Linea Meteo
Meteocafè - Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
andrea75 [ Dom 18 Ago, 2013 11:15 ]
Oggetto: Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Dopo una settimana di Ferragosto in cui abbiamo visto il dominio dell'anticiclone delle Azzorre, seppur disturbato da qualche infiltrazione di aria più fresca che ha portato nella prima parte qualche temporale al Nord, la nuova settimana che apre l'ultima decade di Agosto, riporterà condizioni di moderata instabilità su tutta la penisola.
E' infatti previsto a cavallo tra la notte di Lunedì e Martedì, l'ingresso di un nuovo nucleo di aria fredda proveniente da Nord, che riuscirà a penetrare sulla nostra penisola, aiutata dalla spinta dell'anticiclone africano che costringerà l'alta pressione a salire fin sulle isole britanniche.
Questo movimento favorirà per l'appunto il passaggio da Nord a Sud della penisola di una goccia fredda, che come abbiamo più volte visto in questa stagione estiva, sarà causa di forte instabilità, con i temporali che a catena andranno ad innescarsi, colpendo grosso modo tutte le regioni, tranne probabilmente la Sardegna.
Si comincerà al Nord Est questa volta, già dalla tarda serata di domani, quando i primi avamposti della perturbazione si affacceranno sull'arco alpino orientale, ma che in rapida successione si estenderanno anche al resto della catena alpina, sfociando poi nella notte anche nelle pianure del Nord.
Tra la notte e il primo mattino l'aria fresca scivolerà lungo le regioni adriatiche, dapprima toccando sulla Romagna, e poi scivolando lungo le Marche. Temporali anche sulla Toscana.
Nel pomeriggio avremo fenomeni anche nel resto delle regioni centrali. Saranno maggiormente colpite le regioni del versante adriatico, ma occasionalmente saranno possibili rovesci anche sui versanti tirrenici e sulle zone interne di Umbria, Toscana e Lazio.
Successivamente, mentre al Nord torneranno condizioni di bel tempo, la perturbazione si sposterà sulle regioni meridionali, andando in particolare a colpire la Campania, il Molise, la Puglia, la Basilicata e il nord della Calabria. In queste zone, anche per effetto di una ritornante, i fenomeni tenderanno ad insistere anche nella prima parte della giornata di Mercoledì, mentre altrove il tempo sarà in rapido miglioramento.
Le temperature saranno di nuovo in calo, specie al Centro Sud, anche per effetto dei venti di Bora e di Maestrale, localmente anche molto intensi.
Successivamente avremo giornate belle al mattino, ma potenzialmente instabili al pomeriggio, a causa della più fresca circolazione nord-orientale.
Sarà questa una fase in grado di dare il colpo definitivo alla stagione estiva? Per ora sembrerebbe di no, anche se come dicevamo nei giorni scorsi, avremo con tutta probabilità un'alternanza tra giornate più calde, ma sempre nella norma, e giornate più instabili per ulteriori incursioni di nuclei di aria più fresca, che porteranno la stagione verso un lento ma inesorabile declino.

zeppelin [ Dom 18 Ago, 2013 11:21 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Stamattina modelli in fortissima confusione proprio nel breve termine. In particolar modo sembra la sola GFS ad essere confusa, proponendo una dinamica molto occidentale con isolamento della goccia fredda sul tirreno meridionale e successivo sprofondamento ancora più a sud, con annesso pronto aumento delle temperature a livelli persino superiori agli attuali per noi, mentre tutti gli altri modelli seguono la linea già tracciata negli scorsi giorni con traiettoria più orientale e correnti fresche di tramontana/grecale a seguire. GME, UKMO, ECMWF, GEM e JMA contro le sole GFS00 che credo saranno prontamente rettificate già dall'uscita delle 06.
alias64 [ Dom 18 Ago, 2013 13:10 ]
Oggetto:
A me l ultima uscita di gfs non dispiace affatto....buoni colpi all estate..sbagliero'...
mondosasha [ Dom 18 Ago, 2013 14:03 ]
Oggetto: Re:
A me l ultima uscita di gfs non dispiace affatto....buoni colpi all estate..sbagliero'...
Per me sarà un buon aggiornamento quando non vedrò più le temp. ad 850 hpa oltre la +10 .....alla fine siamo over 15 da metà giugno con qualche pausa....non vedo l'ora che si cambi regime......a me l'estate proprio non piace...monotona e sempre calda.....

daredevil71 [ Dom 18 Ago, 2013 14:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Non vedo pero' precipitazioni in Umbria? Spero che stavolta qualcosina venga giu' anche dalle mie parti...
alias64 [ Dom 18 Ago, 2013 14:36 ]
Oggetto: Re: Re:
A me l ultima uscita di gfs non dispiace affatto....buoni colpi all estate..sbagliero'...
Per me sarà un buon aggiornamento quando non vedrò più le temp. ad 850 hpa oltre la +10 .....alla fine siamo over 15 da metà giugno con qualche pausa....non vedo l'ora che si cambi regime......a me l'estate proprio non piace...monotona e sempre calda.....

vabbe..prima o poi ti arrivera anche ottobbre...su..
alias64 [ Dom 18 Ago, 2013 14:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Non vedo pero' precipitazioni in Umbria? Spero che stavolta qualcosina venga giu' anche dalle mie parti...
ma...moie d sete?...
tifernate [ Dom 18 Ago, 2013 14:50 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
...sondaggio. Martedì 20 agosto sarò in un campeggio di Pesaro con famiglia in tenda, evito?

andrea75 [ Dom 18 Ago, 2013 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
...sondaggio. Martedì 20 agosto sarò in un campeggio di Pesaro con famiglia in tenda, evito?
Me sa che non tirerà una bell'arietta....

daredevil71 [ Dom 18 Ago, 2013 15:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Non vedo pero' precipitazioni in Umbria? Spero che stavolta qualcosina venga giu' anche dalle mie parti...
ma...moie d sete?...
No di sete no..ma da 3 anni ho impiantato una piccola tartufaia coltivata..l'hanno scorso sono impazzito per innaffiare.e purtroppo anche questo agosto ha dato sofferenza alle piantine e sto correndo con l'acqua..
alias64 [ Dom 18 Ago, 2013 17:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Non vedo pero' precipitazioni in Umbria? Spero che stavolta qualcosina venga giu' anche dalle mie parti...
ma...moie d sete?...
No di sete no..ma da 3 anni ho impiantato una piccola tartufaia coltivata..l'hanno scorso sono impazzito per innaffiare.e purtroppo anche questo agosto ha dato sofferenza alle piantine e sto correndo con l'acqua..
a,allora spero che te diluvia cosi dopo vengo a pia un tartufo....
zeppelin [ Dom 18 Ago, 2013 18:40 ]
Oggetto: Re:
A me l ultima uscita di gfs non dispiace affatto....buoni colpi all estate..sbagliero'...
Io parlavo delle GFS00, tu a quell'ora vedevi già le GFS06.

Ad ogni modo anche gli aggiornamenti successivi (ora guardo le GFS12) vedono un pronto ristabilirsi di condizioni pienamente estive (già da mercoledì a differenza degli altri modelli che vedono una rinfrescata un pò più duratura) con temperature ben over 30 fino almeno al 26-27.
giantod [ Dom 18 Ago, 2013 20:42 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
La passata fresca si fa interessante, sempre per il lato Adriatico cmq, da noi un po' di temporali e refrigerio che sembra al momento temporaneo di uno-due giorni poi il ristabilirsi dell'HP farà riprendere le temperature. Il prosieguo sembra pendere per un continuo dell'estate con temperature sopra i 30º, condivido quanto detto nell'altra discussione e quanto detto da zeppelin
daredevil71 [ Dom 18 Ago, 2013 21:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Ok per il tartufo

...anche se mi basta una bella pioggia senza diluvio....comunque il fatto che si debba proseguire con 30 gradi in generale mi preoccupa.
alias64 [ Dom 18 Ago, 2013 23:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Ok per il tartufo

