Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni



Icestorm [ Ven 15 Feb, 2013 13:57 ]
Oggetto: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Come da titolo...

A voi


Frasnow [ Ven 15 Feb, 2013 14:04 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
7 perchè erano anni che non vedevo le montagne attorno a me innevate per così tanto tempo, avrei dato 8 se avesse nevicato anche qua.


corry88 [ Ven 15 Feb, 2013 14:17 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
7, le nevicate ci sono state, il problema è che con le Cammellate che venivano dopo si scioglieva subito... comunque resta il fatto che anche quest'anno una sciata giù per i campi l'ho fatta
ho tolto le gomme chiodate proprio ieri, dovrò rimontarle? =D


andrea75 [ Ven 15 Feb, 2013 14:42 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Ho inserito il sondaggione... Così almeno c'è anche la possibilità di avere un riscontro visivo immediato senza leggersi i probabili 5000 post che verranno scritti!


Icestorm [ Ven 15 Feb, 2013 14:47 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
7 perchè erano anni che non vedevo le montagne attorno a me innevate per così tanto tempo, avrei dato 8 se avesse nevicato anche qua.


Confermo il 7 per gli stessi motivi.

Se si da un voto superiore allo zero spaccato al 2007, a questo non si può dare meno di 6,5/7.

E' mancata solo la neve (seria) nei nostri orticelli ma non ho nulla di cui lamentarmi.

Serviva acqua ed acqua è venuta.

Si voleva neve e neve c'è stata.

Si voleva dinamicità e così è stato.

Un mix freddo umido intervallato da pause anticicloniche corte nel tempo.

Se si maledicono le cammellate perchè non permettono di sciare in Appennino da Dicembre a Marzo in maniera continuativa, beh..credo che molti debbano una volta per tutte capire che l'Africa è ad un passo, e di riflesso i richiami caldi.


il fosso [ Ven 15 Feb, 2013 15:18 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Al di la che ancora l'inverno non è finito e può regalarci qualcos'altro di positivo;
il mio voto è un 7 abbondante.
Grande dinamicità, grandi precipitazioni che hanno praticamente annullato gli effetti della grave siccità
dello scorso anno. Se dovessi giudicare solo in base a questo si meriterebbe anche più di un 8.
Ma l'inverno deve anche portare almeno un paio di eventi nevosi abbondanti a quote basse, per lo meno in Appennino, invece sono mancati, per poco, ma sono mancati.
Un inverno nel quale non si usa mai la pala a Fossato, non può essere un inverno pienamente soddisfacente
Li sono state molte le nevicate con accumulo (11/12) ma poche hanno superato i 10cm e giusto un paio hanno raggiunto o superato di poco i 20cm.
In più non abbiamo, almeno per ora, mai sperimentato irruzioni serie da est, le uniche che portano freddo vero.
Quindi una giusta media tra un 6 risicato per freddo-neve e un 8 abbondante per dinamicità-precipitazioni.

Poi magari quest'ultimo mese utile mi farà il nevone appenninico e il voto sale... Ipotesi tutt'altro che impossibile...


zeppelin [ Ven 15 Feb, 2013 15:19 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
5 e mezzo. Non gli dò la sufficienza, nonostante non sia stato poi così male, perchè erano tanti anni (addirittura dal 99-2000) che, a meno di sorprese dell'ultim'ora o marzoline, passavo un inverno senza vedere almeno una nevicata da 4-5 cm. Avrei preferito una di quelle che tutte le sputacchiate da massimo 2 cm che si son viste!

Edit: il 2006-2007 fu orrendo in effetti, ma il 26 gennaio qua (ma anche a Perugia nevicò ricordo, visto che tornai da là in mezzo alla neve) fece una bella nevicata che accumulo di addirittura 12 cm (ho segnato 12-13 nella "lista") magari effimera, visto che due giorni dopo già il freddo era sparito e la neve quasi sciolta, ma che risollevò la stagione da il 2 che si meritava a un 4 o forse anche 5 per quanto mi riguarda!


Cyborg [ Ven 15 Feb, 2013 15:20 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Fino al 15 Marzo non mi esprimo.
Siamo ancora a metà febbraio e la storia ci insegna che nel prossimo mese può ancora succedere di tutto.
Dare un voto ora mi sembra prematuro


Poranese457 [ Ven 15 Feb, 2013 15:21 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Un signor inverno che si merita un signor 7, tendente al 7.5

Purtroppo è mancata la famosa nevicata da 20cm in collina che vado reclamando da settimane e soprattutto ci sono state una o due scammellate di troppo che hanno portato le medie termiche mensili sopra a quelle che un inverno così dinamico poteva pretendere.

Per il resto abbiamo avuto giornate molto dinamiche, tanta pioggia, tantissima neve in montagna, poca noia e diverse situazioni interessanti da sottoporre alle nostre analisi.

