Linea Meteo
Meteocafè - Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2013 08:41 ]
Oggetto: Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Quasi del tutto abbandonate le possibilità di vedere poderose spinte fredde continentali sull'Italia, andiamo ad analizzare come evolverà il tempo nella seconda decade di Febbraio.
Proprio a partire dalla metà della settimana in corso un primo impulso perturbato Atlantico giungerà sul nostro stivale causando condizioni di marcata instabilità al Centro/Nord.
Al settentrione, dove le temperature di partenza saranno relativamente basse, è molto probabile che inizialmente le precipitazioni si riveleranno nevose fino a quote di pianura. Emilia nuovamente colpita da ottime nevicate! :ok:
Al Centro Italia invece una prima fase precipitativa importante è attesa attorno a Venerdì 22 quando una depressione Atlantica punterà diretta il Tirreno portando maltempo anche intenso nel prossimo weekend:
Accumuli importanti su tutto il Centro Italia con i versanti tirrenici che si troverebbero bersagliati da precipitazioni insistenti ed abbondanti.
Un altro impulso perturbato è atteso poi per Domenica con potenzialità ancora maggiori di quella del giorno precedente:
Davvero tanta tanta pioggia (speriamo non troppa :censored: ) mentre i rilievi centrali over 1500mt riceveranno quantitativi pazzeschi di neve così come le Alpi 2/300mt più in basso.
Situazione da tenere sotto osservazione, citando Luisito si rischiano vere e proprie "bombe d'acqua". :bye:
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 10:22 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Mi manterrei molto più basso con le quote, specie per Appennino settentrionale ed Alpi, così come per il Nord di riflesso. Inoltre nel titolo toglierei il "seconda decade" ;)
burjan [ Lun 18 Feb, 2013 10:40 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Mai come stavolta il meteogramma (calibrato su Perugia) serve a capire di cosa stiamo parlando e non a formulare una previsione.
Temperature addirittura positive a 850 hpa durante le fasi precipitative (contrassegnate da una RH a 700 hpa siperiore al 90% e da velocità ascendenti superiori a 10 hpa/s).
Valori di Lifted Index inferiori a 1, a identificare situazioni di forte instabilità atmosferica con rischio di temporali.
Velocità ascendenti a 700 hpa non eccessive e prossime ai valori minimi richiesti per la pioggia stanno ad indicare, in base alla mia quindicennale esperienza, che il modello si deve ancora assestare. In prossimità dell'evento vedrete quasi sicuramente stagliarsi i momenti di pausa precipitativa e quelli di passaggio del fronte.
GFS
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50
DATA INITIAL TIME: 18 FEB 2013 00Z
CALCULATION STARTED AT: 18 FEB 2013 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 80.2 -6.0 3.0 -3.1
+ 3. 72.1 -0.0 3.6 -3.5
+ 6. 66.7 -1.7 3.2 -3.6
+ 9. 62.1 -3.4 2.3 -3.9
+ 12. 67.3 -6.5 1.0 -3.6
+ 15. 72.5 -0.4 1.4 -3.6
+ 18. 64.1 2.4 3.1 -3.9
+ 21. 57.5 1.9 4.0 -4.3
+ 24. 60.9 6.0 4.6 -4.3
+ 27. 66.2 7.4 5.3 -4.3
+ 30. 44.9 7.6 5.8 -4.2
+ 33. 30.6 3.8 7.3 -3.7
+ 36. 22.3 8.6 8.2 -2.6
+ 39. 18.0 6.9 8.4 -2.0
+ 42. 14.4 4.6 9.7 -1.8
+ 45. 15.7 0.9 10.8 -1.7
+ 48. 18.4 -4.3 11.2 -1.8
+ 51. 14.8 -3.7 11.2 -2.1
+ 54. 13.6 -5.9 11.1 -2.2
+ 57. 20.8 -7.9 11.5 -2.4
+ 60. 25.0 -6.9 11.2 -2.2
+ 63. 28.6 -5.4 10.5 -1.7
+ 66. 38.1 -3.6 10.4 -2.1
+ 69. 46.8 -5.7 10.7 -2.4
+ 72. 48.5 -2.1 10.9 -2.5
+ 75. 51.0 2.3 11.2 -2.6
+ 78. 52.7 -1.4 11.6 -2.7
+ 81. 51.7 -1.9 11.1 -2.5
+ 84. 53.7 -3.1 9.4 -1.9
+ 87. 62.0 0.7 8.0 -1.3
+ 90. 76.9 4.1 7.1 -1.7
+ 93. 87.7 -0.6 6.0 -1.5
+ 96. 97.5 0.8 5.5 -1.4
+ 99. 96.7 0.5 5.6 -1.3
+102. 92.9 -3.9 5.6 -1.2
+105. 95.2 1.3 5.8 -0.7
+108. 97.6 -2.9 5.2 0.1
+111. 98.6 -13.9 2.9 1.1
+114. 99.3 -30.3 2.1 1.1
+117. 96.1 -14.3 1.8 1.8
+120. 97.4 2.3 1.9 2.6
+123. 87.3 4.0 2.1 2.7
+126. 90.8 -28.6 2.3 3.0
+129. 98.5 -24.8 1.5 3.4
+132. 96.2 -31.0 1.1 4.2
+135. 91.4 -22.5 1.7 4.2
+138. 82.0 17.5 0.9 3.2
+141. 45.9 27.0 1.0 1.9
+144. 59.8 19.8 0.4 1.6
+147. 51.5 28.4 2.5 0.7
+150. 54.2 6.8 3.7 0.7
+153. 82.3 -5.8 3.4 1.3
+156. 98.2 -35.5 0.9 2.3
+159. 98.4 -21.8 0.8 2.2
+162. 61.5 10.4 1.1 2.0
+165. 93.5 -5.1 1.0 2.7
+168. 39.8 13.0 0.2 2.0
+171. 41.8 32.3 2.0 -0.1
+174. 36.5 25.7 2.7 -0.8
+177. 52.8 8.7 2.1 -0.6
+180. 72.5 3.3 0.5 0.4
+183. 84.9 -22.5 0.3 0.5
+186. 96.1 -48.6 0.9 -0.2
+189. 96.1 -29.8 1.7 -0.5
+192. 90.8 -26.0 2.6 -0.8
menca92 [ Lun 18 Feb, 2013 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Gfs 06z: neve su mezza Spagna e Portogallo e da noi acqua fino a 1500 metri... :ohno:
Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2013 11:49 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Mi manterrei molto più basso con le quote, specie per Appennino settentrionale ed Alpi, così come per il Nord di riflesso. Inoltre nel titolo toglierei il "seconda decade" ;)
Con le decadi mi ero intrigato, è la terza ovviamente! :D
Per quote neve invece ho voluto tener conto del trend "al rialzo" che subiscono sempre le temperature all'approssimarsi di ogni evento e, relativamente a questo, già GFS 06z propongono un leggero innalzamento.
Comunque più che sulle QN mi concentrerei sulla forza del peggioramento: di millimetri potrebbero caderne davvero moltissimi!!
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 13:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Secondo me alla fine verranno ridotte le precipitazioni e credo ancora ad una entrata piu' ad est di quanto prospettino adesso i modelli....Non dovrebbero cadere oltre i 60-70 mm in tutte le fasi
prometeo [ Lun 18 Feb, 2013 13:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
I modelli semi univoci nel pensare non mi lasciano speranze per l'imminete futuro :(
ma di correzioni ne vedremo tante ancora...... :wink:
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 13:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Per ora mi limito a dire solo una cosa. 100 km di shift verso Sud del sistema e venerdì mattina Toscana, Alta Umbria e Marche si beccano una bella nevicata...
Si balla un pò sul filo per quelle zone... Restanti regioni sotto tanta benedetta acqua e neve sui monti a quote secondo me non troppo alte.