...anche se mi basta una bella pioggia senza diluvio....comunque il fatto che si debba proseguire con 30 gradi in generale mi preoccupa.
scusate il fuori tema...che piante si mettono per fare la tartufaia?
Frasnow [ Dom 18 Ago, 2013 23:41 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Classico schema "non te sbaji". Prp relegate maggiormente al lato Adriatico e noi a guardare e ringraziare l'Appennino per la preziosa protezione

mondosasha [ Lun 19 Ago, 2013 08:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Io provavo a dirglielo ai modelli...state sbagliando...ed ora tutti mi hanno ascoltato...hp fortissimo in atlantico che si slancia verso la premier da noi depressioni che scendono con strada spianata....

daredevil71 [ Lun 19 Ago, 2013 09:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Io provavo a dirglielo ai modelli...state sbagliando...ed ora tutti mi hanno ascoltato...hp fortissimo in atlantico che si slancia verso la premier da noi depressioni che scendono con strada spianata....

quindi che pensi avvenga?
Poranese457 [ Lun 19 Ago, 2013 09:27 ]
Oggetto: Re: Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Ottima discussione gente!
Direi che, come preventivavo qualche tempo fa a mia volta, la stagione estiva abbia già cantato i suoi pezzi migliori e si avvii piano piano al suo inesorabile declino.
L'impulso perturbato di cui in oggetto non so quanto interesserà il versante tirrenico (non ho tempo di guardare le carte purtroppo) ma a livello emisferico le cose si stanno mettendo per il verso giusto: l'HP Africano è ormai lontano dalle nostre lande e, in generale, iniziano ad intravedersi importanti cedimenti barici.
Il Mediterraneo potrebbe dunque a breve tornare terreno di facile conquista per l'instabilità Atlantica

daredevil71 [ Lun 19 Ago, 2013 09:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Ok per il tartufo

...anche se mi basta una bella pioggia senza diluvio....comunque il fatto che si debba proseguire con 30 gradi in generale mi preoccupa.
scusate il fuori tema...che piante si mettono per fare la tartufaia?
hai un pm
Filippo1987 [ Lun 19 Ago, 2013 14:34 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
La prossima notte e domani mattina brevi rovesci o temporali sparsi sulle zone centro orientali della Toscana e sull'Umbria. Temperature in calo di 3/4 gradi e venti moderati settentrionali.

Poranese457 [ Lun 19 Ago, 2013 15:09 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
La prossima notte e domani mattina brevi rovesci o temporali sparsi sulle zone centro orientali della Toscana e sull'Umbria. Temperature in calo di 3/4 gradi e venti moderati settentrionali.

La tua zona dovrebbe essere messa anche discretamente secondo me

daredevil71 [ Lun 19 Ago, 2013 15:32 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
La prossima notte e domani mattina brevi rovesci o temporali sparsi sulle zone centro orientali della Toscana e sull'Umbria. Temperature in calo di 3/4 gradi e venti moderati settentrionali.

La tua zona dovrebbe essere messa anche discretamente secondo me

mi mandate qualche pioggerella a san venanzo??

Filippo1987 [ Lun 19 Ago, 2013 15:35 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
speriamo tu abbia ragione Poranese457

, voglio dei rovesci o temporali questo secco mi ha stufato (qui non piove dal 30 Luglio).
giantod [ Lun 19 Ago, 2013 23:27 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Spero proprio in una bella innaffiata tra mattina e pomeriggio prossimi...dopo ci aspetta una settimana molto probabilmente asciutta con debole instabilità e temperature in rialzo netto comunque estate che proseguirà piacevolmente. I vari modelli oggi non erano generosi con noi in quanto ad accumuli previsti
PS: una prima innaffiatina c'è stata stamattina presto

vediamo il pomeriggio

andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 11:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Per il breve poche novità... la perturbazione è ora in discesa verso Sud, dove porterà anche qui rovesci e temporali, in particolare su basso Lazio, Campania, Abruzzo e Molise nel pomeriggio, e in serata anche su Basilicata, Calabria ionica, Sicilia e costa orientale della Sardegna. Non sono comunque esclusi fenomeni di instabilità anche nelle zone interne del Centro.
Nella notte il fronte di aria fredda ha colpito gran parte delle regioni centrali e la costa adriatica settentrionale.
In Romagna si sono avuti gli effetti maggiori, con accumuli anche superiori ai 50 mm. Altrove le piogge sono state più regolari, anche se localmente non sono mancati episodi più rilevanti come si può osservare dalla mappa della nostra rete
Migliora invece su quasi tutto il Nord, per effetto dell'azione del ramo più orientale dell'anticiclone azzorriano.
Temperature massime ovunque in calo. Venti ancora moderati da NE.
Poche novità anche nel medio-lungo periodo, anche se la sensazione è che verso la fine del mese possano esserci altre incursioni atlantiche, capaci di dare altre piccole spallate all'estate, che andrebbe quindi verso un lento declino nel mese di Settembre. Di sicuro sono escluse quasi del tutto altre fiammate calde. E questo è già un buon punto di partenza.

Francesco [ Mar 20 Ago, 2013 13:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Bel flop su queste zone. Praticamente sono state cannate tutte le previsioni di precipitazioni mattutine per Umbria e Toscana...
andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 13:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Bel flop su queste zone. Praticamente sono state cannate tutte le previsioni di precipitazioni mattutine per Umbria e Toscana...
Per la Toscana forse... ma per l'Umbria non si sono mai visti accumuli importanti, come giustamente sottolineava anche Mat ieri...
Icestorm [ Mar 20 Ago, 2013 14:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Bel flop su queste zone. Praticamente sono state cannate tutte le previsioni di precipitazioni mattutine per Umbria e Toscana...
Per la Toscana forse... ma per l'Umbria non si sono mai visti accumuli importanti, come giustamente sottolineava anche Mat ieri...
Vedo che PG ha totalizzato una media di 6-9 mm...ritengo che bisognerebbe considerarsi contenti di questi accumuli, poteva andare molto peggio..

stinfne [ Mar 20 Ago, 2013 14:12 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
A me va bene così, oggi giornata dal gusto settembrino, ad 850 hpa siamo sotto la.+ 15 e dagli spaghi si nota bene come soltanto l'ufficiale tenti di risalire sopra per 2-3 giorni, ma con tendenza.successiva a rinfrescare di nuovo. Un anno fa facevamo i record di caldo e c'era un secco spaventoso, quest'anno abbiamo in prospettiva giornate di fine estate piacevoli e pluviometri che spesso hanno gia raggiunto l'accumulo annuo!
bix [ Mar 20 Ago, 2013 14:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
che sola! un paio di insulsi millimetri,

andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 14:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Vedo che PG ha totalizzato una media di 6-9 mm...ritengo che bisognerebbe considerarsi contenti di questi accumuli, poteva andare molto peggio..

Infatti come ho scritto nelle segnalazioni di oggi, era esattamente la quantità massima che mi aspettavo... ma avevo anche il timore che si potesse restare all'asciutto. Quindi bene così.

Filippo1987 [ Mar 20 Ago, 2013 14:56 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Qui stanotte accumulo di soli 3mm

Francesco [ Mar 20 Ago, 2013 15:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Vedo che PG ha totalizzato una media di 6-9 mm...ritengo che bisognerebbe considerarsi contenti di questi accumuli, poteva andare molto peggio..

Infatti come ho scritto nelle segnalazioni di oggi, era esattamente la quantità massima che mi aspettavo... ma avevo anche il timore che si potesse restare all'asciutto. Quindi bene così.

Io sinceramente mi aspettavo di più visti gli indici di ieri. Per la romagna invece le prospettive sono diventate realtà.
Jon Snow [ Mar 20 Ago, 2013 15:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
alias64 [ Mar 20 Ago, 2013 15:23 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Secondo me non dovresti avere problemi di precipitazioni,per quanto riguarda il fresco,dipendera in quale zona dell orvietano ti troverai..comunque non dovresti certamente sudare....ciao
andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 15:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Vedo che PG ha totalizzato una media di 6-9 mm...ritengo che bisognerebbe considerarsi contenti di questi accumuli, poteva andare molto peggio..

Infatti come ho scritto nelle segnalazioni di oggi, era esattamente la quantità massima che mi aspettavo... ma avevo anche il timore che si potesse restare all'asciutto. Quindi bene così.

Io sinceramente mi aspettavo di più visti gli indici di ieri. Per la romagna invece le prospettive sono diventate realtà.
Beh, ma per forza... la Romagna era decisamente più a tiro... con quelle correnti poi!

In ogni caso guarda il LAM di ieri... io direi che per noi è stato decisamente onesto.
A rimanere "fregate" sono state alcune zone del Nord Est, e della Toscana. Per il resto direi che gli accumuli sono stati rispettati.
Poranese457 [ Mar 20 Ago, 2013 15:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
A me va bene così, oggi giornata dal gusto settembrino, ad 850 hpa siamo sotto la.+ 15 e dagli spaghi si nota bene come soltanto l'ufficiale tenti di risalire sopra per 2-3 giorni, ma con tendenza.successiva a rinfrescare di nuovo. Un anno fa facevamo i record di caldo e c'era un secco spaventoso, quest'anno abbiamo in prospettiva giornate di fine estate piacevoli e pluviometri che spesso hanno gia raggiunto l'accumulo annuo!
Quando ripassi qui in ufficio hai un caffè offerto!

Poranese457 [ Mar 20 Ago, 2013 15:42 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Beh se vai in collina la sera farà fresco..... non avrai problemi di pioggia.
Se poi vieni al Folk Festival dopo un po' non avrai più manco il problema del freddo!

andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 15:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Ci sarà un po' di instabilità al pomeriggio, specie tra giovedì e venerdì, ma mi sembra molto fiacca. Difficilmente riuscirà a far grosse cose, specialmente lontano dai rilievi.
Per le immagini, dai un'occhiata qui:
http://www.lineameteo.it/come-inser...rum-vt4845.html
Più in basso, in particoalre
QUI, spiega proprio come linkare gli spaghi senza salvare alcuna immagine sul disco.
Filippo1987 [ Mar 20 Ago, 2013 16:30 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Secondo voi da domani su Toscana e Umbria avremo bel tempo e assenza di precipitazioni ad oltranza? Quando ci sarà una nuova occasione per nuove precipitazioni?
Jon Snow [ Mar 20 Ago, 2013 16:37 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Beh se vai in collina la sera farà fresco..... non avrai problemi di pioggia.
Se poi vieni al Folk Festival dopo un po' non avrai più manco il problema del freddo!

Sarò in collina, credo proprio in zona Porano, nel giardino di un casale da amici!
e sì, il folk festival sarà una tappa obbligata giovedì con Capossela, quindi troveremo il modo di scaldarci!

Poranese457 [ Mar 20 Ago, 2013 16:46 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Beh se vai in collina la sera farà fresco..... non avrai problemi di pioggia.
Se poi vieni al Folk Festival dopo un po' non avrai più manco il problema del freddo!

Sarò in collina, credo proprio in zona Porano, nel giardino di un casale da amici!
e sì, il folk festival sarà una tappa obbligata giovedì con Capossela, quindi troveremo il modo di scaldarci!

Beh allora ci vediamo... io sarò sotto il palco a fare le foto, l'unico degli accreditati ad essere relativamente giovane, magro, Canonista e con più di qualche capello residuo!

Ricca Gubbio [ Mar 20 Ago, 2013 17:32 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Beh se vai in collina la sera farà fresco..... non avrai problemi di pioggia.
Se poi vieni al Folk Festival dopo un po' non avrai più manco il problema del freddo!

Sarò in collina, credo proprio in zona Porano, nel giardino di un casale da amici!
e sì, il folk festival sarà una tappa obbligata giovedì con Capossela, quindi troveremo il modo di scaldarci!

Beh allora ci vediamo... io sarò sotto il palco a fare le foto, l'unico degli accreditati ad essere relativamente giovane, magro, Canonista e con più di qualche capello residuo!

Ci sarò anche io forza Vinicio!!!

alias64 [ Mar 20 Ago, 2013 18:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
chiedo lumi agli esperti locali
secondo voi se mi dovessi trovare in zona orvietana fra giovedì sera e sabato mattina con una tendina a campeggiare mi potrei ritrovare zuppo o passare un paio di giorni freschi ma asciutti?
a guardare gli spaghi in totale ignoranza, mi pare di vedere un picco di precipitazioni fra venerdì e sabato...sbaglio?
(non riesco ad inserire le immagini degli spaghi...come si fa?)
Beh se vai in collina la sera farà fresco..... non avrai problemi di pioggia.
Se poi vieni al Folk Festival dopo un po' non avrai più manco il problema del freddo!

Sarò in collina, credo proprio in zona Porano, nel giardino di un casale da amici!
e sì, il folk festival sarà una tappa obbligata giovedì con Capossela, quindi troveremo il modo di scaldarci!

Beh allora ci vediamo... io sarò sotto il palco a fare le foto, l'unico degli accreditati ad essere relativamente giovane, magro, Canonista e con più di qualche capello residuo!

Io
Ci sarò anche io forza Vinicio!!!

io saro in 5 fila seduto comodamente...sai l eta...comunque tornando al meteo per me a questa estate do un bell 8...solo 15 giorni di caldo...vero...magari sempre.
andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 18:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Intanto, come accennavo nel topic delle segnalazioni, se il peggioramento non si è fatto notare per le abbondanti precipitazioni, di sicuro lo ha fatto per il calo termico, in particolare nei valori massimi.
Qui la massima di oggi è stata di appena +24.9°C (addirittura +24.1°C l'altra stazione di San Mariano), che è il valore più basso dal 29 Giugno, quando si toccò una massima di +22.9°C. Da lì non si è più scesi sotto i 29°C, tranne un episodico +26.2°C il 4 Luglio.
Ed è anche il valore più basso, tenendo conto del solo mese di Agosto, degli ultimi 2 anni.

andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 18:59 ]
Oggetto: Re: Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Attenzione perché GFS calca la mano sul nuovo, possibile, peggioramento della prossima settimana, proponendo un ingresso abbastanza deciso di un'altra saccatura Nord Atlantica.
Non sarà il colpo del KO forse, ma un'altra decisa spallata sì.

Ribadisco quanto ho detto stamattina... la mia sensazione è che si vada verso un lento ma inesorabile declino della stagione estiva.
alias64 [ Mar 20 Ago, 2013 19:13 ]
Oggetto: Re: Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Attenzione perché GFS calca la mano sul nuovo, possibile, peggioramento della prossima settimana, proponendo un ingresso abbastanza deciso di un'altra saccatura Nord Atlantica.
Non sarà il colpo del KO forse, ma un'altra decisa spallata sì.

Ribadisco quanto ho detto stamattina... la mia sensazione è che si vada verso un lento ma inesorabile declino della stagione estiva.
visto ora le carte se va cosi l estate 2013 sara solo un dolce ricordo

....
andrea75 [ Mar 20 Ago, 2013 19:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo impulso instabile ad inizio settimana: primi segni di cedimento dell'estate?
Visto che non riesco a farmi capire sull'importanza e sull'uso delle ens...allora vediamo il 23 agosto se ci sarà la +13 o la +20 come vede l'ufficiale!!! e se da quì a fine agosto avremo sempre almeno una +18 come vede lo spago nero o saremo su valori più dolci con una +15 al massimo.....
questo mio post me lo segno e fine periodo farò la verifica.....

Intanto direi grande Sasha!

Ora.... magari il 23 non ci sarà una +13°C , ma di sicuro il 20 (oggi) non c'è stata una +19°C, ma quasi una +10°C.

(Spaghi di Visso)
mondosasha [ Mar 20 Ago, 2013 19:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Instabile Ad Inizio Settimana: Primi Segni Di Cedimento Dell'estate?
Visto che non riesco a farmi capire sull'importanza e sull'uso delle ens...allora vediamo il 23 agosto se ci sarà la +13 o la +20 come vede l'ufficiale!!! e se da quì a fine agosto avremo sempre almeno una +18 come vede lo spago nero o saremo su valori più dolci con una +15 al massimo.....
questo mio post me lo segno e fine periodo farò la verifica.....

Intanto direi grande Sasha!

Ora.... magari il 23 non ci sarà una +13°C , ma di sicuro il 20 (oggi) non c'è stata una +19°C, ma quasi una +10°C.

(Spaghi di Visso)
Per stavolta quoto tutto perchè ce vole!!!!
Andrè era troppo facile.....gfs spago nero oltre le 72 ore fà ride.....cambia umore ogni 6 ore...come le femmine!!!!
