rispetto alle 06Z dieci passi in avanti... forse (com'è logico che sia), minori precipitazioni nel momento più freddo (si rivede la -5°C per domenica). Ma su questo ci torneremo meglio sopra.
Intanto era importante vedere qualche miglioramento! :ok:


prometeo [ Mer 30 Gen, 2013 17:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Prendiamo su tutto... ma diffido di ste cose :?
solitamente sono valide sotto Roma..
quando ci saranno le temperature giuste
le precipitazioni saranno in fase di esaurimento...


Francesco [ Mer 30 Gen, 2013 18:34 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
graphe_ens3_php_1359567241_307955

Sto weekend potrebbe essere davvero carino.... urgono conferme!!! :friends: :friends:

Peccato la solita gobbaccia del dopo :muhehe:


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 18:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato la solita gobbaccia del dopo :muhehe:


Beh dai... stavolta durerà 24 ore appena e sarà di tutt'altro stampo. ;)


cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 18:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato la solita gobbaccia del dopo :muhehe:


Beh dai... stavolta durerà 24 ore appena e sarà di tutt'altro stampo. ;)


Datemi atto che ste scaldate "post-rinfrescata" negli ultimi mesi GFS le ha tutte sovrastimate.
Anche questa in corso, fino alle carte di qualche giorno fa sembrava essere molto più lunga e tenace.

Per me la prossima sarà solo il normale passaggio tra due fasi belle fresche.


burjan [ Mer 30 Gen, 2013 18:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano. :x


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano. :x


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico... ;)


FABBRO [ Mer 30 Gen, 2013 19:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano. :x


anche perchè non ci sono le condizioni momentaneamente poi in seguito vedremo


cptnemo [ Mer 30 Gen, 2013 19:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi prego... non lasciatevi ossessionare dalla possibilità di neve e godetevi la rodanata, col suo cambiamento brusco, coi suo temporali, con il NW frizzante al seguito che è il vento più salutare che ci sia.
Non voglio parlare di neve al piano. :x


Quoto! Godiamoci sto bel maestrale.


tramontana [ Mer 30 Gen, 2013 19:31 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
destino crudele in queste zone :ohno: dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa :wall: :bumbum: ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario :consola:
zt850z2_web_33 zt850z2_web_41_1359570479_350426


jony87 [ Mer 30 Gen, 2013 19:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
destino crudele in queste zone :ohno: dopo le termiche africane..dopo che non assisteremo a fenomeni degni di rilievo..ecco che la freddata in arrivo,non avra'nemmeno il tempo di assestarsi la domenica,che il lunedi'saremo gia'con la +4/+6 a 850hpa :wall: :bumbum: ..meglio consolarsi con l'arrivo di super Mario :consola:



Nonostante comunque la freddata evidente, da questo LAM non si avrebbero comunque così tanti effetti precipitativi, come ha detto giustamente anche il buon Andrea...ma aspettiamo altri dettagli del caso! :bye:


andrea75 [ Mer 30 Gen, 2013 19:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... ;) Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C? :lol:
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi! :bye:


Francesco [ Mer 30 Gen, 2013 19:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lasciate perdere adesso gli effetti precipitativi nelle carte a 80 ore... ;) Quelli ci saranno eccome se rimarrà questa la struttura... quella è una Rodanata in piena regola.

Cmq l'ho scritto di là... la +4°C sarà un picco che durerà qualche ora al massimo, e la "scaldata" in tutto sarà di 24 ore. Ora non facciamo drammi per ogni cosa, su... magari sempre. Con tutto sto popò di roba che c'è da vedere mettiamo in risalto il passaggio di una +4°C? :lol:
Con una circolazione del genere un breve richiamo caldo è quasi fisiologico. Del resto da qualche parte quell'ondulazione deve pur spostarsi! :bye:


Quoto tutto... Voglio essere prudente ma quella di domenica potrebbe essere l'Ocassione con la O maiuscola ....


burjan [ Mer 30 Gen, 2013 21:45 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Quando dicevo di temporali nel basso Lazio non dicevo a caso. L'entrata della perturbazione sarà tanto repentina che le masse d'aria più fredde in quota si muoveranno lungo una traiettoria che coinvolge principalmente il Tirreno centromeridionale.

Seguite la -30 a 500 hpa:

gfs_13_84

gfs_13_90


il fosso [ Gio 31 Gen, 2013 00:27 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio parlare di neve al piano. :x


Anche perché non ci sarà... se non, al massimo, come episodio coreografico... ;)


Si, passata coreografica al massimo al piano, mentre per i colli...
Direi ottime possibilità che si imbianchino tutti i rilievi over 400m, anche abbondantemente la pedemontana appenninica centro-settentrionale.
Vedremo che piega prenderà l'evoluzione sinottica, ma penso proprio che sarà un passaggio spettacolare...


alias64 [ Gio 31 Gen, 2013 06:52 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
Mi sembra che GFS siano migliorate per sabato notte e domenica..lo credo che i nostri colli abbiano buone possibilità di inbiancarsi...


Gianni Ferri [ Gio 31 Gen, 2013 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
voglio confermare le mie quote :P .. nel ternano neve con accumulo dai 400/500mt , altrove neve anche sui 300/400mt :oops: .. poi ovviamente decideranno le piogge la quota neve!! chi sarà fortunato vedrà fioccate anche più in basso.
Buona Giornata a tutti


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 07:48 ]
Oggetto: Re: Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Premetto che non credo nella neve collinare (nemmeno alto collinare) direi che l'impianto per i lfine settimana è assolutamente straconfermato: anzi, forse acquista potenza in virtù di un grado in meno previsto!

Sarà davvero affascinante osservare il passaggio del fronte freddo che tra Sabato e Domenica farà crollare le temperature anche di 10°C in pochissime ore. Ecco lo scarto previsto da oggi a Domenica pomeriggio

tmpdif850init_84_1359614732_544269


Al momento comunque, parlo di GFS 00z, il minimo mi pare troppo appiccicato alla costa per produrre fenomeni consistenti nel mio orticello mentre le zone ad Est del Tevere, gli Appennini non ne parliamo, sembra potranno essere interessati da precipitazioni considerevoli.

In questa considerazione non tengo conto dei temporali che, a mio avviso, saranno invece assai probabili e che colpiranno con la loro consueta associazione alla fortuna locale. :friends:


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 11:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Caldo aggiornamento di GFS 06 :urted:


andrea75 [ Gio 31 Gen, 2013 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06 :urted:


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì... :)
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare! ;)


il fosso [ Gio 31 Gen, 2013 11:46 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
La neve è pressoche certa per l'oriente regionale, specie centro-nord, dove ne potrà cadere il classico palmo. Ottime possibilità per un'imbiancata generale over 400m.

Spettacolare sventagliata polare-artica da Nord, con ciclogenesi sottovento all'arco alpino, e formazione frontale appena a sud del po in scivolamento verso il centro.
Occhio alla fase irruttiva, sarà quasi sicuramente temporalesca, con fenomeni grandigeni e rapido passaggio-pioggia/neve sui colli. :love:


Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2013 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06 :urted:


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì... :)
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare! ;)



Boh, vedo poi le precipitazioni concentrate quasi del tutto ad Oriente.... non mi piace un granchè.

In ogni caso restano prospettive splendide dall'alto potenziale spettacolare: il passaggio del fronte freddo sarà di sicuro molto interessante dal punto di vista... visivo!

Rimangono ottime le possibilità di genesi temporalesche 8))


Fili [ Gio 31 Gen, 2013 12:59 ]
Oggetto: Re: Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La neve è pressoche certa per l'oriente regionale, specie centro-nord, dove ne potrà cadere il classico palmo. Ottime possibilità per un'imbiancata generale over 400m.

Spettacolare sventagliata polare-artica da Nord, con ciclogenesi sottovento all'arco alpino, e formazione frontale appena a sud del po in scivolamento verso il centro.
Occhio alla fase irruttiva, sarà quasi sicuramente temporalesca, con fenomeni grandigeni e rapido passaggio-pioggia/neve sui colli. :love:


concordo, passaggio sicuramente spettacolare. :ok: L'unico peccato è che avverrà di notte, senza quini i classici contrasti cromatici delle ore centrali del giorno.

Per la quota neve io la vedrei dai 400m dei settori nord della regione (tifernate/eugubino) ai 6/700 delle zone a sud.

A fine episodio ritengo piuttosto probabili fiocconi anche in pianura comunque. ;)
Da verificare gli accumuli...il passaggio potrebbe essere piuttosto veloce :mah:


Francesco [ Gio 31 Gen, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase fredda 2-4 Febbraio: quali gli effetti dell'ingresso artico sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldo aggiornamento di GFS 06 :urted:


C'è una -4°C anziché una -5°C Leo... siamo lì... :)
Ma che si sarebbe andati leggermente al rialzo lo si sapeva, ed era quello che dicevo io ieri... che fare adesso i conti con le termiche era cmq prematuro proprio per questo motivo.
Ci sono ancora 60 ore... hai voglia ad aggiustare! ;)



Boh, vedo poi le precipitazioni concentrate quasi del tutto ad Oriente.... non mi piace un granchè.

In ogni caso restano prospettive splendide dall'alto potenziale spettacolare: il passaggio del fronte freddo sarà di sicuro molto interessante dal punto di vista... visivo!

Rimangono ottime le possibilità di genesi temporalesche 8))


Si, interessante e spettacolare come passaggio.

Ma non vorrei che il tutto rislutasse troppo veloce, con temporalino, due fiocchi e rasserenamento...


nevone_87 [ Gio 31 Gen, 2013 13:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Fredda 2-4 Febbraio: Quali Gli Effetti Dell'ingresso Artico Sull'Italia?
per dirla in breve, non mi aspetto proprio niente, "solite" configurazioni avute fin'ora, al max 4 fiocchi fraci e neve dai 600 in su :bye:




Powered by Icy Phoenix