Di certo, andate tranquilli che quando una depressione è alimentata da aria gelida continentale in quel modo, con contributo nettamente africano, le precipitazioni attese non possono che essere triple o quadruple rispetto al previsto! :bye:
tramontana [ Lun 18 Feb, 2013 14:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
topic doveroso visto quello che molto probabilmente ci aspetta..direi che si comincera'da giovedi'e saremo dentro almeno a domenica :eek: ..e in questo lasso di tempo in base alle ultime dai gm,l'italia risulterebbe divisa in 3..ovvero..al nord dominera'l'aria fredda in arrivo dalle pianure sarmatico-danubiane(pellicolare,quindi subito avvertita al suolo,a differenza di quella artica maggiormente presente in quota,che ha bisogno del rovesciamento coi fenomeni intensi,per portarsi anche a quote inferiori),con clima molto freddo veramente,dove la -5/-7a 850hpa la faranno da padrona per quasi tutto il periodo,con fenomeni prevalentemente nevosi quasi ovunque(3gg di potenziali nevicate,non ce le leva nessuno),ma parrebbero cmq di debole o solo localmente e temporaneamente di moderata intensita(confrontando con l'ultimo peggioramento,dove qui ad esempio fece 50cm in meno di 24ore,qui in 70/90ore potrebbero caderne meno della meta')..il centro compreso fra la -2/+2a fine periodo,qui l'aria fredda sarebbe in contrapposizione con le correnti occidentali,e le nevicate dovrebbero riguardare l'alta collina,ma sara'molto piu'incisiva la circolazione atlantica,con fenomenologia intensa nel settore fra la sardegna e il versante tirrenico..al sud clima assai piu'mite,anzi con termiche in aumento progressivo per il prevalere delle correnti da ovest/sud ovest,lambito anche dalla +6a 850hpa,e neve solo in montagna.
situazione prevista media ensamblre
fenomeni su base eta
termiche
volgendo anche lo sguardo un po oltre,sembrerebbe che il freddo possa tenerci compagnia fino alla meta'della prox settimana,coinvolgendo tutto il paese,ma con un graduale miglioramento in termini di fenomeni
invernata veramente poderosa e di lunga durata,che se dovesse verificarsi come descitto,farebbe sicuramente cambiare in meglio il giudizio su questo inverno 2012/13..vedremo i prox aggiornamenti :bye:
zeppelin [ Lun 18 Feb, 2013 14:19 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
mentre gli altri GM "ballano", UKMO va avanti per la sua strada, con un affondo meno occidentale e più vicino a noi e alle nostre speranze. Speriamo continuino a prenderci come ultimamente hanno sempre fatto..
Francesco [ Lun 18 Feb, 2013 14:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Spero vivamente in un cambio di rotta dei modelli.
E' una situazione pessima quella prevista con piogge troppo importanti e "pericolose" visto il pregresso. Quanto sarebbe bello avere più freddo e meno precipitazioni!!!
jony87 [ Lun 18 Feb, 2013 14:28 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
mentre gli altri GM "ballano", UKMO va avanti per la sua strada, con un affondo meno occidentale e più vicino a noi e alle nostre speranze. Speriamo continuino a prenderci come ultimamente hanno sempre fatto..
Parzialmente vero quello che dici, anche se penso che piú che Reading (che bene o male è stato abbastanza coerente alla sua linea) sia stato GFS (specie nelle sue ENS) a ballare paurosamente almeno fino a ieri quando ancora non sapeva che diamine di strada prendere...poi anch'io penso che qualche aggiustamento potrebbe starci, ma non cose cosí eclatanti nella sostanza :bye:
tramontana [ Lun 18 Feb, 2013 14:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Spero vivamente in un cambio di rotta dei modelli.
E' una situazione pessima quella prevista con piogge troppo importanti e "pericolose" visto il pregresso. Quanto sarebbe bello avere più freddo e meno precipitazioni!!!
concordo ;) situazione potenzialmente molto pericolosa per tutto il versante tirrenico,sardegna,incentivata anche dallo stau con correnti occidentali :eek: ad ora piu'freddo e molto meno accumuli riguarda il nord.speriamo bene :confuso:
Fili [ Lun 18 Feb, 2013 14:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
giantod [ Lun 18 Feb, 2013 14:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Secondo me alla fine verranno ridotte le precipitazioni e credo ancora ad una entrata piu' ad est di quanto prospettino adesso i modelli....Non dovrebbero cadere oltre i 60-70 mm in tutte le fasi
Me lo auguro davvero, anche se onestamente, la penso come Icestorm. L'aria di estrazione totalmente opposta si va a scontrare proprio sulla nostra penisola. Se veramente dovessimo avere pioggia ben oltre i 1500 metri nelle zone del centro-tirrenico la situazione può degenerare notevolmente per squilibri idrici importanti
zeppelin [ Lun 18 Feb, 2013 14:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
mentre gli altri GM "ballano", UKMO va avanti per la sua strada, con un affondo meno occidentale e più vicino a noi e alle nostre speranze. Speriamo continuino a prenderci come ultimamente hanno sempre fatto..