Anche il forum nella seconda parte della stagione si è rivitalizzato con molti utenti che si sono esposti, hanno aperto topic e lanciato le proprie idee... è giusto così e mi ha fatto molto piacere notare come ognuno si è sentito libero di dire la sua senza troppi patemi. Davvero grazie a tutti


menca92 [ Ven 15 Feb, 2013 15:25 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
8 inverno super dinamico, con tanta pioggia e tanta neve in Appennino fino da quote modeste. Il voto è alto perché nonostante abiti appena sopra la pianura,ha imbiancato 2 volte, che per queste zone è poco meno dello standard (per standard intendo 5-6 cm all'anno). Quindi promuovo a pieni voti questi 2 mesi abbondanti di inverno.


andrea75 [ Ven 15 Feb, 2013 15:27 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Io sono in sostanza daccordo con Marco... forse è vero che le aspettative erano diverse, e ci poteva aspettare di più da quelle che erano state le premesse dicembrine. Ma questo a mio avviso non ha fatto altro che condizionare poi tutti i vari giudizi sui vari eventi che si sono susseguiti....
Se però bisogna fare una valutazione obiettiva e soprattutto a livello generale della stagione anch'io sono per il 7.5, ma visto che non ho messo i mezzi voti ho scelto un più democratico "7" Vuoi per i motivi che ha detto Marco, vuoi per quello che comunque è successo anche al Nord, dove gli eventi sono stati molto più numerosi e soprattutto con maggiori effetti che da noi.

Se devo poi valutare strettamente l'orticello, potrei dare anche un 6... del resto 2 imbiancate, durate il tempo di qualche ora, non farebbero nemmeno testo, ma gli episodi ci sono cmq stati a differenza di altre stagioni in cui non sono stato nemmeno in grado di poter sperare in qualcosa.

A mio avviso è mancato un episodio più corposo capace di accontentare un po' tutti (che da qui a fine Marzo non è nemmeno detto che non debba capitare), altrimenti avremmo di sicuro parlato di un inverno perfetto, durante il quale non ci si è mai annoiati, dove abbiamo potuto aprire almeno un topic a settimana per parlare di qualcosa, a differenza di anni in cui si apriva un topic ogni 2-3 settimane ma solo per cercare qualcosa nel fantameteo.
Ripeto... secondo me ci ha condizionato molto il Febbraio 2012, e tutto ciò che si è detto a Dicembre, altrimenti forse il coro sarebbe stato quasi unanime.

Tra l'altro, escludendo il famoso episodio dell'anno scorso, tra i 2 inverni, nella loro globalità, non ci sarebbe proprio paragone. Mi ricorso a metà di Gennaio inoltrata, al grido di "inverno finito", si dicevano anche frasi del tipo "le minime da inversione non fanno una stagione" o "un inverno serio dovrebbe almeno portare un po' di pioggia in basso e la neve in montagna". Poi sappiamo bene com'è andata, e come sono cambiate le valutazioni. Ma questo dovrebbe bastare per fare una valutazione obiettiva di questa stagione, che senz'altro non può essere pessima come più volte ho letto!

In ogni caso quelle finali andranno fatte alla fine di Marzo. E proprio per questo avrete la possibilità di cambiare il vostro voto. Ma intanto abbiamo un topic per parlarne, senza sporcare gli altri.


Ricca Gubbio [ Ven 15 Feb, 2013 15:28 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Voto 5,5 si sale al 6 solo se mi fa una bella nevicata da 20 cm prima del 15 marzo altrimenti si chiude a 5.


Freddoforever [ Ven 15 Feb, 2013 15:30 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
inverno anonimo e moscio voto 5

fino ad ora abbiamo 15gg discreti nella prima parte di dicembre,a seguire un intero mese buttato al vento contrassegnato da sopramedia termico e continue scaldate,un po di neve per la fascia collinare e solo quella a metà gennaio altra scaldata tra gennaio e febbraio e qualcosetta in fatto di neve e freddo in questa prima metà di febbraio,neanche un'irruzione continentale finora e lo dimostra in fatto che l'appennino non è che sia messo molto bene almeno qui nel lato adriatico mentre sul versante tirrenico abbiamo molta più neve,quello che verrà (se verrà) da ora in poi non potrà certo controbilanciare una stagione assolutamente deludente.


