Linea Meteo
Meteocafè - Inverno 2021-2022 Una Finestra Sulla Neve - Aggiornato !!!
gubbiomet [ Lun 07 Ott, 2013 13:13 ]
Oggetto: Inverno 2021-2022 Una Finestra Sulla Neve - Aggiornato !!!
Ripropongo (sperando di far cosa gradita) la consueta finestra sulla neve aggiornata.
Una fatica tutti gli anni per aggiornare le webcam :wall:
Buona visione
Fairbanks Alaska
Tromso (Norvegia)
Beitostolen (Norvegia)
Ischgl (Austria)
Kitzbuhel (Austria)
Solden (Austria)
Davos (Svizzera)
Elgemberg (Svizzera)
Bettmeralp
Gressoney
Champoluc
Brusson
Antagnod
Champorcher
La Thuile
Pila
Aosta
Limone Piemonte
Crissolo
Vinadio
Macugnaga
Cogne
Arpy
Col de Joux
Alpe Devero
Bardonecchia
Ostana Monviso
Sestriere
Ghiacciaio Presena
Colere
Livigno
Livigno 2
Livigno 3
Torcole (Bg)
Madesimo
Madesimo 2
Santa Caterina Valfurva
Ponte di Legno
Fraciscio
Stelvio
Stelvio 2
Stelvio 3
Selva Gardena
San Cassiano
Solda
Colfosco
Corvara
Zoldo
Ortisei
Predazzo
Pozza di Fassa
Catinaccio
Canazei
Moena
Vigo di Fassa
Folgaria
Folgarida
Monghelfio
Le Cune
Tre Cime di Lavaredo
Cortina
Cortina 2
Plan de Corones (Vigilio)
Lago di Misurina
Campo Tures
Lutago
San Candido
Dobbiaco
Dobbiaco 2
Sesto
Val Senales -
Sella Nevea
Lussari
Forni di Sopra
Monte Cimone
Cimoncino
Sestola
Monte Fumaiolo
Fiastra
Monte Gemelli
Campocatino
Roccaraso
San Sebastiano (Aq)
Schiavi di Abruzzo
Gran Sasso
Maiella
Rocca di Cambio
Pescasseroli
Pescopennattaro
Calvera (PZ)
Camigliatello Silano

andrea75 [ Lun 07 Ott, 2013 13:16 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Aspettavo questo topic "a patollo" come si dice da ste parti! :D :lol: Grande Francè! ;)
rob [ Lun 07 Ott, 2013 13:59 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
é uno dei topic che seguo di più per circa 7/8 mesi l'anno!! Grazie anche per quest'anno :)
Poranese457 [ Lun 07 Ott, 2013 15:14 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Grande Francè, aspettavo questo tuo topic.... quasi quasi ti perdono anche la latitanza estiva!! :mrgreen: :mrgreen:
prometeo [ Lun 07 Ott, 2013 15:23 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Grande francè, mi auguro che come tutti gli anni questo topic abbia il suo tornaconto :wink:
klaus81 [ Mar 08 Ott, 2013 07:27 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ora l'Inverno può iniziare :D !!!
nembokid [ Mar 08 Ott, 2013 08:59 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Come quando viene inaugurato l' anno santo........ :inchino:
gubbiomet [ Mar 08 Ott, 2013 13:21 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Grande Gubbiomet!!è graditissimo questo topic!!
Che ne dici di aggiungere anche questa del lago di Livigno?
http://www.meteosystem.com/webcam/lagolivigno/livigno.jpg
:bye:
Fatto Antonio... inserita. Anzi, se qualcuno ha da suggerire altre webcam lasci un commento con l'indirizzo della webcam come è stato fatto sopra, dopo lo inserisco io.
Saluti a tutti. :bye: :bye:
gubbiomet [ Sab 12 Ott, 2013 07:51 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Il bianco si è impossessato delle Alpi... :love:
Francesco [ Sab 12 Ott, 2013 08:47 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Il bianco si è impossessato delle Alpi... :love:
Oggi è il turno delle dolomiti. Come nevica!! Addirittura Predazzo bianca...
gubbiomet [ Sab 12 Ott, 2013 08:56 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Il bianco si è impossessato delle Alpi... :love:
Oggi è il turno delle dolomiti. Come nevica!! Addirittura Predazzo bianca...
Ho visto Fra.... Sa Gravin che festa! :bye:
MySn0w [ Mer 30 Ott, 2013 11:12 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiro sù questo topic perchè mia sorella mi ha dato il link di una bellissima webcam di Brunico, magari la possiamo inserire nella lista, guardate che risoluzione:
Questo è il link:
http://www.foto-webcam.eu/webcam/bruneck/
Sul sito ci sono webcam fantastiche!!Guardate che macchinetta Canon utilizzano! :eek:
http://www.foto-webcam.eu/wiki/
:bye:
Fili [ Mer 30 Ott, 2013 11:27 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiro sù questo topic perchè mia sorella mi ha dato il link di una bellissima webcam di Brunico, magari la possiamo inserire nella lista, guardate che risoluzione:
Questo è il link:
http://www.foto-webcam.eu/webcam/bruneck/
Sul sito ci sono webcam fantastiche!!Guardate che macchinetta Canon utilizzano! :eek:
http://www.foto-webcam.eu/wiki/
:bye:
meravigliose! :inchino: :inchino: :inchino:
gubbiomet [ Lun 04 Nov, 2013 13:34 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiro sù questo topic perchè mia sorella mi ha dato il link di una bellissima webcam di Brunico, magari la possiamo inserire nella lista, guardate che risoluzione:
Questo è il link:
http://www.foto-webcam.eu/webcam/bruneck/
Sul sito ci sono webcam fantastiche!!Guardate che macchinetta Canon utilizzano! :eek:
http://www.foto-webcam.eu/wiki/
:bye:
Hai ragione, sono belle. Ne ho inserite alcune.
Grazie del suggerimento. :bye:
MySn0w [ Lun 04 Nov, 2013 21:30 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Di niente figurati è un piacere! :wink:
gubbiomet [ Mar 19 Nov, 2013 14:30 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiro su il post perchè ho fatto un restiling alle webcam. Tolte quelle che non facevano e inserite molte altre, ovviamente nevose. Godetevi il panorama che oggi (e questa settimana) ne vale la pena... :bye:
mausnow [ Ven 22 Nov, 2013 10:39 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiriamolo su... vale davvero la pena! :smile:
menca92 [ Mer 25 Dic, 2013 12:54 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Up! Buon Natale! :bye:
gianpa [ Sab 18 Gen, 2014 06:48 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Per tenere questa pagina a portata di "vista", senza doverla cercare "lontano" nel forum, devo inviare un messaggio ogni tanto ?
C'è un modo per visitarla con un clik ?
Ciao Gianpa
Poranese457 [ Sab 18 Gen, 2014 08:18 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Per tenere questa pagina a portata di "vista", senza doverla cercare "lontano" nel forum, devo inviare un messaggio ogni tanto ?
C'è un modo per visitarla con un clik ?
Ciao Gianpa
Ciao: mettila tra i preferiti del Browser, se poi hai un browser sincronizzato in cloud (ormai lo permettono tutti) ti troverai la pagina tra i preferiti di ogni dispositivo :)
andrea75 [ Sab 18 Gen, 2014 09:10 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
L'ho messa tra i topic importanti. ;)
gianpa [ Sab 18 Gen, 2014 17:26 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Giornalmente faccio un giro sulla pagina e sogno.....
Alcune immagini sono molto belle.
Grazie
Ciao Gianpa
tifernate [ Dom 19 Gen, 2014 09:17 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.
http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html
Fili [ Dom 19 Gen, 2014 10:07 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.
http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html
Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.
Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!
tifernate [ Dom 19 Gen, 2014 10:21 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.
http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html
Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.
Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!
...che poi li vicino c'è pure l'alternativa Cortina o Plan de Corones se uno volesse organizzarsi per un diversivo. Sono veramente bei posti, paesini tenuti benissimo, al confine con l'Austria, costa pure meno la benzina. Io ci sono stato a fine settembre l'ultima volta, forse ci torno tra una decina di giorni. :bye:
Fili [ Dom 19 Gen, 2014 10:23 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.
http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html
Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.
Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!
...che poi li vicino c'è pure l'alternativa Cortina o Plan de Corones se uno volesse organizzarsi per un diversivo. Sono veramente bei posti, paesini tenuti benissimo, al confine con l'Austria, costa pure meno la benzina. Io ci sono stato a fine settembre l'ultima volta, forse ci torno tra una decina di giorni. :bye:
a livello di "atmosfera" secondo me sono i posti più belli d'Italia ;) io dovrei tornarci verso metà febbraio invece. Sciisticamente sono cresciuto lì :love:
tifernate [ Ven 31 Gen, 2014 10:52 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
..metto questa che forse fa capire perchè hanno chiuso tutti i passi dolomitici, anche il Campolongo che è il più basso del Sellaronda, ed i collegamenti sciistici del Sellaronda.

Andrea1981 [ Ven 31 Gen, 2014 12:19 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Devo andare a Campiglio Domenica... ma credo che rimanderò a lunedì o martedì sono sepolti... è proprio vero a chi troppo e a chi niente..... :urted:
marvel [ Ven 31 Gen, 2014 15:24 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Passo Staulanza... nel Bellunese... no comment.

marvel [ Ven 31 Gen, 2014 17:17 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
e ancora:
Falcade (BL) 1400 m, stamattina

nubes [ Ven 31 Gen, 2014 17:28 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
e ancora:
Falcade (BL) 1400 m, stamattina

:love: :love: :love:
ci sono stato tutta l'infanzia e l'adolescenza a Falcade d'inverno( ho molti amici la) e non ho mai visto una cosa del genere
:bye: :bye:
andrea75 [ Ven 31 Gen, 2014 19:52 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Incredibile anche Livigno... è sparita per 1/3 tutta la visuale sul panorama.....
Domani mattina sarà ancora più evidente...... ma considerando che a sinistra della webcam c'era un lampione, ipotizzo che ci siano circa 3 metri di neve.
alexsnow [ Ven 31 Gen, 2014 22:36 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
San Martino di castrozza
gianpa [ Sab 01 Feb, 2014 07:57 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Se vedete le web di Roccaraso - Pescocostanzo, viene da piangere.
Ciao Gianpa
Poranese457 [ Sab 01 Feb, 2014 09:23 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
gianpa [ Sab 01 Feb, 2014 17:01 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Che dolore !!!
Ciao Gianpa
andrea75 [ Sab 01 Feb, 2014 21:30 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
gianpa [ Dom 02 Feb, 2014 05:41 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ma vi piace infierire ?
State rigirando il coltello nella ferita !!!
A Foggia il tempo è da paranoia.
Comunque grazie per le splendide foto, le condivido con la famiglia e sospiriamo sognando.....
Ciao Gianpa
andrea75 [ Dom 02 Feb, 2014 09:33 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ma vi piace infierire ?
State rigirando il coltello nella ferita !!!
A Foggia il tempo è da paranoia.
Comunque grazie per le splendide foto, le condivido con la famiglia e sospiriamo sognando.....
Ciao Gianpa
Hai ragione
gianpa, ma fidati che siamo sulla stessa barca. Tempo osceno anche qui, e montagne verdi, come cantava la Marcella! :)
marvel [ Mar 04 Feb, 2014 16:06 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Questa è bella! :D

Poranese457 [ Mar 04 Feb, 2014 16:20 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Comunque nei prossimi 15 giorni arriveranno altri quantitativi immani di neve sulle Alpi... ci sono ENORMI potenziali rischi per le popolazioni che abitano quelle zone, turisti inclusi!
menca92 [ Mar 04 Feb, 2014 16:53 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Comunque nei prossimi 15 giorni arriveranno altri quantitativi immani di neve sulle Alpi... ci sono ENORMI potenziali rischi per le popolazioni che abitano quelle zone, turisti inclusi!
Spero che per quando vado su io il 18(se ci riesco) ce ne sia rimasta un pochino :D
prometeo [ Mar 04 Feb, 2014 17:21 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
qualcuno di voi ha mai letto Flagello bianco nel ticino?
Narra delle immani nevicate nella inverno del 51 nel cantone svizzero
a grandi linee una stagione simile a questa spostata 300 km più ad est
and1966 [ Mar 04 Feb, 2014 17:25 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
qualcuno di voi ha mai letto Flagello bianco nel ticino?
Narra delle immani nevicate nella inverno del 51 nel cantone svizzero
a grandi linee una stagione simile a questa spostata 300 km più ad est
Non l' ho letto, ma da testimonianze dirette di qualche locale con i capelli bianchi, nella parte alta (ovvero da Bellinzona in su) sono letteralmente "spariti" per settimane ..... :bye:
marvel [ Mer 05 Feb, 2014 10:46 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Val D'Ossola

nicola74 [ Mer 05 Feb, 2014 11:52 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Piste sopra al tonale! "Presena"...I pali della seggiovia quasi sommersi! Quanti metri??
Poranese457 [ Gio 06 Feb, 2014 09:15 ]
Oggetto: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ma questa webcam l'avete mai vista? :inchino: :inchino:
http://seis.it-wms.com/wmspanoviewer.php?lang=it
Beccata poi nell'unica mattinata serena negli ultimi (e prossimi) 70 giorni!! :inchino: :inchino: :inchino: