Linea Meteo
Meteocafè - Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
gubbiomet [ Mar 12 Feb, 2013 14:43 ]
Oggetto: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
La settimana iniziata ieri, con nevicate abbondanti al Centro Nord, dovrebbe proseguire abbastanza tranquillamente, senza episodi di rilievo, con le temperature che andranno diminuendo il 13-14, per poi risalire leggermente il 15 e 16 ma mantenendosi sempre sotto lo 0 a 850 hpa.
Ma già da domenica si registrano i primi segni di un cambiamento che, pur essendo a 120 ore, sembra abbastanza inquadrato dai modelli; si cambia circolazione e da correnti occidentali e sciroccali, si passerebbe a quelle continentali da nord-est. Correnti queste che, come ben sapete, sono sicuramente più fredde.
La differenza tra i modelli è in merito alla durata prevista ed eccoci ad uno nuovo scontro tra Reading e Gfs, con quest'ultimi che sembrano sposare la tesi del freddo in crescendo e reiterato per diversi giorni a differenza del primo che connoterebbe questo episodio come una "toccata e fuga".
La cosa bella è che fino a ieri la vedevano completamente all'opposto..
Gli spaghi, oltre a certifcare l'andamento delle temperature , così come descritto sopra, sembrerebbero sposare la tesi dell'americano.
Sulla configurazione a 500 hpa Reading e gfs vedono per lunedì notte una situazione abbastanza simile con l'ingresso dei primi freddi ( se così li vogliamo chiamare) e un'hp sbilanciata verso nord.
Anche per le temperature sono abbastanza concordi..
Le differenze. così come dicevo prima, si evidenziano sulla durata dell'episodio.
Per Reading lo sposatamento dell'alta pressione troppo in alto e troppo ad ovest provocherebbe un cambio di circolazione sulla nostra penisola con conseguente innalzamento delle temperature.
Mentre per Gfs i giochi sono tutt'altro che finiti, anzi....
Insomma, incrociamo le dita e tifiamo per gli americani, che poi quest'inverno sul medio-lungo, non è che si siano comportati così male.

andrea75 [ Mar 12 Feb, 2013 14:49 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ottimo francesco.

Grazie del topic!
tramontana [ Mar 12 Feb, 2013 15:48 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
concordo con quanto detto da Francesco quasi su tutto..cmq al momento se analizziamo gli spaghi del nord,ne deduciamo di un periodo sottomedia,speriamo anche un pochino piu'marcato

..ma abbastanza asciutto..correnti da est sono secche-continentali,e le eventuali complicanze con l'interferenza del mediterraneo al momento se vengono viste,siamo molto in la coi giorni,che e'impossibile stabilire cosa produrranno
tiferei volentieri anch'io gfs,ma visto quello che ha combinato con il peggioramento dell11(quindi non condivido che gli americani non si siano comportati poi cosi'male,in quest'inverno..),quando l'accoppiata reading-ukmo lo inquadrarono gia'a distanze siderali(dal 3-4febbraio l'inglese,per ovvi motivi un po dopo ukmo,visto che arriva fino a 144ore),e proseguirono sulla via corretta,mentre gli americani martedi5e mercoledi'6 non sapevano ancora quali pesci pigliare,con nemmeno uno spago che vedesse le precipitazioni di ieri al nord,e cambiando prospettive nei vari run,finendo poi per accodarsi ai 2 inglesi,nei giorni successivi.
reading di lunedi'4 a 168ore x ieri
ukmo a 144ore di martedi5..esattamente come ieri

da applausi..per gfs invece era ancora buio pesto
speriamo che almeno stavolta gfs possa prendersi una rivincita

prometeo [ Mar 12 Feb, 2013 16:00 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Puntuale e preciso come sempre, grazie Fra
speriamo che sia una tendenza che verrà confermata dai prossimi run

tramontana [ Mar 12 Feb, 2013 19:29 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
jony87 [ Mar 12 Feb, 2013 19:40 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Bel topic mio caro Enrico