Parzialmente vero quello che dici, anche se penso che piú che Reading (che bene o male è stato abbastanza coerente alla sua linea) sia stato GFS (specie nelle sue ENS) a ballare paurosamente almeno fino a ieri quando ancora non sapeva che diamine di strada prendere...poi anch'io penso che qualche aggiustamento potrebbe starci, ma non cose cosí eclatanti nella sostanza :bye:
A tale proposito porto "a supporto" della mia tesi anche l'Ensemble di ECMWF, con un minimo in formazione quasi su di noi e una media delle possibilità dunque assai più fredda dell'emissione ufficiale:
Magari andasse così....
tramontana [ Lun 18 Feb, 2013 14:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
:blink: questo e'solo l'inizio
gfs cmq abbastanza caldista e che continua nei balletti rispetto a reading
zero termico..1800/2000m sul medio-tirreno :eek: 200m al nord :wohow:

Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2013 15:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
Si infatti.... :roll:
Comunque ammetto di esser stato troppo GFSsofilo nell'analisi iniziale con cui ho aperto il topic ma va anche detto che a me il modello americano sta piacendo nelle ultime performance. Certo, c'è ancora un bel po' di incertezza come è normale che sia e pure io spero vada come la vede UKMO (c'ho il fuoristrada nuovo da provare! :mrgreen: ) ma quelle GFS mi fanno abbastanza paura. :ohno:
Fili [ Lun 18 Feb, 2013 15:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
erano sempre minimi tirrenici, il "grosso" del freddo sfilava sempre oltralpe. Basta riguardare le carte. :bye:
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 15:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
erano sempre minimi tirrenici, il "grosso" del freddo sfilava sempre oltralpe. Basta riguardare le carte. :bye:
Minimi tirrenici, con temperature massime di -3°C a Perugia centro... :ohno: Interessante...
Ti stai cacciando in un vicolo cieco te lo preannuncio...fai retro finchè sei in tempo! :roftl:
Fili [ Lun 18 Feb, 2013 15:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
erano sempre minimi tirrenici, il "grosso" del freddo sfilava sempre oltralpe. Basta riguardare le carte. :bye:
Minimi tirrenici, con temperature massime di -3°C a Perugia centro... :ohno: Interessante...
Ti stai cacciando in un vicolo cieco te lo preannuncio...fai retro finchè sei in tempo! :roftl:
ma scusami, cosa c'entrano le massime a PG centro? In ballo c'era aria fredda continentale, molto fredda alle basse quote. Quindi mi pare ovvio.
Io parlo di DINAMICA dell'irruzione fredda. Dal 2007 i nuclei freddi retrogradi non impattano mai direttamente con l'Appennino centro-meridionale. Non a caso in Valle Umbra non nevica più. Fanno sempre giri infiniti, come quello dei prossimi giorni :bye:
nubes [ Lun 18 Feb, 2013 15:55 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Incertezza modellistica ad alti livelli,
sia marvel che altri in passato hanno piu volte evidenziato la difficolta dei modelli di leggere le traiettorie delle gocce retrograde, e questo mi sembra uno di quei casi...
comparando GFS- ECMWF-DWD e UKMO ci sono visioni totalmente differenti
certo che un bel minimone sui nostri mari potrebbe cambiare le carte in tavola anche con pochissimo preavviso a mio parere :roll:
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 15:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
non ho avuto tempo ne modo di analizzare l'evolversi della situazione, ma a vederla così sembra l'ennesima occasione persa per una forte ondata fredda DIRETTA sull'Italia , senza tanti giri oltralpe e tirrenici.
E' dal 2007 che un nucleo balcanico retrogrado non ci becca. Che rabbia! :evil:
Si...in effetti il Burjan delle steppe di appena 12 mesi fa arrivò da Sud... :bye:
erano sempre minimi tirrenici, il "grosso" del freddo sfilava sempre oltralpe. Basta riguardare le carte. :bye:
Minimi tirrenici, con temperature massime di -3°C a Perugia centro... :ohno: Interessante...
