Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia



Poranese457 [ Gio 31 Ott, 2013 08:04 ]
Oggetto: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Dopo una stasi anticiclonica che, almeno al centrosud, ha portato molti giorni di tempo buono ed estremamente mite ecco che finalmente un paio di perturbazioni atlantiche pare riescano a cambiare le sorti del tempo sul bacino del Mediterraneo.

Una prima saccatura atlantica muoverà verso l'Italia tra Sabato e Domenica portando piogge intense al nord, specialmente nordest, e nella solita pericolosa fascia appenninica tra Toscana, Emilia e Liguria:

gfs_0_84_1383202296_495567

In questa fase il tempo peggiorerà rapidamente anche al Centro Italia dove Domenica mi attendo fenomeni deboli/moderati comunque in rapido riassorbimento.

Una seconda fase di maltempo, più intensa, arriverà tra Lunedì sera e Mercoledì: la perturbazione n°2 di Novembre sarà infatti assai più incisiva della prima come deducibile anche dalle carte qui sotto riferite a GFS00z odierno:

gfs_0_114_1383202822_619375

gfs_0_120_1383202826_906394

gfs_0_126_1383202829_127277

gfs_0_132_1383202834_143120

E' la classica situazione che può generare fenomeni importanti sul versante tirrenico centrale con LP isolata tra Golfo Ligure e Sardegna priva però, per fortuna, di blocchi anticiclonici particolari che potrebbero bloccarne lo scivolamento verso verso Sud.

Cosa dobbiamo attenderci dunque? Difficile dirlo, la distanza temporale è ancora ampia (5 giorni) e le dinamiche del peggioramento verranno sicuramente aggiustate in maniera anche sostanziale.

Per il momento la prospettiva di piogge diffuse ed anche intense è abbastanza attendibile con associato pure un discreto calo delle temperature.
Staremo a vedere, rimango sempre dubbioso sulla ventilata rapida rimonta anticiclonica prevista fino a ieri e già stamani notevolmente ridimensionata :bye:


Francesco [ Gio 31 Ott, 2013 08:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Ottima analisi come sempre! :ok:


snow4ever [ Gio 31 Ott, 2013 11:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Condivido in parte l'analisi, comunque esauriente, di Leo:

le piogge ci saranno e bagneranno diffusamente nord e centro italia, ma secondo me la risalita ci sarà e non durerà nemmeno poco..purtroppo è una situazione bloccata che bisogna di un forte abbassamento del jet-stream alle basse latitudini, jet-stream che allo stato attuale delle cose è infatti ancora troppo alto :?
vedremo se con lo 06z cambierà qualcosa :wink:


snow96 [ Gio 31 Ott, 2013 11:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido in parte l'analisi, comunque esauriente, di Leo:

le piogge ci saranno e bagneranno diffusamente nord e centro italia, ma secondo me la risalita ci sarà e non durerà nemmeno poco..purtroppo è una situazione bloccata che bisogna di un forte abbassamento del jet-stream alle basse latitudini, jet-stream che allo stato attuale delle cose è infatti ancora troppo alto :?
vedremo se con lo 06z cambierà qualcosa :wink:


Infatti gli spaghi sono belli allineati su un ritorno ben oltre le medie termiche e con prp nulle per almeno 4 gg, dal 6 al 10 novembre. Per ora di configurazioni prettamente autunnali non vi è traccia, solo scampoli. Come rimarcato correttamente nel post sul tempo da altre parti del mondo, in nessuna zona dell'emisfero nord ci sono scambi meridiani. Va beh, meglio adesso che fra un mese ... speriamo in uno sblocco serio intorno al 15 del mese, prima non ci conto minimamente.

Ndr: ieri sera sono stato punto da una zanzara! :eek:


snow4ever [ Gio 31 Ott, 2013 12:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
GFS 06: :ohno: :ohno:
Ridimensionato terribilmente il peggioramento di lunedì/mercoledì, nessun calo termico e prcp nulle o quasi con annessa rimonta calda successiva...
Scusate, ma ripropongo: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:


Carletto89 [ Gio 31 Ott, 2013 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06: :ohno: :ohno:
Ridimensionato terribilmente il peggioramento di lunedì/mercoledì, nessun calo termico e prcp nulle o quasi con annessa rimonta calda successiva...
Scusate, ma ripropongo: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:


Speriamo meglio in reading, che vede l'affondo un po più deciso. Anche se la rimonta anticiclonica già da mercoledì appare inevitabile... :?


Boba Fett [ Gio 31 Ott, 2013 14:05 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
La media mobile degli ensembles a 4 run mi sembra eloquente, buona pioggia domenica e ancor più tra lunedì e martedì, successivamente si tornerà sulle medesime termiche attuali.
Non vi fate condizionare dai singoli run... sono troppo volatili per essere presi sul serio.


graphe_ens3_php_x_ext_1_y_run_6_multi_1_lat_43_11_lon_12


Poranese457 [ Gio 31 Ott, 2013 15:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Infatti anche secondo me si tratta di un run abbastanza isolato (lo 06z poi.....), sarà un periodo di fiorente meteoottimismo ma non credo nella cancellazione totale delle piogge nel weekend!

Attendiamo GFS 12z per qualche notizia in più, io volevo emettere il mio bollettino con le 06z ma mi paiono davvero troppo sballate.


giantod [ Gio 31 Ott, 2013 16:01 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Non mi soffermerei troppo sul run di GFS, il post di Boba ma non solo, anche altri modelli mostrano piogge nel week end, eccessive non lo sono mai state, non mi sembra che ci sia stato un grosso passo indietro, ma non ho seguito sempre i run questi giorni, quindi non commento oltre. Invece mi preoccupa di più il peggioramento successivo al fine settimana, quello di lunedì di stampo autunnale serio, con possibile isolamento della goccia fredda sul nord Africa al limite delle coste mediterranee, basta poco per avere severo maltempo sulle isole maggiori, dove tra l'altro i temporali non mancano questi giorni...la persistenza di questo caldo anomalo è una miccia pericolosa.


Poranese457 [ Gio 31 Ott, 2013 17:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Attendiamo GFS 12z per qualche notizia in più, io volevo emettere il mio bollettino con le 06z ma mi paiono davvero troppo sballate.



Non guardatele... per carità non guardatele!!! :ohno: :ohno: :ohno: :censored: :censored: :censored: :ohno:


nevone_87 [ Gio 31 Ott, 2013 18:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
gfs rifioriscono le rose, ecc ecc..lunga vita alla primavera


andrea75 [ Ven 01 Nov, 2013 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Niente da fare... per Domenica per queste zone è quasi sparito tutto, almeno dai GM...

graphe_ens3_kgz3

Qualche chance in più ce la danno i LAM stavolta. Niente di che, ma qualcosa sembra ancora poter esserci per l'Umbria:

pcp24hz1_web_4_1383292177_227088

Resta invece ancora potenzialmente buona l'occasione per Lunedì, quando sarà di nuovo la Toscana ad avere la meglio con accumuli anche piuttosto rilevanti... ancora sul grossetano peraltro.

pcp24hz1_web_5_1383292181_258043

Ma tutta la fascia tirrenica sarà interessata da buone precipitazioni. Per quanto riguarda l'Umbria sembra di nuovo avvantaggiato l'asse Trasimeno-Perugino


Poranese457 [ Ven 01 Nov, 2013 10:20 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Si, paiono davvero sparite tutte le occasioni di pioggia per Domenica e questo è un peccato: attenzione però ai giorni successivi perché la perturbazione in arrivo tra Lunedì e Martedì potrebbe portare ottime piogge pure sulle nostre lande.

Sarà una situazione da tenere sotto controllo in quanto i nostri bei mari caldi:

inutile che posto i LAM, lo ha già fatto il boss: prepariamoci dunque alla prima (e per il momento unica) annaffiata di questo Novembre che proseguirà poi sotto il più assoluto piattume anticiclonico :bye:


alias64 [ Ven 01 Nov, 2013 17:56 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Be gfs..mi sembrano un po migliorate sul medio lungo..o sbaglio..


andrea75 [ Ven 01 Nov, 2013 21:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Mah... vedo pochi sbocchi ancora. Qualche segnale solo dopo la prima decade, ma è ormai un po' un effetto miraggio. Fino a quel momento ancora temperature oltre la media e tempo stabile.

graphe_ens3_djr1


nevone_87 [ Sab 02 Nov, 2013 00:27 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be gfs..mi sembrano un po migliorate sul medio lungo..o sbaglio..


migliorate con reading che vedono un primo blocco di hp in atlantico e discesa di un vortice ciclonico tipicamente autuannale fin verso il cuore del mediterraneo, troppo presto domani mattina ricambieranno di nuovo :x


Poranese457 [ Sab 02 Nov, 2013 10:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Sabato lavorativo da panico e manco un secondo per commentare i modelli.


GFS piazza una mezza bomba d'acqua da queste parti tra Lunedì e Martedì con una escalation di piogge previste che assolutamente mi aspettavo.

Poi, purtroppo, sarà di nuovo anticiclone fino a data da destinarsi.


andrea75 [ Sab 02 Nov, 2013 10:40 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Infatti occhio a Lunedì... l'asse della saccatura si è spostato un po' più a Sud rispetto a quanto previsto nelle prime emissioni di qualche giorno fa... e quel che inizialmente era visto sulla Toscana ora si è spostato sull'Umbria.

pcp24hz2_web_4_1383385195_691691

Rischio di accumuli particolarmente elevati sulla fascia centrale della regione.


Icestorm [ Sab 02 Nov, 2013 11:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato lavorativo da panico e manco un secondo per commentare i modelli.


GFS piazza una mezza bomba d'acqua da queste parti tra Lunedì e Martedì con una escalation di piogge previste che assolutamente mi aspettavo.

Poi, purtroppo, sarà di nuovo anticiclone fino a data da destinarsi.


Già facesse quella bella piovuta prevista >30 mm un pò ovunque, ci starebbero anche ulteriori giorni anticiclonici...l'importante è spezzare l'ottobrata che fino a ieri ci ha attanagliato, ed in queste modalità non sarebbe affatto male! ;)


Poranese457 [ Sab 02 Nov, 2013 20:02 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Attenzione allo spago nero 8))

graphe_ens3_php_2


burjan [ Dom 03 Nov, 2013 00:01 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
In effetti il rischio di fenomeni intensi c'è, anche se la perturbazione filerà via verso est senza troppi ostacoli. I nuclei di vorticità più intensi colpiscono in pieno Lazio, Umbria e Toscana. I venti sud-occidentali impattano perpendicolarmente sulla dorsale appenninica, aumentando le precipitazioni per via orografica.

Segue meteogramma folignate. Notare l'elevatissima velocità verticale a 700 hpa intorno alle 4 del mattino.

plt11 plt12

GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 02 NOV 2013 18Z
CALCULATION STARTED AT: 03 NOV 2013 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120


FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 69.4 -2.4 3.0 9.0 195.1 5.8
+ 3. 71.3 1.2 3.3 8.7 194.6 6.9
+ 6. 66.7 13.3 3.5 8.5 195.5 8.1
+ 9. 52.5 21.4 2.2 8.5 204.6 11.3
+ 12. 62.3 19.3 1.6 9.4 210.5 13.2
+ 15. 59.8 20.6 1.7 9.4 211.9 10.6
+ 18. 47.8 22.4 1.7 9.7 203.8 10.1
+ 21. 39.6 21.1 1.8 9.4 199.0 9.5
+ 24. 35.0 14.6 2.7 8.4 198.3 7.7
+ 27. 41.2 15.8 4.1 7.4 197.8 6.2
+ 30. 38.1 21.8 5.1 7.0 199.2 6.8
+ 33. 40.8 23.3 4.5 7.1 206.3 10.3
+ 36. 53.3 9.6 3.9 7.5 211.9 12.7
+ 39. 82.3 13.2 2.7 7.7 195.6 9.1
+ 42. 88.3 23.4 3.0 8.4 181.6 8.8
+ 45. 85.5 32.7 2.2 8.4 189.3 11.4
+ 48. 91.5 -23.0 2.5 7.8 206.5 10.8
+ 51. 97.2 -65.4 1.8 7.2 237.8 5.5

+ 54. 89.0 -5.8 1.6 6.0 223.1 3.6
+ 57. 71.0 -2.6 -0.1 6.0 232.9 6.1
+ 60. 77.7 -3.0 -0.2 6.5 251.6 6.5
+ 63. 89.7 -28.2 -0.1 6.0 275.4 4.0

+ 66. 74.6 -7.0 0.2 6.0 294.3 3.0
+ 69. 55.0 6.6 1.3 5.6 338.8 3.3
+ 72. 45.6 18.3 4.1 5.7 14.4 1.5


geloneve [ Dom 03 Nov, 2013 09:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Oggi si avrà una giornata prettamente variabile.
Annuvolamenti e schiarite si susseguiranno.
Possibile qualche goccia di pioggia, ma niente di più.

Domattina la giornata si aprirà con cielo variabile.
Tra la sera e la notte arriveranno, finalmente, le piogge.
Purtroppo, però, il minimo risulterà alto e da noi si avranno accumuli modesti.
Temperatura in calo.

Da martedì pomeriggio sino al 10 si avrà tempo stabile. Se non interverrà la nebbia, si avranno anche temperature molto miti.

Attorno all'11 novembre, si avrà, probabilmente, un passaggio perturbato piuttosto pronunciato, specie secondo GFS (meno ECMWF), con temperature in deciso calo.

Anche per il 13 novembre viene visto un'altro passaggio perturbato, ma al quale non credo molto.

Ciao.


andrea75 [ Dom 03 Nov, 2013 10:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Intanto, uscedo dal quadro dei prossimi 2 giorni perturbati, possiamo osservare che più avanti qualcosa si sta muovendo... se già era ormai appurato che la prima decade si fosse conclusa sotto il dominio dell'anticiclone, per il dopo spuntano le prime ipotesi di freddo.
Ipotesi più o meno inquadrata da entrambi i principali modelli, anche se è GFS per ora a vedere un ingresso più franco della saccatura.

gfs-0-204_opp7

Un po' più "orientali" e prudenti ECMWF, ma lo schema barico resta in ogni caso molto simile.

ecm1-192_ewy3

Sarebbe in ogni modo uno sblocco che, osservando anche gli spaghi, potrebbe essere decisivo per mettere finalmente fine a questo infinito periodo mite.... speriamo bene! ;)

graphe_ens3_lfg1


nevone_87 [ Dom 03 Nov, 2013 16:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
gfs 12 ridimensiona la "forza" della pertubazione attesa per domani/martedi


MySn0w [ Dom 03 Nov, 2013 18:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs 12 ridimensiona la "forza" della pertubazione attesa per domani/martedi


..da un lato meglio così!almeno ci sarà "si spera" una sana passata di pioggia senza danni ;)


Frasnow [ Dom 03 Nov, 2013 21:30 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Piccolo OT. Se qualcosa non si muove quest'anno ci becchiamo un AO++ da paura e addio alla stagione invernale non che quella autunnale,se non per il sud.

gfsnh-0-384


daredevil71 [ Lun 04 Nov, 2013 08:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piccolo OT. Se qualcosa non si muove quest'anno ci becchiamo un AO++ da paura e addio alla stagione invernale non che quella autunnale,se non per il sud.

gfsnh-0-384

scusa mi diresti per piacere cos'è AO++??? ciao


snow96 [ Lun 04 Nov, 2013 10:03 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Dalle emisferiche non si notano grosse ondulazioni, se non qualche movimento nel pacifico a 180 ore ... la prognosi di stasi non si scioglie.


Poranese457 [ Lun 04 Nov, 2013 10:09 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
però gli spaghi sembrano incoraggianti per il medio-lungo termine:

graphe_ens3_1_1383556082_570700

Si vede una sempre più fitta tendenza al ribasso con l'ufficiale che piazza pure le prime ipotesi fredde attorno a metà mese: manca un'eternità ma sono ormai diversi giorni che tale ipotesi viene riproposta.


burjan [ Lun 04 Nov, 2013 14:03 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Prego Frasnow di chiarire in altro topic cos'è l'AO++ e presento invece GFS06 per la mia zona, bela bestia da 40-50 mm. tutti tutti.

Scomparso il picco da VVEL oltre 50 hpa/h, ma diverse ore di pioggia intensa e continua in programma.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 92.9 22.3 19.7 30.7 4.5 7.2
+ 3. 90.8 12.6 24.0 23.0 4.0 7.3
+ 6. 84.2 10.1 41.6 2.3 3.8 8.2
+ 9. 88.6 14.8 59.7 12.6 3.7 7.8
+ 12. 86.9 24.3 61.1 19.3 3.4 7.7
+ 15. 94.0 19.0 83.9 19.5 2.6 8.1
+ 18. 97.1 -2.1 94.3 -7.0 1.8 7.6
+ 21. 97.6 -8.5 97.9 -35.2 1.0 7.6
+ 24. 96.2 -8.9 97.9 -46.1 0.7 7.7
+ 27. 93.7 -14.8 90.1 -36.0 1.2 7.1
+ 30. 95.4 -10.1 74.6 -3.5 0.7 7.1
+ 33. 94.3 -11.7 70.0 -11.2 0.3 7.1
+ 36. 88.8 10.1 60.1 12.2 2.0 6.6
+ 39. 73.1 15.6 30.2 11.0 3.3 7.2
+ 42. 64.2 13.1 25.6 6.8 5.9 7.6
+ 45. 51.9 18.6 30.3 11.6 7.6 8.1
+ 48. 37.2 16.3 36.9 8.2 9.5 9.2


snow4ever [ Lun 04 Nov, 2013 19:00 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
GFS 12Z da quanto faceva schifo si è bloccato alle 192h..per fortuna :mrgreen: :mrgreen:


Cyborg [ Lun 04 Nov, 2013 20:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, uscedo dal quadro dei prossimi 2 giorni perturbati, possiamo osservare che più avanti qualcosa si sta muovendo... se già era ormai appurato che la prima decade si fosse conclusa sotto il dominio dell'anticiclone, per il dopo spuntano le prime ipotesi di freddo.
Ipotesi più o meno inquadrata da entrambi i principali modelli, anche se è GFS per ora a vedere un ingresso più franco della saccatura.

Un po' più "orientali" e prudenti ECMWF, ma lo schema barico resta in ogni caso molto simile.

Sarebbe in ogni modo uno sblocco che, osservando anche gli spaghi, potrebbe essere decisivo per mettere finalmente fine a questo infinito periodo mite.... speriamo bene! ;)



Gli spaghi continuano a mostrare questa tendenza... dopo il 10 Novembre si intravedono possibili scenari più freschi:

ms_1243_ens_1383594668_537227


Boba Fett [ Lun 04 Nov, 2013 21:00 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prego Frasnow di chiarire in altro topic cos'è l'AO++ e presento invece GFS06 per la mia zona, bela bestia da 40-50 mm. tutti tutti.

Scomparso il picco da VVEL oltre 50 hpa/h, ma diverse ore di pioggia intensa e continua in programma.


Ciao, citi sempre le "velocità verticali", sapresti spiegarci come le interpreti? :smile:


burjan [ Lun 04 Nov, 2013 23:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prego Frasnow di chiarire in altro topic cos'è l'AO++ e presento invece GFS06 per la mia zona, bela bestia da 40-50 mm. tutti tutti.

Scomparso il picco da VVEL oltre 50 hpa/h, ma diverse ore di pioggia intensa e continua in programma.


Ciao, citi sempre le "velocità verticali", sapresti spiegarci come le interpreti? :smile:


Le velocità verticali sono i moti ascendenti o discendenti in seno alla colonna d'aria presenti alle varie quote. Decisivi quelli intorno al bulbo delle nuvole (alla quota di 850 hpa per quelle dei fronti freddi, 700 hpa per quelle dei fronti caldi). Possono essere misurate in metri/secondo o in hpa/h. La loro grandezza è fornita dalle emissioni originali delle GFS scaricabili dal portale NOAA READY. :bye:

Molto all'ingrosso: fino a -10 hpa/h non danno luogo a precipitazioni di rilievo. Fra -10 e -20 si hanno piogge deboli. Fra -10 e -30 si hanno piogge moderate. Fra -30 e -50 si hanno piogge forti. Oltre -50 nubifragi e alluvioni.


Boba Fett [ Lun 04 Nov, 2013 23:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Grazie per la spiegazione. :inchino:
E' un parametro molto importante quindi. :wink:


nevone_87 [ Lun 04 Nov, 2013 23:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


andrea75 [ Lun 04 Nov, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


Tralasciando il singolo run, a me sembrano ottimi gli spaghi ;)

graphe_ens3_ttm8


Fili [ Lun 04 Nov, 2013 23:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


io sinceramente nun te capisco...critichi GFS sulle stime delle piogge a 6 ore, e vai a guardare le proiezioni stagionali...per poi incazzarti se non ci piglia!

Mi sembri come quelli che si vanno a cacciare nei guai...poi quando li trovano, si incazzano! Da noi si dice "te la canti e te la soni" :lol:

Ad ogni modo nel medio termine la situazione è bella indecisa...GFS18z piazzano di nuovo il passaggio freddo per il prossimo weekend. :bye:


nevone_87 [ Lun 04 Nov, 2013 23:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


Tralasciando il singolo run, a me sembrano ottimi gli spaghi ;)

graphe_ens3_ttm8


dicevo nell'immediato mi sembrano leggermente aumentante le termiche per il breve periodo.. il dopo non lo prendo in considerazione anche se aumentano direi finalmente le possibilità del primo freddo, novembre ha preso l'andazzo dei scambi meridiani.. un pò di altalena


nevone_87 [ Lun 04 Nov, 2013 23:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


io sinceramente nun te capisco...critichi GFS sulle stime delle piogge a 6 ore, e vai a guardare le proiezioni stagionali...per poi incazzarti se non ci piglia!

Mi sembri come quelli che si vanno a cacciare nei guai...poi quando li trovano, si incazzano! Da noi si dice "te la canti e te la soni" :lol:

Ad ogni modo nel medio termine la situazione è bella indecisa...GFS18z piazzano di nuovo il passaggio freddo per il prossimo weekend. :bye:


a 0 ore è diverso 8))

ho detto come premessa, per parlare, non come una sentenza :ok: ;)


Icestorm [ Mar 05 Nov, 2013 00:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giusto pour parlare.. gfs piazza un anno senza inverno :P :P :P avanti maggio :roll:


io sinceramente nun te capisco...critichi GFS sulle stime delle piogge a 6 ore, e vai a guardare le proiezioni stagionali...per poi incazzarti se non ci piglia!

Mi sembri come quelli che si vanno a cacciare nei guai...poi quando li trovano, si incazzano! Da noi si dice "te la canti e te la soni" :lol:

Ad ogni modo nel medio termine la situazione è bella indecisa...GFS18z piazzano di nuovo il passaggio freddo per il prossimo weekend. :bye:


a 0 ore è diverso 8))

ho detto come premessa, per parlare, non come una sentenza :ok: ;)


Gfs balla ma vedendo l'andazzo mi pare abbastanza chiaro che ci attendono un altro paio di entrate perturbate da NW con successiva chiusura anticiclonica da ovest (classica spallata) ed altrettanto normale entrata fredda-secca nord-orientale da nord-est nei post-peggioramenti.

Fino al 15-20 novembre il disegno sarà questo, credo.


Poranese457 [ Mar 05 Nov, 2013 07:49 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Stamattina la carta più interessante proviene da Reading che a 144h piazza questa meravigliosa depressione tirrenica con annesso afflusso di aria fredda, specialmente la nord:

ecm1_144_1383634054_309274


Sarebbe l'occasione per vedere le prime nevicate a quote medio collinari al Nordovest e pure per assaporare nuove piogge sulle nostre lande. Purtroppo ECMWF passa da 120 a 144h e non è possibile vedere l'evoluzione intermedia: fatto sta che una carta simile sarebbe molto interessante.

GFS pure inizia a vedere una certa destabilizzazione del tempo per il weekend ma con dinamiche diverse: rimangono invece accese le speranze per una prima fase fredda attorno a metà mese

graphe_ens3_1383634171_742292


Francesco [ Mar 05 Nov, 2013 08:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Volevo postare io gli spaghi ma Leo mi ha anticipato.
Si nota chiaramente come si comincino a vedere configurazioni "diverse" per assaporare un po' di inverno...


Poranese457 [ Mar 05 Nov, 2013 12:37 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
GFS 06z purtroppo inquietante: non c'è sblocco, non c'è davvero sblocco.

Situazione simile forse a quella dell'autunno/inverno 2011/2012 e, dovendo dirvelo, per un'epilogo in quel modo sarei disposto a soffrire altri tre mesi di HP :bye:


bagnaianeve-78 [ Mar 05 Nov, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Piranese io metto mezzo litro di sangue per ka firma


Powder [ Mar 05 Nov, 2013 16:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
uhmm ma siete sicuri? 3 mesi di HP e poi un mese di marzo tra i più caldi della storia solo per 15 giorni di neve. Ma non sarebbe molto meglio come l'anno passato senza un evento particolare ma con neve in montagna in continuità dalla fine di novembre fino a marzo inoltrato? E stiamo parlando di appennini (sulle alpi ancora meglio).
:wink: :wink:


Poranese457 [ Mar 05 Nov, 2013 16:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
uhmm ma siete sicuri? 3 mesi di HP e poi un mese di marzo tra i più caldi della storia solo per 15 giorni di neve. Ma non sarebbe molto meglio come l'anno passato senza un evento particolare ma con neve in montagna in continuità dalla fine di novembre fino a marzo inoltrato? E stiamo parlando di appennini (sulle alpi ancora meglio).
:wink: :wink:



Sicurissimo!!! :mrgreen:

Dello scorso inverno tra due anni non resterà memoria: del 2012 se ne parlerà per decenni 8))


giantod [ Mar 05 Nov, 2013 17:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Novembre - Doppio Attacco Perturbato All'Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
uhmm ma siete sicuri? 3 mesi di HP e poi un mese di marzo tra i più caldi della storia solo per 15 giorni di neve. Ma non sarebbe molto meglio come l'anno passato senza un evento particolare ma con neve in montagna in continuità dalla fine di novembre fino a marzo inoltrato? E stiamo parlando di appennini (sulle alpi ancora meglio).
:wink: :wink:



Sicurissimo!!! :mrgreen:

Dello scorso inverno tra due anni non resterà memoria: del 2012 se ne parlerà per decenni 8))


Nulla contro il 2012, per carità, anzi :D
Poi son contentissimo che siamo a novembre ed ho acceso il riscaldamento solo 5 minuti per provare la caldaia...
Permettetemi un off-topic, son un po' di giorni che trovo una quantità di polline sull'auto degna di metà primavera :ohno: un po' di caldo fuori norma ok, così è decisamente fuori da ogni logica... :|

GFS12z alle 144h, mostra HP che dalla Spagna si muove verso di noi, con spallata decisa e con depressione di Islanda in gran forma...Insomma la svolta barica sembra essere sempre lontana :?


andrea75 [ Mar 05 Nov, 2013 19:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Situazione che cmq a dire ingarbugliata è poco...

graphe_ens3_wgk7

Direi che a partire dalla seconda decade ogni scenario è possibile, anche se a dire il vero l'ufficiale ci propone quasi sempre i peggiori. ;) Sembrerebbe cmq confermata la discesa fredda di metà mese.


Poranese457 [ Mer 06 Nov, 2013 07:59 ]
Oggetto: Re: Prima settimana di Novembre - Doppio attacco perturbato all'Italia
Come dice il boss, situazione di davvero difficile comprensione.

Solitamente non postiamo così tanto spesso gli spaghi ma questa volta ci aiutano a capire davvero quanto poco chiara sia l'idea del tempo che farà anche da parte dei modelli.

Prendiamo GFS 00z appena sfornate:

graphe_ens3_1_1383720838_747655

Tra ufficiale, run di controllo e clusters vengono prese in ipotesi praticamente tutte le strade possibili: fin'ora il più stabile si è rivelato l'ufficiale che da ormai molti giorni propone il rapido ingresso freddo verso metà del mese.
Ad oggi però pare che un primo spiffero freddo possa giungere già nel weekend accompagnato pure da una depressioncina in grado di portare piogge diffuse, specialmente sui versanti orientali.

Attenzione, stanti le termiche previste da GFS stamani non sono escluse possibili nevicate attorno ai 1300/1400mt: sembra fantascienza considerato da dove veniamo ma date un'occhiata alle carte... è proprio così!

PS: Se qualcuno ha voglia e tempo per aprire un nuovo topic farebbe cosa molto gradita :oops:




Powered by Icy Phoenix