Stasera comunque c'è da notare che anche Reading ha stravolto abbastanza il run mattutino, propendendo per un'ingerenza anticiclonica più invadente, seppur con valori termici freddini...questo si evince nelle 120-144h

and1966 [ Mer 13 Feb, 2013 00:31 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Psassata l' irruzioncina di ieri che evidentemente "disturbava" ancora i modelli, ecco che da almeno un paio di run prende piede una situazione barica che vede l' inverno progressivamente, ma inesorabilmente, allontanarsi da noi.
Ormai i due modelli principe, dopo aver visto a giorni alterni una fantomatica retrogressione, si stanno orientando per un piu' logico sviluppo di HP alle ns latitudini e colate deviate ad Est.
Insomma, le ultime cartucce sparate da questo inverno che ha avuto belle occasioni, che pure hanno dato grandi risultati precipitativi (e viste le premesse tardo-estive ed in parte autunnali, non ci speravo molto) sembrano ormai del tipo "a salve" (e lo si capisce dalle sempre piu' frequenti incursioni di Jony sul 3D previsionale .....

)
tramontana [ Mer 13 Feb, 2013 01:26 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
prometeo [ Mer 13 Feb, 2013 07:06 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Dai modelli mi sembra che viene confermato un periodo più stabile...
magari più fresco

tramontana [ Ven 15 Feb, 2013 21:02 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
lentamente si sta uscendo dall'inghippo...e questo vuol dire minor ingerenza atlantica la prox settimana a favore di un clima moderatamente freddo,dominato dalle correnti orientali
ecmwf,che rispetto alle ultime emissioni,ha un pochino rivisto il quadro,ovvero di quando proponeva piogge gia'da lunedi'al nord..
flusso atlantico assai meno invasivo e confinato in pieno oceano,con un tentativo di saccatura che andra'a sprofondare nel nord africa..ma attenzione al maltempo al centro-sud
ukmo
e questo e'gfs che negli ultimi giorni e'sempre stato abbastanza coerente
attenzione che e'allo studio un importante peggioramento a fine periodo,per interazione di 2 masse d'aria,con caratteristiche termodinamiche molto differenti,e potrebbe scaturirne una roba simile
poi dando una sbirciata agli spaghi sul lungo m'e' preso un colpo

..cominciamo!
so andato a vedere quale fosse la causa...eccola

fortuna siamo ancora a debita distanza

Pigimeteo [ Ven 15 Feb, 2013 23:22 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Io proporrei, viste le ultime emissioni, di correggere il titolo del topic in "Da lunedì 18 fase calda tropicale?". Forse porterebbe meno sfiga di quest'altro!

Poranese457 [ Sab 16 Feb, 2013 07:51 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Io proporrei, viste le ultime emissioni, di correggere il titolo del topic in "Da lunedì 18 fase calda tropicale?". Forse porterebbe meno sfiga di quest'altro!

Beh Pigi quando aprirai un topic previsionale LONG RANGE pure tu magari non porterà sfiga, che dici?
Comunque GFS stamani vede una blanda instabilizzazione del tempo nei primi giorni della prossima settimana che potrebbe portare pure qualche fiocco su zone insospettabili.... a seguire pausa stabile (manco troppo) e poi nuovo, deciso affondo perturbato per il prossimo fine settimana.
Un bel balzo in avanti rispetto al piattume di ieri viste anche le conferme provenienti da Reading