Ti stai cacciando in un vicolo cieco te lo preannuncio...fai retro finchè sei in tempo! :roftl:
ma scusami, cosa c'entrano le massime a PG centro? In ballo c'era aria fredda continentale, molto fredda alle basse quote. Quindi mi pare ovvio.
Io parlo di DINAMICA dell'irruzione fredda. Dal 2007 i nuclei freddi retrogradi non impattano mai direttamente con l'Appennino centro-meridionale. Non a caso in Valle Umbra non nevica più. Fanno sempre giri infiniti, come quello dei prossimi giorni :bye:
Dai lasciamo perdere che siamo già off-topic da un pezzo, e non devo convincere nessuno di nulla.
Aggiustamenti apparte, come detto da molti voi il film per ora pare essere ben definito:
Neve fino a quote molto basse su Alpi, Appennino settentrionale e catino padano;
Neve fino a quote collinari sui settori di settentrionali di Toscana, Umbria e Marche;
Neve oltre 1000 metri sulle restanti aree del Centro, con precipitazioni anche abbondanti.
Vediamo il 12z quanto potrà cambiare questo schema generale. :bye:
stinfne [ Lun 18 Feb, 2013 16:04 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Io tifo per le COAMPS!!

Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2013 16:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Domenica tutti in cima all'Amiata a beccare il buferone! :lol: :lol:
stinfne [ Lun 18 Feb, 2013 16:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
... o per LE BrasilianE :D

alias64 [ Lun 18 Feb, 2013 16:20 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
... o per LE BrasilianE :D

e le indiane :mrgreen:

]
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 16:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
DWD sostanzialmente conferma; clou dell'evento su Mittel-Europa, Nord-Italia preso marginalmente.
Attendiamo il responso di GFS
stinfne [ Lun 18 Feb, 2013 16:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Certo che se soltanto quella LP algerina nel suo movimento di traslazione verso oriente passasse un pochino piu a nord invece che sfilare sotto la Sicilia...
tramontana [ Lun 18 Feb, 2013 16:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Io tifo per le COAMPS!!

e non saresti l'unico..magari!piu'gelido e meno piogge..ma purtroppo penso che alla fine la colata fredda sara'piu'a nord e sotto ci sara'l'atlantico basso..pericoloso :ohno: a grandi linee cosi'

Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 16:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
GFS: rientrano in gioco anche le centrali per i giochi freddi, con neve sui settori nord di Umbria-Toscana-Marche.
Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2013 16:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
Attenzione perchè GFS 12z stanno cambiando tutto con rotta del nocciolo freddo abbassato di qualche centinaia di km!
Siamo alle 90h, go on!
prometeo [ Lun 18 Feb, 2013 17:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Attenzione perchè GFS 12z stanno cambiando tutto con rotta del nocciolo freddo abbassato di qualche centinaia di km!
Siamo alle 90h, go on!
è un buon segno ;)
ma i gm conoscono la legge di carolis???? :book:
tramontana [ Lun 18 Feb, 2013 17:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
gfs12 per le mie zone migliora alla grande le termiche da -3 a -6 per sabato diminuendo ancora i fenomeni..sarebbe divino cosi :inchino: pero'qualcosa me dice di vedere ecmwf stasera come butta..di gfs onestamente con tutti sti stravolgimenti,virate e accodate all'inglese,non riesco piu'a fidarmi :confuso:
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
La situazione non poteva essere già delineata...diciamo che da stasera ed ancora piu' domani avremo molte certezze in piu'...o almeno sapremo se vedremo piogge deboli-moderate(e neve a quote basse)o piogge moderate-forti o rischio alluvioni...Ovviamente tifo per la prima!!!ma spero che non sia il solito abbaglio di GFS...mi auguro vivamente che Reading vadano ad allinearsi alla loro media(piu' freddo e meno precipitazioni)
stinfne [ Lun 18 Feb, 2013 17:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Ah ah ah , le GFS si stanno accodando alle INDIANE! Comunque si denota un accenno di incontro tra il nucleo in discesa e la lp africana, ma quel nocciolo che rimane bloccato sulle Alpi senza procedere (come sarebbe naturale) verso ovest, mi lascia perplesso.