Pigimeteo [ Ven 15 Feb, 2013 15:30 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
E' un inverno da sei meno meno. Ottima anche la tempistica di questo topic, alla vigilia di un'altra memorabile sòla, che GFS ci propone da almeno due settimane! Nel caso in cui si realizzasse in pieno, con Tamigi gelato e Italia fuori dal flusso antizonale, il voto scenderebbe a 4 e mezzo.



gubbiomet [ Ven 15 Feb, 2013 15:36 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
E' troppo riduttivo dare un voto secco perchè le variabili sul giudizio sono troppe.
Se dovessi dargli un voto per la neve nella mia città gli darei 0
Se dovesso dargli un voto per la neve sugli appennini gli darei 7
Se dovessi dargli un voto per la neve sulle Alpi gli darei 10
Se dovessi dargli un voto per la dinamicità gli darei 8
Totale dei voti 25 che diviso per 4 fa 6,25.. e questo è il voto che gli do.


andrea75 [ Ven 15 Feb, 2013 15:41 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' un inverno da sei meno meno. Ottima anche la tempistica di questo topic, alla vigilia di un'altra memorabile sòla, che GFS ci propone da almeno due settimane! Nel caso in cui si realizzasse in pieno, con Tamigi gelato e Italia fuori dal flusso antizonale, il voto scenderebbe a 4 e mezzo.



Post che fatico a capire Pierluigi... e di questo me ne scuso, perché magari sono io che sono tonto. Però non capisco come possa influenzare il nostro inverno quello che accade sul Tamigi... allora se qui avesse fatto un metro di neve, ma a Londra ne avesse fatta 2 metri avremmo dato un voto scarso? Boh....
E per di più non ho capito di quale sòla parli............


marvel [ Ven 15 Feb, 2013 16:22 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' un inverno da sei meno meno. Ottima anche la tempistica di questo topic, alla vigilia di un'altra memorabile sòla, che GFS ci propone da almeno due settimane! Nel caso in cui si realizzasse in pieno, con Tamigi gelato e Italia fuori dal flusso antizonale, il voto scenderebbe a 4 e mezzo.



Post che fatico a capire Pierluigi... e di questo me ne scuso, perché magari sono io che sono tonto. Però non capisco come possa influenzare il nostro inverno quello che accade sul Tamigi... allora se qui avesse fatto un metro di neve, ma a Londra ne avesse fatta 2 metri avremmo dato un voto scarso? Boh....
E per di più non ho capito di quale sòla parli............


E' la sòla dei delusi... quelli che invidiano i begl'inverni altrui.
Ma oggettivamente, a parte la scarsità di minime negative, quest'inverno si è difeso bene anche da noi.
All'estero è stato un inverno buono, in alcuni casi memorabile, come sulla Russia o la penisola scandinava, per accumuli di neve.
Sui Pirenei record di nevicate.
La neve è scesa a più riprese su Germania, Gran Bretagna, nordeuropa e Francia.

Sugli USA è stato sottotono nella prima parte ma ha recuperato alla grande adesso... con gli interessi.



snow96 [ Ven 15 Feb, 2013 16:53 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Bello, a me è piaciuto (sta piacendo), a prescindere dalla bellissima nevicata vicentina. Tanta neve in montagna, distribuita uniformemente sullo stivale e dal punto di vista temporale. Peccato per la scaldata delle feste natalizie.
Tanta acqua che serviva come non mai.
Le pecche, oltre alla scaldata menzionata, sono date dalla mancanza quasi assoluta di freddo secco (che mi piace tanto) e di belle minime. Però tutto non se po' avè!

Ora dico qualcosa per la quale sarò lapidato: per i miei gusti, quasi quasi preferisco un inverno come questo che come il 2012, con 15 giorni di epopea e altri 75 di nulla assoluto (o quasi).

Diciamo che se entro metà marzo dovesse arrivare una nevicata da 10 cm sulle colline del centro Italia, a questo inverno do 9. In caso contrario si prende un 7,5.



Carletto89 [ Ven 15 Feb, 2013 17:13 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Bel topic, lo aspettavo proprio!

Fino ad ora facendo le somme degli eventi il quadro generale mi è piaciuto molto per la sua dinamicità, in quanto è stato bello vedere ad ogni run, delle emissioni che mi hanno sempre intrigato e coinvolto in maniera entusiasmante!
Per carità un pò di delusione per mancate nevicate rilevanti nelle nostre zone, l'ho avuta! ma come molti del resto..alla fine la colpa non è di nessuno!
Mi è bastato che sia stato avvincente ed educativo, poichè ogni volta c'è qualcosa di nuovo da imparare!
A tal proposito volevo esprimere un ringraziamento a tutti gli utenti del forum, siccome è il primo inverno che lo seguo, questo coinvolgimento ed apprendimento di molte cose lo devo voi tutti!

Il mio voto parziale è 7,5! Parziale perché non dò per morte le speranze di qualche altra situazione interessante, quindi potrebbe solo migliorare il voto!



alias64 [ Ven 15 Feb, 2013 17:52 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
7 perchè erano anni che non vedevo le montagne attorno a me innevate per così tanto tempo, avrei dato 8 se avesse nevicato anche qua.


Confermo il 7 per gli stessi motivi.

Se si da un voto superiore allo zero spaccato al 2007, a questo non si può dare meno di 6,5/7.

E' mancata solo la neve (seria) nei nostri orticelli ma non ho nulla di cui lamentarmi.

Serviva acqua ed acqua è venuta.

Si voleva neve e neve c'è stata.

Si voleva dinamicità e così è stato.

Un mix freddo umido intervallato da pause anticicloniche corte nel tempo.

Se si maledicono le cammellate perchè non permettono di sciare in Appennino da Dicembre a Marzo in maniera continuativa, beh..credo che molti debbano una volta per tutte capire che l'Africa è ad un passo, e di riflesso i richiami caldi.
tutto condiviso...ma la ciligina sulla torta puo ancora arrivare....anche ai primi di marzo...


icchese [ Ven 15 Feb, 2013 17:57 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
E' l'inverno del "nevischio", appena sufficiente 6-.


riccardodoc80 [ Ven 15 Feb, 2013 18:24 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Un inverno da 7 pieno!
Non avrò visto un mm di accumulo nevoso (escludendo le grandinate) , ma nell'insieme é stato un inverno dinamico e soprattutto con tanta neve in Appennino.

Se poi da qui a fine marzo ci dovessero essere altre fasi interessanti...ancora meglio!


Fili [ Ven 15 Feb, 2013 18:43 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
6 (scarso) il mio voto.

Media tra un 7 per la dinamicità e la neve in Appennino ed il 5 per il freddo: si è trattato di un lungo "tardo autunno" con pochissime gelate e con isoterme degne di fine novembre.

Parlando per Foligno, voto 3: un anno senza nemmeno un velo di neve al suolo non me lo ricordo, ad eccezione del 2006/2007 mi pare.


prometeo [ Ven 15 Feb, 2013 19:08 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
6 che non è un altro che una media
per paragone:
2012 - 7
2005 -7,5


nembokid [ Ven 15 Feb, 2013 19:39 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
come siete severi.....
il voto lo metterò, ma sarà molto buono.
Io amo la neve, penso si capisca.... poco in città perchè credo crei troppi disagi, se deve nevicare meglio di sabato notte...
ogni fine settimana, mi muovo nell'appennino, nel cuore dell'appennino, un pò ovunque e quindi posso vedere e constatare.
in più la settimana scorsa sono stato pure nelle alpi, che dire..... il nostro inverno attuale è ottimo, se non altro per come siamo stati sfigati gli anni precedenti.
l'innevamento è stato sempre buono se non per brevi periodi di magra, ma ci sta.
la faccio breve.... attualmente in proporzione, ad accumuli freschi, stiamo messi meglio delle alpi


nevone_87 [ Ven 15 Feb, 2013 20:00 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
5 il mio voto a quest'inverno dato da una media di eventi

voto 2 al freddo: gelate che si contanto quasi su 2 mani, oltre la -6 artica a 850 hpa non si è mai scesi

voto 7 alle piogge: sicuramente sopra media pluviometrica in quanto l'inverno è considerata stagione per lo piu secca

voto 5 alla neve tra i 1000 e 1400 metri, nevicate piu frequenti ma scarsi gli accumuli con scaldate roventi

voto 7 alla neve per l'alto appennino


Frasnow [ Ven 15 Feb, 2013 20:06 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
5 il mio voto a quest'inverno dato da una media di eventi

voto 2 al freddo: gelate che si contanto quasi su 2 mani, oltre la -6 artica a 850 hpa non si è mai scesi

voto 7 alle piogge: sicuramente sopra media pluviometrica in quanto l'inverno è considerata stagione per lo piu secca

voto 5 alla neve tra i 1000 e 1400 metri, nevicate piu frequenti ma scarsi gli accumuli con scaldate roventi

voto 7 alla neve per l'alto appennino

Te sei scordato un voto, 10+ allo scirocco


nevone_87 [ Ven 15 Feb, 2013 20:15 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
5 il mio voto a quest'inverno dato da una media di eventi

voto 2 al freddo: gelate che si contanto quasi su 2 mani, oltre la -6 artica a 850 hpa non si è mai scesi

voto 7 alle piogge: sicuramente sopra media pluviometrica in quanto l'inverno è considerata stagione per lo piu secca

voto 5 alla neve tra i 1000 e 1400 metri, nevicate piu frequenti ma scarsi gli accumuli con scaldate roventi

voto 7 alla neve per l'alto appennino

Te sei scordato un voto, 10+ allo scirocco


hai ragione depressioni stile novembrine con scirocco a 80 km h in piu occasioni


stefc [ Ven 15 Feb, 2013 20:56 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
......ma oggi è il 15 marzo ??????


tramontana [ Ven 15 Feb, 2013 21:32 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
ad oggi se devo tracciare un bilancio x le mie zone direi

freddo/gelo voto 6+complessivo con..prima parte voto 7,5:nulla di straordinario..cmq mattinate con brinate anche se non intense ne ha fatte diverse(cosa che non e'proprio di routine qui),e ovviamente minime sottozero..anche quando sull'italia soffiava lo scirocco con le depressioni sul ligure..qui con la tramontana il freddo si faceva sentire ugualmente,con neve molto bassa come quota.
seconda parte voto 4,5 ai periodi tipo quello natalizio dominato dall'hp africano,con clima da fine aprile e fusione rapidissima del manto nevoso anche a 1500m
piogge voto 9..tante,tantissime,molto sopra la media(se penso che son trascorsi inverni nei quali in gen-feb cadevano complessivamente 10mm di acqua)nonostante anche i periodi anticiclonici
..ovviamente voto 9 anche alla neve,idem come sopra..entroterra con accumuli anche oltre il metro e mezzo

complessivamente,pur senza eventi degni da ricordare,e'un inverno promosso qui


corry88 [ Ven 15 Feb, 2013 21:34 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
non ho avuto modo di provare accuratamente le gomme da neve Green Diamond, se fa un'altra passatella di 20-30 cm sarebbe il top


Gab78 [ Ven 15 Feb, 2013 21:54 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Personalmente do un bel 7 pieno a questo inverno. Sicuramente fino ad ora è stato vivace e dinamico, molto piovoso e questo ci voleva (ricordiamoci della terrificante siccità dalla quale siamo usciti...)
Certamente dal punto di vista del freddo "duro e puro" per così dire, non ci sono stati episodi degni di nota. Credo però che quello che conti sia la neve: sinceramente vedere così ben innevato l'Appennino oltre i 1300 metri non è un fatto così scontato: ricordo non pochi inverni in cui per vedere qualche traccia di neve bisognava salire a quote imbarazzanti...! Sinceramente le fasi di freddo anticiclonico con ripetute gelate e minime costantemente sottozero sono una componente importante dell'inverno, ma come già detto, quello che contava quest'anno era proseguire il bel trend precipitativo iniziato lo scorso ottobre per colmare il pauroso gap accumulato per mesi e mesi... Venendo poi al nostro "orticello", vedere il monte Subasio riuscire a mantenere discretamente innevato da qualche giorno pure il suo versante più assolato è un sintomo di come sia caduta comunque una discreta quantità di neve. Per quanto riguarda invece la neve a Foligno city, ormai mi sono rassegnato: è un caso a parte, meglio stendere un velo... ... pietoso...
Qui sì allora che nascono rimpianti... non posso far altro che andare a rivedere le decine di foto degli anni 80/90 per constatare come ormai le gran belle irruzioni fredde da E-NE (dalle regioni carpatico-danubiane, o dalle pianure sarmatiche... come diceva il buon Caroselli... ) con il caro vecchio vortice sul basso Adriatico/Ionio foriero di immense soddisfazioni nevose, siano solo un lontano ricordo...


giulys [ Ven 15 Feb, 2013 23:06 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Per quanto riguarda la mia zona , gli ho dato la sufficienza un bel 6.
Aspetti positivi: non vi sono state scaldate importanti e quelle che ci sono state non sono andate oltre i 3/4 giorni max; le minime sono state molto spesso sottozero.

Aspetti negativi: nessuna ondata di freddo, ma un freddino abbastanza costante, scarsissime precipitazioni (non supero i 15/20mm da inizio dicembre) caduti intutto solo 13/14 cm di neve e cosa peggiore, parte delle Alpi Occidentali (valli di Lanzo ed Orco) praticamente senza neve e piccole stazioni di sci che hanno dovuto chiudere anche a 1500/2000mt di quota.
Per inciso oltralpe in Francia ci somno metrate di neve frutto della costante direzione da NO da cui provenivano le perturbazioni.

Saluti


Francesco [ Sab 16 Feb, 2013 00:02 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
Veramente difficile dare un voto a questo inverno.
Gli do un 10 per le piogge abbondanti, visto che si veniva da più di un anno di siccità.
Poi giudicando il mio orto (Perugia) per quanto riguarda il freddo e neve gli do 1, ovvero non pervenuto e squallido.
Appennini centrali 7, Appennino meriodonale 3, Alpi 6.5. Nord Italia 7 (Val padana).

Comunque quest'anno me ne frego del freddo/neve. L'importante era la pioggia ed è arrivata abbondante. Le falde assetate ringraziano madre natura!!

Poi attenzione a contestare Pigi.... Non è invidia. L'Inghilterra non ha mai avuto un clima così freddo come negli ultimi anni!


Poranese457 [ Sab 16 Feb, 2013 07:41 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
5 il mio voto a quest'inverno dato da una media di eventi

voto 2 al freddo: gelate che si contanto quasi su 2 mani, oltre la -6 artica a 850 hpa non si è mai scesi

voto 7 alle piogge: sicuramente sopra media pluviometrica in quanto l'inverno è considerata stagione per lo piu secca

voto 5 alla neve tra i 1000 e 1400 metri, nevicate piu frequenti ma scarsi gli accumuli con scaldate roventi

voto 7 alla neve per l'alto appennino



Posso fare una domanda?

Se dai 2 al freddo che è quasi mancato mancato, come mai dai solo 7 alle piogge "sicuramente sopra media"? Non si meriterebbero, per lo stesso ragionamento, un bel 10??


and1966 [ Sab 16 Feb, 2013 07:48 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente difficile dare un voto a questo inverno.
Gli do un 10 per le piogge abbondanti, visto che si veniva da più di un anno di siccità.
Poi giudicando il mio orto (Perugia) per quanto riguarda il freddo e neve gli do 1, ovvero non pervenuto e squallido.
Appennini centrali 7, Appennino meriodonale 3, Alpi 6.5. Nord Italia 7 (Val padana).

Comunque quest'anno me ne frego del freddo/neve. L'importante era la pioggia ed è arrivata abbondante. Le falde assetate ringraziano madre natura!!

Poi attenzione a contestare Pigi.... Non è invidia. L'Inghilterra non ha mai avuto un clima così freddo come negli ultimi anni!


quoto tutto. inverno "di sostanza". Ed era quello che ci voleva per raddrizzare la baracca ! :ok :


Francesco [ Sab 16 Feb, 2013 08:32 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

quoto tutto. inverno "di sostanza". Ed era quello che ci voleva per raddrizzare la baracca ! :ok :


Esatto, hai capito il mio messaggio. Come si vede dai miei voti penso che sia stato un'ottimo inverno in generale. Chiaramente però devo bilanciare il tutto rispetto quello che ha fatto a casa mia. Il desiderio di ogni freddofilo è quello di vedere un bel 10-15 cm di neve nel giardino di casa!

Rimane il 10 pieno per aver raddrizzato le sorti idriche del paese. Anche i ruscelli più sfigati stanno festeggiando!


nicola59 [ Sab 16 Feb, 2013 11:55 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente do un bel 7 pieno a questo inverno. Sicuramente fino ad ora è stato vivace e dinamico, molto piovoso e questo ci voleva (ricordiamoci della terrificante siccità dalla quale siamo usciti...)
Certamente dal punto di vista del freddo "duro e puro" per così dire, non ci sono stati episodi degni di nota. Credo però che quello che conti sia la neve: sinceramente vedere così ben innevato l'Appennino oltre i 1300 metri non è un fatto così scontato: ricordo non pochi inverni in cui per vedere qualche traccia di neve bisognava salire a quote imbarazzanti...! Sinceramente le fasi di freddo anticiclonico con ripetute gelate e minime costantemente sottozero sono una componente importante dell'inverno, ma come già detto, quello che contava quest'anno era proseguire il bel trend precipitativo iniziato lo scorso ottobre per colmare il pauroso gap accumulato per mesi e mesi... Venendo poi al nostro "orticello", vedere il monte Subasio riuscire a mantenere discretamente innevato da qualche giorno pure il suo versante più assolato è un sintomo di come sia caduta comunque una discreta quantità di neve. Per quanto riguarda invece la neve a Foligno city, ormai mi sono rassegnato: è un caso a parte, meglio stendere un velo... ... pietoso...
Qui sì allora che nascono rimpianti... non posso far altro che andare a rivedere le decine di foto degli anni 80/90 per constatare come ormai le gran belle irruzioni fredde da E-NE (dalle regioni carpatico-danubiane, o dalle pianure sarmatiche... come diceva il buon Caroselli... ) con il caro vecchio vortice sul basso Adriatico/Ionio foriero di immense soddisfazioni nevose, siano solo un lontano ricordo...


Quoto alla grande il mio quasi compaesano, e poi come hanno detto altri, tiriamo le somme a metà Marzo.


bix [ Sab 16 Feb, 2013 22:43 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
8, perchè sono anni che non si vedevano gli appennini così innevati e per così tanto tempo.
Stagioni con oltre tre mesi di neve al suolo, son rari dalle nostre parti.
Le scaldate fanno parte del gioco, per noi che ci troviamo in mezzo ala mediterraneo.
Una fioccata si è vista anche al piano .
Certo, un evento tipo quello dell'anno scorso, porterebbe il voto a 9,5.


burjan [ Dom 17 Feb, 2013 21:37 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
9, perchè con le sue piogge superiori alle medie ha terminato l'operazione di salvataggio chiappe iniziata dall'autunno.
Abbiamo scampato un pericolo tremendo e non lo dobbiamo dimenticare.
Purtroppo, restano gli incendi e le migliaia di alberi uccisi dalla siccità, ma questo è un altro discorso.

La totale assenza di un freddo decente impedisce, in buona coscienza, di dargli il 10 che pure magari meriterebbe.


mausnow [ Dom 17 Feb, 2013 23:25 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Come ho detto in altro topic, se già tutto rimanesse così, sicuramente st'inverno si merita un voto molto alto, in primis per le considerazioni che pure ha ricordato Louis.
Senza la famosa ciliegina è già un 10-, anzi... un 9 e lode, è più ganzo
Direi anche che questo inverno ricorda più quelli stile '70 piuttosto che '80 o peggio ancora '90...
(ovvero efficace nel lasciare traccia di sè, a cominciare dagli equilibri naturali, vediamo se si riuscirà ad invertire il trend negativo quantomeno dei nevai)
E c'è un lungo periodo ancora che può riservarci qualche bella soddisfazione in più, con scenari freddi tutt'altro che impossibili.
Insomma il mio voto può solo accrescersi; peggio che possa andare rimane stabile, nella misura in cui ho già indicato.

Essendo però una situazione ancora ampiamente in itinere, mi riservo dunque di indicare verso fine marzo il voto nel form della prima pagina.


Cyborg [ Lun 18 Feb, 2013 08:18 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Non capisco perchè bisognorebbe dare all'inverno un voto alto per il fatto che è stato piovoso. Secondo me andrebbe valutato fine a se stesso, e non considerando il periodo dal quale venivamo. Con questa logica se fossimo venuti da 1 anno di alluvioni, un inverno con 3 mesi di HP sarebbe stato da voto 10.

Quando a Marzo valuterò questo trimestre, mi baserò solo sugli aspetti che fanno felice un freddofilo, ovvero neve e gelo. La pioggia per i miei gusti è bella in autunno e primavera, in inverno non mi esalta per niente


mausnow [ Lun 18 Feb, 2013 10:12 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non capisco perchè bisognorebbe dare all'inverno un voto alto per il fatto che è stato piovoso. Secondo me andrebbe valutato fine a se stesso, e non considerando il periodo dal quale venivamo. Con questa logica se fossimo venuti da 1 anno di alluvioni, un inverno con 3 mesi di HP sarebbe stato da voto 10.

Quando a Marzo valuterò questo trimestre, mi baserò solo sugli aspetti che fanno felice un freddofilo, ovvero neve e gelo. La pioggia per i miei gusti è bella in autunno e primavera, in inverno non mi esalta per niente


Appunto... è una rispettabilissima opinione da freddofilo, ognuno dà i voti in base ai propri parametri di giudizio, massima libertà, ci mancherebbe.
Opinone che personalmente non mi trova d'accordo, anche perché secondo me neve e gelo sono eventi sostanzialmente rari per un paese mediterraneo (e potrebbe essere normale che in uno o più anni non si verifichino affatto), ma non è un problema, il mondo è bello perché vario!


snow4ever [ Lun 18 Feb, 2013 10:21 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non capisco perchè bisognorebbe dare all'inverno un voto alto per il fatto che è stato piovoso. Secondo me andrebbe valutato fine a se stesso, e non considerando il periodo dal quale venivamo. Con questa logica se fossimo venuti da 1 anno di alluvioni, un inverno con 3 mesi di HP sarebbe stato da voto 10.

Quando a Marzo valuterò questo trimestre, mi baserò solo sugli aspetti che fanno felice un freddofilo, ovvero neve e gelo. La pioggia per i miei gusti è bella in autunno e primavera, in inverno non mi esalta per niente


Sottoscrivo col sangue.
Inverno finora deludentissimo, da 4 risicato e purtroppo credo che non migliorerà, anzi.
Io baso le mie opinioni su due parametri:

1) quantità di neve caduta/nevicate verificatesi;

2) minime sottozero/giornate di ghiaccio.

Sono effettivamente, prima di un nivofilo, un ghiacciofilo e minimofilo estremista, il che non può che giudicare questo inverno come deludente (e nemmeno poco).


mausnow [ Lun 18 Feb, 2013 17:37 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottoscrivo col sangue.
Inverno finora deludentissimo, da 4 risicato e purtroppo credo che non migliorerà, anzi.
Io baso le mie opinioni su due parametri:

1) quantità di neve caduta/nevicate verificatesi;

2) minime sottozero/giornate di ghiaccio.

Sono effettivamente, prima di un nivofilo, un ghiacciofilo e minimofilo estremista, il che non può che giudicare questo inverno come deludente (e nemmeno poco).


A nipotò... dovevi nasce a Pescopennataro

image


marvel [ Lun 18 Feb, 2013 22:28 ]
Oggetto: Re: Bilancio inverno 2012/2013: qui le vostre impressioni
ok.
Se dovessi valutare quest'inverno rispetto alle mie aspettative realistiche gli darei un 7 abbondante, tenendo conto della bella partenza, dell'Appennino ricoperto per così tanto tempo, delle piogge e delle brevi pause anticicloniche.
per i miei gusti non mi sono nemmeno mancate le minimone.
Quello che è mancata è, invece, un po' di neve in pianura... ma questo aspetto appartiene piú all'inverno dei miei sogni piuttosto che ad un inverno qualsiasi.
Episodi nevosi e freddi, di lunga durata, in un contesto stagionale sotto tono, come il 2012, possono farci dimenticare la noia e le delusioni vissute durante la stagione stessa, come accaduto anche in altre POCHE annate.
Un 2013 con l'episodio del febbraio 2012 sarebbe stato un superinverno.
Bisogna capire il nostro metodo valutativo.
Preferiamo vincere il derby per 6-0, o vincere il campionato con risultati costanti ma non mirabolanti?


Pigimeteo [ Lun 18 Feb, 2013 22:53 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok.
Se dovessi valutare quest'inverno rispetto alle mie aspettative realistiche gli darei un 7 abbondante, tenendo conto della bella partenza, dell'Appennino ricoperto per così tanto tempo, delle piogge e delle brevi pause anticicloniche.


Be', l'Appennino non sono solo i Sibillini. Se devo essere sincero, da queste parti (vale a dire dai Sibillini in su) non è che, in quest'inverno, di neve se ne sia vista in quantità industriali e tanto meno per molto tempo. Ce n'è stata un po' a dicembre, poi per quasi un mese, cime pulite fino ai 1500 metri; è tornata nella seconda decade di gennaio, ma un paio di scaldate l'hanno subito eliminata. In questi giorni, finalmente è innevato bene. Valsorda è rimasta chiusa per mancanza di neve per gran parte dell'inverno, come poche volte era capitato. Sotto i 1000 metri, il nulla più assoluto per gran parte dell'inverno, con 10-15 cm in tutta la stagione attorno ai 600 metri, 5 cm a valle. Un inverno così magro era forse prevedibile dopo il 2012. Ma non per questo gli si può dare un bel voto. Io confermo il sei meno meno.


giantod [ Mar 19 Feb, 2013 00:15 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
A favore dell'inverno nel periodo pre-evento dell'inverno (unica finora vera retrogressione da E- NE peraltro spompata dal precedente periodo di affondo artico che ha fatto sì che in Russia ci siano state temperature ben oltre la media) direi

Dinamicità = 9
Precipitazioni = 9
Assenza di scaldate durature = 9
Neve in Appennino e Alpi = 9
Occasioni per nevicate con accumulo in pianura = 0
Freddo = 5
Gelate = 5

Ad oggi media pesata = 7 , visto che le precipitazioni liquide sotto i 1000 metri e nevose sopra i 1000 m servivano e serviranno più che ogni altra cosa per ripristinare le falde un po' ovunque.
Se ne riparla dopo il 15 marzo, fino ad allora ci sarà ancora da divertirisi e sperare


and1966 [ Mar 19 Feb, 2013 06:51 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
Come detto da Francesco Admin e dallo Zio, questo inverno é da lodare per il solo fatto di averci rianimato con un bell' elettrochoc idrico, da una situazione di coma profondo.

Cio' non toglie che una riflessione vada fatta, e non vuole essere la solita riflessione nostalgica, ma una constatazione.

Diversi eventi nevosi a quote basse sono stati mancati per pochi gradi ( anche 1 o 2 °C). E guarda caso sono i gradi in piu' regalatici dal G.W. in area mediterranea. E pensare che abbiamo passato tutto Dicembre con un lago geldo alle porte ....

Altrimenti questo inverno sarebbe stato molto simile al 1963, uno dei migliori di sempre per le ns zone.


Mex71 [ Sab 02 Mar, 2013 23:24 ]
Oggetto: Re: Bilancio Inverno 2012/2013: Qui Le Vostre Impressioni
ho aspettato la fine dell'inverno in senso meteo per dare un giudizio
ho votato 6 ma in realtà sarebbe da 6 e mezzo
non gli do 7 solo perché nonostante le grandi aspettative e tutti gli indici favorevoli
alla fine la montagna ha partorito solo un misero topolino con una sbiancatella notturna di 1 cm in centro Ancona
e max 5-10 cm in collina un niente a cospetto del clamoroso febbraio 2012
sono mancate anche le minime negative da me +0,7° la sera del 22/2 che ha imbiancato
ma anche all'aeroporto non sono state numerose con minimo di -4° il 13 dicembre
Precipitazioni abbondanti straordinariamente sopra la media e già questo basterebbe per meritare la sufficenza
(384 mm in 3 mesi praticamente più del doppio del normale!) con occasione per nevicate a tratti abbondanti sui rilievi anche se seguite da qualche scaldata e successiva fusione di troppo...
Termicamente inverno leggermente sotto media
Dicembre di circa 1°
Gennaio sopra media di oltre mezzo grado
Febbraio di nuovo sotto media di circa mezzo grado
Insomma stagione ampiamente sufficente direi quasi discreta




Powered by Icy Phoenix