giantod [ Sab 16 Feb, 2013 12:05 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
L'ufficiale (che nello 00z era isolatissimo) di GFS06z continua imperterrito nel dare precipitazioni in Umbria lunedì con temperature tra -2 e -4 ad 850 hPa, almeno una -30°C a 500 hPa grazie al nucleo freddo che da est che si posiziona direi per noi in modo forse insperato e assolutamente producente per i centrali...urgono conferme di qualcosa che insospettabilmente potrebbe essere la chance più grossa da inizio inverno...
o anche un'altra sòla, o meglio sòlissima
Guardando alla prossima settimana, come non mettere in mostra l'ennesima occasione, incredibile stavolta, mancata a causa della assoluta latitanza dell'HP in atlantico, una bomba di neve scaraventata in piena Europa centrale ed in Inghilterra...è il leit motiv dell'inverno, in arrivo altre piogge nel prossimo fine settimana
PS: me so svegliato tardi oggi potrei anche avere le traveggole

zeppelin [ Sab 16 Feb, 2013 15:36 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
in realtà le GFS06 hanno cancellato quasi tutto quel che c'era di buono sulle GFS00, che vedevano precipitazioni martedì con -2,-3 ad 850hpa e ci hanno riportato al nulla più assoluto in pratica. ma va bene, tanto non c'avevo creduto mica!

Piuttosto le UKMO continuano ad essere il modello più positivo in assoluto per noi, come del resto ieri.

Pigimeteo [ Sab 16 Feb, 2013 17:00 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Infatti! Ci ho provato due volte e per due volte il tutto si è risolto in altrettante megasòle, per cui ho deciso di desistere per evitare una (giustissima) lapidazione.
A parte gli scherzi - la mia battuta non era assolutamente diretta contro l'amico gubbiomet con il quale condivido un inverno non troppo fortunato per l'eugubino-gualdese - GFS 06 è decisamente migliorato: molto ridimensionato quel robustissimo anticiclone sub-tropicale che avrebbe davvero ammazzato gli ultimi respiri d'inverno...
Ci restano ancora speranze.
Un po' più a sud l'anticlone scandinavo ed anche noi sentiremo, se non altro, il respiro delle steppe ghirghise!

il fosso [ Sab 16 Feb, 2013 18:42 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Pare proprio che tutta la fascia centro-orientale Europea, Italia compresa, verrà gradualmente avvolta da correnti continentali via via più fredde, specie dal finire di settimana prossima. Già così potremmo avere belle fasi di stau. Vedremo se ci sarà spazio pure per l'arrivo di noccioli freddi retrogradi, che si potrebbero staccare dai flussi del VP e scendere dall'artico russo-finnico. Belle prospettive

Discreta lungimiranza
Già da oggi correnti fredde continentali stanno affluendo sulle nostre zone, flusso continentale che andrà accentuandosi Lunedì quando sarà supportato anche dall'ingresso di un nucleo freddo in quota.
C'è da aspettarsi una moderata accentuazione dell'instabilità con fase di stau appenninico che recherà nevicate
fino ai fondovalle.
Nel frattempo come intuivo giorni e esplicavo nel post che ho riportato, un nucleo molto freddo si staccherà dei flussi del vp e scenderà dall'artico russo-finnico.
La traiettoria del bolide gelido è tutta da scoprire, ma pare destinata ad un interazione basso-atlantica in sede mediterranea.
Gli effetti che quest'interazione avrà sull'italia centrale sono assai difficili da capire.
Pare maggiormente possibile che il bolide passi troppo a nord per far sentire bene i suoi effetti fino alle nostre zone; ma negli ultimi run sto notando una correzione della traiettoria dai parte dei GM, essa appare via via più bassa.
Se, e dico se, almeno parte dei flussi gelidi riuscissero a entrare della porta della bora, potremmo assistere all'interazione diretta delle differenti masse d'aria, proprio alle nostre latitudini.
Ne conseguirebbe una potenziale bomba bianca per il nostro Appennino, con probabile interessamento di tutti i colli umbri.
Ukmo lascia ben sperare...
Se poi la traiettoria risulterà ancora più bassa allora possono entrare in gioco anche le pianure, ma per quanto possibile, quest'eventualità attualmente appare remota.
tramontana [ Sab 16 Feb, 2013 18:55 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
tramontana [ Sab 16 Feb, 2013 21:11 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
prometeo [ Sab 16 Feb, 2013 23:10 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
gfs 18 sembra che nel suo proseguire ci voglia dare la -10 dal rodano...
bay bay london

tramontana [ Sab 16 Feb, 2013 23:38 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
gfs 18 sembra che nel suo proseguire ci voglia dare la -10 dal rodano...
bay bay london

gia'

maggior ingerenza del flusso freddo,fino a spingersi sull'europa piu'occidentale e di conseguenza minore quello atlantico,con termiche piu'rigide e diminuzione delle precipitazioni in arrivo da ovest,specie al nord,che invece risulterebbe sotto instabilita'fredda russa
12z
18z
termiche 12z
18z
modifiche ne avremo ancora a volonta'nei prox gg...le retrogressioni sono le situazioni piu'difficili da inquadrare per i gm..ma come base di partenza direi ottima
giantod [ Dom 17 Feb, 2013 02:27 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Settimana che si prospetta quindi piena di dubbi ed interessante per blocco retrogrado in Europa. Io insisto su lunedì quando la disposizione sembra poter premiare i colli over 400 m. GFS continua con l'ufficiale a dare precipitazioni in Umbria degne di nota dettate da instabilizzazione dell'atmosfera con correnti al suolo non intense. A 48h di distanza inizierei a dare una possibilità reale
prometeo [ Dom 17 Feb, 2013 07:43 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
urgono aggiustamenti ma con le gfs i colli si divertono e non poco....
certo se invece di interessare l'iberia il freddo girasse prima sarei più contento

anche con qualche precipitazione in meno
Pigimeteo [ Dom 17 Feb, 2013 09:46 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
A parte il fatto che le discordanze modellistiche, anche a 24-48 ore, sono enormi, anche GFS sembra decisamente in confusione: a livello di precipitazioni, spara per stasera/domattina un run estremofilo, non condividendo nemmeno lontanamente la media degli spaghi; poi, a 72/96 ore, quando gli spaghi si divaricano improvvisamente (troppo!), l'ufficiale si accoda prudentemente alla media, per poi distaccarsene sul medio-lungo termine. Con questa situazione, a mio parere, da 96 ore in su può ancora succdere di tutto: dal nulla più assoluto al nevone sul Nord Italia, dalla sbuffata sub-tropicale alla burianata sul Centro.
Qui si brancola al buio!

menca92 [ Dom 17 Feb, 2013 11:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Intanto con lo 06z altri miglioramenti nel medio (114h) ma soprattutto nel lungo (150h).

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 11:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Lo 06z in effetti cambia di nuovo strada nel medio-long, propendendo per un'entrata stretta del cut-off dal Rodano, a differenza delle 00z e di Reading/UKMO che invece sono per un giro piuttosto largo che forse ci interesserebbe in un secondo momento...che dire: la penso come il buon Pierluigi (PigiMeteo), ossia che queste retrogressioni ci terranno all'erta ancora per diversi giorni, con conseguente riacutizzazione della cosiddetta "runnite cronica"
EDIT: questa è intanto l'opinione odierna del Colonnello sulla settimana entrante, anche sulla scia dell'emissione odierna Reading (che francamente trovo più attendibile di GFS per il momento, anche se tutt'altro che definitiva):
http://www.meteogiuliacci.it/artico...a-la-posta.html
Francesco [ Dom 17 Feb, 2013 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Forza che si torna in gioco!!!
L'inverno può ancora riservare gradite sorprese!!!

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 12:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma

snow4ever [ Dom 17 Feb, 2013 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma

A me sembra tutti tranne che freddofilo

anzi, ci sono clusters che puntano ancora più in basso!
Bella situazione comunque, tutta da vivere, che sarà incerta fino alla fine!
jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 13:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma

A me sembra tutti tranne che freddofilo

anzi, ci sono clusters che puntano ancora più in basso!
Bella situazione comunque, tutta da vivere, che sarà incerta fino alla fine!
Totalmente freddofilo, no, infatti, ma apertissimi sí eccome...vedremo un po' come detto!

il fosso [ Dom 17 Feb, 2013 13:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma
A me sembra tutti tranne che freddofilo

anzi, ci sono clusters che puntano ancora più in basso!
Bella situazione comunque, tutta da vivere, che sarà incerta fino alla fine!
M'accontenterei alla grande della media ens...
-2/3 continentale con freddo pregresso...
Purtroppo però lo spread è ancora ampio, la tendenza degli ultimi run è ottima, e pure le mie sensazioni... ma per quanto ne sappiamo potrebbe finire anche a scirocco... Per capire la traiettoria reale del bolide gelido
bisognerà entrare nelle 72h, sarà davvero questione di lana caprina.
Se non avete capito ci giochiamo la possibilità di una vera bomba bianca!
Frasnow [ Dom 17 Feb, 2013 13:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Purtroppo però lo spread è ancora ampio, la tendenza degli ultimi run è ottima, e pure le mie sensazioni... ma per quanto ne sappiamo potrebbe finire anche a scirocco... Per capire la traiettoria reale del bolide gelido
bisognerà entrare nelle 72h, sarà davvero questione di lana caprina.
Se non avete capito ci giochiamo la possibilità di una vera bomba bianca!
Magari....

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 13:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ufficiale un po' freddofilo, ma permane ugualmente grande incertezza dal 22, come ovvio...situazione tutta da vivere fino all'ultimo insomma
A me sembra tutti tranne che freddofilo

anzi, ci sono clusters che puntano ancora più in basso!
Bella situazione comunque, tutta da vivere, che sarà incerta fino alla fine!
M'accontenterei alla grande della media ENS:
-2/3 continentale con freddo pregresso...
Purtroppo però lo spread è ancora ampio, la tendenza degli ultimi run è ottima, e pure le mie sensazioni... ma per quanto ne sappiamo potrebbe finire anche a scirocco... Per capire la traiettoria reale del bolide gelido
bisognerà entrare nelle 72h, sarà davvero questione di lana caprina.
Se non avete capito ci giochiamo la possibilità di una vera bomba bianca!
Certamente Paolo, il senso del mio intervento era proprio quello di sottolineare questa grande incertezza degli spaghi, a riprova del fatto che potrebbe essere tutto o niente! Comunque nel medio, che rimane il nodo cruciale della faccenda, continuerei a tenere sott'occhio UKMO e Reading che secondo me ancora sono superiori a GFS e un po' piú coerenti di quest'ultimo

il fosso [ Dom 17 Feb, 2013 14:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Certamente Paolo, il senso del mio intervento era proprio quello di sottolineare questa grande incertezza degli spaghi, a riprova del fatto che potrebbe essere tutto o niente! Comunque nel medio continuo a tenere sott'occhio UKMO e Reading che secondo me ancora sono superiori a GFS e un po' piú coerenti di quest'ultimo

Gli europei sono superiori certamente nell'individuazione delle dinamiche di medio-lungo, e infatti stavolta è stato ukmo ad essere più performante.
Ma ora siamo in fase di determinazione locale, c'è da capire la traiettoria del nucleo freddo e le dinamiche d'inserimento depresso atlantico- mediterraneo. In questo gfs può risultare altrettanto performante degli europei.
Per ora nessuno dei modelli può dirci granché sulla reale evoluzione, troppe sono le incognite, le variabili, come solito sono molti i tasselli che si devono ben incastonare.
Ma i segnali sono buoni e sperare è più che mai lecito.
Una cosa su tutte mi fa ben sperare.
L'aria si comporta come un fluido e i flussi freddi, essendo più densi e pesanti, tendono a percorrere vie che maggiormente li assecondano, vie già tracciate. Ancor più quando il moto delle masse d'aria è veicolato da spinte antizonali, quindi contrastate dalla forza di carolis. Non potendo contare sui moti inerziali, seguono più naturalmente traiettorie che maggiormente assecondano la massa d'aria.
In queste ore si sta incrementando l'afflusso freddo continentale sul nostro paese, anche i gpt tenderanno a calare. Si formerà una blanda zona depressa intorno al nostro paese.
Ecco ciò potrà rivelarsi un buon veicolo, una buona predisposizione.
Sono certi piccoli dettagli che possono fare la differenza.
tramontana [ Dom 17 Feb, 2013 15:01 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
intanto partirei con le certezze che sono..l'arrivo di aria fredda continentale da est su 2/3 del territorio(probabilmente il sud restera'fuori)e il successivo aggancio con una saccatura atlantica.da non sottovalutare nemmeno a meta'periodo una depressione per l'estremo sud,con risalita di un f.caldo(gia'questo da un idea riguardo al campo termico per quelle zone),e linea di instabilita'al nord,portatrice di instabilita'diffusa,con rovesci prevalentemente nevosi,o deboli nevicate(accumuli che cmq non avrebbero nulla a che vedere con quelli abbondanti dell'ultimo passaggio).
i dubbi..se e'corretta la visione di gfs,l'aggancio con il flusso atlantico avverrebbe a latitudini leggermente piu'basse,e questo comporterebbe la maggiore concentrazione dei fenomeni successivi(anche molto intensi)fra sardegna e tirreno centro-meridionale..mentre il nord passata l'influenza della goccia fredda(che al piu'recherebbe deboli o moderate nevicate),il tempo gradualmente tenderebbe a ristabilirsi,seppur con clima sempre piuttosto rigido
se passa invece reading..l'aggancio sulla spagna avverrebbe leggermente piu'a nord e questo comporterebbe un maggior coinvolgimento del settentrione,con fenomeni molto abbondanti per diversi giorni(da notare su queste zone la fenomenologia intensa per ven e soprattutto la domenica..da notare la differenza con l'americano)

e in questo caso essendo piu'estesa l'entrata occidentale,aumenteranno si i fenomeni a nord ma con termiche differenti.. la 0°a lat.piu'elevate
ecmwf
gfs
di carne al fuoco ce n'e' davvero tanta..troppa,ma quel che e'certo che non sara'sicuramente un periodo di noia

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 17:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Da notare in GFS12 già alle 96h un NE shift della goccia fredda con una visione che ad occhio sembra non troppo dissimile dalle Reading mattutine...

lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 17:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ukmo invece piu' ad est...Secondo me alla fine sarà una via di mezzo ed in questa via di mezzo a mio parere inizierà il festival della neve collinare
jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 17:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Ukmo invece piu' ad est...Secondo me alla fine sarà una via di mezzo ed in questa via di mezzo a mio parere inizierà il festival della neve collinare
Sì, più a Est l'inglese...comunque, vedremo se ci sarà sto festival e quali saranno i protagonisti (se ci saranno, ovviamente), aspettando anche eventuali conferme da Reading che, come immaginavo, potrebbe dimostrarsi ancora il migliore nel breve-medio come è accaduto di sovente in questo inverno...

lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Con UKMO il rischio Rodano è molto elevato e stavolta l'estrazione dell'aria è decisamente piu' continentale...
GFS invece troppo ballerini(come sempre)...Credo che anche Reading inizierà ad accodarsi ad UKMO e non mi sorprenderei se anche lui vedesse una Rodanata nei prossimi 2 run
jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 17:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Eh sì Lorenzo, stavolta direi che la sfida potrebbe ridursi a UKMO contro Reading per le 96/120h poiché finora sono stati abbastanza coerenti tra loro (ma forse di più l'europeo che ha tirato finora dritto per la propria strada piuttosto che inglese che a volte ha ritardato la cosa, adeguandosi alle posizioni del primo), a differenza di GFS che mi sta proprio scadendo ultimamente per le pessime performance rimediate nel medio...

prometeo [ Dom 17 Feb, 2013 17:45 ]
Oggetto: Re: Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
gfs peggiorate rispetto al run precedente.... ovviamente la situazione è lontana da essere inquadrata

lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
tramontana [ Dom 17 Feb, 2013 19:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
posizioni stravolte nel serale..e'passato piu'caldista gfs..mentre veramente gelido ecmwf..la danza continua e continuera'

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 20:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!

lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 20:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!

Pero' una cosa è chiara:l'inverno probabilmente sparerà la cartuccia piu' importante del 2013...Reading decisamente piu' fredde e carte tutte migliorate(GFS neanche le prendo in considerazione sopra le 96 ore)e tutte propendono per una retrogressione alta ma con matrimonio Atlantico tutt'altro che deciso nei modi e nell'intensità
jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
Qualche altro aggiustamento e anche Reading risulterebbero fantastiche...
Vero, ma a ogni modo vedo la nostra zona ancora molto in bilico, tra la +0/-1 a 850hpa (anche se stiamo parlando delle 120/144h quindi ancora un'eternità in pratica) che ovviamente potrebbero non bastare per la 'roba' seria di cui parli...comunque ahivoglia a balletti fino almeno a martedí/mercoledí massimo: sarà una situazione tutta da vivere!

Pero' una cosa è chiara:l'inverno probabilmente sparerà la cartuccia piu' importante del 2013...Reading decisamente piu' fredde e carte tutte migliorate(GFS neanche le prendo in considerazione sopra le 96 ore)e tutte propendono per una retrogressione alta ma con matrimonio Atlantico tutt'altro che deciso nei modi e nell'intensità
Concordo sugli step da te citati: fino alle 96h odierne non dovrebbero esserci più grossi scostamenti di vedute, mentre ora tutto si giocherebbe sull'aggancio atlantico di cui parli che potrebbe essere alto come mostra GFS o medio/basso come mostrano gli europei...gran bel banco di prova per loro, oserei dire!
burjan [ Dom 17 Feb, 2013 23:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
GFS18 clamorose. Colata fredda si abbassa di duecento km. e si rafforza anche nel medio periodo. Rischio bomba d'acqua per il Centro Italia nel week-end. Altri due run con questa progressione, e tutta l'impostazione dell'episodio cambia radicalmente.
E' decisamente la fase più delicata di tutto l'inverno.
lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 23:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
GFS18 clamorose. Colata fredda si abbassa di duecento km. e si rafforza anche nel medio periodo. Rischio bomba d'acqua per il Centro Italia nel week-end. Altri due run con questa progressione, e tutta l'impostazione dell'episodio cambia radicalmente.
E' decisamente la fase più delicata di tutto l'inverno.
Bomba d'acqua???io vedo una bomba di neve a bassa quota...e i miglioramenti continuano...non credo che con retrogressioni da est possano arrivare grandi bombe d'acqua

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 23:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
GFS18 clamorose. Colata fredda si abbassa di duecento km. e si rafforza anche nel medio periodo. Rischio bomba d'acqua per il Centro Italia nel week-end. Altri due run con questa progressione, e tutta l'impostazione dell'episodio cambia radicalmente.
E' decisamente la fase più delicata di tutto l'inverno.
Bomba d'acqua???io vedo una bomba di neve a bassa quota...e i miglioramenti continuano...non credo che con retrogressioni da est possano arrivare grandi bombe d'acqua

Beh forse il buon Burjan si riferiva alle temperature a 500hpa, dato che la -30 (anche se continentale, questo è fuor ombra di dubbio) per esempio viene vista entrare solo successivamente, a precipitazioni quasi esaurite...ma risiamo lì: finché, come dice ilfosso (Paolo), non si entra nel range delle 72h con la posizione del cut-off ben definita e il successivo matrimonio Atlantico, come affermavi stasera, i cambiamenti ce ne staranno assai e ovviamente ne sai molto meglio di me...partita ancora molto avvincente, insomma, con gran belle incognite da risolvere

lorenzo88 [ Dom 17 Feb, 2013 23:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
GFS18 clamorose. Colata fredda si abbassa di duecento km. e si rafforza anche nel medio periodo. Rischio bomba d'acqua per il Centro Italia nel week-end. Altri due run con questa progressione, e tutta l'impostazione dell'episodio cambia radicalmente.
E' decisamente la fase più delicata di tutto l'inverno.
Bomba d'acqua???io vedo una bomba di neve a bassa quota...e i miglioramenti continuano...non credo che con retrogressioni da est possano arrivare grandi bombe d'acqua

Beh forse il buon Burjan si riferiva alle temperature a 500hpa, dato che la -30 (anche se continentale, questo è fuor ombra di dubbio) per esempio viene vista entrare solo successivamente, a precipitazioni quasi esaurite...ma risiamo lì: finché, come dice ilfosso (Paolo), non si entra nel range delle 72h con la posizione del cut-off ben definita e il successivo matrimonio Atlantico, come affermavi stasera, i cambiamenti ce ne staranno assai e ovviamente ne sai molto meglio di me

Non è questione di -30....basta guardare le temperature al suolo previste dal modello...massime di 2°c e minime a 0...Questa aria fredda fa sul serio e stavolta non arriva da Nord-OVest il freddo ma arriva da dove deve arrivare
Comunque vada andremo incontro ad un crudo episodio invernale...Nuovamente al sicuro con le termiche il Nord e nuovamente al limite noi del centro ma con molte chances in piu'

jony87 [ Dom 17 Feb, 2013 23:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Da Lunedì 18 Fase Fredda Continentale?
GFS18 clamorose. Colata fredda si abbassa di duecento km. e si rafforza anche nel medio periodo. Rischio bomba d'acqua per il Centro Italia nel week-end. Altri due run con questa progressione, e tutta l'impostazione dell'episodio cambia radicalmente.
E' decisamente la fase più delicata di tutto l'inverno.
Bomba d'acqua???io vedo una bomba di neve a bassa quota...e i miglioramenti continuano...non credo che con retrogressioni da est possano arrivare grandi bombe d'acqua

Beh forse il buon Burjan si riferiva alle temperature a 500hpa, dato che la -30 (anche se continentale, questo è fuor ombra di dubbio) per esempio viene vista entrare solo successivamente, a precipitazioni quasi esaurite...ma risiamo lì: finché, come dice ilfosso (Paolo), non si entra nel range delle 72h con la posizione del cut-off ben definita e il successivo matrimonio Atlantico, come affermavi stasera, i cambiamenti ce ne staranno assai e ovviamente ne sai molto meglio di me

Non è questione di -30....basta guardare le temperature al suolo previste dal modello...massime di 2°c e minime a 0...Questa aria fredda fa sul serio e stavolta non arriva da Nord-OVest il freddo ma arriva da dove deve arrivare
Comunque vada andremo incontro ad un crudo episodio invernale...Nuovamente al sicuro con le termiche il Nord e nuovamente al limite noi del centro ma con molte chances in piu'

Sulla qualità del freddo in arrivo non nutro assolutamente alcun dubbio, mio caro, dato che le temperature a 2m del modello lo stanno a testimoniare, ma volevo dire semplicemente che a livello di termiche a 850hpa ancora permane una discreta incertezza (che si legge come ovvio dalle ENS) che spero possa venire dipanata entro martedì/mercoledì massimo!
Tuttavia, non so se basterà anche tale distanza temporale per sciogliere la prognosi, data la delicatezza, questa volta assoluta, della situazione e della dinamica di cui abbiamo già abbondantemente discusso...vediamo dai!