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Purtroppo pero' UKMO continua per la sua strada e vede tutto ad Ovest e il rischio alluvioni torna dietro l'angolo...Ma da Reading mi aspetto un passo importante stasera
prometeo [ Lun 18 Feb, 2013 17:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
intanto intaschiamo sto miglioramento :wink:
poi tutti siamo ben consapovoli che la strada è lunga dura e tortuosa.....
ad ogni modio si tratta di neve over 500/600 :wink:
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2013 17:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Purtroppo pero' UKMO continua per la sua strada e vede tutto ad Ovest e il rischio alluvioni torna dietro l'angolo...Ma da Reading mi aspetto un passo importante stasera
Rischio alluvioni ora mi sembra davvero esagerato...per lo meno asserirlo già da ora!
Non è che ogni volta che piove 70-100 mm l'alluvione è dietro l'angolo, tra l'altro le quote neve ripeto non sarebbero 2000 m, bensì circa la metà! :bye:
jony87 [ Lun 18 Feb, 2013 17:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Purtroppo pero' UKMO continua per la sua strada e vede tutto ad Ovest e il rischio alluvioni torna dietro l'angolo...Ma da Reading mi aspetto un passo importante stasera
Vedremo, intanto UKMO come detto rispetto a ieri ha modificato abbastanza l'impianto...ora vediamo Reading, ma come dice Icestorm, spazio per minimi scostamenti ci potrebbe ancora stasera, pur restando confemate le linee generali!
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Purtroppo pero' UKMO continua per la sua strada e vede tutto ad Ovest e il rischio alluvioni torna dietro l'angolo...Ma da Reading mi aspetto un passo importante stasera
Rischio alluvioni ora mi sembra davvero esagerato...per lo meno asserirlo già da ora!
Non è che ogni volta che piove 70-100 mm l'alluvione è dietro l'angolo, tra l'altro le quote neve ripeto non sarebbero 2000 m, bensì circa la metà! :bye:
Il fatto è che ci sono zone come la mia che hanno già ricevuto 2 mesi di notevole sopra media pluviometrica...
Purtroppo UKMO è risultato troppo affidabile anche se sappiamo che spesso in queste situazioni GFS prima o poi ha fiutato qualcosa di buono...Sono curioso di vedere gli spaghi e soprattutto Reading
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
E comunque anche UKMO non mi sembrano penose...Non dovrebbero esserci termiche altissime
prometeo [ Lun 18 Feb, 2013 17:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
E comunque anche UKMO non mi sembrano penose...Non dovrebbero esserci termiche altissime
Ma su wetter non sono uscite :roll:
le vedi da meteociel? :bye:
lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
E comunque anche UKMO non mi sembrano penose...Non dovrebbero esserci termiche altissime
Ma su wetter non sono uscite :roll:
le vedi da meteociel? :bye:
Le ukmo si perchè su wetter escono dopo ma in ogni caso mi sembrano discrete carte...quota neve forse anche sotto ai 1000 metri e fase perturbata non lunghissima 8)) (parlo di Ukmo eh)
Plutodik64 [ Lun 18 Feb, 2013 17:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Ces cartes présentent les données du modèle COAMPS (Coupled Ocean / Atmosphere Mesoscale Prediction System) calculé par l'US Navy.
La Marina Americana non sbaglia mai.... :P

alias64 [ Lun 18 Feb, 2013 17:44 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Ces cartes présentent les données du modèle COAMPS (Coupled Ocean / Atmosphere Mesoscale Prediction System) calculé par l'US Navy.
La Marina Americana non sbaglia mai.... :P

anche perché con questa altro che ciliegina..

lorenzo88 [ Lun 18 Feb, 2013 17:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
Cosi' per parlare cè da dire che Anche NAVGEM e GEM sono migliorate e tornano a vedere un target decisamente piu' Orientale ma soprattutto un Atlantico meno invadente
Fili [ Lun 18 Feb, 2013 18:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?
occhio perchè sono tanti i clusters più freddi da GFS12... :blink:
andrea75 [ Lun 18 Feb, 2013 18:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?
occhio perchè sono tanti i clusters più freddi da GFS12... :blink:
Che casino!!! :ohno: