Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?



alias64 [ Lun 11 Nov, 2013 23:02 ]
Oggetto: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Prendendo spunto da questa carta di reading,vediamo se questa volta riusciremo ad avere il primo vero assaggio invernale...le premesse ci sono secondo alcuni modelli... ecm0_240_1384207293_723969 che ne pensate...


Poranese457 [ Mar 12 Nov, 2013 08:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L Inverno Bussa Alle Porte?
Prima di cercare una valutazione per l'Italia credo sia importante far notare come, a livello emisferico, inizino a vedersi dei movimenti interessanti.

Già nel corso della settimana in corso si faranno più vivaci gli scambi meridiani e l'Europa Centro/Settentrionale inizierà a raffreddarsi: non in maniera eccezionale ma comunque le temperature caleranno ed è un buon segno.

La crescente facilità con cui gocce fredde e perturbazioni riescono a lanciarsi nel bacino del Mediterraneo lascia poi ben sperare per future fredde evoluzioni pure per l'Italia.

ECWMF dal canto suo sono un paio di run che prova a farci sognare con evoluzioni interessanti:


ecm1_216_1384242361_197793

ecm1_240_1384242363_861436


Siamo un po' troppo ad ovest per il momento ma... va bene così! ;)


Poranese457 [ Mar 12 Nov, 2013 17:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L Inverno Bussa Alle Porte?
Anche GFS 12z inizia a vedere una preponderanza di scambi meridiani: niente che ancora colpirebbe direttamente l'Italia ma, come scritto anche da altri, iniziano a vedersi dinamiche abbastanza interessanti.

Rimaniamo in attesa ;)


zeppelin [ Mer 13 Nov, 2013 00:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Per quanto mi riguarda non sò se facevan più schifo le GFS12 o le GFS18. E' una bella gara. Anche guardando le ECMWF si vede più pioggia (perchè tanto ha piovuto poco eh) ma nisba freddo. L'unica cosa sicura è che fino al 22 novembre almeno non ci sfiorerà nemmeno una 0 gradi ad 850hpa! :mrgreen:


and1966 [ Mer 13 Nov, 2013 05:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Quanto a pioggia e mitezza non scherza nemmeno GFS 00. Il Brodum nostrum evidentemente sta facendo bene il suo sporco lavoro.


gubbiomet [ Mer 13 Nov, 2013 06:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Non mi spavento dai modelli anche perché se ci saranno i primi freddi, questi sono inquadrabili nell'ultima decade.... :sfera:


alias64 [ Mer 13 Nov, 2013 22:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se Maggio 2013 è stato "in media" allora io sono Babbo Natale dai... :blink:
ma non dovevate...cambiare topic?su da bravi...


Icestorm [ Mer 13 Nov, 2013 23:44 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dai però non ricominciamo con i soliti discorsi sennò non se ne esce più da questi off-topic infiniti :wink:

ad ogni modo, in questo 2013 a Foligno:

GENNAIO: IN MEDIA
FEBBRAIO: 1° SOTTOMEDIA
MARZO: IN MEDIA
APRILE: 2° SOPRAMEDIA
MAGGIO: 2° SOTTOMEDIA
GIUGNO: 1° SOTTOMEDIA
LUGLIO: IN MEDIA
AGOSTO: 1° SOPRAMEDIA
SETTEMBRE: IN MEDIA
OTTOBRE: 1° SOPRAMEDIA

escludendo novembre, che per ora è ampiamente oltre la media ma non è finito, il 2013 presente in eguale misura mesi SOPRAMEDIA e mesi SOTTOMEDIA.

Tu caro Zeppelin fai bene a dire che siamo spesso sopramedia, ma non citi mai i mesi in cui siamo andati MOLTO sotto (maggio e giugno 2013 su tutti) :)

dai cerchiamo di essere un po' più obiettivi...e soprattutto torniamo ONTOPIC! :ok:

:bye:


Non volevo iniziare la solita querelle ma a dati mensili che vengono citati dicendo di non andare offtopic si risponde con dati secondo me assai più esatti e precisi quantomeno per diritto di replica, poi giustamente possiamo anche tornare ai "caldi" scenari meteo attuali. :D Non sò a quali medie tu ti riferisca, ma, anche escludendo le mie medie per le quali in effetti potete opinare quanto io per le vostre, per quanto riguarda le stazioni ufficiali della nostra zona le cose non stanno affatto così e non stanno così nemmeno rispetto ai resoconti del CNR rispetto alle medie 1971-2000 ( ogni mese leggibili su MTG o 3bmeteo, si vedano ad esempio settembre: http://www.meteogiornale.it/notizia...lla-e-settembre con quasi un grado di anomalia e quasi 1,5 nelle nostre zone,ed ottobre: http://www.3bmeteo.com/giornale-met...-le-medie-63626 con 2 gradi di anomalia generale e 2,5 nelle nostre zone come si vede dalle cartine). Ma prendiamo Perugia Sant'egidio e facciamo due conti sugli scostamenti reali rispetto alle medie 1971-2000:

Gennaio: +0,50
Febbraio: -1,00
Marzo: +0,80
Aprile: +3,45!

Maggio: -0,05
Giugno: +0,55
Luglio: +1,25
Agosto: +1,85
Settembre +1,10
Ottobre: +2,55


Si noti come gli ultimi 2 dati, di settembre ed ottobre, si accordano perfettamente con i dati del CNR di cui sopra. Dunque i mesi sopramedia superano alla grande sia in quantità sia in qualità degli scostamenti, assai più ampi, quelli sottomedia, essenzialmente febbraio e, per un soffio, maggio.
Questo vi dovevo, se poi volete spostare tutto su un'altra discussione non è neanche troppo sbagliato!
:bye:


Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se Maggio 2013 è stato "in media" allora io sono Babbo Natale dai... :blink:


Maggio -1.0°C, anno a +1.0°C. Questo a casa mia. Novembre in discesa ma tutt'ora ad un tremendo +5.8°C! :censored:

immagine_1384380386_122016

Quindi siete entrambi in errore... :P Scherzo ovviamente ;)




Bene...dopo questa prolungata digressione torniamo a parlare di previsioni per i prossimi giorni.

Direi che i segnali sono tutti improntati all'apertura di una fase con temperature stazionarie/in rialzo su gran parte della Penisola, con eccezione del Nord-Ovest.

Le entrate instabili che dal comparto europeo Nord-Occidentale tenderanno a raggiungere le regioni del Mediterraneo centrale, apporteranno condizioni favorevoli per precipitazioni potenzialmente prolungate nel tempo; le regioni maggiormente interessate dai fenomeni sarebbero quelle del Nord, con il Nord-Ovest in pole, Toscana e Sardegna. Altrove prevarrà un'alternanza tra instabilità foriera di precipitazioni e nuvolosità sparsa in un contesto termico relativamente mite per il periodo, sulle ali di correnti sciroccali (correnti da Sud-Est).

Treni perturbati tenderanno quindi ad incunearsi nel corridoio ad Ovest dell'Arco Alpino, incastonandosi nel Golfo di Genova; le perturbazioni saranno molto ben strutturate, il corridoio di alimentazione freddo-umido Atlantico mescolandosi con quello caldo-umido Mediterraneo potrebbe generare veri e propri mostri perturbati, che purtroppo potrebbero stazionare a lungo al di sopra delle regioni italiane di Nord-Ovest, e delle medio-alto Tirreniche. La stazionarietà dei treni perturbati in discesa dall'Atlantico sarebbe garantita da un forte campo anticiclonico presente proprio ad Est dell'Italia, sui Balcani / blocco Russo, situazione vista e rivista nei più classici autunni italiani.

Questa ecmwf serale, a 144 ore, ci mostra tutti gli elementi citati finora:

recm1441_1384382445_544276

L'apertura di questo "solco", lungo il quale i sistemi perturbati troveranno una via preferenziale di percorrenza, potrebbe essere continuamente alimentata come detto dal mix di masse d'aria differenti, e stazionare in loco potenzialmente anche 7-15 giorni.

recm2161_1384382624_456288

Non è il momento di lanciare allerte premature, e ad onor del vero, ad ora piuttosto infondate, ma gli organi del settore credo che debbano seguire con particolare attenzione questi scenari piuttosto probabili. :bye:


Francesco [ Gio 14 Nov, 2013 06:24 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Dalla carta qui sotto si nota chiaramente che la dinamicità sarà assolutamente presente.
Si vede per esempio come l'Inghilterra sia destinata a piombare - improvvisamente - in pieno inverno con neve fino a basse quote. Abbastanza eccezionale visto il periodo.
Si nota poi come tendano a formarsi blocchi prima ad est e sulla scandinavia poi.
Rimane insomma la solita tendenza: forte instabilità/dinamicità delle masse in gioco.

avnpanel1_1384406400_569006


daredevil71 [ Gio 14 Nov, 2013 10:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dalla carta qui sotto si nota chiaramente che la dinamicità sarà assolutamente presente.
Si vede per esempio come l'Inghilterra sia destinata a piombare - improvvisamente - in pieno inverno con neve fino a basse quote. Abbastanza eccezionale visto il periodo.
Si nota poi come tendano a formarsi blocchi prima ad est e sulla scandinavia poi.
Rimane insomma la solita tendenza: forte instabilità/dinamicità delle masse in gioco.

avnpanel1_1384406400_569006

ma a livello di temperature che ci puoi dire?? anche oggi rifà caldino :eek:


gubbiomet [ Gio 14 Nov, 2013 19:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
I modelli di questa sera tornano a sposare ipotesi fredde per l'ultima decade...
Non vi dico poii gfs che per gli ultimi giorni del mese vede per l'europa centro-orientale colori visti piche volte.
Cambieranno mille volte ma per la tendenza mi sembra da sottolineare. :bye:


andrea75 [ Gio 14 Nov, 2013 19:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
GASP!!! :wohow:

gfs-0-252_ape0


and1966 [ Gio 14 Nov, 2013 22:29 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Sempre più simile al 2005 ...


Poranese457 [ Ven 15 Nov, 2013 07:51 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Il freddo vero forse non arriverà nemmeno nella terza decade del mese ma le prospettive, secondo me, sono altre.

C'è il forte rischio che sull'Italia si inneschi una prolungata fase di maltempo che, con inizio nella settimana prossima, potrebbe protrarsi per tutto il resto di Novembre.

Le figure anticicloniche verranno definitivamente smantellate dalla perturbazione di Lunedì/Martedì e nel cuore del Mediterraneo rimarrà aperta una ferita barica (una VORAGINE!) in grado di attirare basse pressioni su basse pressioni.
In questa fase vi sarebbe pure spazio per sortite artiche, non di grossa portata, ma la circolazione rimarrebbe prevalentemente a carattere mite specialmente al Centro/Sud che potrebbe essere però interessato da notevoli precipitazioni.

E' un'idea che mi sono fatto vedendo le emissioni modellistiche degli ultimi due giorni nelle quali si vede proprio che il Mediterraneo verrà salutato dagli anticicloni a favore di non si sa ben cosa: ecco, il rischio a mio avviso è quello prospettato appena sopra. In attesa, ovviamente, che l'Inverno meteorologico faccia la sua comparsa.... ma prima deve finir Novembre ;)

ecm1_96_1_1384498237_254888

ecm1_168_1_1384498245_701059


Frasnow [ Ven 15 Nov, 2013 10:33 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre più simile al 2005 ...

Dove l'Umbria sperimentò una grossa alluvione.


Poranese457 [ Ven 15 Nov, 2013 11:47 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre più simile al 2005 ...

Dove l'Umbria sperimentò una grossa alluvione.



Confermate anche da GFS 06z............. :| :|


Frasnow [ Ven 15 Nov, 2013 12:15 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre più simile al 2005 ...

Dove l'Umbria sperimentò una grossa alluvione.



Confermate anche da GFS 06z............. :| :|

Brutta situazione all'orizzonte...


Carletto89 [ Ven 15 Nov, 2013 12:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Un bel grattacapo si... GFS insiste con questa traslazione verso la Spagna, lasciandoci poca roba se non per il nord Italia.

Per l'Inghilterra comunque sembra non ci sia scampo da quel bolide! ;)


Powder [ Ven 15 Nov, 2013 13:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bel grattacapo si... GFS insiste con questa traslazione verso la Spagna, lasciandoci poca roba se non per il nord Italia.

Per l'Inghilterra comunque sembra non ci sia scampo da quel bolide! ;)


In compenso Reading vede un coinvolgimento più diretto dell'Italia per la prossima settimana, chi avrà ragione?


Archimede [ Ven 15 Nov, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Per il momento niente di buono....


Fili [ Ven 15 Nov, 2013 13:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bel grattacapo si... GFS insiste con questa traslazione verso la Spagna, lasciandoci poca roba se non per il nord Italia.

Per l'Inghilterra comunque sembra non ci sia scampo da quel bolide! ;)


In compenso Reading vede un coinvolgimento più diretto dell'Italia per la prossima settimana, chi avrà ragione?


è una settimana che vede questo...ma è stato a più riprese "umiliato" da GFS ;)


nevone_87 [ Ven 15 Nov, 2013 14:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bel grattacapo si... GFS insiste con questa traslazione verso la Spagna, lasciandoci poca roba se non per il nord Italia.

Per l'Inghilterra comunque sembra non ci sia scampo da quel bolide! ;)


In compenso Reading vede un coinvolgimento più diretto dell'Italia per la prossima settimana, chi avrà ragione?


è una settimana che vede questo...ma è stato a più riprese "umiliato" da GFS ;)


ma come fino a pochi giorni fà era gfs a vedere scenari freddi per la 3° decade e ora invece è l'inglese che sbaglia? eppure ancora spaghi che puntano verso il basso ci sono :confuso:


Fili [ Ven 15 Nov, 2013 15:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
facciamo ordine: se si parla di scenari freddi a livello di configurazione, poco è cambiato...scambi meridiani erano previsti sull'Europa, e scambi meridiani ci saranno.

Se invece parliamo di Italia, beh, ECMWF vedeva un coinvolgimento più marcato dell'Italia per la prossima settimana da parte della colata fredda artica...che invece sembra proprio destinata a prendere di mira Francia e Spagna, mentre su di noi prevarranno le correnti di risalita sottoforma di libeccio o scirocco.

:bye:


snow96 [ Ven 15 Nov, 2013 21:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
ECMWF 12 restano buone comunque...


andrea75 [ Ven 15 Nov, 2013 21:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF 12 restano buone comunque...


Decisamente meglio di GFS... che sembrano cmq abbastanza per i fatti loro....

graphe_ens3_efs2

Interessante questo passaggio... ;)

ecm1-168_lxd8

ecm1-192_hkj7


alias64 [ Ven 15 Nov, 2013 21:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF 12 restano buone comunque...


Decisamente meglio di GFS... che sembrano cmq abbastanza per i fatti loro....

graphe_ens3_efs2

Interessante questo passaggio... ;)

ecm1-168_lxd8

ecm1-192_hkj7
mi hai anticipato..davvero interessante..


gubbiomet [ Sab 16 Nov, 2013 07:44 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Reading conferma la fase fredda (ina) per le 168-192 ore. Anche Ukmo pur fermandosi prima lascia intravedere questa possibilità. Gfs tira dritta per la sua strada e propone il nulla.... :bye:


andrea75 [ Sab 16 Nov, 2013 09:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading conferma la fase fredda (ina) per le 168-192 ore. Anche Ukmo pur fermandosi prima lascia intravedere questa possibilità. Gfs tira dritta per la sua strada e propone il nulla.... :bye:


Curiosa questa "testardaggine" dei due main model! :) Alla fine qualcuno la spunterà, o chissà.. magari si andrà verso una via di mezzo. Resta il fatto che per quel target nemmeno con le ENS GFS sembra riuscire ad intravedere qualcosa di particolarmente interessante...

graphe_ens3_uzr6

Vedremo come andrà a finire... ;)


menca92 [ Sab 16 Nov, 2013 09:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading conferma la fase fredda (ina) per le 168-192 ore. Anche Ukmo pur fermandosi prima lascia intravedere questa possibilità. Gfs tira dritta per la sua strada e propone il nulla.... :bye:


Curiosa questa "testardaggine" dei due main model! :) Alla fine qualcuno la spunterà, o chissà.. magari si andrà verso una via di mezzo. Resta il fatto che per quel target nemmeno con le ENS GFS sembra riuscire ad intravedere qualcosa di particolarmente interessante...


Vedremo come andrà a finire... ;)


A parte febbraio 2012, di solito si verifica l'evoluzione peggiore per noi, ergo scommetterei sulla visione GFSsiana. :lol:


snow96 [ Sab 16 Nov, 2013 10:51 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
A ben vedere la differenza fra i due GM è marcatissima già a 120 ore, con Gfs che manda tutto a ovest e in un contesto meno incisivo, mentre Reading vede una bella circolazione ciclonica con fulcro sul centro-nord. Credo che entro domani al massimo dovremmo avere un allineamento...speriamo verso gli inglesi.


yeti [ Sab 16 Nov, 2013 11:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A ben vedere la differenza fra i due GM è marcatissima già a 120 ore, con Gfs che manda tutto a ovest e in un contesto meno incisivo, mentre Reading vede una bella circolazione ciclonica con fulcro sul centro-nord. Credo che entro domani al massimo dovremmo avere un allineamento...speriamo verso gli inglesi.



dallo 06 in uscita mi sembra di vedere l'americano che comincia a spostare il tutto un pò più a est..


nevone_87 [ Sab 16 Nov, 2013 11:55 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A ben vedere la differenza fra i due GM è marcatissima già a 120 ore, con Gfs che manda tutto a ovest e in un contesto meno incisivo, mentre Reading vede una bella circolazione ciclonica con fulcro sul centro-nord. Credo che entro domani al massimo dovremmo avere un allineamento...speriamo verso gli inglesi.



dallo 06 in uscita mi sembra di vedere l'americano che comincia a spostare il tutto un pò più a est..


si avvicina alla versione di reading ;)


snow96 [ Sab 16 Nov, 2013 12:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
A me non sembra proprio...


yeti [ Sab 16 Nov, 2013 12:47 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Tra lo 06 e lo 00 ci stanno belle differenze..


andrea75 [ Sab 16 Nov, 2013 12:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Eh sì... GFS 06Z decisamente migliorato rispetto alle 00Z.... anche se il modello inglese resta per ora il migliore del lotto. Vedremo se le 12Z si avvicineranno ancora un po'. ;)


Cyborg [ Sab 16 Nov, 2013 18:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh sì... GFS 06Z decisamente migliorato rispetto alle 00Z.... anche se il modello inglese resta per ora il migliore del lotto. Vedremo se le 12Z si avvicineranno ancora un po'. ;)


Accontentato :smile:
Tra l'altro vedono un HP delle Azzore molto più saldo sul medio/lungo termine :bye:


Frasnow [ Sab 16 Nov, 2013 18:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Dai dai che l'inverno ci bussa davvero


menca92 [ Sab 16 Nov, 2013 19:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Bella discesa, peccato che non ci sia aria fredda fino all'Islanda...quella +0°C in ingresso da ovest diverrà una +3/4°C as usual.. Almeno sulle Alpi però fine settimana prossima apriranno gli impianti probabilmente ;)


alias64 [ Dom 17 Nov, 2013 08:24 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
ecm0_240_1384673918_499387 Bussa,bussa... gfs_1_216_1384673047_660479


snow4ever [ Dom 17 Nov, 2013 20:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
E' da parecchi run che una botta fredda tipica invernale sembra debba bussare alle nostre porte..e oggi ne è una conferma il run 12Z.
GFS vede un'invasione d'aria fresco/fredda a cavallo delle 192h, mentre Reading....vabbè che lo dico a fare..andatevi a vedere le carte dalle 192 (il target sembra essere proprio quello) in poi..pure follia. 8))
Vi prego, togliete il vino al Dottore :P :P


Poranese457 [ Dom 17 Nov, 2013 21:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Carucci gli spaghi di stasera! :lol: :lol: :lol: :lol:

graphe_ens3_php_4


andrea75 [ Dom 17 Nov, 2013 22:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Vino o non vino, sembra che dalle 200 ore si prospetti la possibilità di un bel blocco atlantico capace di far affluire aria artica con una direttrice particolarmente interessante.

gfsnh-0-204

Vero che Reading esaspera, forse troppo, ma lo schema non è molto differente dall'americano....

ech1-216_wwh0

Siamo lontani, ma terrei bene d'occhio la situazione. ;)


Francesco [ Lun 18 Nov, 2013 07:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Ecco gli spaghi. Si nota un generale abbassamento di temperatura.
Purtroppo le precipitazioni non mancheranno... sottolineo il purtroppo perchè ci vorrebbe una bella pausa asciutta.

graphe_ens3_1_1384757795_973973


Poranese457 [ Lun 18 Nov, 2013 11:56 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
GFS 06z prosegue per la sua strada vedendo il freddo vero lontano dall'Italia.

Avremo retrogressioni a Nord, colate fredde ad Est ma niente che possa interessare direttamente il nostro paese.

In compenso le piogge non mancheranno, fino a Dicembre direi che possiamo anche restare senza episodi freddi degni di nota basta che prima o poi anche questa situazione si sblocchi :blink:


snow4ever [ Lun 18 Nov, 2013 13:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z prosegue per la sua strada vedendo il freddo vero lontano dall'Italia.

Avremo retrogressioni a Nord, colate fredde ad Est ma niente che possa interessare direttamente il nostro paese.


Qui non sono molto d'accordo con te: è ormai praticamente inquadrata una colata fredda importante nei primi giorni di Dicembre.
La collocazione della discesa è oscura non solo a noi, ma anche ai modelli stessi: infatti di run in run è vista shiftata ad est o ad ovest a seconda di come gli gira.
Probabilmente dovremo attendere ancora per poter definitivamente dire che il freddo vero starà lontano dall'Italia ancora a lungo..io, invece, vedo ottime possibilità di riuscita dell'irruzione sulle nostre lande, facilitata anche da un rinforzo dell'Azzorriano in sede atlantica che tenderà a slanciarsi verso Nord e da un indice AO che sembra calare inesorabilmente a fine mese :wink:


nevone_87 [ Lun 18 Nov, 2013 13:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z prosegue per la sua strada vedendo il freddo vero lontano dall'Italia.

Avremo retrogressioni a Nord, colate fredde ad Est ma niente che possa interessare direttamente il nostro paese.


Qui non sono molto d'accordo con te: è ormai praticamente inquadrata una colata fredda importante nei primi giorni di Dicembre.
La collocazione della discesa è oscura non solo a noi, ma anche ai modelli stessi: infatti di run in run è vista shiftata ad est o ad ovest a seconda di come gli gira.
Probabilmente dovremo attendere ancora per poter definitivamente dire che il freddo vero starà lontano dall'Italia ancora a lungo..io, invece, vedo ottime possibilità di riuscita dell'irruzione sulle nostre lande, facilitata anche da un rinforzo dell'Azzorriano in sede atlantica che tenderà a slanciarsi verso Nord e da un indice AO che sembra calare inesorabilmente a fine mese :wink:


con scand + e ci viene addosso :oops: :D


Poranese457 [ Lun 18 Nov, 2013 15:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z prosegue per la sua strada vedendo il freddo vero lontano dall'Italia.

Avremo retrogressioni a Nord, colate fredde ad Est ma niente che possa interessare direttamente il nostro paese.


Qui non sono molto d'accordo con te: è ormai praticamente inquadrata una colata fredda importante nei primi giorni di Dicembre.
La collocazione della discesa è oscura non solo a noi, ma anche ai modelli stessi: infatti di run in run è vista shiftata ad est o ad ovest a seconda di come gli gira.




Beh io che ho detto? :mrgreen:

Una colata fredda ci sarà ma al momento mi pare che ovunque sia vista tranne che in Italia: poi io sinceramente tutte ste certezze su una cosa che DOVREBBE accadere tra più di 10gg non ce l'ho ;)


Frasnow [ Lun 18 Nov, 2013 15:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Meglio così, almeno ancora l'ipotesi Italia è ancora in gioco


snow4ever [ Lun 18 Nov, 2013 16:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una colata fredda ci sarà ma al momento mi pare che ovunque sia vista tranne che in Italia: poi io sinceramente tutte ste certezze su una cosa che DOVREBBE accadere tra più di 10gg non ce l'ho ;)

Ci sono stati due/tre run consecutivi in cui il malloppo andava dritto dritto in sede italica..per questo ho detto che, come è stato shiftato a ovest alle volte e come ad est alle altre, ci sono le stesse possibilità che la colata scenda in Francia, in Italia o in Grecia allo stato attuale delle cose.
Poi, come giustamente tu hai rimarcato, nessuno di noi ha la cartezza che ciò accada tra 10 gg o più ;)
Però la ritengo altamente probabile in termini di realizzazione :)


Frasnow [ Lun 18 Nov, 2013 19:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre:L'Inverno Bussa Alle Porte?
Benedite il dottore :love: :love:

ecm1_192




Powered by Icy Phoenix